Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
recas
Osservo da tempo il mercato dell'usato per acquistare uno zoom tipo 24-70 28-70 24-120 ma mi chiedo come mai ci sono innumerevoli annunci di vendita del 24 70 2.8.

Considerato che viene descritto come una pietra miliare come resa e fattura non credo che i motivi della vendita siano legati alla qualità o scarsa resa non vorrei che sia per il fatto del peso ed ingombro limitano tantissimo l'uso.... dubbio che,sinceramente, è venuto anche a me che non sono un professionista..

Certo che scegliere tra un 24 120 f4 nuovo e un 24 70 2.8 pari al nuovo allo stesso prezzo mi toglie un poco il sonno :-))

Maurizio L.
Poco tempo fa qualcuno sollevò lo stesso problema perché c'erano un bel pò di 16-35 in vendita..
Io penso che molto dipenda dai gusti personali, il 24-70 fa parte delle ottiche di "nuona generazione", molto contrastate e con colori molto saturi. Non è proprio fenomenale nei controluce e distorce un pò a 24mm, ma ha una nitidezza impressionante.
Sicuramente non passa inosservato per la sua stazza ed anche il peso non è da sottovalutare, ma i risultati ripagano della fatica.. rolleyes.gif
Anch'io non sono un professionista ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di venderlo!!
recas
Quello che mi stranisce è che, in confronto, ci sono pochi 28-70 in vendita e anche questo come pesi e come ingombri mica è da meno...

Quasi tutti i 24-70i in vendita hanno pochi mesi sinceramente non riesco a capire... hmmm.gif

Luigi_FZA
Leggo da diverso tempo ed in diverse discussioni circa la "storia" delle dimensioni del 24 70 : chi lo trova ingombrante non ha, o non ha mai usato, il 105 VR micro : lente + paraluce delle due lenti hanno pari lunghezza : oggigiorno manco i nani sono come quelli di una volta. hmmm.gif

L.
Paolo66
QUOTE(recas @ Mar 14 2011, 03:03 PM) *
Quello che mi stranisce è che, in confronto, ci sono pochi 28-70 in vendita e anche questo come pesi e come ingombri mica è da meno...

Quasi tutti i 24-70i in vendita hanno pochi mesi sinceramente non riesco a capire... hmmm.gif


Azzardo: forse obiettivi presi in kit?
Miajak
: oggigiorno manco i nani sono come quelli di una volta. hmmm.gif

.e di vergine non c'è + neanche l'olio scusate ot


recas
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 14 2011, 03:17 PM) *
Leggo da diverso tempo ed in diverse discussioni circa la "storia" delle dimensioni del 24 70 : chi lo trova ingombrante non ha, o non ha mai usato, il 105 VR micro : lente + paraluce delle due lenti hanno pari lunghezza : oggigiorno manco i nani sono come quelli di una volta. hmmm.gif

L.



Ma la mia curiosità era data dal fatto che forse tanti utenti stanno preferendo venderlo per via del fatto che è veramente impegnativo usarlo e forse nelle foto di tutti i giorni non si vede questa differenza abissale, rispetto magari ad altri obiettivi, che ti fa sopportare questi ingombri.

Alla fine essendo un obiettivo di focale media chi lo vende lo dovrà in qualche modo rimpiazzare con qualcosaltro e sicuramente lo farà con un obiettivo di fascia inferiore essendo il 24-70 il massimo che oggi nikon propone per quella fascia.

Poi se parliamo di dimensioni non si finisce mai di crescere c'è chi gira con un 300 2.8 ma forse un utente medio si accontenta di un 70 300 vr e può passeggiare tranquillamente senza il carrellino dietro tongue.gif

Dob_Herr_Mannu
Stanno passando in massa al 24-85 messicano.gif
Bracketing
Io l'avevo è l'ho venduto. E' un'ottica splendida, ma purtroppo la vedo quasi esclusivamente relegata ad un uso professionale, proprio per via degli ingombri più che per il peso. Nel tempo libero ho sempre preferito ottiche meno ingombranti, più luminose e più performanti... questo perchè prediligo i fissi. Poi c'è chi si troverà comodo e a proprio agio girando col 24-70 o ne sente la necessità, la questione è assolutamente personale... a me dispiaceva tenere in casa un'ottica che usavo esclusivamente per lavoro. Ho fatto qualche cambio ed ora ho una serie di ottiche che uso sia nel lavoro che nel tempo libero. smile.gif

In poche parole Recas, io prenderei il 24-120 f/4 VR + 50 f/1.4 AFS con i soldi del 24-70... non so tu.
ANTERIORECHIUSO
Un bel Sigma 24-70 HSM e vai sereno: QUALITA' ed ingombri, tutto ok Pollice.gif
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 14 2011, 10:04 PM) *
Un bel Sigma 24-70 HSM e vai sereno: QUALITA' ed ingombri, tutto ok Pollice.gif

fino a quando non provi il Nikon Pollice.gif e non dimenticare l'attak per rivestirlo tongue.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(recas @ Mar 14 2011, 02:14 PM) *
Certo che scegliere tra un 24 120 f4 nuovo e un 24 70 2.8 pari al nuovo allo stesso prezzo mi toglie un poco il sonno :-))


io non avrei dubbi, 24-70... sarà che mi ci sono aituato, ma io lo uso sia per lavoro che per diletto e lo trovo eccezionale... nitidissimo, contrastato (a me piacciono così), veloce... non lo cambierei mai per un 24-120 (di quella serie ho il 16-35)...
Miajak
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 15 2011, 08:02 AM) *
io non avrei dubbi, 24-70... sarà che mi ci sono aituato, ma io lo uso sia per lavoro che per diletto e lo trovo eccezionale... nitidissimo, contrastato (a me piacciono così), veloce... non lo cambierei mai per un 24-120 (di quella serie ho il 16-35)...

vai avanti e....
beppe cgp
Dipende sempre dallo scopo per cui uno acquista un obiettivo...
Il 24-70 è perfetto però è pesante e il suo range di focale non lo rende del tutto pratico... 70 mm su fx sono pochi.
Se pensi ad un soggetto che viaggia molto ad esempio troverà sicuramente migliore il 24-120 perchè nonostante come qualità sia un gradino sotto ha dalla sua un'escursione maggiore un penso inferiore e la stabilizzazione che in molti casi fa miracoli (vedi 16-35 dove riesco a scattare a 16 mm con 1/4 di secondo).

Penso dunque che non siano ottiche paragonabili.
E' come confrontare il 14-24 con il 16-35... sono 2 lenti professionali pensate per scopi diversi rolleyes.gif

Nonostante riconosca la superiorità del 24-70 io di fronte all'acquisto sarei davvero in dubbio... perchè di fatto non confrontiamo un super obiettivo con un fondo di bottiglia... rimangono entrambe ottime lenti professionali... e a mio avviso avere i 120 mm a f/4 stabilizzati.. beh... non è male! ;-)
Maurizianik
Io ho "sto" 24-70 (preso in kit con la 700), ma il + delle volte rimane a casa, bellissimo, ma per il mio utilizzo troppo ingombrante, devo alternarlo con AF-S 80-200 che è un'altro magapeso, mi porto un vecchio ma valido AF 28-85, molto + versatile, e riesco ad infilarlo nella mia borsa.
Giorgio Baruffi
QUOTE(giapia @ Mar 15 2011, 09:01 AM) *
vai avanti e....



non l'ho capita! dry.gif me la spieghi? wink.gif
beppe cgp
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 15 2011, 11:13 AM) *
non l'ho capita! dry.gif me la spieghi? wink.gif

Penso che volesse un parere riguardo il 16-35 rolleyes.gif
Giorgio Baruffi
sarebbe OT qui, ho scritto qualche prima impressione nel thread dedicato... wink.gif
Miajak
ciao scusami se ho interpretato male sembrava di aver capito che avevi quello e non ne eri contento .forse... scusa di nuovo se mi sono permesso ,sai avendolo anch'io magari conosci qualche pecca di questo staordinario obiettivo saluti gianni
Giorgio Baruffi
ci mancherebbe, ho solo detto che oltre al 24-70 che non cambierei mai, della serie nuova (quelli f/4 con VR) ho il 16-35 e ne sono contento...
recas
QUOTE(beppenikon @ Mar 15 2011, 11:21 AM) *
Dipende sempre dallo scopo per cui uno acquista un obiettivo...
Il 24-70 è perfetto però è pesante e il suo range di focale non lo rende del tutto pratico... 70 mm su fx sono pochi.
Se pensi ad un soggetto che viaggia molto ad esempio troverà sicuramente migliore il 24-120 perchè nonostante come qualità sia un gradino sotto ha dalla sua un'escursione maggiore un penso inferiore e la stabilizzazione che in molti casi fa miracoli (vedi 16-35 dove riesco a scattare a 16 mm con 1/4 di secondo).

Penso dunque che non siano ottiche paragonabili.
E' come confrontare il 14-24 con il 16-35... sono 2 lenti professionali pensate per scopi diversi rolleyes.gif

Nonostante riconosca la superiorità del 24-70 io di fronte all'acquisto sarei davvero in dubbio... perchè di fatto non confrontiamo un super obiettivo con un fondo di bottiglia... rimangono entrambe ottime lenti professionali... e a mio avviso avere i 120 mm a f/4 stabilizzati.. beh... non è male! ;-)



Credo che sia questa la vera ragione un ottica di altissima qualità ma per un utilizzatore medio è davvero impegnativo portarla in giro e alla fine della fiera magari tante persone pensano di comprare altro e monetizzare che lasciare a casa questa bella lente...

Certo che, generalizzando su tutti noi fotografi che cerchiamo sempre il meglio e ambiamo sempre all'ottica che ancora la stessa nikon deve costruire, è una strana controtendenza...
CVCPhoto
Io credo che chi vende il 24-70 f/2.8 (rari professionisti a parte) lo fa esclusivamente per l'ingombro e la ridotta escursione focale che obbliga talvolta a portarsi dietro un tele.

Chi però inizia ad usarlo seriamente, non lo molla più.... il 24-70 crea dipendenza e regge alla grande il confronto con i fissi.

Da quando ho preso come 'muletto' la D300s, il mio 24-70 è saldamente fissato sulla D700 dove ha una resa superlativa.

Venderò invece il 24-120 VR per prendere un 18-200 VRII da 'incollare' alla D300s per trasformarla in una compattona di lusso. Ma il 24-70 non lo venderò mai.

Carlo
tiellone
Anche io il mio 24/70 me lo tengo ben stretto!
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Mar 15 2011, 06:50 PM) *
Anche io il mio 24/70 me lo tengo ben stretto!


E quando si prende in mano la D700 e si mette l'interrutore su ON comincia la musica, che aumenta sempre più di tono fino a quando non si arriva a casa e si scaricano i files... guardi i fieles e pensi... portarsi appresso tutta quella artiglieria pesante ne è valsa proprio la pena e la volta successiva lo si sentirà ancora più leggero.

Carlo
peppedam
io l'ho provato prestato da un amico per un reportage..beh amore a prima vista..sulla D3 è il compagno perfetto...si..magari non è discreto ma è meraviglioso
Giuseppe
Giacomo.terra
Io devo abbinarlo alla D7000...che dite è sprecato?
t_raffaele
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 15 2011, 06:56 PM) *
E quando si prende in mano la D700 e si mette l'interrutore su ON comincia la musica, che aumenta sempre più di tono fino a quando non si arriva a casa e si scaricano i files... guardi i fieles e pensi... portarsi appresso tutta quella artiglieria pesante ne è valsa proprio la pena e la volta successiva lo si sentirà ancora più leggero.

Carlo


Ciao Carlo,approfitto pe scusarmi per lo stupido battibecco di qualche tempo fa,
sperando che anche x te si possa considerare tale,e quindi..amici come prima?? Grazie!!
Quoto pienamente tutto riguardo al 24 70,vorrei dire che io sono arrivato al punto di non sentirlo più,
nello zaino diciamo..quasi più.

Saluti e..ancora scusami. wink.gif

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.