QUOTE(micki.cen83 @ Mar 18 2011, 08:36 PM)

Grazie al Signor Mirco per i consigli e il sto dei "traditori".
Grazie anche a Lei per il consiglio sul Tamron.Sono andato dal mio negoziante di fiducia stasera,me l'ha mostrato e mi sembra molto buono,un bel pezzo,importante e ben fatto.Però usato vuole 450 caffettini e mi dice che da nuovo costa 900 euro.Qualcosa non quadra.Su un famoso sito di vendite online l'ho visto da un negozio Nital 479 caffè NUOVO!Non mi pare giusto il prezzo anche perchè sento che anche Lei l'ha pagato 370 caffè quindi il mio negoziante di fiducia non è molto di "fiducia".Proverò altrove.
Grazie per i consigli.
Io cercavo obiettivi per fare book.Io ho già il 50ino mitico che uso in manuale con la D40X.
In previsione di comprare la D7000 volevo fornirmi di un obiettivo 70-200 AF 2.8 che mi manca.
Ero indeciso tra tamron e sigma visto che il fantastico Nikkor è eccelso,ma costa più di 2000 caffettini.Ho sentito che il Sigma ha problemi e ritornano indietro,però è una voce che mi ha detto un mio amico tramite un fotografo di Bassano.
Sono indeciso anche per il 70-200.Non so se sigma o tamron o nikkor usato con motore interno.Non so se vale la pena anche l'antivibrazioni.Non ne ho idea.Cosa dite voi?
Io ho già obiettvi sigma e mi trovo bene.Ho anche Nikkor che userò con la D7000!
Grazie a voi per i consigli.Ho sempre da imparare da Voi.Io sono dilettante ancora.
900 euro il Tamron????
Ammazza che bel ladrone!!! Il classico negoziante che cerca di approfittarsene dell'inesperienza della gente, solo che si dimentica che siamo nel 2011 e internet è ormai entrato in quasi tutte le case, soprattutto in quelle dei fotoamatori!
Quindi evita quel bel furbone e compra on-line che ormai è sicuro e conveniente.
Rimarrebbe più scomodo solo per la garanzia ma si risolve sempre tutto sbattendosi un pò.
E fammi ribadire che io l'ho preso nuovo, ovviamente import, a 370 euro. E a questo prezzo non sò se si trovano degli zoom 2.8 fissi e decenti.
Tra Sigma e Tamron posso dirti che, per esperienza diretta, mi sono trovato bene sia con sigma (70-300 apo macro) che appunto con tamron (17-50 vc)...mentre per esperienza indiretta ho letto che qualcuno ha avuto problemi con entrambe le marche, ma ahimè di più riguardo i sigma.
Ma credo sia solo questione del caso e che comunque la mela col verme può spuntare su qualsiasi albero quindi dipende sempre dalla fortuna.
Per lo zoom più spinto luminoso hai mai pensato ad un 80-200?
Io, proprio perchè non volevo spendere molto, ho preso il primo modello a pompa.
E ti garantisco che è stato l'acquisto più azzeccato che ho fatto perchè con 350euro mi son portato a casa una lente a dir poco pazzesca!
Sarà un pò vecchia e scomoda per la pompa un pò duretta, ma sforna delle immagini incredibili!
Quindi te lo consiglio se non puoi spendere molti soldi.