Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
micki.cen83
Buonasera,
volevo sapere un'informazione.
Io ho una Nikon D40X,volevo sostituire il nikkor 18-55 del kit con un obiettivo più performante.Tipo il 17-50 Af 2.8.Però è meglio Tamron o Sigma?Quale dei due è meglio?Qualcuno di voi ha esperienza?Potete aiutarmi?
Grazie mille.

Michele
mircob
Io non ho esperienza diretta, ma da quello che si legge nel forum, il 17-50 f2,8 Tamron e il 18-50 f2,8 (la versione EX non OS) Sigma sono molto buoni entrambi.
micki.cen83
QUOTE(mircob @ Mar 17 2011, 08:47 AM) *
Io non ho esperienza diretta, ma da quello che si legge nel forum, il 17-50 f2,8 Tamron e il 18-50 f2,8 (la versione EX non OS) Sigma sono molto buoni entrambi.


Ah.Grazie mille.Peroò sono sempre indeciso.Leggevo dei problemi che affligono i Sigma,anche di scarsa qualità di nitidezza rispetto al Tamron VC.
Grazie!
mircob
Prova a vedere nel 3d dei "traditori" le foto o su altri siti e poi scegli quello che ti piace di più.
micki.cen83
QUOTE(mircob @ Mar 17 2011, 03:49 PM) *
Prova a vedere nel 3d dei "traditori" le foto o su altri siti e poi scegli quello che ti piace di più.


Ah.Grazie.Dove lo trovo?
Max Lucotti
conosco solo il tamron ed è ottimo.
Difetto soffre un pò il controluce, la costruzione è plasticosa ed è molto ingombrante.
Nitidezza ottima.

Secondo me un ottima ottica se ti serve un 2,8.

Max
Valejola
Io ho il Tamron VC e per il momento ne sono soddisfatissimo!
Devo ancora provarlo in condizioni difficili, ma i primi scatti mi hanno soddisfatto a pieno!
Strutturalmente parlando non sarà paragonabile ad una lente professionale Nikon, ma per 370 euro nuovo non potevo chiedere di meglio!
Quì trovi qualche esempio:
http://www.nikonclub.it/forum/Un_Buon_Sfoc...al-t211949.html
micki.cen83
QUOTE(Valejola @ Mar 18 2011, 01:43 PM) *
Io ho il Tamron VC e per il momento ne sono soddisfatissimo!
Devo ancora provarlo in condizioni difficili, ma i primi scatti mi hanno soddisfatto a pieno!
Strutturalmente parlando non sarà paragonabile ad una lente professionale Nikon, ma per 370 euro nuovo non potevo chiedere di meglio!
Quì trovi qualche esempio:
http://www.nikonclub.it/forum/Un_Buon_Sfoc...al-t211949.html


Grazie per gli esempi di foto!
Volevo sostituire il 18-55 del kit con un 2.8 dalla qualità ottica migliore per fare foto per book e foto in discoteca che faccio per lavoro.
Ero indeciso tra Sigma e Tamron.
Non mi posso permettere il fantastico Nikkor 17-55 F2.8 perchè per me è al di là delle mie finanze.Però sto pensando al tamron e ad un eventuale 70-200 sempre a 2.8 per book e sport.
Purtroppo il sigma è meno plasticoso,però ho letto sui forum che l'ottica non è eccelsa ed è migliore il Tamron.Purtroppo si devono fare compromessi!
Pensavo al Tamron.Infatti andrò a chiedere al mio venditore di fiducia!
mircob
Qua il club dei Traditori
Se non vuoi spendere una fortuna e stare con un 2,8 fisso vai con l'accoppiata Tamron 17-50 e Sigma 70-200.
Valejola
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 18 2011, 05:47 PM) *
Grazie per gli esempi di foto!
Volevo sostituire il 18-55 del kit con un 2.8 dalla qualità ottica migliore per fare foto per book e foto in discoteca che faccio per lavoro.
Ero indeciso tra Sigma e Tamron.
Non mi posso permettere il fantastico Nikkor 17-55 F2.8 perchè per me è al di là delle mie finanze.Però sto pensando al tamron e ad un eventuale 70-200 sempre a 2.8 per book e sport.
Purtroppo il sigma è meno plasticoso,però ho letto sui forum che l'ottica non è eccelsa ed è migliore il Tamron.Purtroppo si devono fare compromessi!
Pensavo al Tamron.Infatti andrò a chiedere al mio venditore di fiducia!

Occhio al Sigma 70-200 che alcuni lo reputano un pò troppo morbido a TA, cosa che se fosse veramente fondata (io non ho esperienza diretta), sarebbe un vero peccato perchè ottiche del genere si prendono proprio per sfruttare il loro 2.8.
Quindi prima provalo se hai la possibilità.
Riguardo al Tamron confermo che non eccelle nei materiali di costruzione, ma lo dico solo perchè lo posso confrontare col 80-200 a pompa che ho (lente pro degli anni passati) visto che quest'ultimo è tutto in metallo e dà tutt'altra impressione.
Ma siamo sempre lì, non si possono paragonare perchè sono categorie e valori diversi.
Poi ribadisco, il Tamron sarà anche di plastica ma sembra un'ottima plastica, reistente, senza giochi e preciso.
Quindi mi ritengo pienamente soddisfatto dal rapporto qualità/prestazioni/prezzo e lo consiglio sicuramente.
Mi manca solo da provarlo con poca luce, ma il VC l'ho testato e, anche se non è silenziosissimo, funziona egreggiamente.
micki.cen83
QUOTE(Valejola @ Mar 18 2011, 08:04 PM) *
Occhio al Sigma 70-200 che alcuni lo reputano un pò troppo morbido a TA, cosa che se fosse veramente fondata (io non ho esperienza diretta), sarebbe un vero peccato perchè ottiche del genere si prendono proprio per sfruttare il loro 2.8.
Quindi prima provalo se hai la possibilità.
Riguardo al Tamron confermo che non eccelle nei materiali di costruzione, ma lo dico solo perchè lo posso confrontare col 80-200 a pompa che ho (lente pro degli anni passati) visto che quest'ultimo è tutto in metallo e dà tutt'altra impressione.
Ma siamo sempre lì, non si possono paragonare perchè sono categorie e valori diversi.
Poi ribadisco, il Tamron sarà anche di plastica ma sembra un'ottima plastica, reistente, senza giochi e preciso.
Quindi mi ritengo pienamente soddisfatto dal rapporto qualità/prestazioni/prezzo e lo consiglio sicuramente.
Mi manca solo da provarlo con poca luce, ma il VC l'ho testato e, anche se non è silenziosissimo, funziona egreggiamente.



Grazie al Signor Mirco per i consigli e il sto dei "traditori".
Grazie anche a Lei per il consiglio sul Tamron.Sono andato dal mio negoziante di fiducia stasera,me l'ha mostrato e mi sembra molto buono,un bel pezzo,importante e ben fatto.Però usato vuole 450 caffettini e mi dice che da nuovo costa 900 euro.Qualcosa non quadra.Su un famoso sito di vendite online l'ho visto da un negozio Nital 479 caffè NUOVO!Non mi pare giusto il prezzo anche perchè sento che anche Lei l'ha pagato 370 caffè quindi il mio negoziante di fiducia non è molto di "fiducia".Proverò altrove.
Grazie per i consigli.
Io cercavo obiettivi per fare book.Io ho già il 50ino mitico che uso in manuale con la D40X.
In previsione di comprare la D7000 volevo fornirmi di un obiettivo 70-200 AF 2.8 che mi manca.
Ero indeciso tra tamron e sigma visto che il fantastico Nikkor è eccelso,ma costa più di 2000 caffettini.Ho sentito che il Sigma ha problemi e ritornano indietro,però è una voce che mi ha detto un mio amico tramite un fotografo di Bassano.
Sono indeciso anche per il 70-200.Non so se sigma o tamron o nikkor usato con motore interno.Non so se vale la pena anche l'antivibrazioni.Non ne ho idea.Cosa dite voi?
Io ho già obiettvi sigma e mi trovo bene.Ho anche Nikkor che userò con la D7000!

Grazie a voi per i consigli.Ho sempre da imparare da Voi.Io sono dilettante ancora.
Valejola
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 18 2011, 08:36 PM) *
Grazie al Signor Mirco per i consigli e il sto dei "traditori".
Grazie anche a Lei per il consiglio sul Tamron.Sono andato dal mio negoziante di fiducia stasera,me l'ha mostrato e mi sembra molto buono,un bel pezzo,importante e ben fatto.Però usato vuole 450 caffettini e mi dice che da nuovo costa 900 euro.Qualcosa non quadra.Su un famoso sito di vendite online l'ho visto da un negozio Nital 479 caffè NUOVO!Non mi pare giusto il prezzo anche perchè sento che anche Lei l'ha pagato 370 caffè quindi il mio negoziante di fiducia non è molto di "fiducia".Proverò altrove.
Grazie per i consigli.
Io cercavo obiettivi per fare book.Io ho già il 50ino mitico che uso in manuale con la D40X.
In previsione di comprare la D7000 volevo fornirmi di un obiettivo 70-200 AF 2.8 che mi manca.
Ero indeciso tra tamron e sigma visto che il fantastico Nikkor è eccelso,ma costa più di 2000 caffettini.Ho sentito che il Sigma ha problemi e ritornano indietro,però è una voce che mi ha detto un mio amico tramite un fotografo di Bassano.
Sono indeciso anche per il 70-200.Non so se sigma o tamron o nikkor usato con motore interno.Non so se vale la pena anche l'antivibrazioni.Non ne ho idea.Cosa dite voi?
Io ho già obiettvi sigma e mi trovo bene.Ho anche Nikkor che userò con la D7000!

Grazie a voi per i consigli.Ho sempre da imparare da Voi.Io sono dilettante ancora.

900 euro il Tamron????
Ammazza che bel ladrone!!! Il classico negoziante che cerca di approfittarsene dell'inesperienza della gente, solo che si dimentica che siamo nel 2011 e internet è ormai entrato in quasi tutte le case, soprattutto in quelle dei fotoamatori!
Quindi evita quel bel furbone e compra on-line che ormai è sicuro e conveniente.
Rimarrebbe più scomodo solo per la garanzia ma si risolve sempre tutto sbattendosi un pò.
E fammi ribadire che io l'ho preso nuovo, ovviamente import, a 370 euro. E a questo prezzo non sò se si trovano degli zoom 2.8 fissi e decenti.
Tra Sigma e Tamron posso dirti che, per esperienza diretta, mi sono trovato bene sia con sigma (70-300 apo macro) che appunto con tamron (17-50 vc)...mentre per esperienza indiretta ho letto che qualcuno ha avuto problemi con entrambe le marche, ma ahimè di più riguardo i sigma.
Ma credo sia solo questione del caso e che comunque la mela col verme può spuntare su qualsiasi albero quindi dipende sempre dalla fortuna.
Per lo zoom più spinto luminoso hai mai pensato ad un 80-200?
Io, proprio perchè non volevo spendere molto, ho preso il primo modello a pompa.
E ti garantisco che è stato l'acquisto più azzeccato che ho fatto perchè con 350euro mi son portato a casa una lente a dir poco pazzesca!
Sarà un pò vecchia e scomoda per la pompa un pò duretta, ma sforna delle immagini incredibili!
Quindi te lo consiglio se non puoi spendere molti soldi.
micki.cen83
QUOTE(Valejola @ Mar 18 2011, 10:31 PM) *
900 euro il Tamron????
Ammazza che bel ladrone!!! Il classico negoziante che cerca di approfittarsene dell'inesperienza della gente, solo che si dimentica che siamo nel 2011 e internet è ormai entrato in quasi tutte le case, soprattutto in quelle dei fotoamatori!
Quindi evita quel bel furbone e compra on-line che ormai è sicuro e conveniente.
Rimarrebbe più scomodo solo per la garanzia ma si risolve sempre tutto sbattendosi un pò.
E fammi ribadire che io l'ho preso nuovo, ovviamente import, a 370 euro. E a questo prezzo non sò se si trovano degli zoom 2.8 fissi e decenti.
Tra Sigma e Tamron posso dirti che, per esperienza diretta, mi sono trovato bene sia con sigma (70-300 apo macro) che appunto con tamron (17-50 vc)...mentre per esperienza indiretta ho letto che qualcuno ha avuto problemi con entrambe le marche, ma ahimè di più riguardo i sigma.
Ma credo sia solo questione del caso e che comunque la mela col verme può spuntare su qualsiasi albero quindi dipende sempre dalla fortuna.
Per lo zoom più spinto luminoso hai mai pensato ad un 80-200?
Io, proprio perchè non volevo spendere molto, ho preso il primo modello a pompa.
E ti garantisco che è stato l'acquisto più azzeccato che ho fatto perchè con 350euro mi son portato a casa una lente a dir poco pazzesca!
Sarà un pò vecchia e scomoda per la pompa un pò duretta, ma sforna delle immagini incredibili!
Quindi te lo consiglio se non puoi spendere molti soldi.


Si,guarda.Un furbone!!!Quel negoziante penserà che sia un ignorante,per cui gioca su questo fatto.Però non sa che ci sono tanti siti di vendita online che hanno prezzi minori,addirittura la metà.Infatti avevo comprato online su ...y un SB800 spendendo 100 euro in meno ed è pure Nital.Andrò da un altro negozio ed eventualmente lo prenderò online.Resta solo il dubbio del corriere:che non strapapazzi il pacco contenente l'obiettivo dei miei desideri!A te è arrivato integro il pacco?Io ho solo paura per quello.
Il mio problema è che ho una Nikon D40X che ha bisogno di motore esterno percui dovrei prendere un obiettivo con AF-S o SWM.Anche se una eventuale D7000 che ho in previsione di prendermi utilizzerebbe anche obiettivi senza motore esterno perchè dotata già di motore.
Purtroppo gli AFS o SWM costano molto.sopra i 600.Aspetterò a prendene uno.
Trovare un obiettivo ottimo sarebbe oro.Vedremo in futuro.Anche i nikon usati con afs costano.
dimitri.1972
Il Tamron 17-50 2.8 VC si trova a circa 500€, un pò di più costa il Sigma 17-50 EX OS
A meno solo le versioni NON stabilizzate, che sinceramente non prenderei in considerazione, anche in previsione di rivendita futura.

QUOTE(micki.cen83 @ Mar 18 2011, 08:36 PM) *
Su un famoso sito di vendite online l'ho visto da un negozio Nital 479 caffè NUOVO!


Non credo proprio che tu abbia trovato un Tamron Nital.....
micki.cen83
QUOTE(dimitri.1972 @ Mar 18 2011, 11:30 PM) *
Il Tamron 17-50 2.8 VC si trova a circa 500€, un pò di più costa il Sigma 17-50 EX OS
A meno solo le versioni NON stabilizzate, che sinceramente non prenderei in considerazione, anche in previsione di rivendita futura.
Non credo proprio che tu abbia trovato un Tamron Nital.....


Cercavo l'ultimo tipo!Il VC!Il B005!!!
Ma secondo Te meglio Tamron o Sigma?

Si,presso un negozio online di un rivenditore Nital registrato anche qui sul sito perchè volevo essere sicuro di prendere un obiettivo di garanzia Italia.Ho controllato nella lista di rivenditori Nital e ho visto che è presente!
dimitri.1972
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 19 2011, 01:00 AM) *
Cercavo l'ultimo tipo!Il VC!Il B005!!!
Ma secondo Te meglio Tamron o Sigma?

Si,presso un negozio online di un rivenditore Nital registrato anche qui sul sito perchè volevo essere sicuro di prendere un obiettivo di garanzia Italia.Ho controllato nella lista di rivenditori Nital e ho visto che è presente!


NITAL importa solamente NIKON, non di certo Tamron che è importato i Italia da Polyphoto S.p.A.....

La qualità può dipendere da diversi fattori come ad esempio l'uso che ne devi fare, e soprattutto quanto si può spendere.
Il 17-55 2.8 nikon sarebbe perfetto se costasse un 30% in meno, e come alternative o il 16-85 (focali comodissime, ma non 2.8) o la concorrenza che non sono molto diversi tra di loro.
La differenza la potrebbe fare la vicinanza del negozio con l'assistenza ufficiale.

micki.cen83
QUOTE(dimitri.1972 @ Mar 19 2011, 09:09 AM) *
NITAL importa solamente NIKON, non di certo Tamron che è importato i Italia da Polyphoto S.p.A.....

La qualità può dipendere da diversi fattori come ad esempio l'uso che ne devi fare, e soprattutto quanto si può spendere.
Il 17-55 2.8 nikon sarebbe perfetto se costasse un 30% in meno, e come alternative o il 16-85 (focali comodissime, ma non 2.8) o la concorrenza che non sono molto diversi tra di loro.
La differenza la potrebbe fare la vicinanza del negozio con l'assistenza ufficiale.


Ho sentito un altro negoziante delle mie zone,mi ha consigliato il Tamron VC per via delle lenti.Sempre polyphoto.
Sto pensando seriamente al Tamron! laugh.gif
dimitri.1972
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 19 2011, 08:13 PM) *
Ho sentito un altro negoziante delle mie zone,mi ha consigliato il Tamron VC per via delle lenti.Sempre polyphoto.
Sto pensando seriamente al Tamron! laugh.gif




Allora: Un buon prezzo è 370€............. PRESO OGGI!!!!!!!!!!!!!!
(Il negoziante mi ha detto che era in offerta, e faceva 290€ il non VC)

Se riesco domani lo metto al lavoro e ti saprò dire meglio come si comporta.

A questo punto spero che facciano anche un 70-200 2.8 stabilizzato.
micki.cen83
QUOTE(dimitri.1972 @ Mar 19 2011, 09:02 PM) *
Allora: Un buon prezzo è 370€............. PRESO OGGI!!!!!!!!!!!!!!
(Il negoziante mi ha detto che era in offerta, e faceva 290€ il non VC)

Se riesco domani lo metto al lavoro e ti saprò dire meglio come si comporta.

A questo punto spero che facciano anche un 70-200 2.8 stabilizzato.


Wow!370?Dove?Ma sempre polyphoto?Capperi!Mi hanno detto 569 in negozio delle mie parti!

Mi ha detto sempre il negoziante che ci sarà un tamron 70-200 2.8 stabilizzato.Sembra che sia già in vendita,però si saprà di più dopo la fiera di Milano di fine marzo.
Valejola
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 18 2011, 11:11 PM) *
Si,guarda.Un furbone!!!Quel negoziante penserà che sia un ignorante,per cui gioca su questo fatto.Però non sa che ci sono tanti siti di vendita online che hanno prezzi minori,addirittura la metà.Infatti avevo comprato online su ...y un SB800 spendendo 100 euro in meno ed è pure Nital.Andrò da un altro negozio ed eventualmente lo prenderò online.Resta solo il dubbio del corriere:che non strapapazzi il pacco contenente l'obiettivo dei miei desideri!A te è arrivato integro il pacco?Io ho solo paura per quello.
Il mio problema è che ho una Nikon D40X che ha bisogno di motore esterno percui dovrei prendere un obiettivo con AF-S o SWM.Anche se una eventuale D7000 che ho in previsione di prendermi utilizzerebbe anche obiettivi senza motore esterno perchè dotata già di motore.
Purtroppo gli AFS o SWM costano molto.sopra i 600.Aspetterò a prendene uno.
Trovare un obiettivo ottimo sarebbe oro.Vedremo in futuro.Anche i nikon usati con afs costano.

A me il pacco è arrivato intero e integro, e l'obiettivo funziona benissimo.
E' un pò rumoroso se usato al silenzio ma si dice che è normale...quindi ripeto che per 370 euro non potrei ritenermi più soddisfatto!
Ovviamente è importato, non Polyphoto...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
micki.cen83
QUOTE(Valejola @ Mar 19 2011, 10:13 PM) *
A me il pacco è arrivato intero e integro, e l'obiettivo funziona benissimo.
E' un pò rumoroso se usato al silenzio ma si dice che è normale...quindi ripeto che per 370 euro non potrei ritenermi più soddisfatto!
Ovviamente è importato, non Polyphoto...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.


Quello mi preme infatti!Anche perchè le ditte di spedizioni non fanno "gentilezze" coi pacchi!Però 100 caffè circa di risparmio sono sempre tanti!
Ma è tanto rumoroso?In discoteca non importa!Tanto c'è altro tipo di rumore! rolleyes.gif
dimitri.1972
QUOTE(Valejola @ Mar 19 2011, 10:13 PM) *
quindi ripeto che per 370 euro non potrei ritenermi più soddisfatto!
Ovviamente è importato, non Polyphoto...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.


Il venditore mi ha parlato di garanzia italiana, e comunque resta sempre un negozio fisico a cui appoggiarsi per eventuali problemi, quindi sono tranquillo.
Di 70-200 2.8 ne aveva uno con pochi mesi di vita, ma non l'ho preso per 2 motivi:
- Senza VC a 200 @ 2.8 se si scatta con tempi non rapidi, il micromosso c'è, e si vede.
- L'autofocus è davvero brutto.

Se mettono in produzione un 70-200 stabilizzato con la stessa nitidezza dell'attuale e un autofocus decente (come il 17-50) è il prossimo acquisto di sicuro.
E di sicuro lo faranno, sono rimasti solo loro....
0emanuele1
non vorrei dire una sbalordata,ma mi pare che il sigma 70-200 f2.8 OS esista e costi intorno ai 1000 euro,meno dell ametà del nikon(che comunque usato lo si può trovare a 1000 euro con un po' di pazienza...ovviamente non stabilizzato)
dimitri.1972
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 19 2011, 11:12 PM) *
non vorrei dire una sbalordata,ma mi pare che il sigma 70-200 f2.8 OS esista e costi intorno ai 1000 euro,



Infatti io parlavo del Tamron.
Proprio perchè Nikon e Sigma hanno il 70-200 2.8 stabilizzato, aspetto che lo faccia anche Tamron.

Il Sigma al momento è sulle 1.100-1.200€, praticamente il prezzo di un Nikon VR1 usato, ma con il vantaggio di essere nuovo, la qualità ancora è da vedere.

Tra i NON stabilizzati (Sigma e Tamron, entrambi a 750€) il Tamron è effettivamente più nitido a 2.8, ma l'autofocus del Sigma è nettamente migliore.
Se Tamron farà il nuovo 70-200 2.8 con la qualità dell'attuale, mettendoci VC e USD (stabilizzatore e autofocus) del 17-50 2.8, sarà un successo annunciato.
micki.cen83
QUOTE(dimitri.1972 @ Mar 20 2011, 12:27 AM) *
Infatti io parlavo del Tamron.
Proprio perchè Nikon e Sigma hanno il 70-200 2.8 stabilizzato, aspetto che lo faccia anche Tamron.

Il Sigma al momento è sulle 1.100-1.200€, praticamente il prezzo di un Nikon VR1 usato, ma con il vantaggio di essere nuovo, la qualità ancora è da vedere.

Tra i NON stabilizzati (Sigma e Tamron, entrambi a 750€) il Tamron è effettivamente più nitido a 2.8, ma l'autofocus del Sigma è nettamente migliore.
Se Tamron farà il nuovo 70-200 2.8 con la qualità dell'attuale, mettendoci VC e USD (stabilizzatore e autofocus) del 17-50 2.8, sarà un successo annunciato.


Le lenti Tamron,anche detto da parte del negoziante da cui sono andato,sono migliori del Sigma.Infatti alla domanda Sigma o Tamron,mi ha detto Tamron!
Su DPpreview il 70-200 della sigma è lodato per il suo autofocus,meno per le lenti,al contrario Tamron è più nitido,migliore per l'aspetto delle lenti,ma autofocus lento rispetto al Sigma.
Aspettiamo di vedere il Tamron 70-200 F 2.8 stabilizzato!Sarebbe oro! laugh.gif
LucaZan8
Ciao, mi sembra di capire che sei nei dintorni di Vicenza, se ti serve un consiglio per dove trovare il Tamron a 450 euri chiedi pure, io l'ho preso poco tempo fa, e prima mi ero informato e avevo girato parecchi negozi, e tutti me lo proponevano dai 600 ai 700 euro, a parte due negozi.
Se dici ti mando un MP... texano.gif
micki.cen83
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 20 2011, 08:45 PM) *
Le lenti Tamron,anche detto da parte del negoziante da cui sono andato,sono migliori del Sigma.Infatti alla domanda Sigma o Tamron,mi ha detto Tamron!
Su DPpreview il 70-200 della sigma è lodato per il suo autofocus,meno per le lenti,al contrario Tamron è più nitido,migliore per l'aspetto delle lenti,ma autofocus lento rispetto al Sigma.
Aspettiamo di vedere il Tamron 70-200 F 2.8 stabilizzato!Sarebbe oro! laugh.gif



Preso!439 caffè!Non vedo l'ora di provarlo! laugh.gif
Ora ho bisogno di un filtro neutro!Cokin?Hoya?Kenko?
Grazie!

QUOTE(micki.cen83 @ Mar 21 2011, 08:39 PM) *
Preso!439 caffè!Non vedo l'ora di provarlo! laugh.gif
Ora ho bisogno di un filtro neutro!Cokin?Hoya?Kenko?
Grazie!


Ah.Cavolo!Non avevo letto il tuo messaggio!Caspita!L'ho preso su internet a 439!Cavoli!Uff!
micki.cen83
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 21 2011, 08:40 PM) *
Preso!439 caffè!Non vedo l'ora di provarlo! laugh.gif
Ora ho bisogno di un filtro neutro!Cokin?Hoya?Kenko?
Grazie!
Ah.Cavolo!Non avevo letto il tuo messaggio!Caspita!L'ho preso su internet a 439!Cavoli!Uff!


Arrivato oggi!!!!!!!!!! smile.gif Ora lo proverò!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.