Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
sceghe
Buona sera, ieri ho affiancato un fotografo sportivo, l evento era NUOTO

condizioni:
Poca luce , qualche neon

Attrezzatura(fornita da lui)
canon d50 50'150 sigma 2.8
canon d7 70-200 sigma 2.8

Dati scatto
1-320
iso al massimo
diaframma 2.8


resoconto
Autofocus veramente veloce iimpressionante direi,
resa alla massima iso ancora di più non c'èra rumore


io ho una d5000(paragonabile all d50?) con un 70-200 nikon dite che me la posso cavare bene alla stessa maniera??

un corpo macchina nikon che eccelle nello sport? d300s o d700? o cosa?(evitando le sorellone)

un confronto rapido tra digma 70-200 e un eventuale nikon 70-200?

Chiedo cho perche visto che andro spesso con lui(mi scoccia farmi dare l'attrezzatura) vorrei sapere come potermi sistemare3 al meglio.
Grazie a presto






mircob
Non ho esperienza a riguardo, ma non credo che la D5000 sia paragonabile alla 50D, anche se per il rumore si difende dignitosamente.
per quanto riguarda gli obbiettivi non c'è storia, meglio dei Nikkor non c'è nulla.
Con D700 e Nikkor 70-200 VR sei al top.
sceghe
la messa a fuoco più veloce potrebbe essere merito del 70-200 2.8??
come composizione la d50 è simile alla d300 e o d7000,
ora che mi viene in mente la d700 è full frame
mentre la d300s è dx, potrei usare il fattore moltiplicativo come comodita, ma tra d700 e d300 s ci sono differenze notevoli?

comunque è certo il 70-200 lo acquistero di sicuro
Franco_
Non mi stupisce che sia rimasto "colpito" dalle prestazioni di quelle due Canon, la D5000 è una entry level, la 50D e soprattutto la 7D appartengono ad una fascia superiore...

La 7D è più recente della D300(s) e quindi non mi meraviglio che vada (leggermente) meglio come rumore (tralasciando video e risoluzione), come AF non lo so, probabilmente è migliore la D300(s); per quanto riguarda le ottiche, beh, non credo che i Sigma siano migliori dei Nikkor, il loro solo vantaggio sta nel prezzo (anche se gli ultimi costano piuttosto cari). La 50D non la prendo nemmeno in considerazione wink.gif

La D700 ha una resa molto superiore in termini di rumore, rispetto alla D300 guadagna quasi 2 stop (2000 ISO della D300 corrispondono ai 6400 della D700).
La D300 si avvantaggia per il crop, per la copertura del mirino al 100% e per la miglior copertura dei sensori AF... per il resto vince la D700...
sceghe
qyuindi un accoppiata d300s e 70-200 non avrei nulla da invidiare alle due canon?

per l'utilizzo che vorrei farne io tra la 700 e 8oo ?
davidegraphicart
QUOTE(mircob @ Mar 14 2011, 04:54 PM) *
per quanto riguarda gli obbiettivi non c'è storia, meglio dei Nikkor non c'è nulla.


Uso con grande soddisfazione, in maniera molto "corposa" il sistema Nikon, ottiche e fotocamere da tanti anni...ma non per questo mi sento di dire che meglio dei Nikkor non c'è nulla...
Hai mai provato vetri e fotocamere della concorrenza, per poter fare un'affermazione simile?
Scusami tanto, ma questo fondamentalismo tante volte mi urta un pochino e serve a poco!!!
Davide.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mircob @ Mar 14 2011, 04:54 PM) *
...
per quanto riguarda gli obbiettivi non c'è storia, meglio dei Nikkor non c'è nulla.
...



Confrontato col Sigma di sicuro, se tiriamo in ballo i bianconi invece ...
Marco Senn
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 14 2011, 05:19 PM) *
Confrontato col Sigma di sicuro, se tiriamo in ballo i bianconi invece ...


Eh si, una 5dII con una bella serie di bianconi continua a tormentarmi.... smile.gif

Niente di strano... la 50D e la 7D sono due signore macchine all'altezza delle migliori Nikon e i due sigma non sono poi da buttare, anzi...
edgecrusher
Mi piacciono questi thread "Canon vs Nikon" biggrin.gif

A parte gli scherzi, per rispondere all'amico, credo che se sei abituato ad una D5000, se prendi una 7D o una D300s la differenza la senti (senza nulla togliere alla D5000). Non credo che la differenza sia nel marchio, ma nel segmento.
Se vuoi fare sport bene, puoi tranquillamente andare su una D300s ed un 70-200 VRI e non ti "sveni" più di tanto....

Io quando ho preso una D3 in mano "mi sentivo Dio", ed ero abituato ad una seppur ottima D90. E' il segmento che fa davvero la differenza....

...a parità di segmento, Nikon Vs Canon è una bella lotta: diciamo che per certi ambiti è preferibile un marchio ed in altri ambiti l'altro. Ma forse parliamo di sottigliezze, sono entrambi marchi al top del mercato...
davide.lomagno
io posso dirvi le mie personalissime impressioni..ho affiancato alla D300 e alla D700 una 7D,come velocità di maf e raffica,la 7D con il 300 f4 is,solo con la batteria standard è nettamente superiore alle mie 2 nikon,per pareggire i conti devo abbinare l'MB10 e la batteria della D3.....ps.come 300 nikon ho il 300 f2.8 af-s.
ang84
QUOTE(sceghe @ Mar 14 2011, 04:41 PM) *
Buona sera, ieri ho affiancato un fotografo sportivo, l evento era NUOTO

condizioni:
Poca luce , qualche neon

Attrezzatura(fornita da lui)
canon d50 50'150 sigma 2.8
canon d7 70-200 sigma 2.8

Dati scatto
1-320
iso al massimo
diaframma 2.8
resoconto
Autofocus veramente veloce iimpressionante direi,
resa alla massima iso ancora di più non c'èra rumore
io ho una d5000(paragonabile all d50?) con un 70-200 nikon dite che me la posso cavare bene alla stessa maniera??

un corpo macchina nikon che eccelle nello sport? d300s o d700? o cosa?(evitando le sorellone)

un confronto rapido tra digma 70-200 e un eventuale nikon 70-200?

Chiedo cho perche visto che andro spesso con lui(mi scoccia farmi dare l'attrezzatura) vorrei sapere come potermi sistemare3 al meglio.
Grazie a presto


Ehee ciao! Scusami ma il tuo stupore è piuttosto scontato. Come se paragonassimo una Fiat grande Punto con una AudiTT... smile.gif
A parte gli scherzi se vuoi dare i "giri" al Canonista prenditi una D700 con ottiche AF-S come il 70-200 2.8.. Dopo sarà lui a rimanere stupito!!!

QUOTE(mircob @ Mar 14 2011, 04:54 PM) *
per quanto riguarda gli obbiettivi non c'è storia, meglio dei Nikkor non c'è nulla.
Con D700 e Nikkor 70-200 VR sei al top.


Leica e Ziess dove li mettiamo?? smile.gif
mircob
Certo li siamo ad un altro livello, ma nei confronti di Canon e Sigma non temiamo nulla.
sceghe
grazie dei chiarimenti non intendevo fare un confronto di marchi perché ognuntò ha le sue qualità mi avevano detto che la 50d era paragonabile alla d5000 come fascia e x lo meno a me mi è sembrata superiore; ora penso che intanto prendo un 70 200 nikon; che è una ottima lente e lo rimane negli anni poi appena posso cambio il corpo macchina e deciderò cosa se d300s d700 o quello che potrà esserci; mi sembra la meglio soluzione che dite?
Sarei interessato al dx per via del fattore di moltiplicazione nello sport può esser sempre comodo....come si comporterà la d5000 con il 70 200? Accoppiata strana ma secondo me può andare

grazie dei chiarimenti non intendevo fare un confronto di marchi perché ognuntò ha le sue qualità mi avevano detto che la 50d era paragonabile alla d5000 come fascia e x lo meno a me mi è sembrata superiore; ora penso che intanto prendo un 70 200 nikon; che è una ottima lente e lo rimane negli anni poi appena posso cambio il corpo macchina e deciderò cosa se d300s d700 o quello che potrà esserci; mi sembra la meglio soluzione che dite?
Sarei interessato al dx per via del fattore di moltiplicazione nello sport può esser sempre comodo....come si comporterà la d5000 con il 70 200? Accoppiata strana ma secondo me può andare
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mircob @ Mar 15 2011, 04:12 PM) *
Certo li siamo ad un altro livello, ma nei confronti di Canon ... non temiamo nulla.



Ecco mancava la solita campanilata da forum Nital, Nikon le ha prese per 20 anni dai bianconi, ora che ha pareggiato, direi di vestirsi col saio dell'umiltà e cospargersi il capo di cenere, massimo rispetto per una grande azienda come Canon, capace di sfornare pezzi da novanta come i vari 70-200 IS (f2.8 e f4) oppure oggetti particolarissimi come l'MPE65 (macro con RR 5:1) tanto per citare un paio di oggettini da poco conto. wink.gif
murfil
QUOTE(sceghe @ Mar 15 2011, 04:50 PM) *
grazie dei chiarimenti non intendevo fare un confronto di marchi perché ognuntò ha le sue qualità mi avevano detto che la 50d era paragonabile alla d5000 come fascia e x lo meno a me mi è sembrata superiore; ora penso che intanto prendo un 70 200 nikon; che è una ottima lente e lo rimane negli anni poi appena posso cambio il corpo macchina e deciderò cosa se d300s d700 o quello che potrà esserci; mi sembra la meglio soluzione che dite?
Sarei interessato al dx per via del fattore di moltiplicazione nello sport può esser sempre comodo....come si comporterà la d5000 con il 70 200? Accoppiata strana ma secondo me può andare


il 70-200 su d5000 si comporterà comunque benissimo, se non che magari è un accoppiamento un po sbilanciato per pesi (ho visto la d5000 di mio fratello ed è davvero molto compatta e leggera, ancor più della mia vecchia d70..).. potresti pensare a prendere l'ottica usata, magari in versione vr1 per risparmiare (o anche andare di sigma) e prendere una d300 usata,, avresti un insieme molto più bilanciato e AF più veloce
Dob_Herr_Mannu
La 50D è un giocattolino, non la paragonerei neanche alla D300. La 7D è l'unica che può competere, e visto il progetto recente probabilmente supera anche, la nostra ammiraglia DX.
mircob
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 15 2011, 04:54 PM) *
Ecco mancava la solita campanilata da forum Nital, Nikon le ha prese per 20 anni dai bianconi, ora che ha pareggiato, direi di vestirsi col saio dell'umiltà e cospargersi il capo di cenere, massimo rispetto per una grande azienda come Canon, capace di sfornare pezzi da novanta come i vari 70-200 IS (f2.8 e f4) oppure oggetti particolarissimi come l'MPE65 (macro con RR 5:1) tanto per citare un paio di oggettini da poco conto. wink.gif

No caro Marco non è campanilismo, di cui non me ne importa niente, è solo un dato di fatto: tutti i confronti fatti da tutte le riviste specializzate vedono vincenti i Nikkor, specialmente il 70-200 che citi.
I bianconi che si vedevano (passato) di + a bordo campo negli stadi erano legati al fatto che per qualche anno Canon ha fatto corpi migliori (vedi che non sono campanilista) nel campo delle reflex digitali.
La storia inoltre insegna che inizialmente quando è nata la Canon (dopo la Nikon), per molto tempo ha utilizzato proprio gli obbiettivi Nikkor.
Poi dire se è meglio Canon o Nikon è un pò come dire se è meglio il Milan o l'inter o la Juve, sono tutti grandi club.
Michele Ferrato
QUOTE(mircob @ Mar 14 2011, 04:54 PM) *
per quanto riguarda gli obbiettivi non c'è storia, meglio dei Nikkor non c'è nulla.


bè questo non è giusto,le lenti canon sono eccellenti,con uno stabilizzatore silenziosissimo ed efficace,autofocus velocissimo,qualità ottica eccellente.
non credo si possa mettere l'uno o l'altro brand sul podio se vogliamo essere " obbiettivi " biggrin.gif

mircob
Chissà perchè la gente non legge con attenzione le risposte degli altri?Boh?
Quando mai avrei detto che le Canon non sono eccellenti? Sfido chiunque a dimostrare ciò.
Michele Ferrato
QUOTE(mircob @ Mar 17 2011, 08:35 AM) *
Chissà perchè la gente non legge con attenzione le risposte degli altri?Boh?
Quando mai avrei detto che le Canon non sono eccellenti? Sfido chiunque a dimostrare ciò.


bà inanzitutto non sono la gente ma ho un nome e cognome ben in evidenza e poi ho quotato una tua precisa affermazione e da quella ho preso spunto per il mio intervento .
lucabenn
...Dai vari test che ho visto in rete, la Canon 7d è inferiore alla D90 come qualità e rumore. La D90 ha un punteggio di 73 contro i 66 della 7D (esempio: la d3s ha 82 punti in qualita immagine) Inoltre la d90 mantiene qualità fino a circa 1000 iso, contro gli 850 della 7d.
Ovviamente le prestazioni video e meccaniche della 7d sono superiori.
Fra tutte le APSC, per ora è in testa la pentax k-5 con 82 punti di qualità immagine e 1160 iso di rumore limite.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mircob @ Mar 16 2011, 10:10 PM) *
No caro Marco non è campanilismo, di cui non me ne importa niente, è solo un dato di fatto: tutti i confronti fatti da tutte le riviste specializzate vedono vincenti i Nikkor, specialmente il 70-200 che citi.
I bianconi che si vedevano (passato) di + a bordo campo negli stadi erano legati al fatto che per qualche anno Canon ha fatto corpi migliori (vedi che non sono campanilista) nel campo delle reflex digitali.
La storia inoltre insegna che inizialmente quando è nata la Canon (dopo la Nikon), per molto tempo ha utilizzato proprio gli obbiettivi Nikkor.
Poi dire se è meglio Canon o Nikon è un pò come dire se è meglio il Milan o l'inter o la Juve, sono tutti grandi club.


Gli stessi testi che dicono che un 85mm Nikkor f1.4 AFD è una lente scarsotta wink.gif
I test strumentali sono una certa base di partenza, per farsi un'idea ma non sono assoluti, molti risultati sono falsati dalle simpatie dei tester e ti testata giornalistica, hai mai letto "Digital Camera"? loro sono piuttosto filo canonari e nel test della D700 VS 5DMK2 la Nikon usciva con le ossa rotte solo perchè non aveva i video e la metà dei megapixel? Quindi diciamo che la 5D è meglio della D700? NO, è solo un prodotto diverso con diversi pregi.

I bianconi sopratutto la versione f4 IS sono temibilissimi avversari e non hanno prestazionalmente nulla da invidiare a Nikon.
girduzzo
Buongiorno a tutti voi cari amici, ho scattato un matrimonio con la d700 con obbiettivo 24-120 primo tipo,non sono rimasto contento delle stampe entusiasmo zero o giu' di li',quanto vi sto' dicendo l'ho' vissuto sulla mia pelle e visto dai miei occhi,premetto che dopo aver lasciato hasselblad sono passato purtroppo a Nikon dico purtroppo fino a che' non ho visto delle stampe matrimoniali scattate con una CANON D5 parlo della 12 mega non la seconda mkii da 24,con un obbiettivo trattasi del 24-105 4 usm,con grande rammarico sono rimasto come si suol dire di stucco per non dire altro,chi a vissuto la mia stessa esperienza credo che la pensi come me',morale della favola per anni ho praticato il forum alla ricerca di un buon obbiettivo e di una buona macchina,ma con mio rammarico credo che piano piano vendero tutto il corredo Nikon per poi passare a Canon,non me ne volete ma questo è il mio pensiero.Buona luce a tutti.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucabena @ Mar 17 2011, 08:50 AM) *
...Dai vari test che ho visto in rete, la Canon 7d è inferiore alla D90 come qualità e rumore. La D90 ha un punteggio di 73 contro i 66 della 7D (esempio: la d3s ha 82 punti in qualita immagine) Inoltre la d90 mantiene qualità fino a circa 1000 iso, contro gli 850 della 7d.
Ovviamente le prestazioni video e meccaniche della 7d sono superiori.
Fra tutte le APSC, per ora è in testa la pentax k-5 con 82 punti di qualità immagine e 1160 iso di rumore limite.


E aridaje i test su rivista sopratutto le megacomparative sono ad uso e consumo delle ditte, che foraggiano di più la rivista, con bubblicità e fotocamere/attrezzature da provare.

Ma credete che le testate giornalistiche sputino nel piatto dove mangiano?

QUOTE(girduzzo @ Mar 17 2011, 10:02 AM) *
Buongiorno a tutti voi cari amici, ho scattato un matrimonio con la d700 con obbiettivo 24-120 primo tipo,non sono rimasto contento delle stampe entusiasmo zero o giu' di li',quanto vi sto' dicendo l'ho' vissuto sulla mia pelle e visto dai miei occhi,premetto che dopo aver lasciato hasselblad sono passato purtroppo a Nikon dico purtroppo fino a che' non ho visto delle stampe matrimoniali scattate con una CANON D5 parlo della 12 mega non la seconda mkii da 24,con un obbiettivo trattasi del 24-105 4 usm,con grande rammarico sono rimasto come si suol dire di stucco per non dire altro,chi a vissuto la mia stessa esperienza credo che la pensi come me',morale della favola per anni ho praticato il forum alla ricerca di un buon obbiettivo e di una buona macchina,ma con mio rammarico credo che piano piano vendero tutto il corredo Nikon per poi passare a Canon,non me ne volete ma questo è il mio pensiero.Buona luce a tutti.


Premessa: Mi permetto non conoscendo la tua preparazione quindi concedimi le attenuanti e non offenderti.

Le belle foto le fa:
- un bravo fotografo
- con una buona attrezzatura
- attrezzatura che conosce alla perfezione

se viene a mancare uno dei tre elementi le foto possono risultare insoddisfacenti, personalmente se hai fatto un solo matrimonio con la D700, probabilmente difetti nell'ultimo punto.
89stefano89
io da poveraccio vi parlo da consumer con la cinghia stretta, sinceramente le ottiche canon di basso e medio livello , AL DI LA DELLA QUALITÁ sembrano giocattoli.

ad ogni modo visto i prezzi tornassi in dietro non son sicuro prenderei nuovamente nikon, da quel che vedo canon offre soluzioni ottime gia nelle entry level.
certo la d90 se la tiri contro un muro ti torna dietro come nuova (si fa per dire...) mentre o un paio di ocnoscenti con canon che sembrano di cristallo, come olympus....
lucabenn
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 17 2011, 10:03 AM) *
E aridaje i test su rivista sopratutto le megacomparative sono ad uso e consumo delle ditte che foraggiano di più la rivista con bubblicità e fotocamere/attrezzature da provare.

Ma credete che le testate giornalistiche sputino nel piatto dove mangiano?


Se vuoi ti posto due o tre diversi link di comparazione i quali danno gli stessi risultati. comunque io ho provato d90 e k-5. la k-5 è nettamente superiore in qualità e ovviamente in velocità ecc....
Io mi baso sempre su quei due o tre link per l'acquisto e secondo me sono veritieri.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucabena @ Mar 17 2011, 10:09 AM) *
Se vuoi ti posto due o tre diversi link di comparazione i quali danno gli stessi risultati. comunque io ho provato d90 e k-5. la k-5 è nettamente superiore in qualità e ovviamente in velocità ecc....
Io mi baso sempre su quei due o tre link per l'acquisto e secondo me sono veritieri.



Io invece ho riscontrato che non esiste una bontà assoluta, ma una bontà in certi aspetti, è il peso che noi diamo a quegli aspetti a rendere BUONO per noi un prodotto, mi fa sorridere chi è convinto (come i tester e riviste) di sancire la bontà assoluta di un prodotto rispetto ad un altro (sulla base di cosa? aspetti che hanno importanza diversa da persona a persona).

Portando all'estremo, forse D3s è meglio della 1000D (ma anche li si può discutere su prezzo e peso), ma mettersi a disquisire se sia meglio il 70-200 VR2 Nikon o il 70-200 f2.8 IS Canon la vedo dura visto che cambiano sfumature e non abissi, e certe caratteristiche sono a vantaggio dell'uno o dell'altro.

Ho rinunciato da tempo a decidere se è meglio Nikon o Canon, ho scelto Nikon per simpatia e filosofia, e ritengo Canon altrettanto valida per chi come me ha fatto scelte diverse.
lucabenn
QUOTE(lucabena @ Mar 17 2011, 10:09 AM) *
Se vuoi ti posto due o tre diversi link di comparazione i quali danno gli stessi risultati. comunque io ho provato d90 e k-5. la k-5 è nettamente superiore in qualità e ovviamente in velocità ecc....
Io mi baso sempre su quei due o tre link per l'acquisto e secondo me sono veritieri.



anzi siccome questa risposta me l'aspettavo ecco quà pronti i link con i vari test.
Se poi qualcuno crede che siano inventati... ok.. Io ci credo.


http://front1.dxomark.com/index.php/Lens-with-Camera/Compare

http://www.photozone.de/

http://snapsort.com/compare
mircob
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 17 2011, 08:49 AM) *
bà inanzitutto non sono la gente ma ho un nome e cognome ben in evidenza e poi ho quotato una tua precisa affermazione e da quella ho preso spunto per il mio intervento .

Faccio l'ultima precisazione:
non ho fatto il tuo nome perchè non sei l'unico, e non mi riferisco solo a questo 3d, ma se ci tieni, per questo particolare, mi riferivo a te Michele Ferrato e a Marco Kintaro, del quale condivido al 100% i suoi ultimi post, ma mi sento di ribadire il concetto:

NON HO DETTO CHE GLI OBBIETTIVI CANON FACCIANO SCHIFO, HO DETTO TESTUALMENTE CHE NIKON NON TEME IL CONFRONTO, ANZI NE ESCE ANCHE VINCITORE.
HO FATTO POI ANCHE L'ANALOGIA COL CALCIO FRA GRANDI SQUADRE, NON SI PUO' DIRE IN SENSO ASSOLUTO CHI E' LA MIGLIORE.
89stefano89
QUOTE(lucabena @ Mar 17 2011, 10:25 AM) *
anzi siccome questa risposta me l'aspettavo ecco quà pronti i link con i vari test.
Se poi qualcuno crede che siano inventati... ok.. Io ci credo.
http://front1.dxomark.com/index.php/Lens-with-Camera/Compare

http://www.photozone.de/

http://snapsort.com/compare


marco dice una cosa giustissima, come al solito biggrin.gif.
nessuno dice che siano falsi, e nessuno si permetterá mai di dirlo visto che é raro avere a disposizione tutte le camere per compararle.
il succo dell aquestione é LA FILOSOFIA DEL "COMPARARE SELVAGGIO" SBAGLIATA.
non puoi dare un valore assoluto ad una macchina, se a me interessa un buon jpg pronto e finito on camera sicuramente non andró a cercare la macchina che mi da la miglior velocitá maf, perché tanto che ci metta un secondo o due non mi importa, mi basta avere buoni colori sin da subito, quindi magari opteró per un modello sulla carta inferiore, ma per i miei scopi migliore, rispetto un altro!
norijuki
Ciao sceghe,

sinceramente concordo con tutti quelli che hanno detto che prima ancora di valutare le differenze di Marca, bisogna prendere in considerazione le differenze di Fascia tra i modelli che hai provato e la tua D5000. Probabilmente con una D300 o un D700 avresti notato molto meno/per niente questa differenza.

A parte questa considerazione ti posso dire che anch'io sono appassionato di foto sportiva (motori) e l'anno scorso ho preso una D300 con la quale mi trovo molto bene (la abbino a un Sigma 100-300 F4 + 1,4x quando serve).

Devo però constatare che negli autodromi per ogni 10 appassionati di fotografia che si incontrano almeno 6 o 7 hanno Canon e questo qualcosa vorrà pur dire... almeno questo è quello che ho notato io.. a meno che non abbia sempre avuto la sfortuna di finire in mezzo al ritrovo annuale del Canon Club Italia biggrin.gif biggrin.gif

Personalmente, prima di acquistare la D300 ho valutato anche Canon e ho deciso di lasciare perdere principalmente perchè non mi trovo assolutamente bene con l'ergonomia dei corpi macchina oltre al fatto che non mi danno la sensazione di solidità che mi da Nikon.

Quello che invece trovo decisamente apprezzabile di Canon nella foto sportiva è che gli Zoom te li declina in ogni modo possibile (ad esempio il 70-200 lo fanno: 2,8 Normale, 2.8 Stabilizzato, 4 Normale, 4 Stabilizzato) dando quindi la possibilità all'amatore di trovare con piu facilità qualcosa di adatto alle proprie tasche...

L'unico consiglio che mi sento di darti è di pensare al fatto che se effettivamente scatterai spesso con questa persona (non ho capito se per lavoro o per amicizia) forse potrebbe essere conveniente avere l'attrezzatura della stessa marca in modo da poter nel caso "condividere" qualche ottica, un flash, ecc...
lucabenn
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 17 2011, 10:21 AM) *
Io invece ho riscontrato che non esiste una bontà assoluta, ma una bontà in certi aspetti, è il peso che noi diamo a quegli aspetti a rendere BUONO per noi un prodotto, mi fa sorridere chi è convinto (come i tester e riviste) di sancire la bontà assoluta di un prodotto rispetto ad un altro (sulla base di cosa? aspetti che hanno importanza diversa da persona a persona).

Portando all'estremo, forse D3s è meglio della 1000D (ma anche li si può discutere su prezzo e peso), ma mettersi a disquisire se sia meglio il 70-200 VR2 Nikon o il 70-200 f2.8 IS Canon la vedo dura visto che cambiano sfumature e non abissi, e certe caratteristiche sono a vantaggio dell'uno o dell'altro.

Ho rinunciato da tempo a decidere se è meglio Nikon o Canon, ho scelto Nikon per simpatia e filosofia, e ritengo Canon altrettanto valida per chi come me ha fatto scelte diverse.


ognuno la pensa come vuole.
i test ci sono e sono veritieri. Ovviamente con la attuale tecnologia le differenze sono sempre minime e quasi indistinguibili, almeno per la stessa fascia di tipologia di sensore ecc....

una D3s sicuramente sarà piu' robusta, veloce e duratura di una pentax ecc. ecc.
la d3s essendo full frame mantiene qualità di immagine fino a circa 3000iso mentre ad esempio la k-5 la mantiene fino a 1200 iso. ma se prendiamo le due fotocamere e scattiamo due foto a 100 iso la qualittà sarà la stessa. N.B. mi riferisco solo alla qualià dell'immagine, poi per il resto si sa che una d3s e superiore..... Comunque ripeto tu hai le tue idee e possono essere giuste. ma i test ci sono e non credo che tu possa dimostrare che siano falsi o di parte, tantomeno io.
Ma per questione di probabilità io li ritengo veritiri.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucabena @ Mar 17 2011, 10:43 AM) *
... Comunque ripeto tu hai le tue idee e possono essere giuste. ma i test ci sono e non credo che tu possa dimostrare che siano falsi o di parte, tantomeno io.
Ma per questione di probabilità io li ritengo veritiri.


Nulla da eccepire, siamo in un forum e si discute, a me non frega nulla di convincere nessuno.
Ti faccio un esempio:
Stiamo testando l'assetto di una macchina, vado su una strada un tantino sconnessa (non una mulattiera sia chiaro) quella più rigida andrà maggiormente più in crisi di una leggermente più morbida, risultato la seconda è meglio della prima, viceversa il fondo è una tavola, risultato la prima è meglio.

Chi ha ragione? Entrambi, ma se io evidenzio l'uno o l'altro dico la verità privilegiando a piacere l'una o l'altra marca.

Altro esempio:
Prendiamo un Tokina 11.16 ed un Nikkor 12-24 (al di la delle considerazioni su escursione etc)
Provo il Tokina ed il Nikkor a 12-14mm ovvio che il tokina distorgerò di meno in quanto per questo non è la focale di partenza.

Prendiamo ora un diaframma di prova se scelgo f4 il tokina stravince in quanto ha già chiuso di uno stop e quindi è molto più dettagliato e nitido, se invece lavoro a f8 la differenza sarà inesistente per entrambi e quindi potrei pensare che otticamente sono equivalenti.

Continuiamo il giochino testiamo il controluce, il Tokina soffre i fantasmini, bene mentre lo testo basterà aver cura di tenere il sole non agli angoli o leggermente fuori campo ma abbastanza centrato e zac parità.

Potrei continuare all'infinito, solo per dire che i test sono una base di partenza non la conclusione, l'unica via definitiva è comunque provare di persona, i test servono solo a restringere il campo.

Non è una questione di probabilità o numero, prima di Galileo tutti affermavano che la terra era al centro del sistema solare ed uno solo diceva il contrario ... secondo te chi aveva ragione?
lucabenn
per restare in tema di paragoni ecco una classifica delle prime 5 fotocamere .:

1. Nikon D3X
2. Canon EOS-1D Mark IV
3. Leica Digilux 3
4. Pentax K5
5. Sony A 850

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 17 2011, 11:01 AM) *
Nulla da eccepire, siamo in un forum e si discute, a me non frega nulla di convincere nessuno.
Ti faccio un esempio:
Stiamo testando l'assetto di una macchina, vado su una strada un tantino sconnessa (non una mulattiera sia chiaro) quella più rigida andrà maggiormente più in crisi di una leggermente più morbida, risultato la seconda è meglio della prima, viceversa il fondo è una tavola, risultato la prima è meglio.

Chi ha ragione? Entrambi, ma se io evidenzio l'uno o l'altro dico la verità privilegiando a piacere l'una o l'altra marca.

Altro esempio:
Prendiamo un Tokina 11.16 ed un Nikkor 12-24 (al di la delle considerazioni su escursione etc)
Provo il Tokina ed il Nikkor a 12-14mm ovvio che il tokina distorgerò di meno in quanto per questo non è la focale di partenza.

Prendiamo ora un diaframma di prova se scelgo f4 il tokina stravince in quanto ha già chiuso di uno stop e quindi è molto più dettagliato e nitido, se invece lavoro a f8 la differenza sarà inesistente per entrambi e quindi potrei pensare che otticamente sono equivalenti.

Continuiamo il giochino testiamo il controluce, il Tokina soffre i fantasmini, bene mentre lo testo basterà aver cura di tenere il sole non agli angoli o leggermente fuori campo ma abbastanza centrato e zac parità.

Potrei continuare all'infinito, solo per dire che i test sono una base di partenza non la conclusione, l'unica via definitiva è comunque provare di persona, i test servono solo a restringere il campo.

Non è una questione di probabilità o numero, prima di Galileo tutti affermavano che la terra era al centro del sistema solare ed uno solo diceva il contrario ... secondo te chi aveva ragione?


Si certo è come dici tu.... giustissimo.
Io comunque io mi riferisco sempre alla qualità finale che rilascia il sensore nei test.
Poi ovviamente come hai scritto ci sono molti altri fattori da prendere in considerazione.
indubbiamente.
alessandro pischedda
QUOTE(girduzzo @ Mar 17 2011, 10:02 AM) *
Buongiorno a tutti voi cari amici, ho scattato un matrimonio con la d700 con obbiettivo 24-120 primo tipo,non sono rimasto contento delle stampe entusiasmo zero o giu' di li',quanto vi sto' dicendo l'ho' vissuto sulla mia pelle e visto dai miei occhi,premetto che dopo aver lasciato hasselblad sono passato purtroppo a Nikon dico purtroppo fino a che' non ho visto delle stampe matrimoniali scattate con una CANON D5 parlo della 12 mega non la seconda mkii da 24,con un obbiettivo trattasi del 24-105 4 usm,con grande rammarico sono rimasto come si suol dire di stucco per non dire altro,chi a vissuto la mia stessa esperienza credo che la pensi come me',morale della favola per anni ho praticato il forum alla ricerca di un buon obbiettivo e di una buona macchina,ma con mio rammarico credo che piano piano vendero tutto il corredo Nikon per poi passare a Canon,non me ne volete ma questo è il mio pensiero.Buona luce a tutti.



E vorrei pure vedere!!!!
Stai confrontando il 24 120 prima serie con il 24 105 Canon!!!cioè ma di che stiamo parlando!!!!!

E stiamo anche confrontando la d700 con la 5d prima serie..stavolta di senso opposto..ma di che stiamo parlando!!!!

Prova a fare il mix per fantasia d700 e 24 105 f4 e mi dici...


Susa ma dalla tua affermazione si desume apparentemente che hai un po' di confusione sul bene e il male..
tribulation
QUOTE(mircob @ Mar 17 2011, 10:30 AM) *
HO FATTO POI ANCHE L'ANALOGIA COL CALCIO FRA GRANDI SQUADRE, NON SI PUO' DIRE IN SENSO ASSOLUTO CHI E' LA MIGLIORE.


qui hai sbagliato esempio, nel calcio la migliore c'è, ed è la Roma tongue.gif


QUOTE(lucabena @ Mar 17 2011, 11:05 AM) *
per restare in tema di paragoni ecco una classifica delle prime 5 fotocamere .:

1. Nikon D3X
2. Canon EOS-1D Mark IV
3. Leica Digilux 3
4. Pentax K5
5. Sony A 850


Che senso hanno queste classifiche? e chi le stila? e in base a quali parametri?
Ad esempio se sono un pro che seguo auto/motociclismo, la D3X la lascio tranquillamente a casa... voilà risultato ribaltato...

my two cents
Marco (Kintaro70)
QUOTE(tribulation @ Mar 17 2011, 12:32 PM) *
...
Che senso hanno queste classifiche? e chi le stila? e in base a quali parametri?
Ad esempio se sono un pro che seguo auto/motociclismo, la D3X la lascio tranquillamente a casa... voilà risultato ribaltato...

my two cents


E' da un tot che mi sforzo di spiegarlo, ogni attrezzatura ha dei PRO e die contro, a renderla migliore o peggiore è sempre il peso che diamo ad ogni aspetto.

Posso dire che la D3x non mi piace perchè è meno reattiva della D3s e tira meno gli alti Iso, chi invece vuole la risoluzione e la gamma dinamica non ha dubbi ... meglio il medioformato laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(girduzzo @ Mar 17 2011, 10:02 AM) *
Buongiorno a tutti voi cari amici, ho scattato un matrimonio con la d700 con obbiettivo 24-120 primo tipo,non sono rimasto contento delle stampe entusiasmo zero o giu' di li',quanto vi sto' dicendo l'ho' vissuto sulla mia pelle e visto dai miei occhi,premetto che dopo aver lasciato hasselblad sono passato purtroppo a Nikon dico purtroppo fino a che' non ho visto delle stampe matrimoniali scattate con una CANON D5 parlo della 12 mega non la seconda mkii da 24,con un obbiettivo trattasi del 24-105 4 usm,con grande rammarico sono rimasto come si suol dire di stucco per non dire altro,chi a vissuto la mia stessa esperienza credo che la pensi come me',morale della favola per anni ho praticato il forum alla ricerca di un buon obbiettivo e di una buona macchina,ma con mio rammarico credo che piano piano vendero tutto il corredo Nikon per poi passare a Canon,non me ne volete ma questo è il mio pensiero.Buona luce a tutti.


Fare matrimoni con il 24-120 vecchio è un puro suicidio annunciato. Non devi prendertela con Nikon, ma con te stesso.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 17 2011, 02:52 PM) *
Fare matrimoni con il 24-120 vecchio è un puro suicidio annunciato. Non devi prendertela con Nikon, ma con te stesso.

Carlo


Parlava del primo AFD blink.gif ok allora confermo quello che ho detto, devi conoscere bene la tua attrezzatura, così quello lo si lascia a casa. laugh.gif
alessandro pischedda
si poi ripeto confrontarlo al 24 105 f4 di Canon....e all'inverso mettere la d700 con la prima 5d vuol dire proprio non saper molte cose...
girduzzo
Esclavo tu sai tutto io non so niente,mi potresti dire da quando fai fotografie?sei un professionista o un amatore?ti vorrei chiedere,ma tu,hai fatto mai la prova che ho fatto io?un ultima cosa quando scrivi cerca di portare a termine il discorso se no' io non ti capisco parli a meta' mi fai degli esempi che io non capisco spiegati meglio cosi' mi dai il modo di poterti rispondere,ti ringrazio.-
Un ultima cosa vedi che il 24-120 e il 24-105 costano quasi la stessa cifra.Ciao
picciangelo
dico la mia da possessore di entrambi i marchi...e d700 e 5d mk2
la nikon può essere utilizzata in qualunque situazione pe rla sua velocità operativa, la canon anche se possiede il full hd è più risoluzione ha un autofocus più lento
se si considera solo il risultato finale, la foto, la canon riesce ad ottenere lo stesso rumore con quasi il doppio della risoluzione; la vedo più avanti come tecnologia, ma come ergonomia siamo davvero lontani dalle nikon!
obiettivi forse si riesce a spendere meno con canon
come 70-200 avendo pure il sigma posso dire che se paragonati al 2.8 canon is e al 70.-200 vr nikon, vince quet'ultimo
e lo dico dopo averli provati a degli eventi dei due produttori; tutti molto nitidi specialmente su full frame; come costruzione il sigma resta al terzo posto ma è vero che costa anche meno!

alessandro pischedda
Girduzzo scusami ma il 24 120 vecchia serie quindi non l'ultimo f4 e' una lente considerata scadente e non riuscita.
Il 24 105 Canon e' uno dei best seller Canon anche tra i matrimonialisti, e' una serie L e f4 costante.
Non costano uguali, come fai a confrontare queste due lenti?

Costassero anche uguali, sono due fasce di lente diverse..uno e' un professionale e l'altro no.

Prima di vendere il corredo ma hai provato a metterci il 24 70 o un fisso sulla d700?

Marco (Kintaro70)
QUOTE(girduzzo @ Mar 17 2011, 08:58 PM) *
...
Un ultima cosa vedi che il 24-120 e il 24-105 costano quasi la stessa cifra.Ciao


Vediamo di capirci, nella storia Nikon ci sono ben 3 versioni del 24-120

il primo l'AFD dalla resa scadente:
IPB Immagine


Il secondo che migliorava la resa ma resta tuttavia scadente in nitidezza e resa agli angoli
IPB Immagine

L'ultimo, unico vero concorrente al Canon che tu citi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tu quale hai? Così ci capiamo meglio.
GiulianoPhoto
Ho provato un anno fa una 5D2 per un paio di giorni con il 17-40 e 70-200 4.

Che dire, imbarazzante l'AF rispetto alla mia D300 sopratutto nelle situazioni dinamiche ma una cosa che ho notato che mi ha fatto molto piacere: la qualità dei files, l'estrema pulizia e limpidezza dei colori anche a 1600iso. Che vista la risoluzione pompata non è poco...

A mio avviso il sensore della 5D2 è migliore di quello della D700...poi ovviamente quello che c'è intorno...

Avessero messo un AF degno e un fattore crop sarei già passato alla concorrenza nel 2009 dal mio spacciatore che mi aveva fatto una proposta davvero niente male dando indietro il mio corredo nikon (non certo di alto livello) e mi sarei portato a casa una 5D2 con 2-3 L senza spendere chissà quanto... mellow.gif
alessandro pischedda
aggiungo, anche se spero di non risultare polemico, come ho gia' scritto che e' inverosimile confrontare anche la prima serie della 5d con la d700..
sempre per girduzzo..ok..io non sono un professionista..ma fare i matrimoni con il 24 120 3.5-5.6, anche fosse la versione vr, non ha molto del professionale...
dottor_maku
QUOTE(esclavo @ Mar 18 2011, 09:17 AM) *
aggiungo, anche se spero di non risultare polemico, come ho gia' scritto che e' inverosimile confrontare anche la prima serie della 5d con la d700..
sempre per girduzzo..ok..io non sono un professionista..ma fare i matrimoni con il 24 120 3.5-5.6, anche fosse la versione vr, non ha molto del professionale...


come mai?
girduzzo
Ragazzi che vi devo dire,io ho montato anche un 28-105,un 28-70,un 20-35 obbiettivi luminosi sulla d700 ma come ho visto la pulizia la corposita' la nitidezza della canon io con la nikon non l'ho mai visto,per il 24-120 lo so non è un grande obbiettivo me lo sono trovato montato ed è andata cosi',comunque questo non è che voglio influenzare qualcuno,lungi da me questo pensiero sono un nikonista come voi,comunque ho perlato giusto ieri con una persona non posso dire ne' nome ne' altro,a questa persona gli arrivano ogni giorno infinita' di file da stampare avrete gia' capito che mestiere fa',ebbene mi ha fatto vedere il confronto tra i due,inutile dirvi che sono rimasto di stucco a parte tutti i pro' e i contro,ecco perche' ho scritto,comunque ragazzi a questo punto ognuno è padrone di fare quello che vuole, io da parte mia per quello che faccio da trentanni e vado sempre alla ricerca del meglio mi devo regolare in merito.Un forte abbraccio a tutti
francesco spighi
QUOTE(girduzzo @ Mar 18 2011, 11:03 AM) *
comunque ho perlato giusto ieri con una persona non posso dire ne' nome ne' altro,a questa persona gli arrivano ogni giorno infinita' di file da stampare avrete gia' capito che mestiere fa',ebbene mi ha fatto vedere il confronto tra i due,inutile dirvi che sono rimasto di stucco a parte tutti....

A parte l'uso quantomeno discutibile della punteggiatura (non me ne volere, ma se si scrive bisogna cercare di farlo in maniera da essere capiti wink.gif), faccio una semplice considerazione: se la differenza fosse così abissale come dici, tanto da rimanere di stucco, non credi che il problema possa essere da un'altra parte? Sennò Canon sarebbe monopolista e tutti gli altri produttori chiusi da un pezzo!
Io ho un amico che ha un 40D con il 17-85 e quando vede le foto uscite dalla mia D90 con il "misero" 18-105 si mette le mani nei capelli dalla disperazione. Ho un altro amico con una K7 che quando prova l'AF della D90 gli viene da piangere...
Per mia esperienza, ti posso dire che come qualità a mio avviso il 18-105 è superiore (ovviamente su DX) al 24-120 F3,5-5,6 VR che volevo acquistare per sostituirlo. L'ho invece sostituito con l'ottimo 24-120F4 che è davvero un'altro pianeta. Prova quest'ultimo obiettivo (che costa poco più del 24-105 Canon, ma garantisce quantomeno una resa paragonabile) prima di fare passi azzardati!
lucabenn
scusate ho sbagliato.... come si cancella il post ?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.