Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
CVCPhoto
Sono veramente schifato dal comportamento della Polizia Locale di Pescantina (VR) che quasi ogni giorno si apposta in posizioni molto equivoche per beccare gli automobilisti che oltrepassano il limite dei 90 km/h.

A differenza della Polizia Stradale che si colloca in spazi aperti ben visibili per attuare dapprima una prevenzione e poi eventualmente punire i più irriducibili, il cattivo costume dei Vigili invece, è quello di nascondersi il più possibile per poter riempire nel minor tempo possibile la scheda di memoria della loro schifosissima reflex.

Giudicate voi:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 651.6 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 618.2 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 765.4 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 739 KB

Carlo
Filo_
Ciao Carlo. Come butta?
Due giorni fa al TG hanno parlato di questa bella gente che fa le imboscate da dietro i muretti (magari in tenuta mimetica...). Ok sono fuori legge queste postazioni. Non possono più fare così e si può contestare tutto_!!

CiauZ

Filippo
Marco Carotenuto
Carlo per curiosità te come hai fatto a fotografare da cosi vicino?
Alessandro Castagnini
Marco....era la sua la reflex dell'autovelox.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Però....non sarò più abituato agli autovelox italiani, ma, nelle ultime foto, vedo solo una macchina..........
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Mar 15 2011, 01:21 AM) *
Ciao Carlo. Come butta?
Due giorni fa al TG hanno parlato di questa bella gente che fa le imboscate da dietro i muretti (magari in tenuta mimetica...). Ok sono fuori legge queste postazioni. Non possono più fare così e si può contestare tutto_!!

CiauZ

Filippo


Infatti Filippo, domani andrò dai Carabinieri a portare le foto per informarli di questo cattivo costume da parte dei Vigili.


QUOTE(Marco Carotenuto @ Mar 15 2011, 01:26 AM) *
Carlo per curiosità te come hai fatto a fotografare da cosi vicino?


Ciao Marco, sono uscito dallo svincolo della tangenziale, ho parcheggiato la macchina a 100 mt di distanza e armato di fotocamera mi sono avvicinato a loro, ho anche discusso, mentre frettolosamente smontavano l'apparato (notare la differenza tra il 1° e il 2° scatto) e li ho pure avvertiti che si sarebbero ritrovati su Internet. Hanno preteso un mio documento e io di vedere il tesserino del capo pattuglia. Ho poi oltrepassato la loro auto e ho fatto le ultime due foto che vedi.

Ormai la sfida è aperta con questo malcostume.

A breve, quando avrò altra documentazione fotografica, aprirò una pagina su Facebook per radunare tutti i multati e organizzare una class-action contro il comune di pescantina. Preciso che non mi hanno mai fregato, finora, ma odio le ingiustizie ed è per questo che mi espongo per farli smettere. Verranno informati i giornali locali e la locale caserma dei CC.

Carlo

QUOTE(xaci @ Mar 15 2011, 01:32 AM) *
Marco....era la sua la reflex dell'autovelox.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Però....non sarò più abituato agli autovelox italiani, ma, nelle ultime foto, vedo solo una macchina..........


Infatti, come mi hanno visto (nella prima riesci a vedere l'apparato) si sono affrettati a smontare tutto. Coda di paglia???

Carlo
AldoGermano
In un paese normale questa battaglia contro gli autovelox nessuno se la sognerebbe.
Solo da noi chi fa rispettare le regole, dai vigili ai giudici, viene cosiderato un sovversivo!
Chi sono gli irrriducibili da punire? Suppongo siano sempre gli altri. Noi siamo sempre scusabili.
I limiti di velocità valgono per tutti, e valgono sempre, ci siano oppure no gli autovelox appostati.
Chi li rispetta non ha nulla da temere nè a Pescantina nè da qualsiasi altra parte.
Se poi chi non li rispetta viene beccato, poichè è evidentemente in torto, paghi la sua multa e contribuisca per punizione alle finanze pubbliche. Mi pare giusto ed ovvio.
Sapete quanti morti ci sono ogni anno in italia per incidenti provocati dal mancato rispetto dei limiti di velocità??

PS.: sono un automobilista, non un vigile, ma i vigili hanno tutta la mia solidarietà.
maxbunny
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 05:30 AM) *
In un paese normale questa battaglia contro gli autovelox nessuno se la sognerebbe.
Solo da noi chi fa rispettare le regole, dai vigili ai giudici, viene cosiderato un sovversivo!
Chi sono gli irrriducibili da punire? Suppongo siano sempre gli altri. Noi siamo sempre scusabili.
I limiti di velocità valgono per tutti, e valgono sempre, ci siano oppure no gli autovelox appostati.
Chi li rispetta non ha nulla da temere nè a Pescantina nè da qualsiasi altra parte.
Se poi chi non li rispetta viene beccato, poichè è evidentemente in torto, paghi la sua multa e contribuisca per punizione alle finanze pubbliche. Mi pare giusto ed ovvio.
Sapete quanti morti ci sono ogni anno in italia per incidenti provocati dal mancato rispetto dei limiti di velocità??

PS.: sono un automobilista, non un vigile, ma i vigili hanno tutta la mia solidarietà.



Quoto in pieno!! Possono appostarsi come e quando vogliono, per non essere multati basta rispettare le leggi del CdS. Ma qui in Italia ci sentiamo tutti al disopra delle regole, oggi ancor di più.. visto che il "buon esempio" arriva dall'alto!!
Mauro Villa
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 05:30 AM) *
In un paese normale questa battaglia contro gli autovelox nessuno se la sognerebbe.
Solo da noi chi fa rispettare le regole, dai vigili ai giudici, viene cosiderato un sovversivo!
Chi sono gli irrriducibili da punire? Suppongo siano sempre gli altri. Noi siamo sempre scusabili.
I limiti di velocità valgono per tutti, e valgono sempre, ci siano oppure no gli autovelox appostati.
Chi li rispetta non ha nulla da temere nè a Pescantina nè da qualsiasi altra parte.
Se poi chi non li rispetta viene beccato, poichè è evidentemente in torto, paghi la sua multa e contribuisca per punizione alle finanze pubbliche. Mi pare giusto ed ovvio.
Sapete quanti morti ci sono ogni anno in italia per incidenti provocati dal mancato rispetto dei limiti di velocità??

PS.: sono un automobilista, non un vigile, ma i vigili hanno tutta la mia solidarietà.


Ti rammento che per legge le postazioni come quelle documentate da Carlo sono fuorilegge tanto quanto l'infrazione che vanno a verificare. Ti vorrei inoltre ricordare che la repressione incondizionata provoca solo rabbia, molto più efficace la prevenzione. Sappiamo tutti che i vigili sono oermai, non tutti per fortuna, gli esattori per i comuni e questo si constata con il loro diverso comportamento rispetto a TUTTE le altre forze dell'ordine.

Carlo secondo me fai una cosa giusta che pochi altri, me compreso, avrebbero il coraggio di fare.
guru.gif guru.gif
sosaax
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 15 2011, 01:40 AM) *
Infatti, come mi hanno visto (nella prima riesci a vedere l'apparato) si sono affrettati a smontare tutto. Coda di paglia???
Carlo

No non coda di paglia, sanno di essere fuori dal regolamento punto e basta.

QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 05:30 AM) *
In un paese normale questa battaglia contro gli autovelox nessuno se la sognerebbe.
Solo da noi chi fa rispettare le regole, dai vigili ai giudici, viene cosiderato un sovversivo!
Chi sono gli irrriducibili da punire? Suppongo siano sempre gli altri. Noi siamo sempre scusabili.
I limiti di velocità valgono per tutti, e valgono sempre, ci siano oppure no gli autovelox appostati.
Chi li rispetta non ha nulla da temere nè a Pescantina nè da qualsiasi altra parte.
Se poi chi non li rispetta viene beccato, poichè è evidentemente in torto, paghi la sua multa e contribuisca per punizione alle finanze pubbliche. Mi pare giusto ed ovvio.
Sapete quanti morti ci sono ogni anno in italia per incidenti provocati dal mancato rispetto dei limiti di velocità??

PS.: sono un automobilista, non un vigile, ma i vigili hanno tutta la mia solidarietà.

Io invece sono un poliziotto e ti posso dire che hai ragione in quello che dici, quindi se noi alla guida dei nostri veicoli dobbiamo rispettare il Codice della Strada, anche i Vigili Urbani devono rispettare le regole, prima di tutto la Prevenzione e poi la repressione, se non sei d'accordo con questo, significa che per te infrangere le regole è consentito quindi ti contraddici nel senso di giustizia che hai espresso.

Silvio.
igunther
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 05:30 AM) *
In un paese normale questa battaglia contro gli autovelox nessuno se la sognerebbe.
Solo da noi chi fa rispettare le regole, dai vigili ai giudici, viene cosiderato un sovversivo!
Chi sono gli irrriducibili da punire? Suppongo siano sempre gli altri. Noi siamo sempre scusabili.
I limiti di velocità valgono per tutti, e valgono sempre, ci siano oppure no gli autovelox appostati.
Chi li rispetta non ha nulla da temere nè a Pescantina nè da qualsiasi altra parte.
Se poi chi non li rispetta viene beccato, poichè è evidentemente in torto, paghi la sua multa e contribuisca per punizione alle finanze pubbliche. Mi pare giusto ed ovvio.
Sapete quanti morti ci sono ogni anno in italia per incidenti provocati dal mancato rispetto dei limiti di velocità??

PS.: sono un automobilista, non un vigile, ma i vigili hanno tutta la mia solidarietà.



la penso come te. ma con un ma...
in Italia siamo maleducati stradali. C'è una cultura stradale da macho ridicola e sinceramente vergognosa se paragonata ad altri Paesi. Chi prova a rispettare i limiti viene puntualmente redarguito dagli altri automobilisti (provate a fare un sorpasso a 100 su una strada con limite a 90! dietro comparirà subito qualcuno a lampeggiare e sbraitare)... e la pericolosità delle strade è stupidamente ignorata (nebbia killer, tragica fatalità, etc.). Vi assicuro che in Inghilterra, ad esempio, anche i suv riescono a rispettare i limiti e nessuno si sente evirato.... conoscono l'"educazione stradale"...


ma ... i più ignoranti spesso sembrano essere i vigili stessi! perché sembrano operare non per una "prevenzione" ma semplicemente per "fare cassa". Il messaggio che lanciano non è: "stupido se corri sei un arma impropria", ma "se vuoi correre devi pagare"... semplice...

così, non ho mai visto sanzionare un amante del "segnalo con l'abbagliante perchè devo andare a 180 su strada con limite a 90 e tu mi sei d'intralcio", non ho mai visto fermare un "guidatore spericolato" e non ho mai visto sanzioni vere "vai veloce? per un anno ti tolgo la patente e se l'anno prossimo ti ribecco, dimenticatela"...

invece vedo spesso questi tratti rettilinei (spesso non pericolosi ma semplicemente rettilinei) e poliziotti municipali nascosti che si sgamano stare lì non per prevenire ma mandati per far cassa al comune poverello senza l'ICI. E in quel momento il vigile appare come l'altra faccia della stessa medaglia del malcostume stradale, italiano...
89stefano89
sono daccordo con chi di ce che fanno il loro lavoro e che, se ti beccano, sei nel torto a prescindere, PERÓ, io vedo dalle mie parti bambini che girano su motorini (a 14 anni sono ancora abbondantemente bambini) che fanno i 90kmh, o dentro macchinette che vien da piangere solo a vederle.
oppure vogliamo parlare della massa di biciclette? sono stato feramto due volte nelle ultime tre settimana perché secondo loro il faro che ho sulla testa (125 lumi, un anabagliante) non é regolare e deve essere montato sula bici e mi mancano i catadiotri sulle ruote campanello etc etc peccato che con la mia bici dai 70km/h mi fermo in 3 secondi, ho piu´ grip di una ferrari e il guasto é una bestemmia. mentre ogni mattina si vede una bici investita o caduta, poi guardi il mezzo e ti rendi conto che anche se avesse voluto frenare non ci sarebbe riuscito perché di freni non ne aveva, o le ruote erano cosí a tera che sarebbe caduto anche sulla colla.
per falra breve, che multino veramente chi rischia di fare danni e non perdere tempo in zone improbabili!

mio papá due settimane fa é passato col rosso (voleva fare il furbo e passare con l´arancione), beccato e multato, lui i..........o , ma ha fatto un gesto pericolosissimo, quindi la multa é giustissima, ma chi su un rettilineo deserto mi fa gli 80 invece che i 70.... mah...
er@ldo
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 05:30 AM) *
In un paese normale questa battaglia contro gli autovelox nessuno se la sognerebbe.
Solo da noi chi fa rispettare le regole, dai vigili ai giudici, viene cosiderato un sovversivo!
Chi sono gli irrriducibili da punire? Suppongo siano sempre gli altri. Noi siamo sempre scusabili.
I limiti di velocità valgono per tutti, e valgono sempre, ci siano oppure no gli autovelox appostati.
Chi li rispetta non ha nulla da temere nè a Pescantina nè da qualsiasi altra parte.
Se poi chi non li rispetta viene beccato, poichè è evidentemente in torto, paghi la sua multa e contribuisca per punizione alle finanze pubbliche. Mi pare giusto ed ovvio.
Sapete quanti morti ci sono ogni anno in italia per incidenti provocati dal mancato rispetto dei limiti di velocità??

PS.: sono un automobilista, non un vigile, ma i vigili hanno tutta la mia solidarietà.


Pienamente d'accordo. Siamo un popolo di anarcoidi e furbastri, questa è la verità! Per giustificare il nostro menefreghismo e la mancanza di rispetto per le regole e per il prossimo tiriamo fuori la scontata battuta che non siamo un paese normale. Qui di ANORMALE CI SONO SOLTANTO QUELLI CHE INFRANGONO LE LEGGI E PRETENDONO DI FARLA FRANCA!!!!!!!!!
Buona trasgressione a tutti quelli che con la propria auto e moto volano bassi.
Max Lucotti
la legge è legge.
se le forze dell'ordine hanno il dovere di far rispettare il codice, hanno anche il dovere di rispettarne le disposizioni.
LucaZan8
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 15 2011, 01:40 AM) *
Infatti Filippo, domani andrò dai Carabinieri a portare le foto per informarli di questo cattivo costume da parte dei Vigili.
Ciao Marco, sono uscito dallo svincolo della tangenziale, ho parcheggiato la macchina a 100 mt di distanza e armato di fotocamera mi sono avvicinato a loro, ho anche discusso, mentre frettolosamente smontavano l'apparato (notare la differenza tra il 1° e il 2° scatto) e li ho pure avvertiti che si sarebbero ritrovati su Internet. Hanno preteso un mio documento e io di vedere il tesserino del capo pattuglia. Ho poi oltrepassato la loro auto e ho fatto le ultime due foto che vedi.

Ormai la sfida è aperta con questo malcostume.

A breve, quando avrò altra documentazione fotografica, aprirò una pagina su Facebook per radunare tutti i multati e organizzare una class-action contro il comune di pescantina. Preciso che non mi hanno mai fregato, finora, ma odio le ingiustizie ed è per questo che mi espongo per farli smettere. Verranno informati i giornali locali e la locale caserma dei CC.

Carlo
Infatti, come mi hanno visto (nella prima riesci a vedere l'apparato) si sono affrettati a smontare tutto. Coda di paglia???

Carlo



Ti voglio in REGIONE !!!

Dalle parti mie (Vicentino) soprattutto d'estate e nei week end è un'incubo !
Io poi da motociclista... messicano.gif

Anche quelle volte che si viaggia in coppia con moglie, e con andature da turismo super rilassato sono li pronti per imboscate... Gli autovelox sempre nascosti, e quando sentono una moto arrivare saltano fuori come cavallette da auto "normali" (che poi ti accorgi nel parabrezza avere un'apparecchiatura allucinante per foto e rilevamenti) o da cespugli o quant'altro, per riuscire a fermarti e controllare inclinazione della targa CON GONIOMETRO ! blink.gif
Io personalmente una volta ho rischiato di cadere con mia moglie perchè superata una postazione che stava montando l'apparecchiatura, a 150 metri c'era l'altra in una vecchia golf bianca, dal quale appunto il vigile è saltato fuori in fretta e furia e si è buttato in mezzo alla strada (da considerare che ero fuori si e no di 10 Km/h in una strada di campagna con limite di 50, quindi non viaggiavo alla velocità della luce... huh.gif )...
simone_chiari
il problema è che l'autovelox viene utilizzato come sistema veloce e pratico per rimpinguare le casse comunali e non come strumento a tutela degli utenti delle strade.
a roma mi è capitato spesso di vedere la municipale appostata tra due cassonetti della spazzatura
ciao
Simone
Paolo66
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 15 2011, 08:00 AM) *
la legge è legge.
se le forze dell'ordine hanno il dovere di far rispettare il codice, hanno anche il dovere di rispettarne le disposizioni.


Il sistema dell'agguato imboscato non è a norma di legge e lo prova il fatto che in provincia di Reggio Emilia, di recente, due vigili sorpresi nell'appostamento siano stati rinviati a giudizio dalla procura.

Anche sul fatto che sia un sistema per imporre il rispetto del codice della strada ci sarebbe da ridire: con questo sistema non si puniscono gli innumerevoli altri comportamenti molto più pericolosi (quali mancato rispetto delle distanze, mancato rispetto delle precedenze, sorpassi pericolosi, manovre azzardate, ecc....) che sono la vera causa principale degli incidenti. Ma si mira esclusivamente a multare chiunque superi anche solo di 2 km/h il limite di velocità.
ma, soprattutto, non si viene fermati, quindi si lascia l'eventuale "corridore" libero di continuare nelle sue peripezie...recapitandogli una multa dopo mesi! E chi possiede vetture aziendali se ne frega anche dei punti patente.


No, questo non è un sistema capace di far rispettare il codice della strada, è solo un sistema utile per il reintegro delle carenze causate dal patto di stabilità.

Non dimentichiamo che ci sono comuni che incentivano i vigili che rilasciano più contravvenzioni e che, le stesse, vengono messe a bilancio, anziche essetere spese per incrementare al sicurezza come, di legge, dovrebbero.
mav155
Carlo, sei un grande. Addirittura hai impiegato il tuo tempo per un gesto come questo..
Concordo con chi dice che la legge va rispettata, e se sbagli dovresti pagare. Sono un motociclista anch'io e mi rendo conto che se prendo un bel tratto di curve il limite di 70 non lo rispetto mai..sempre a un centinaio, so che se mi beccano devo stare zitto. Ma ci sono quelli che passano a 150 o che in piega invadono la corsia opposta..quelli sono più pericolosi.
E concordo col fatto che i vigili se ne approfittano...un po' troppo direi!

PS: 89stefano mi hai fatto troppo ridere con la storia della bici biggrin.gif
89stefano89
QUOTE(mav155 @ Mar 15 2011, 10:17 AM) *
PS: 89stefano mi hai fatto troppo ridere con la storia della bici biggrin.gif


ma neanche troppo biggrin.gif
a dire il vero penso che i vigili urbani di bolzano ormai mi diano la caccia visto che 3 o 4 volte... non gli ho sentiti!
Enrico_Luzi
ti fermi, fai qualche fotografia e meglio un video, chiami il 113 o 112 e poi li denunci!
é finita l'epoca delle imboscate o peggio degli occultamenti (nord italia autovelox nascosto dentro secchio immondizia...risultato ? tutto il comando polizia municipale di quel paese rinviato a giudizio e condannato, tutte le multe effettuate in quel tratto cancellate con restituzione del danaro già pagato)!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mav155 @ Mar 15 2011, 10:17 AM) *
...
E concordo col fatto che i vigili se ne approfittano...un po' troppo direi!
...


In realtà non sono quasi mai i vigili ad approfittarsene, spesso hanno ordini precisi dal segretario comunale (su direttive del sindaco), e questi "loschi" politicanti sono sempre i primi a dissociarsi quando si va a protestare.
Spesso beccano il vigiletto neo assunto (in prova) e gli commissionano incarichi al limite della legalità, e questo pur di lavorare a volte (anzi quasi sempre) arriva ad infrangere la legge.

C'è da dire che poi ci sono anche altri individui, che godono nel "beccare" più gente possibile, con qualunque mezzo (lecito o no) questi in effetti vanno bastonati a suon di legge, perchè non sono migliori degli automobilisti indisciplinati che peseguono.
Melys
Che poi in realtà, la velocità in se non fa nulla. è tutto il resto che provoca incidenti. Mancato rispetto delle distanze, frecce mai messe etc..

A parte che secondo me le strade italiane andrebbero ricodificate (di velocità), ci sono alcuni tratti autostradali (ad esempio il pezzo di tangenziale che porta in corvetto a Milano, che hanno il limite dei 50. E se ci vai, rischi di essere tamponato, anche perchè magari quello dietro ha avuto un colpo di sonno per...lentezza eccessiva.
89stefano89
penso anche io che i limiti siano abbastanza ridicoli in molte zone!
in provincia di bolzano é venuta la moda dello slow drive, in molti paese il limite arriva a 30km/h.

nel paese di laives ad esempio c´é il limite dei 40km/h la stra da consiste in 700m abbondanti TUTTI DRITTI, attraverso il paese, durante il tragitto ci sono semafori ad ogni pisciata perché negl´anni 70 han pensato bene di costruire sulla statale, ora chi compra le case pretende che ci siano strisce ogni 30m, come se la strada gli fosse stata costruita di fronte casa e non viceversa.
visto che la scusa del:"ci passa la gente a piedi" non regge visti i marciapiedi e i semafori allora di recente i capoccioni hanno pensato di dire che lo fanno per il rumore, poi l´inquinamento... mah sinceramente DAL MIO PUNTO DI VISTA l´amministrazione tante volte commette errori palesi ed eclatanti e invece che ammetterlo e scusarsi fanno finta di niente!
LucaCorsini
Qualcuno mi spiega la storia che le pattuglie non possono mettersi dove vogliono ?
Cosa dice la legge ?
Grazie
Alessandro V.
Grande Carlo!!!!!!!!!!!
Finalmente non mi sento più solo in questa "lotta"!...E' da tempo che lotto contro i SOPRUSI dei vigili urbani (l'hai letto sul mio facebook!)
Se c'è bisogno di aiuto per qualsiasi cosa conta sul mio appoggio incondizionato!!!
Sottolineo il fatto che se mi multano e me lo merito io taccio..sia un divieto o qualsiasi altra infrazione..
se mi multi perchè mi fai l'agguato o perchè mi stai prendendo per il cu*o,mi incazzo io!! episodi successi al sottoscritto...
Io mi son rivolto ad un'associazione,tramite un sito..che a fronte di una spesa irrisoria,ti compilano i ricorsi (se esistono i presupposti per farlo) e cmq ti aiutano a districarti in casi di abusi!
Ciao
Enrico_Luzi
ripeto che se vi accorgete di un comportamento fuori legge (noscondersi con l'autovelox lo è) anche se non siete coinvolti, vi fermate scattate e/o riprendete glielo fate presente e chiamate il 112 o 113!
qual'è il problema ?
F.Giuffra
Santo subito!

Lo spiegavano a Quark, in Inghilterra c'erano meno incidenti perché facevano PREVENZIONE a scuola e in strada, non sanzioni a chi va a 51 Km/h in lunghi rettilinei a 4 corsie, e quindi anche qui han deciso di cambiare sistema, una multa è un ben misero guadagno rispetto al costo per la società di un incidente mortale, quindi sono stati vietati gli appostamenti, gli autovelox devo essere sempre ben segnalati per far rallentare, per prevenire, non per rubare soldi nei rettilinei dove non ci sono mai stati incidenti e mai ci saranno.

Santo subito!
AldoGermano
Lo sapevo che facevo meglio a star zitto.... ma a volte non ci riesco.
Le risposte che ho letto mi lasciano sconcertato, forse sono io che ho una sensibilità particolare sul tema?
Mio padre è morto in un incidente stradale, i miei bambini escono di casa la mattina per andare a scuola e devono percorrere cento metri ai bordi di una strada in pieno centro abitato dove il limite sarebbe 50 km/h ma le macchine sfrecciano ad 80/100 km/h.
Concordo che anche i vigili debbano rispettare le norme, ma se riflettiamo per un attimo sulle possibili conseguenze delle due infrazioni, quella dell'automobilista che non rispetta il limite e quella del vigile che posiziona l'autovelox un po' nascosto, beh, credo non ci siano paragoni!
Ho notato una generalizzata avversione verso le forze dell'ordine, dalle quali giustamente si pretende il rispetto delle regole, senza esser disposti ad esercitare lo stesso rispetto verso le norme del codice della strada. Perchè chi rispetta il codice non si preoccupa degli autovelox.
Qualcuno si offre volontario per documentare con la reflex anche le infrazioni di noi automobilisti?
Max Lucotti
mi sembra che tutti ti abbiano risposto che è giusto far rispettare il codice, ma bisogna farlo con scopi preventivi, e questi lo sono se la pattuglia si fà ben vedere.

Se invece si nasconde, nessuno rallenta, le multe fioccano e i comuni incassano... ma i pericoli restano.
davidebaroni
Aldo, io sono di quelli che i limiti li rispettano, e se mi capita di non farlo è perché a volte sono ridicoli (l'altro giorno mi sono trovato in una strada con il limite che improvvisamente, a metà di una curva (sic!), passava da 70 a 30... senza alcuna ragione, ma se mettono un autovelox in quella curva fanno una strage). Ma spesso vedo cose che mi fanno raccapricciare, tipo appunto un autovelox piazzato 3 metri dopo un limite di velocità assurdo e improvviso (ce n'é uno anche sul raccordo A14/A1, limite dei 110, poi limite dei 90 a metà curva e tre metri dopo l'autovelox...), o vigili che multano il pirlotto di turno che fa i 51 kmh e NON multano quello che ha appena sorpassato 200 m di colonna femra al semaforo e vuole rientrare a forza... o quello che fa, sì, i 50, ma non mette una freccia, non si accorge di chi/cosa ha intorno, frena in mezzo alla strada senza motivo, non sa come funzionano le precedenze in rotonda (e magari nemmeno agli incroci), e se mette la freccia crede che questo lo autorizzi a spostarsi immediatamente senza guardare se per caso ci sia qualcun altro sulla strada oltre a lui... Per non parlare dei CICLISTI, che guidano VEICOLI a tutti gli effetti ma per i quali il codice della strada (e anche quello del puro e semplice buon senso...) sembrano non esistere.
Il fatto é che le multe dei vigili sono ormai ovunque a bilancio preventivo dei Comuni... Sono, come molti hanno notato, un modo di fare cassa.
Paradossalmente, l'unica cosa in grado di limitare gli incidenti e/o ridurne la gravità non viene insegnata né praticata: QUANDO SI E' SULLA STRADA, AUTOMOBISILITI, MOTOCICLISTI, CICLISTI O PEDONI CHE SI SIA, FARE ATTENZIONE!!.
Cominciassimo da lì... e dal rispetto ASSOLUTO delle regole da parte delle forze dell'Ordine, che DOVREBBERO essere (e di fatto SONO) l'esempio per tutti, e che se sono loro i primi a violare le regole fanno passare il "messaggio" che VIOLARE LE REGOLE E' CORRETTO: che diamine, lo fanno anche i vigili/polizia/carabinieri...

La prevenzione dovrebbe passare ANCHE dal non dare la patente a chi non sa davvero guidare, e a chi non è in grado di tener conto dell'esistenza di qualcos'altro oltre a lui e alla sua auto sulla strada e intorno. Ma se lo si facesse, si e no il 20% della gente avrebbe la patente... messicano.gif
Paolo66
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 01:15 PM) *
Lo sapevo che facevo meglio a star zitto.... ma a volte non ci riesco.
Le risposte che ho letto mi lasciano sconcertato, forse sono io che ho una sensibilità particolare sul tema?
Mio padre è morto in un incidente stradale, i miei bambini escono di casa la mattina per andare a scuola e devono percorrere cento metri ai bordi di una strada in pieno centro abitato dove il limite sarebbe 50 km/h ma le macchine sfrecciano ad 80/100 km/h.
Concordo che anche i vigili debbano rispettare le norme, ma se riflettiamo per un attimo sulle possibili conseguenze delle due infrazioni, quella dell'automobilista che non rispetta il limite e quella del vigile che posiziona l'autovelox un po' nascosto, beh, credo non ci siano paragoni!
Ho notato una generalizzata avversione verso le forze dell'ordine, dalle quali giustamente si pretende il rispetto delle regole, senza esser disposti ad esercitare lo stesso rispetto verso le norme del codice della strada. Perchè chi rispetta il codice non si preoccupa degli autovelox.
Qualcuno si offre volontario per documentare con la reflex anche le infrazioni di noi automobilisti?


Non sei il solo ad aver perso persone care sulla strada, e le statistiche parlano chiaro.
E non sei il solo ad avere figli.

Ma questo sistema, utilizzato da molto tempo ormai, l'hanno capito tutti che non serve a fare prevenzione ma viene utilizzato per altri scopi, e le statistiche di vittime della strada è davanti a tutti a dimostrarlo.

Ti faccio solo un piccolo esempio, abito nella provincia emiliana dove, a causa delle comode e veloci vie di fuga, il numero delle rapine alle banche è sempre stato piuttosto elevato.

Quando ce n'è una lo apprendi subito, prima che dai media, perchè vedi fiorire posti di blocco ovunque, a volte anche due o tre consecutivi. Ed il traffico magicamente si tranquillizza! basta la presenza di forze dell'ordine bene in vista che pattugliano le strade o ferme, ogni tanto, ai bordi della strada che magicamente tutti diventano più bravi e rispettosi.
Tutti gli altri giorni è l'infero, velox o non velox, perchè tanto non si vede, tuttalpiù arriva una multa dopo mesi... non è con questo sistema che si salvano le vite.

Io steso, mesi fa preso una multa da un velox, per aver supertao di 2 km/h

Inoltre nessuno demonizza le forze dell'ordine, solo l'uso strumentalizzato che fanno le amministrazioni locali della loro polizia urbana, che non viene impiegata nel giusto modo.

Marco (Kintaro70)
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 01:15 PM) *
Lo sapevo che facevo meglio a star zitto.... ma a volte non ci riesco.
Le risposte che ho letto mi lasciano sconcertato, forse sono io che ho una sensibilità particolare sul tema?
Mio padre è morto in un incidente stradale, i miei bambini escono di casa la mattina per andare a scuola e devono percorrere cento metri ai bordi di una strada in pieno centro abitato dove il limite sarebbe 50 km/h ma le macchine sfrecciano ad 80/100 km/h.
Concordo che anche i vigili debbano rispettare le norme, ma se riflettiamo per un attimo sulle possibili conseguenze delle due infrazioni, quella dell'automobilista che non rispetta il limite e quella del vigile che posiziona l'autovelox un po' nascosto, beh, credo non ci siano paragoni!
Ho notato una generalizzata avversione verso le forze dell'ordine, dalle quali giustamente si pretende il rispetto delle regole, senza esser disposti ad esercitare lo stesso rispetto verso le norme del codice della strada. Perchè chi rispetta il codice non si preoccupa degli autovelox.
Qualcuno si offre volontario per documentare con la reflex anche le infrazioni di noi automobilisti?


Come ti hanno già risposto, essere pubblici ufficiali significa rispettare la legge, altrimenti ci potrebbe essere un carabiniere o poliziotto che pensa, in fondo quello se lo merita chi se ne fraga delle leggi (e l'ammazza), ed in un attimo ti ritrovi cosparso di giustizieri, non è nostro compito stabilire la gravità di un reato, visto che non ci sono reati gravi e lievi, ma tutta una serie di sfumature di grigi (e si fa in un attimo a passare da un grigio chiaro ad uno scuro senza accorgersene).
La legge giusta o in giusta c'è, e deve punire chiunque non la rispetti, e chi la fa rispettare è il primo ad avere le aggravanti quando la infrange (visto che la DEVE conoscere meglio di tutti).
Alessandro V.
Voi tutti parlate di velox e limiti di velocità...
ma la cosa che mi ha fatto inc.....e di brutto è un'altra...macchina della mia ragazza,parcheggiata in un park gratuito,con mezza ruota fuori dagli spazi (spazi per parcheggiare un Apecar,evidentemente non sanno che esistono macchine leggermente più grandi,leggasi Clio in questo caso),multa per aver parchggiato fuori dagli spazi...A me in altra occasione,arrivo a Chioggia di corsa,lascio la macchina su una riva con le 4 frecce,dico al vigile davanti a me se potevo lasciare l'auto 3 min ferma,mi dice che non ci son problemi,ritorno dopo 2 min e trovo 78€ di multa e vigile sparito...
ora ogni volta che vedo un sopruso fotografo..poi farò girare le foto!
Dagli appostamenti alle multe selvagge documenterò tutto!
angelozecchi
Il corretto comportamento sulle strade è un obbligo civile e morale,per questo ci vuole la collaborazione tra la coscienza del cittadino e l'impegno a prevenire da parte dell'ente pubblico.
Purtroppo ci sono Comuni che pensano solo a fare cassa e non a prevenire.Fanno cassa quelli che 'vanno a caccia' di multe da affibiare a sconsiderati,ma anche a cittadini prudenti che in qualche occasione superano di poco i limiti.I Comuni che invece si preoccupano della vita dei cittadini,pongono in essere metodi diversi:dallo stato delle strade,alla segnaletica chiara e razionale,dall'educazione,all'informazione,agli avvisi luminosi che sulle strade comunicano all'autista temporaneamente distratto che ha superato i limiti.Solo dopo questa segnalazione riterrei giusto,per i pervicaci,usare la repressione della multa.
Purtroppo in Italia sono la grande maggioranza i Comuni che delle vita degli altri se ne fanno un baffo(salvo dolersi con ipocrisia in caso di gravi incidenti),ma cercano solo la cassa,tanto che spesso affibbiano multe salate usando metodi(e a volte anche strumenti)illegali se non volutamente contraffatti.
Qual'è la nostra difesa?
Come comportarci in casi di palese offesa della legge da parte dei 'tutori' della stessa?
Chiedo consigli.
Intanto,buone foto.
Angelo
AldoGermano
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 15 2011, 01:33 PM) *
mi sembra che tutti ti abbiano risposto che è giusto far rispettare il codice, ma bisogna farlo con scopi preventivi, e questi lo sono se la pattuglia si fà ben vedere.

Se invece si nasconde, nessuno rallenta, le multe fioccano e i comuni incassano... ma i pericoli restano.


Premetto nuovamente che concordo sulla necessità di un comportamento corretto delle forze dell'ordine, ma continuo a pensare che gran parte dell'insofferenza verso gli autovelox derivi dall'insofferenza verso i limiti di velocità e le regole in generale. Vi faccio un esempio.
Dalle mie parti negli ultimi anni molte amministrazioni locali avevano provveduto ad installare su tratti di strada urbana dove gli automobilisti tendevano a correre un po' troppo i cosiddetti semafori intelligenti: il semaforo rilevava la velocità del veicolo in avvicinamento e scattava l'arancione e poi il rosso quando la velocità rilevata era eccessiva. Se si rallentava in tempo spesso si riusciva a passare con il successivo verde senza nemmeno fermarsi.
Erano tarati con una certa tolleranza (non scattavano a 51..)ed erano chiaramente installati per la sicurezza dei cittadini in quanto limitavano la velocità su tratti pericolosi interni ai centri abitati, in vicinanza di scuole ecc..
I vigili non usavano più l'autovelox, ma si limitavano a contestare il passaggio con il rosso ai soli
automobilisti indisciplinati che invece di fermarsi tiravano dritto. Sacrosanto secondo me.
Sentivo però anche allora lamentele analoghe a quelle contro gli autovelox da parte di chi veniva pizzicato. Molti sono proprio allergici al rispetto delle norme, anche quando non ci sono scusanti.
Il tutto comunque funzionava, era una specie di promemoria, vedevi da lontano il semaforo, rallentavi e proseguivi senza problemi, al più ci si doveva fermare un attimo. L'effetto sulla circolazione era appunto preventivo e funzionava.
Fino a quando un qualche automobilista facoltoso, dopo che gli contestano il passaggio con il rosso, mette incampo uno stuolo di avvocati: trovato il cavillo ora i semafori sono tutti spenti, e gli automobilisti si lamentano degli autovelox.
La legge promessa per regolarizzare i semafori giace dimenticata in qualche cassetto e più nessuno la reclama...
mav155
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 03:24 PM) *
I vigili non usavano più l'autovelox, ma si limitavano a contestare il passaggio con il rosso ai soli
automobilisti indisciplinati che invece di fermarsi tiravano dritto. Sacrosanto secondo me.
Sentivo però anche allora lamentele analoghe a quelle contro gli autovelox da parte di chi veniva pizzicato. Molti sono proprio allergici al rispetto delle norme, anche quando non ci sono scusanti.
Il tutto comunque funzionava, era una specie di promemoria, vedevi da lontano il semaforo, rallentavi e proseguivi senza problemi, al più ci si doveva fermare un attimo. L'effetto sulla circolazione era appunto preventivo e funzionava.
Fino a quando un qualche automobilista facoltoso, dopo che gli contestano il passaggio con il rosso, mette incampo uno stuolo di avvocati: trovato il cavillo ora i semafori sono tutti spenti, e gli automobilisti si lamentano degli autovelox.
La legge promessa per regolarizzare i semafori giace dimenticata in qualche cassetto e più nessuno la reclama...

Su questa sono daccordo. Anche dalle mie parti i semafori "intelligenti" sono stati disattivati, eppure secondo me funzionavano a dovere perchè anche io ogni volta che ci arrivavo vicino sbuffavo, ma dai 70 passavo magicamente a 45..
Poi concordo sul discorso di quelli che le regole non le rispettano per principio:soste selvagge, sorpassi in coda per rientrare all'ultimo, frecce dimenticate al concessionario..in Italia manca proprio l' EDUCAZIONE Stradale.
Ma gli appostamenti e l'abuso di potere proprio non li sopporto...
89stefano89
QUOTE(twinsouls @ Mar 15 2011, 01:35 PM) *
Per non parlare dei CICLISTI, che guidano VEICOLI a tutti gli effetti ma per i quali il codice della strada (e anche quello del puro e semplice buon senso...) sembrano non esistere.


pienamenta daccordo a bolzano anche i pedoni fieri del "il pedone ha la precedenza" passano senza guardare e senza pendare che precedenza o no nel "macchina vs pedone" vince sempre "macchina"

ad ogni modo quei 4 rimbabmiti che riempiono le strade con le loro grazielle NON SONO CICLISTI e men che meno il gruppo di pensionati che viaggia in tripla fila sulla statale con a fianco la ciclabile!

io sono stato in vestito 2 volte in bici, tutte e due le volte per palesi non rispettanze di stop o precedenze e le volte mi son preso un calcio in c.... invece che un risarcimento visto che in una l´autista é scappato nell´altra ero talmente traumatizzato che gli ho detto di andarsene e che stavo bene.
fortunatamente ne sono uscito sempre illeso...
Enrico_Luzi
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 01:15 PM) *
Lo sapevo che facevo meglio a star zitto.... ma a volte non ci riesco.
Le risposte che ho letto mi lasciano sconcertato, forse sono io che ho una sensibilità particolare sul tema?
Mio padre è morto in un incidente stradale, i miei bambini escono di casa la mattina per andare a scuola e devono percorrere cento metri ai bordi di una strada in pieno centro abitato dove il limite sarebbe 50 km/h ma le macchine sfrecciano ad 80/100 km/h.
Concordo che anche i vigili debbano rispettare le norme, ma se riflettiamo per un attimo sulle possibili conseguenze delle due infrazioni, quella dell'automobilista che non rispetta il limite e quella del vigile che posiziona l'autovelox un po' nascosto, beh, credo non ci siano paragoni!
Ho notato una generalizzata avversione verso le forze dell'ordine, dalle quali giustamente si pretende il rispetto delle regole, senza esser disposti ad esercitare lo stesso rispetto verso le norme del codice della strada. Perchè chi rispetta il codice non si preoccupa degli autovelox.
Qualcuno si offre volontario per documentare con la reflex anche le infrazioni di noi automobilisti?


di sicuro io non ho la minima avversione per le forze dell'ordine perchè ne faccio parte.
quello che hoi consigliato è proprio quello che farei io se mi accorgessi di un appostamento fuori legge.
In passato mi è capitato di beccare una pattuglia della municipale ben nascosta tra due tir in sosta...mi sono fermato, qualificato ed il giorno dopo in comune dal sindaco che urlava! non so se facesse "la parte" ma da quel giorno i vigili erano in bella vista con l'autovelox per fare quello per cui è stato creato, ovvero prevenzione!!!
CVCPhoto
Mamma mia quante risposte!! Apprezzo tutti, sia quelli che si sono schierati pro che contro la mia crociata.

Vorrei precisare però alcune cose. Innanzitutto molti limiti, anzi quasi tutti, sono eccessivamente bassi, come i 90 e addirittura i 70 in certe tangenziali. Non parliamo poi dei 130 sulle autostrade a tre corsie dove, se capita di fare un lungo viaggio ci si rischia di addormentare con il motore che gira sornione a meno di 2000 giri. E che dire dei fatidici 50 su rettilinei considerati centri abitati perché hanno costruito 2 case in mezzo ai campi?

Detto questo, non sono qui per criminalizzare la Polizia Locale, anzi, conosco parecchi agenti corretti e diligenti, ma per far perdere abitudini scorrette a certi altri. La filosofia di ogni legge stabilisce che prima di reprimere è obbligatorio prevenire. Cosa servono quindi tutti quegli appostamenti illegali se non a reprimere esclusivamente? E poi vogliamo essere sinceri? Chi è che rispetta scrupolosamente tutti i limiti di velocità dal momento che mette in moto il motore a quando lo spegne? Mai capitato a nessuno di dare un'occhiata al contachilometri e istantaneamente tirar su il piede dell'acceleratore perché si era fuori dal limite? Ecco, se in quel momento si passa davanti alla 'banda bassotti' scattano i punti, a meno che non si sia disposti a pagare quasi il triplo della sanzione. Altra ingiustizia.

E' anche vero che i comuni hanno sete di soldi per far quadrare i bilanci, non per questo è giusto rubare però. Alla stessa stregua dovremmo assolvere il rapinatore che con le rapine da quattro soldi cerca di sfamare la famiglia.

E' ora che la finiscano quindi di lucrare sui poveri automobilisti, che non sono solo pirati della strada alcolizzati e drogati come vogliono farci credere, ma anche mamme che accelerano per trovare ancora la farmacia aperta, professionisti che a causa del traffico caotico cercano di recuperare un po' di tempo quando trovano la strada libera, per non far tardi all'appuntamento, operai che escono dalle fabbriche dopo otto ore di duro lavoro e pensano soltanto di arrivare a casa per riabbracciare moglie e figli. La lista è lunghissima, ma non voglio comunque giustificare nessuno, chi ha sbagliato è giusto che paghi, ma non è giusto però che venga punito con sotterfugi.

La legge deve essere uguale per tutti!

Dovremmo prendere esempio dalla Germania dove nelle autostrade non vi sono limiti, tranne in quei punti dove la situazione della strada o la densità del traffico viene regolata da pannelli luminosi che con una frequenza incredibile avvertono l'automobilista di regolare l'andatura. Nessuno si prova a sgarrare, perché sa che la pena è certa, i radar sono disseminati dappertutto e segnalati a prova di stupido. Qui in Italia invece, si tende ad imbrogliare in ogni modo, continuando a variare i limiti anche 2 volte in 3 chilometri e l'autovelox, ben nascosto, è sempre a 5 metri dal cartello che segnala il limite più basso.

Carlo

tiellone
Carlo For President!

GRANDE!!! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Mar 15 2011, 06:48 PM) *
Carlo For President!

GRANDE!!! wink.gif


Thanks!!!! messicano.gif
Filo_
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 15 2011, 07:38 AM) *
Ti rammento che per legge le postazioni come quelle documentate da Carlo sono fuorilegge tanto quanto l'infrazione che vanno a verificare. Ti vorrei inoltre ricordare che la repressione incondizionata provoca solo rabbia, molto più efficace la prevenzione. Sappiamo tutti che i vigili sono oermai, non tutti per fortuna, gli esattori per i comuni e questo si constata con il loro diverso comportamento rispetto a TUTTE le altre forze dell'ordine.

Carlo secondo me fai una cosa giusta che pochi altri, me compreso, avrebbero il coraggio di fare.
guru.gif guru.gif



Quoto al 100%. Questa è la nuova regola, moralismi a parte: d'ora in poi è vietato fare postazioni selvagge alla farwest. Tutto dev'essere ben visibile e ci devono essere cartelli ben visibili (anche loro_!!). E' legato alla "trasparenza" e questo aspetto non lo era affato, anzi.....

Se dobbiamo essere onesti, cerchiamo di farlo TUTTI !! NO VOLPI, grazie !!

Filippo
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Mar 15 2011, 06:53 PM) *
Quoto al 100%. Questa è la nuova regola, moralismi a parte: d'ora in poi è vietato fare postazioni selvagge alla farwest. Tutto dev'essere ben visibile e ci devono essere cartelli ben visibili (anche loro_!!). E' legato alla "trasparenza" e questo aspetto non lo era affato, anzi.....

Se dobbiamo essere onesti, cerchiamo di farlo TUTTI !! NO VOLPI, grazie !!

Filippo


texano.gif Pollice.gif
Mauro Villa
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 15 2011, 06:13 PM) *
Dovremmo prendere esempio dalla Germania dove nelle autostrade non vi sono limiti, tranne in quei punti dove la situazione della strada o la densità del traffico viene regolata da pannelli luminosi che con una frequenza incredibile avvertono l'automobilista di regolare l'andatura. Nessuno si prova a sgarrare, perché sa che la pena è certa, i radar sono disseminati dappertutto e segnalati a prova di stupido. Qui in Italia invece, si tende ad imbrogliare in ogni modo, continuando a variare i limiti anche 2 volte in 3 chilometri e l'autovelox, ben nascosto, è sempre a 5 metri dal cartello che segnala il limite più basso.

Carlo


In Germania, io non ci credevo ma mi hanno portato le foto, ci sono strade in cui i motociclisti possono sfogarsi senza rischiare la patente, il simbolo è un cartello circolare che indica un motociclista con ginocchio a terra su sfondo blu.
Se ti danno delle possibilità allora comprendi anche l'intransigenza nel far rispettare il CDS ma da noi non interessa a nessuno la prevenzione, solo fare cassa.
Se poi a qualcuno interessa si potrebbe iniziare il discorso dei gard rail che in caso di caduta diventano ottime affettatrici per lo sfortunato di turno e in moto si cade anche a velocità di codice.
Se almeno i soldi incassati da tanta solerzia servissero per migliorare la sicurezza sulle strade sarei più sereno a pagare una multa per eccesso di velocità sull'autostrada Torino-Savona, limite a 90km/h velocità rilevata 91 km/h, di rientro dal sorpasso di un tir, pensare che hanno ben visto cosa stavo facendo e che c'è pure il tutor.
Filo_
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 15 2011, 07:21 PM) *
In Germania, io non ci credevo ma mi hanno portato le foto, ci sono strade in cui i motociclisti possono sfogarsi senza rischiare la patente, il simbolo è un cartello circolare che indica un motociclista con ginocchio a terra su sfondo blu.
Se ti danno delle possibilità allora comprendi anche l'intransigenza nel far rispettare il CDS ma da noi non interessa a nessuno la prevenzione, solo fare cassa.
Se poi a qualcuno interessa si potrebbe iniziare il discorso dei gard rail che in caso di caduta diventano ottime affettatrici per lo sfortunato di turno e in moto si cade anche a velocità di codice.
Se almeno i soldi incassati da tanta solerzia servissero per migliorare la sicurezza sulle strade sarei più sereno a pagare una multa per eccesso di velocità sull'autostrada Torino-Savona, limite a 90km/h velocità rilevata 91 km/h, di rientro dal sorpasso di un tir, pensare che hanno ben visto cosa stavo facendo e che c'è pure il tutor.


Caro Mauro quoto anche la tua al 100%. Che dire? Ogni commento è superfluo.
Abbiamo più di qualcosa in comune..."Villa" 360cc Regolarità (motori Francesco Villa - Modena). Bei tempi
Stammi bene

Filippo
dade.nurse
QUOTE(AldoGermano @ Mar 15 2011, 03:24 PM) *
Premetto nuovamente che concordo sulla necessità di un comportamento corretto delle forze dell'ordine, ma continuo a pensare che gran parte dell'insofferenza verso gli autovelox derivi dall'insofferenza verso i limiti di velocità e le regole in generale. Vi faccio un esempio.
Dalle mie parti negli ultimi anni molte amministrazioni locali avevano provveduto ad installare su tratti di strada urbana dove gli automobilisti tendevano a correre un po' troppo i cosiddetti semafori intelligenti: il semaforo rilevava la velocità del veicolo in avvicinamento e scattava l'arancione e poi il rosso quando la velocità rilevata era eccessiva. Se si rallentava in tempo spesso si riusciva a passare con il successivo verde senza nemmeno fermarsi.
Erano tarati con una certa tolleranza (non scattavano a 51..)ed erano chiaramente installati per la sicurezza dei cittadini in quanto limitavano la velocità su tratti pericolosi interni ai centri abitati, in vicinanza di scuole ecc..
I vigili non usavano più l'autovelox, ma si limitavano a contestare il passaggio con il rosso ai soli
automobilisti indisciplinati che invece di fermarsi tiravano dritto. Sacrosanto secondo me.
Sentivo però anche allora lamentele analoghe a quelle contro gli autovelox da parte di chi veniva pizzicato. Molti sono proprio allergici al rispetto delle norme, anche quando non ci sono scusanti.
Il tutto comunque funzionava, era una specie di promemoria, vedevi da lontano il semaforo, rallentavi e proseguivi senza problemi, al più ci si doveva fermare un attimo. L'effetto sulla circolazione era appunto preventivo e funzionava.
Fino a quando un qualche automobilista facoltoso, dopo che gli contestano il passaggio con il rosso, mette incampo uno stuolo di avvocati: trovato il cavillo ora i semafori sono tutti spenti, e gli automobilisti si lamentano degli autovelox.
La legge promessa per regolarizzare i semafori giace dimenticata in qualche cassetto e più nessuno la reclama...


Io ti faccio un contro esempio. A me, la solerte vigilessa, ha fatto una multa per non aver dato la precedenza ad un pedone sulle strisce ( il pedone era dall'altro lato della strada e aveva messo un piede sulle strisce e io andavo a 20 km/h ). Tutti i martedi, giorno del mercato cittadino in centro, l'auto del sindaco del paese è regolarmente parcheggiata in seconda fila. Non ho mai visto, e non ho notizie, di multe notificate al primo cittadino. Trai tu la morale di questa storia.
busher
carlo fagliela pagare a quelli, grazie.

Io per lo stato ero un alcolista...
E' ferragosto, esco da un ristorante con la mia ragazza, alcoltest.
0,59 g/l di tasso alcolemico.
- Sospensione della patente per 3 mesi
- 10 punti tolti sulla patente
- Mi hanno dato 15 giorni di reclusione, per la condizionale ho pagato 1000 euro
- nei 6 mesi successivi, esami del sangue a sorpresa per ben 3 volte
- sono stato sottoposto ad esami psichiatrici
- mi hanno fatto gli esami dei riflessi
- ho dovuto rifare la visita medica per la patente
- se nei 2 anno successivi avessi commesso nuovamente il crimine, bè, sarebbe stata la fine...

avevo 19 anni e sono stato traumatizzato, nei primi tempi che ho ripreso la patente mentre guidavo avevo il tremolio alle mani, e quando vedevo un posto di blocco mi veniva la tachicardia...
tutto questo per 0,09 g/l in più?

sono passati 6 anni, adesso è solo un brutto ricordo, ora agli sbirri gli rido in faccia... per me, e ripeto per ME sono solo degli ignoranti con la pistola...
amen

AldoGermano
QUOTE(dade.nurse @ Mar 15 2011, 11:45 PM) *
Io ti faccio un contro esempio. A me, la solerte vigilessa, ha fatto una multa per non aver dato la precedenza ad un pedone sulle strisce ( il pedone era dall'altro lato della strada e aveva messo un piede sulle strisce e io andavo a 20 km/h ). Tutti i martedi, giorno del mercato cittadino in centro, l'auto del sindaco del paese è regolarmente parcheggiata in seconda fila. Non ho mai visto, e non ho notizie, di multe notificate al primo cittadino. Trai tu la morale di questa storia.


Ragioniamo per analogia:
tutti i giorni da qualche parte in questo disgraziato paese qualche politico ruba soldi pubblici.
La morale che mi inviti a trarre è: allora rubiamo tutti e coalizziamoci contro la magistratura che indaga i ladri??
Finchè ognuno di noi si sentirà giustificato a trasgredire portando come giustificazione la trasgressione altrui, le cose non miglioreranno mai.
Prova invece a fotografare l'auto del sindaco in seconda fila e fare una segnalazione al comando dei vigili urbani.
Mauro Villa
QUOTE(Filo_ @ Mar 15 2011, 11:26 PM) *
Caro Mauro
Abbiamo più di qualcosa in comune
Stammi bene

Filippo


Pollice.gif
stammi bene anche tu
lenky
QUOTE(Bush Man @ Mar 16 2011, 12:53 AM) *
carlo fagliela pagare a quelli, grazie.

Io per lo stato ero un alcolista...
E' ferragosto, esco da un ristorante con la mia ragazza, alcoltest.
0,59 g/l di tasso alcolemico.
- Sospensione della patente per 3 mesi
- 10 punti tolti sulla patente
- Mi hanno dato 15 giorni di reclusione, per la condizionale ho pagato 1000 euro
- nei 6 mesi successivi, esami del sangue a sorpresa per ben 3 volte
- sono stato sottoposto ad esami psichiatrici
- mi hanno fatto gli esami dei riflessi
- ho dovuto rifare la visita medica per la patente
- se nei 2 anno successivi avessi commesso nuovamente il crimine, bè, sarebbe stata la fine...

avevo 19 anni e sono stato traumatizzato, nei primi tempi che ho ripreso la patente mentre guidavo avevo il tremolio alle mani, e quando vedevo un posto di blocco mi veniva la tachicardia...
tutto questo per 0,09 g/l in più?

sono passati 6 anni, adesso è solo un brutto ricordo, ora agli sbirri gli rido in faccia... per me, e ripeto per ME sono solo degli ignoranti con la pistola...
amen


che tristezza.........tu, non "gli sbirri".

Tipico esempio nel quale a sacrosante perplessità e a legittimi dubbi sui sistemi di vigilanza di ALCUNI, si contrappone un comportamento anarcoide e deplorevole rendendo inutile qualsiasi sforzo di chi, con educazione e metodo, vorrebbe far valere palesi diritti.

Comincia a portare rispetto per la società in cui vivi, vedrai che la società ti sara più amica.
Paolo66
Basta guardare cos'è successo sulle autostrade con 'introduzione del Tutor, io che sono spsesso sulla A1 l'ho visto subito: la velocità media del traffico si è subito ridimensionata ed è sempre sotto al limite, quando è possibile. Certo ci sempre i gasati col macchinone a 200, ma sono più rari, inoltre purtroppo non serve a far aumentare l'educazione, ma almeno la velocità, è molto più controllata rispetto a prima.

Basta la consapevolezza di un controllo che la gente è già più attenta. Sulle stade normali la consapevolezza non c'è, se il controllo è affidato solo a qualche "imboscata".
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.