Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
F.Giuffra
Capture ha diverse possibilità per ripulire i difetti delle foto. Ad esempio in sala non è possibile avere un fondo, anzi, un pavimento perfetto, altrimenti ad ogni sessione di dovrebbe cambiare il cartone del fondale, a parte i costi proibitivi ci si passerebbe più tempo a che a fotografare.

Ad esempio può sfocare, in realtà non agisce dove noi selezioniamo con il mouse o la penna ma crea un livello che può essere far trasparire dove serve. Purtroppo quando ci si avvicina alle caviglie queste "sbavano" nel bordo vicino.

Esiste pure la possibilità di creare e far trasparire deve serve un livello colorato, ma di solito il fondale presenta un gradiente che non rende realistica la procedura. Infatti per illuminare i piedi il cartone sotto è più chiaro di quello dietro, più distante.

Qualcuno ha trovato un sistema migliore per uniformare il cartone rovinato sotto ai modelli?

grazie.gif
buzz
photoshop
ges
QUOTE(buzz @ Mar 17 2011, 02:13 PM) *
photoshop

Quoto al 100% rolleyes.gif
F.Giuffra
Non dico fare fotomontaggi o modifiche estreme, ma se non serve neppure a pulire la foto a cosa serve Nx??

ohmy.gif
Giorgio Baruffi
NX serve a sviluppare al meglio il Raw, Photoshop a gestire il resto... wink.gif
meialex1
Ciao

Quoto, riquoto, straquoto, Giorgio........ NX è la Tank del Negativo digitale RAW-NEF, però Francesco Fiorenza fece fare un piccolissimo passetto a NX e sentirsi per un attimo PhotoCatureshop.......... ahahahahha

Scherzi a parte sono piccoli interventi che però non fanno di NX un Programma difotoritocco.

Li trovi Quì...........

Un saluto
F.Giuffra
Suppongo che se contrasto le foto in Nx e le salvo in raw poi Cs non riesca a leggere le modifiche, devo per forza convertire in jpg o tiff?
Alessandro Castagnini
Of course... smile.gif
euleocin
nx ha uno strumento per togliere le macchie e coprire(cosa che in photoshop c'è solo dal cs5 con il content aware, invece nikon ce l'aveva da tempo)
poi c'è la selezione, se è nero il cartone, abbassa la luminosità, e vedi come xxx tutto

aaa senno puoi impostare un pennello di selezione molto duro
Max Lucotti
non sono certo di aver capito bene cosa vuoi fare ma se vuoi sfuocare lo sfondo con capture nx2...

passi il pennello e poi nitidezza- gaussian blur-aumenti il raggio a piacere e regoli poi l'opacità.

Il segreto del successo stà nel buon uso del pennello....

Capture può fare cose che a voi umani non avete mai visto... quando funziona. wink.gif



buzz
QUOTE(euleocin @ Mar 18 2011, 11:40 AM) *
nx ha uno strumento per togliere le macchie e coprire(cosa che in photoshop c'è solo dal cs5 con il content aware, invece nikon ce l'aveva da tempo)
poi c'è la selezione, se è nero il cartone, abbassa la luminosità, e vedi come xxx tutto

aaa senno puoi impostare un pennello di selezione molto duro



Ma il timbro clone non esiste dalla prima versione?
F.Giuffra
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 18 2011, 11:46 AM) *
non sono certo di aver capito bene cosa vuoi fare ma se vuoi sfuocare lo sfondo con capture nx2...
passi il pennello e poi nitidezza- gaussian blur-aumenti il raggio a piacere e regoli poi l'opacità.
Il segreto del successo stà nel buon uso del pennello....
Capture può fare cose che a voi umani non avete mai visto... quando funziona. wink.gif


Non mi sono spiegato, se faccio così lui sfoca una immagine, piedi compresi, e poi ritaglia solo la parte che io ho pennellato, ma in questa zona si vedrà, vicino ai piedi non sfuocati, un loro bagliore orribile rosa (o del colore delle scarpe che nella immagine sfocata sarà sbavata nello sfondo).

Infatti se sfoco una foto con dei piedi questi si "allargheranno" sfumando verso l'esterno, nello sfondo circostante, che rimarrà contaminato.

Non so se mi sono spiegato meglio, forse una immagine lo farà per me.

Clicca per vedere gli allegati
Max Lucotti
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 19 2011, 09:57 PM) *
Non mi sono spiegato, se faccio così lui sfoca una immagine, piedi compresi, e poi ritaglia solo la parte che io ho pennellato, ma in questa zona si vedrà, vicino ai piedi non sfuocati, un loro bagliore orribile rosa (o del colore delle scarpe che nella immagine sfocata sarà sbavata nello sfondo).

Infatti se sfoco una foto con dei piedi questi si "allargheranno" sfumando verso l'esterno, nello sfondo circostante, che rimarrà contaminato.

Non so se mi sono spiegato meglio, forse una immagine lo farà per me.

Clicca per vedere gli allegati


come ti dicevo il segreto è usare bene il pennello, i piedi non devono essere selezionati.
se ingrandisci l'immagine al 100%(anche al 200 a volte) e lavori di fino, sfumando quando sei in prossimità dei piedi, riuscirai a selezionare il pixel più vicino e ad essere assolutamente preciso. E se trasbordi fuori, pennello meno e cancelli quello che ha fatto il pennello +.
Fatto questo lavoro noioso e lungo, allora selezionando il gaussian blur puoi sfuocare il tuo fondale.
ps.. io l'ho usato anche per rendere la pella più liscia...

ribadisco, capture può fare delle cose che voi umani .... se non si piantasse 2x3....!
F.Giuffra
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 22 2011, 03:28 PM) *
come ti dicevo il segreto è usare bene il pennello, i piedi non devono essere selezionati.
se ingrandisci l'immagine al 100%(anche al 200 a volte) e lavori di fino, sfumando quando sei in prossimità dei piedi, riuscirai a selezionare il pixel più vicino e ad essere assolutamente preciso. E se trasbordi fuori, pennello meno e cancelli quello che ha fatto il pennello +.
Fatto questo lavoro noioso e lungo, allora selezionando il gaussian blur puoi sfuocare il tuo fondale.
ps.. io l'ho usato anche per rendere la pella più liscia...
ribadisco, capture può fare delle cose che voi umani .... se non si piantasse 2x3....!


Max, o non i sono ancora spiegato bene o non ho capito bene io.
Apro una immagine con Nx2, vado su nuovo step, nitidizza, controllo sfuocatura (gaussian blur il mio non ce l'ha).

A questo punto muovo il cursore e vedo tutta l'immagine che sfoca, piedi compresi i piedi che sfocandosi si allargano nello sfondo rendendolo rosa nelle vicinanze. Quindi prendo il pennello e indico le zone dove voglio che appaia questo livello, ma se mi avvicino ai piedi, senza toccarli, vedo lo sfondo vicino che diventa rosa. Ovviamente se sfoco poco il fenomeno si avrà solo molto vicino, se sfoco molto no.

Cosa ho sbagliato?

Fabrizio
F.Giuffra
A parte qualche errore di grammatica che a quest'ora non sono ancora ben sveglio smile.gif
maxiclimb
Forse Max voleva dire che devi prima selezionare, e dopo sfocare, così la sfocatura agisce solo dove hai selezionato.
Tu invece sfochi tutto, e dopo mascheri, per cui è ovvio che si spalmano i contorni.

Se ho interpretato bene, visto che di usare NX2 per questa cosa (e per qualsiasi altra cosa...) non mi passa manco per la testa! tongue.gif
buzz
io uso photoshop. maschero i piedi e poi agisco di pennello correttivo.
Max Lucotti
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2011, 09:12 AM) *
Forse Max voleva dire che devi prima selezionare, e dopo sfocare, così la sfocatura agisce solo dove hai selezionato.
Tu invece sfochi tutto, e dopo mascheri, per cui è ovvio che si spalmano i contorni.

Se ho interpretato bene, visto che di usare NX2 per questa cosa (e per qualsiasi altra cosa...) non mi passa manco per la testa! tongue.gif


sisi, esatto.. volevo dire quello... smile.gif

io ho capture in inglese, fà molto figo.. ma non sò come si traduca esattamente ma direi che sfuocato è perfetto... smile.gif

prima passa il pennello (quindi la zona che hai passato diventa verde se non hai cambiato le preferenze) e poi a lavorodi pennello finito metti la sfuocatura che vuoi tu.

Funziona bene.. quando funziona...
F.Giuffra
Ho ri provato, ma a me non funziona. Se faccio la selezione prima o dopo non cambia nulla, i piedi contaminano lo sfondo comunque, allo stesso modo, lo fanno in maniera sfumata, lo fanno, rovinano lo sfondo, sopratutto se hanno dei colori ben diversi, altrimenti l'effetto nefasto potrebbe non notarsi.

mad.gif
Clau_S
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2011, 01:16 PM) *
Ho ri provato, ma a me non funziona. Se faccio la selezione prima o dopo non cambia nulla, i piedi contaminano lo sfondo comunque, allo stesso modo, lo fanno in maniera sfumata, lo fanno, rovinano lo sfondo, sopratutto se hanno dei colori ben diversi, altrimenti l'effetto nefasto potrebbe non notarsi.

mad.gif


Sarebbe utile vedere una schermata dell'immagine con la maschera applicata con il pennello. Probabilmente usi un pennello troppo grande/sfumato e dovresti provare con uno più piccolo/duro. Oppure provare coni punti di controllo selezione. Puoi fare delle selezioni mirate e precise.
F.Giuffra
Sicuramente sfocando meno il guaio si vede meno, se non si sfoca proprio non c'è, però a che serve? Se i colori sono simili la sbavatura non si vede, ovvio. Un esempio è qui sopra nel messaggio n° 12.
Clau_S
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2011, 05:53 PM) *
Sicuramente sfocando meno il guaio si vede meno, se non si sfoca proprio non c'è, però a che serve? Se i colori sono simili la sbavatura non si vede, ovvio. Un esempio è qui sopra nel messaggio n° 12.


Mi sarò espresso male...
Non ho parlato di grado di applicazione della sfocatura ma della durezza del pennello che usi. Una volta selezionato il pennello la puoi impostare nella barra in alto dove imposti anche la sua grandezza. Ho ipotizzato che forse imposti un pennello troppo grande e morbido invece di uno più piccolo e duro. Sulla sfumatura non so, ma della grandezza è evidente vedendo i contorni di certe pennellate. Dovresti essere preciso e minuzioso (se hai una tavoletta grafica ti viene sicuramente più facile). Se fai la maschera fatta bene poi di valore sfocatura puoi dare quello che ti pare. L'esempio che avevi postato è il risultato finale, io vorrei vedere la maschera fatta col pennello, cioè quell' "alone" rosso sovrapposto all'immagine che ti appare quando lavori col pennello (se non è visibile lo puoi rendere visibile nel tab di selezione all'interno dello step).
maxiclimb
Stavolta temo abbia ragione Fabrizio. huh.gif
Per curiosità ho provato anch'io (mi avete fatto riesumare 'sto carrozzone di NX2 apposta...) e non sono riuscito ad evitare il problema.
Se il raggio della sfocatura è abbastanza ampio, la sbavatura viene fuori, e la selezione per netta e conservativa che sia non lo impedisce.
In pratica sembrerebbe che il programma sfochi comunque i pixel di TUTTA la foto, e non solo della zona selezionata, anche se l'effetto viene reso visibile solo nella selezione.
Quindi, il colore si contamina.

Ovviamente ho prima selezionato, e dopo applicato la sfocatura.

Ragione di più per usare ogni programma per ciò che gli compete...

Del resto, Fabrizio, i tuoi celebri fotomontaggi mica li fai con NX2, no? wink.gif
buzz
Io vi dico il mio metodo:
selezione rapida del soggetto, selezione inversa, in maniera da avere selezionato il pavimento del fondale, e poi con un po' di pazienza e il pennello in modalità "schiarisci" ripasso sopra le macchie, campionando il colore vicino. Un paio di minuti e si ottiene un discreto risultato, avendo l'accortezza di rispettare le ombre.
Clau_S
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2011, 07:54 PM) *
Stavolta temo abbia ragione Fabrizio. huh.gif
Per curiosità ho provato anch'io (mi avete fatto riesumare 'sto carrozzone di NX2 apposta...) e non sono riuscito ad evitare il problema.
Se il raggio della sfocatura è abbastanza ampio, la sbavatura viene fuori, e la selezione per netta e conservativa che sia non lo impedisce.
In pratica sembrerebbe che il programma sfochi comunque i pixel di TUTTA la foto, e non solo della zona selezionata, anche se l'effetto viene reso visibile solo nella selezione.
Quindi, il colore si contamina.

Ovviamente ho prima selezionato, e dopo applicato la sfocatura.

Ragione di più per usare ogni programma per ciò che gli compete...

Del resto, Fabrizio, i tuoi celebri fotomontaggi mica li fai con NX2, no? wink.gif


Proverei anche io ma l'alimentatore m'ha abbandonato da due giorni e ho il pc fuori uso. Proverò per sfizio quando potrò anche se mi fido delle tue conclusioni (un comportamento anomalo della maschera che andrebbe rivisto dalla nik software). Specialmente concordo con l'ultima affermazione. NX2 resta un raw converter evoluto, ma non gli si può chiedere troppo.
F.Giuffra
Io ho provato in tutti i modi invano, adesso facciamo in un altro modo, prova tu e poi mi dici se e come lo hai ottenuto. Pulisci il fondale sfocando a manetta.

Clicca per vedere gli allegati
pefran
E' questo l'effetto che vuoi ottenere?
Ho usato il "Punto di controllo colore" ed ho abbassato la luminosità.
Poi con il cerotto ho cancellato in alcuni punti che restavano ancora troppo luminosi.


Ciao,
Franco

F.Giuffra
Questo è un sistema che spesso uso anche io, ma così sembra galleggiare nel nero un po' innaturalmente. Sfocando il pavimento resterebbe un piacevole gradiente di grigio...
pefran
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2011, 11:34 PM) *
Questo è un sistema che spesso uso anche io, ma così sembra galleggiare nel nero un po' innaturalmente. Sfocando il pavimento resterebbe un piacevole gradiente di grigio...


Così?
Ho azzerato il contrasto e abbassato leggermente la luminosità

F.Giuffra
QUOTE(pefran @ Mar 23 2011, 11:58 PM) *
Così?
Ho azzerato il contrasto e abbassato leggermente la luminosità

Beh, già meglio, ma non mantiene il gradiente sul pavimento.
maxiclimb
Fabrizio, posto che queste cose si fanno più in fretta e meglio su PS...

credo che dovresti dedicare più tempo alla pre-produzione invece che alla postproduzione.
Quel fondale è in uno stato indecente, roba da denuncia all'ASL biggrin.gif

Pensa di scattare ancora a pellicola: come pensi che avresti potuto rimediare?
Siccome tagliare in continuazione la parte sporca diventa costosetto, ti consiglio di fare come una volta: per camminarci sopra usa sempre una "passerella" fatta con un ritaglio di cartoncino (un pezzo dello sfondo stesso) in modo da non calpestare il fondale se non dove è indispensabile.
Poi, prendi un rotolo di nastro adesivo di carta, e appiccicalo sistematicamente sulle suole di tutte le scarpe che andranno sul fondale.
E' un trucco che mi ha insegnato un fotografo che lavora in studio da prima del digitale... semplice, veloce ed efficace.
Ci perdi 5 minuti a nastrare tutte le scarpe che verrano usate nella sessione di posa, ma il fondale non si sporca e lo userai molto più a lungo... e soprattutto non perderai tempo al PC per questi ritocchi noiosi.
Una piccola accortezza che ti cambia la vita fotografica. wink.gif
Alessandro Castagnini
Grande Max... smile.gif
Lo straccio che abbiamo usato per pulirlo l'ultima volta, ha solo tolto il più grosso... :(
maxiclimb
QUOTE(maxiclimb @ Mar 24 2011, 09:41 AM) *
Poi, prendi un rotolo di nastro adesivo di carta, e appiccicalo sistematicamente sulle suole di tutte le scarpe che andranno sul fondale.


Ovviamente, le scarpe in questione vanno indossate solo quando si sale sul fondale... se passeggiamo in giro per lo studio con le scarpe nastrate, anche il nastro si sporca e il problema resta uguale! rolleyes.gif
Max Lucotti
Ho fatto una prova di sfuocato con capture come dicevo nella parte di sn, combattendo un pò con il pennello + & - si riesce ad ottenere una buona precisione.
Si può ancora fare meglio, basta perderci (tanto) tempo. Io qui 10 minuti... e in tutta sincerità, che xxx...!!!

Che ve ne pare, abbiate pietà però, sono un paesaggista... he he he

Max

Clicca per vedere gli allegati

buzz
che è sfocato si vede benissimo, infatti le macchie sono rimaste, ma sono ... sfocate.
Ma il metodo che ho usato io non vi piace proprio?!
Clau_S
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2011, 09:32 PM) *
Io ho provato in tutti i modi invano, adesso facciamo in un altro modo, prova tu e poi mi dici se e come lo hai ottenuto. Pulisci il fondale sfocando a manetta.

Clicca per vedere gli allegati


Premesso che:

a) l'imperativo non mi piace tanto
b) maxiclimb mi aveva già fatto capire il limite della sfocatura unita alla maschera in NX2
c) l'eccesso di sfocatura provoca un risultato indecente e irreale. Niente sfocatura a manetta
d) il mio pc ha avuto un'ultimo sprazzo di vita e si è acceso dopo due giorni di coma
e) Nonostante l'impegno di non fare una pecionata so che lavorando con cura e motivazione si può ottenere un risultato migliore
f) ho dovuto ridurre l'immagine per poterla mettere su imageshack e la compressione (sia di misura che jpg) ha creato qualche artefatto nella zona a sinistra delle gambe della ballerina creando un alone (che poi ho più o meno rimosso) e togliendo la luce che avevo cercato di mantenere
g) sicuramente lavorare dal raw porta risultati migliori che farlo su un jpg
h) NX2 non è photoshop (già la creazione di maschere complesse è un problema, quindi riconfermo quanto ho detto in precedenza)
i) la procedura è stata lunga e improvvisata (nel senso che non è un lavoro che sono abituato a fare perciò essendo la prima volta può essere perfezionata)
j) sto usando l'alfabeto internazionale (che non dice niente ma aggiunge suspance)
k) la pianto qui.

Ecco la mia prova:

IPB Immagine
clicca per ingrandire
F.Giuffra
QUOTE(Clau_S @ Mar 24 2011, 06:15 PM) *
f) ho dovuto ridurre l'immagine per poterla mettere su imageshack e la compressione (sia di misura che jpg) ha creato qualche artefatto nella zona a sinistra delle gambe della ballerina creando un alone (che poi ho più o meno rimosso) e togliendo la luce che avevo cercato di mantenere

Grazie Clau, ora sembra buono, perfetto, utilizzabile... ma cosa hai rimosso e come? C'era il solito aloe e lo hai tolto con cs?

Come hai fatto ad evitare che il piedi avessero un alone colorato intorno, nello sfondo, come succede a me?

grazie.gif
Clau_S
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 24 2011, 11:15 PM) *
Grazie Clau, ora sembra buono, perfetto, utilizzabile... ma cosa hai rimosso e come? C'era il solito aloe e lo hai tolto con cs?

Come hai fatto ad evitare che il piedi avessero un alone colorato intorno, nello sfondo, come succede a me?

grazie.gif


La "sfida" era farlo solo con NX come volevi fare tu. Niente photoshop, altrimenti lo si usava dall'inizio come ti aveva suggerito maxiclimb e con il metodo indicato da Buzz. Per certi versi quello che ho usato è stato simile al suo ma con le differenze operative che intercorrono tra i due programmi. Ti farei una spiegazione con gli screen ma mi sono scordato di salvare in nef e ho perso tutti gli step.
Lo strumento sfocatura dava risultati inaccettabili, quindi l'ho sostituito con "colora". Su photoshop hai il vantaggio di poter creare una sfumatura unica tra due (e più) colori, su NX no, perciò l'ho scomposta in due sfumature separate. Ho agito così:

Ho creato uno step "colora" e ho impostato l'opacità a zero. Con il contagocce ho campionato il colore del pavimento nella parte anteriore. Ho creato una maschera sfumata verso il fondo, regolandone il punto medio più verso il fondo e con il pennello - gli ho sottratto la ballerina. Inoltre ho aggiustato la forma della maschera con il pennello + visto che non era una degradazione perpendicolare (a sinistra la luce andava più in profondità). Lì per lì non ho pensato a fare direttamente una sfumatura diagonale. Ho quindi rialzato l'opacità dello step. Lo step colora ha in realtà due opacità, una propria e quella aggiuntiva regolabile in quasi tutti gli step. In questa seconda ho impostato il metodo su luminanza e crominanza portando la seconda voce a 0. Anche la prima conviene abbassala un po'. Inoltre ho impostato il metodo di fusione su Schiarisci (ma impostalo in base al risultato).

Ho creato un secondo step "colora" ripetendo l'operazione. Per campionare il colore, stavolta uno più scuro per raccordare il fondo, ho momentaneamente disabilitato lo step precedente. In questo caso ho creato una selezione sfumata in entrambi i sensi un po' più in alto (più o meno dove inizia lo scuro), in modo che la colorazione si sovrapponesse alla prima e dalla selezione ho sottratto la ballerina utilizzando il pennello -. Ho regolato anche stavolta l'opacità come prima. Il grosso è fatto.

Ho dato un po' di sfocatura al pavimento sempre con una selezione sfumata. Ne ho data poca (credo poco più di 2,5) per evitare gli aloni dei piedi che ovviamente ho mascherato con il pennello -.

Rimaneva qualche segno più evidente che ho rimosso in parte con il pennello di ritocco automatico e in parte con altri due step "colora" localizzati. In questo caso ho impostato la selezione a 0 con lo strumento riempi/rimuovi - e poi ho pennellato dove serviva con un pennello morbido ad opacità ridotta, ripassando più volte dove necessario. Infine ho applicato, sempre e solo alla parte bassa dello sfondo con una selezione sfumata da cui ho sottratto la ballerina, un lieve quantità di disturbo colorato (credo intorno al 50%).

Fine.

Spero che sia tutto chiaro. Si faceva prima con gli screen o un video. E' un metodo base che ha dato i risultati che vedi, ma con voglia e pazienza e magari qualche step in più ne può dare di migliori (non ho neanche esagerato per paura di crash. Ho un pc di 5 anni e spicci). Attento se lavori con il pennello di selezione a non creare bande. In questi casi è utile lavorare con una tavoletta grafica modulando la pressione.
Clau_S
Ho realizzato solo ora che ho impostato nx2 per lavorare automaticamente in ProPhotoRGB e ho dimenticato alla fine di riconvertire in sRGB. Non so come vedi i colori, ma se per caso li vedi "smorti", è dovuto a questo, non al lavoro fatto. Comunque non cambia la questione. Quello che interessava era la rimozione delle pedate. La prossima volta devo solo ricordarmi di convertire prima di postare.
maxiclimb
Ottimo l'intervento di Clau_S smile.gif
Un lavoraccio, però...
Un risultato analogo con Photoshop lo si ottiene in 5 minuti .

Quello che mi chiedo è questo: se uno non usa PS, allora è giusto sfruttare NX2 al meglio e arrangiarsi pur facendo più fatica.
Ma siccome tu Fabrizio Photoshop lo usi eccome (vedi i tuoi fotomontaggi), non capisco che senso abbia diventare matti per ottenere con più tempo e fatica un risultato potenzialmente anche peggiore.
ges
QUOTE(maxiclimb @ Mar 25 2011, 09:39 AM) *
....
Un lavoraccio, però...
Un risultato analogo con Photoshop lo si ottiene in 5 minuti .
.....non capisco che senso abbia diventare matti per ottenere con più tempo e fatica un risultato potenzialmente anche peggiore.

è quello che mi chiedevo anch'io quando leggevo questo tread a parte il fatto che il risultato ottenuto da buzz (in meno tempo) mi sembra migliore di ogni altro.... texano.gif
F.Giuffra
Ringrazio tutti e sopratutto Clau.

Effettivamente mi chiedevo se esistesse un sistema per non dover ogni volta aprire cs per pulire lo sfondo, mi domandavo se Capture, di cui amo la comodo rapidità degli u-point, avesse un sistema analogo, Clau ha dimostrato che in teoria si può fare, ma è una vittoria di Pirro!

Grazie comunque a tutti, magari qualcuno trova un sistema veramente utile... o magari esce Nx 3, prima o poi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.