comifa
Mar 13 2011, 09:07 PM
dopo aver perso gli occhi sul pc per rimpiazzare il mio 18 105 rotto sono approdato a due scelte, 28 75 f2,8 tamron, o il 24 85 f 2,8 4 nk quindi cedere alla luminosità del tm o alla solidità e qualità del nk?grazie dell'aiuto
edate7
Mar 13 2011, 09:36 PM
Più che chiedere qui, ti conviene fare una prova pratica, tenendo in mano i due obiettivi e facendo alcune foto di prova, scegliendo quello che ti piace di più come resa dei colori, nitidezza, apertura delle ombre, ecc. Comunque, il Nikon offre 4mm di focale in più verso il basso, che su DX possono essere importanti: il 28mm equivale come angolo di campo ad un 42mm (quasi un normale, quindi), il 24mm ad un 36mm (più un medio grandangolo da street).
Ciao!
mircob
Mar 13 2011, 09:53 PM
Considerando che avevi il 18-105 ti ci vuole altro per sostituirlo su dx, il passo + giusto sarebbe il 16-85. Con quelli che hai citato ti ritrovi senza grandangolo e devi completare con un 12-24.
Comunque sono buoni entrambi.
comifa
Mar 13 2011, 10:16 PM
ciao grazie dell'attenzione , per la parte grandangolo pensavo di acquistare in un secondo tempo qualcosa
come dicevo sopra più che altro non mi vorrei trovare con un'ottica un pò buia simile al 18 105 visto che il nk lavora da f 4 in poi dopo il 28 mm .
riccardobucchino.com
Mar 13 2011, 11:14 PM
del 28-75 si parla molto bene in rete, ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
Il nikon 24-85 è chiaramente più versatile e cmq non è f/4 appena dopo 28mm, ma è f/4 a 85mm, nelle vie di mezzo ci sono aperture massime variabili tra 2.8 e 4
alessandro pischedda
Mar 13 2011, 11:15 PM
Ascolta spesso si ha quasi un blocco psicologico specie in Nikon sentendo f4.
Personalmente, ad esempio, qualsiasi ottica in uso normale( specie poi un grandangolo )difficilmente la userò sotto f4.
Quindi tranne esigenze creative il partire da f4 di un'ottica tuttofare non mi preoccuperebbe affatto.
Diverso se parliamo di resa a f4..ma se parliamo di utilizzo normale non ha senso..
stefanosv
Mar 13 2011, 11:20 PM
io ho provato il tamron sia su DX che su FX e ti posso assicurare che e' un'ottica davvero molto molto valida.
mai provato quel nikon quindi nn ti posso di nulla sul paragone...occhio che se nn hai un grandangolo su DX sei molto lungo sotto
PASQUANIK
Mar 13 2011, 11:41 PM
Ciao a tutti. In questi giorni mi sto documetando anch'io su questi obiettivi perchè vorrei cambiare il 18-55 preso col kit. Leggendo mi sono accorto, se non erro, che il nikon 24-85 è AF e non AF-S, quindi se si ha come me una d3100 o su di lì si è "costretti" a dirigersi su determinati obiettivi.
In questi giorni mi hanno prestato una d80 con il tamron 28-75, modello non motorizzato, e devo dire che scoccia un pò mettere sempre a fuoco manualmente, per il resto, per quello che riesco a cogliere dalle foto scattate, mi sembra un buon obiettivo...... forse solo la resa a 2.8 non è eccezionale.
Quindi ritengo che la scelta debba cadere tra tamron 28-75 (versione motorizzata) ed il nikon 16-85, non parliamo nemmeno del nikon 24-70......dovrei vietarmi di troppi caffè.

Specifico che il problema della messa a fuoco manuale lo avevo quando inserivo il 24-85 sulla mia d3100. La d80 è dotata di un proprio motorino................. di avviamento......
Francoval
Mar 14 2011, 01:14 AM
QUOTE(edate7 @ Mar 13 2011, 09:36 PM)

Più che chiedere qui, ti conviene fare una prova pratica, tenendo in mano i due obiettivi e facendo alcune foto di prova, scegliendo quello che ti piace di più come resa dei colori, nitidezza, apertura delle ombre, ecc. Comunque, il Nikon offre 4mm di focale in più verso il basso, che su DX possono essere importanti: il 28mm equivale come angolo di campo ad un 42mm (quasi un normale, quindi), il 24mm ad un 36mm (più un medio grandangolo da street).
Ciao!
Non quasi un normale ma l'esatto normale in quanto la massima copertura del fotogramma 24x36 è di 43 mm. e spiccioli.
Sono due ottimi obiettivi. Il Nikon è certamente più robusto e di resa migliore sul dx. Il tamron lo preferisco col sensore fx. Secondo me devi fare una scelta in base al budget che ti sei prefissato. Il Tamron ha un eccellente rapporto qualità/prezzo e secondo me è uno dei migliori oggetti del suo target. Il Nikon, oltre ad offrire 4 mm. in più nell'area grandangolare (che non sono pochi mentre assolutamente ininfluenti sono i dieci mm. di differenza nel tele) è costruito con materiali più nobili ed è un oggetto di buon prestigio. La luminosità che conta, quella del diaframma più ampio, è identica. Peraltro il Tamron, mantenendo la stessa apertura massima per tutta l'escursione può diventare molto utile per il ritratto.
Max Lucotti
Mar 14 2011, 04:24 PM
io per rimpiazzare una ottica dx andrei su altre focali, quindi il mio consiglio è 16-85Vr (che possiedo) in casa nikon (alternativa economicissima da prendersi usata è il 18-70 nikon) oppure andando in casa tamron il 17-50 2,8 se vuoi un' ottica più luminosa e stabilizzata, che ho provato ed è molto buona come nitidezza, soffre solo un pò di più del 16-85 nel controluce.
e se avrai necessità di una ottica più lunga, il classico ed economico 55-200 o il nuovo 55-300

Max
0emanuele1
Mar 14 2011, 04:33 PM
non ho letto gli altri,dico solo quello che penso e me ne vado

il prezzo è intorno ai 500 euro..ecco quello che penso
se sei interessato a quel range di focali e luminosità,io andrei su sigma 24-70 f2.8
se sei interessato a robustezza e qualità nikon 16-85
se sei interessato a robustezza e parziale luminosità, 24-85
personalmente prenderei 16 85 e 50 af-d,dovresti farcela con 500 euro o poco più
poi dipende da se hai altri obiettivi,cosa vuoi farci etc etc
emanuele
comifa
Mar 14 2011, 08:17 PM
grazie a tutti per l'attenzione e i consigli
Dob_Herr_Mannu
Mar 14 2011, 09:07 PM
24-85 e vivi felice, te lo posso assicurare. Col 28 malgrado la luminosità costante ti danneresti per il grandangolo veramente troppo lungo..
omysan
Mar 27 2011, 06:58 PM
ci pensavo anche io su d80
il tamron usato lo si trova sui 250 il nikon si trova usato (quando lo si trova) quasi il doppio..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.