Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricciolozzo
Salve a tutti,
finalmente sono passato ad una D90 da una vecchia ma ancora efficacissima F80. Ho ancora 2 ottiche, un 70-210 ed un 35-105, ed ora con la nuova venuta, vorrei acquistare un obiettivo fisso, per la luminosità e perchè no, per mettere a prova la tecnica utilizzando appunto un fisso. La scelta. o meglio il dubbio, è tra un 50 afd f1.4 (è meglio dell 1.8 o è una differenza trascurabile?) o un 35 afd f2 (sulla D90 diventerebbero 75 e 50 mm, più o meno, vero?) Considerando che farei foto per lo più alle mie bimbe, in casa o in qualche luogo all'aperto, ma sempre vicine, quale dei due sarebbe meglio, considerando che una distanza minima di 3 metri sarebbe l'ideale per quelle vivacissime bimbe sempre in movimento? Vi ringrazio per il vostro tempo dedicato alla lettura, vi sarei grato anche per un link se la questione fosse stata già dibattuta grazie.gif
LucaZan8
QUOTE(ricciolocastagna @ Mar 14 2011, 02:44 PM) *
Salve a tutti,
finalmente sono passato ad una D90 da una vecchia ma ancora efficacissima F80. Ho ancora 2 ottiche, un 70-210 ed un 35-105, ed ora con la nuova venuta, vorrei acquistare un obiettivo fisso, per la luminosità e perchè no, per mettere a prova la tecnica utilizzando appunto un fisso. La scelta. o meglio il dubbio, è tra un 50 afd f1.4 (è meglio dell 1.8 o è una differenza trascurabile?) o un 35 afd f2 (sulla D90 diventerebbero 75 e 50 mm, più o meno, vero?) Considerando che farei foto per lo più alle mie bimbe, in casa o in qualche luogo all'aperto, ma sempre vicine, quale dei due sarebbe meglio, considerando che una distanza minima di 3 metri sarebbe l'ideale per quelle vivacissime bimbe sempre in movimento? Vi ringrazio per il vostro tempo dedicato alla lettura, vi sarei grato anche per un link se la questione fosse stata già dibattuta grazie.gif


Ciao,
penso che per una distanza di circa 3m il più indicato sia il 35 (ma lascio a chi più esperto di me).
Comunque secondo me dipende molto da un "gusto personale", io ad esempio per fotografare mio figlio mi "sento" corto il mio 17-50... infatti mi sto guardando attorno per prendere un 85, ma probabilmente è perchè prediligo i primi piani...

Luca
Franco Di Claudio
Ciao, proponi un confronto tra due obiettivi di diversa focale e, quindi, che si prestano anche ad uso diverso. In linea generale, fermo restando che si tratta naturalmente di un'indicazione di massima che non preclude utilizzi diversi, direi che il 35mm si presta ad uso "ritratto ambientato" molto più di un 50mm che, invece, potrebbe rivelarsi troppo lungo e più adeguato per ritratti più stretti. Poi dipende dalla distanza operativa, naturalmente, ma soprattutto in ambienti interni la distanza può essere obbligata. E, non ultimo, dai tuoi gusti e le tue personali preferenze fotografiche.
Il consiglio migliore che mi sento di darti è quello di utilizzare il 35-105 in tuo possesso per definire bene le tue esigenze, provandolo a fondo tenendolo fisso alle lunghezza focali di 35 e 50 per vedere quale potrebbe soddisfare meglio le tue necessità. Qualitativamente, direi che sono ottimi entrambi.
Io utilizzo per le riprese dei miei bambini un 35mm (il 35mm f/1.8 dx), alle volte stringendo anche le inquadrature con risultati che comunque ritengo soddisfacenti. Non mi dispiacerebbe, però, affiancargli un giorno un 85mm, ottica che ritengo ideale per i ritratti ed i primi piani. L'accoppiata non mi farebbe affatto sentire la mancanza di un 50mm, lunghezza focale che, per gusto e preferenza personale, utilizzo decisamente poco.
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-
ricciolozzo
QUOTE(Franco Di Claudio @ Mar 14 2011, 06:53 PM) *
Ciao, proponi un confronto tra due obiettivi di diversa focale e, quindi, che si prestano anche ad uso diverso. In linea generale, fermo restando che si tratta naturalmente di un'indicazione di massima che non preclude utilizzi diversi, direi che il 35mm si presta ad uso "ritratto ambientato" molto più di un 50mm che, invece, potrebbe rivelarsi troppo lungo e più adeguato per ritratti più stretti. Poi dipende dalla distanza operativa, naturalmente, ma soprattutto in ambienti interni la distanza può essere obbligata. E, non ultimo, dai tuoi gusti e le tue personali preferenze fotografiche.
Il consiglio migliore che mi sento di darti è quello di utilizzare il 35-105 in tuo possesso per definire bene le tue esigenze, provandolo a fondo tenendolo fisso alle lunghezza focali di 35 e 50 per vedere quale potrebbe soddisfare meglio le tue necessità. Qualitativamente, direi che sono ottimi entrambi.
Io utilizzo per le riprese dei miei bambini un 35mm (il 35mm f/1.8 dx), alle volte stringendo anche le inquadrature con risultati che comunque ritengo soddisfacenti. Non mi dispiacerebbe, però, affiancargli un giorno un 85mm, ottica che ritengo ideale per i ritratti ed i primi piani. L'accoppiata non mi farebbe affatto sentire la mancanza di un 50mm, lunghezza focale che, per gusto e preferenza personale, utilizzo decisamente poco.
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-


si, mi sembra un ottimo consiglio quello di utilizzare il mio 35-105 per capire la focale che più mi potrà servire in casa, dovrò fare così e poi dpo avere scaricato le foto leggere meglio la focale utilizzata e traendo le conclusioni del caso. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.