Io vado un po' controcorrente. Ovvio che una SLR sia indubbiamente meglio come qualità d'immagine, però dipende molto da come e cosa vuoi fotografare.
Io ad esempio volevo una macchina per fare pratica ed re-imparare a fotografare, ho scelto una p100 per vari motivi:
1) una compatta costa molto meno di una reflex, non è solo questione di spesa ma anche che, se maltratti una macchina da 400€ non è come farlo con una che costa il doppio, se ti cade, te la rubano ecc... diciamo che si sopporta meglio.
2) una compatta, anche non superzoom, ha un range focale tipico di 28-200 e la tieni in un palmo, lo stesso range in una SLR vuol dire portarsi dietro una borsa con macchina ed obbiettivi vari, se vai a fare un viaggio, magari con Ryanair, e vuoi fare un po' di foto la cosa conta
Tutti, riguardo alla qualità d'immagine, ti parleranno di dimensione di sensore, gammma dinamica ecc... ed hanno ragione. Però di confronti compatta vs SLR fatti con immagini se ne vedono pochi in giro e spesso tra compattine da tre soldi e reflex pro, diciamo che in condizioni buone di luce e se la foto non la ingrandisci esageratamente la differenza non è poi abissale (spesso è invero impercepibile), se scatti con luce fioca o vuoi stampare dettagli ingranditi, beh allora la differenza è notevole. In particolare quasi tutte le compatte hanno il difetto di mettere molto noise se c'è poca luce e spesso di sfuocare i dettagli più fini, però anche una SLR se non esponi bene può darti difetti simili. Diciamo che la SLR funziona bene in tutte le condizioni, la compatta solo in condizioni ideali.
Ancora, se vuoi fotografare in forte grandangolare la P7000 non va bene, il suo 28 è inconfrontabile con 20-55 che tipicamente si monta sulla D3100, ma questo dipende da che intenzioni hai.
Insomma dipende da te più che dalla macchina, se vuoi fare pratica e "farti le ossa" io andrei con la P7000, se sai già fotografare e vuoi una buona macchina la D3100 va benissimo.
Dipende ovvio anche da quanto vuoi spendere