QUOTE(F.Giuffra @ Mar 24 2011, 11:15 PM)

Grazie Clau, ora sembra buono, perfetto, utilizzabile... ma cosa hai rimosso e come? C'era il solito aloe e lo hai tolto con cs?
Come hai fatto ad evitare che il piedi avessero un alone colorato intorno, nello sfondo, come succede a me?

La "sfida" era farlo solo con NX come volevi fare tu. Niente photoshop, altrimenti lo si usava dall'inizio come ti aveva suggerito maxiclimb e con il metodo indicato da Buzz. Per certi versi quello che ho usato è stato simile al suo ma con le differenze operative che intercorrono tra i due programmi. Ti farei una spiegazione con gli screen ma mi sono scordato di salvare in nef e ho perso tutti gli step.
Lo strumento sfocatura dava risultati inaccettabili, quindi l'ho sostituito con "colora". Su photoshop hai il vantaggio di poter creare una sfumatura unica tra due (e più) colori, su NX no, perciò l'ho scomposta in due sfumature separate. Ho agito così:
Ho creato uno step "colora" e ho impostato l'opacità a zero. Con il contagocce ho campionato il colore del pavimento nella parte anteriore. Ho creato una maschera sfumata verso il fondo, regolandone il punto medio più verso il fondo e con il pennello - gli ho sottratto la ballerina. Inoltre ho aggiustato la forma della maschera con il pennello + visto che non era una degradazione perpendicolare (a sinistra la luce andava più in profondità). Lì per lì non ho pensato a fare direttamente una sfumatura diagonale. Ho quindi rialzato l'opacità dello step. Lo step colora ha in realtà due opacità, una propria e quella aggiuntiva regolabile in quasi tutti gli step. In questa seconda ho impostato il metodo su luminanza e crominanza portando la seconda voce a 0. Anche la prima conviene abbassala un po'. Inoltre ho impostato il metodo di fusione su Schiarisci (ma impostalo in base al risultato).
Ho creato un secondo step "colora" ripetendo l'operazione. Per campionare il colore, stavolta uno più scuro per raccordare il fondo, ho momentaneamente disabilitato lo step precedente. In questo caso ho creato una selezione sfumata in entrambi i sensi un po' più in alto (più o meno dove inizia lo scuro), in modo che la colorazione si sovrapponesse alla prima e dalla selezione ho sottratto la ballerina utilizzando il pennello -. Ho regolato anche stavolta l'opacità come prima. Il grosso è fatto.
Ho dato un po' di sfocatura al pavimento sempre con una selezione sfumata. Ne ho data poca (credo poco più di 2,5) per evitare gli aloni dei piedi che ovviamente ho mascherato con il pennello -.
Rimaneva qualche segno più evidente che ho rimosso in parte con il pennello di ritocco automatico e in parte con altri due step "colora" localizzati. In questo caso ho impostato la selezione a 0 con lo strumento riempi/rimuovi - e poi ho pennellato dove serviva con un pennello morbido ad opacità ridotta, ripassando più volte dove necessario. Infine ho applicato, sempre e solo alla parte bassa dello sfondo con una selezione sfumata da cui ho sottratto la ballerina, un lieve quantità di disturbo colorato (credo intorno al 50%).
Fine.
Spero che sia tutto chiaro. Si faceva prima con gli screen o un video. E' un metodo base che ha dato i risultati che vedi, ma con voglia e pazienza e magari qualche step in più ne può dare di migliori (non ho neanche esagerato per paura di crash. Ho un pc di 5 anni e spicci). Attento se lavori con il pennello di selezione a non creare bande. In questi casi è utile lavorare con una tavoletta grafica modulando la pressione.