QUOTE(xaci @ Mar 19 2011, 02:09 PM)

Due anni in più, meglio specificarlo, solo per gli obiettivi....

Comunque, sarà sicuramente un mio limite, ma...per quante volte hai espresso la motivazione sulla domanda iniziale, la vedo sempre con un pizzico di polemica riguardo ai venditori che "vogliono" perdere il meno possibile: il prezzo congruo è quello che uno è disposto a pagare e/o può permettersi...nè più, nè meno...

Questa, ovviamente, una mia opinione al 100% opinabile....

Ciao,
Alessandro.
Alessandro, Bruno e tutti....con molta simpatia...non arrampichiamoci sugli specchi!!!

Con simpatia, ripeto...non è un flame!!!
Esiste un prezzo richiesto, esiste un prezzo che si è disposti a pagare ed esiste un prezzo che può nascere da un confronto di utenti, di operatori, di compratori, di mercatini e di vetrine dell'usato nei negozi...prezzi i cui dati derivano dall'esperienza e diventano più o meno consuetudine. E nessuno di questi fa testo, per l'amor del cielo!!!
Forse è vero...in Francesco c'era un pizzico di polemica...d'accordo. Ma non è forse meglio provare ad avere il polso su, diciamo a caso, dieci prezzi di dieci teste...rispetto ad averlo su due (venditore e compratore). Anche perchè...proprio anche tra queste righe...ci potrebbe essere quello che ti dice "io l'ho preso a...io l'ho visto a...so di uno che lo vende a...ho girato per 5 mercatini in questi ultimi mesi è il tale oggetto l'ho visto al prezzo medio di....magari sempre in ottimo stato..."
Nessuno qui mette in dubbio la buona fede di ogni utente circa lo stato d'uso del proprio materiale offerto sul mercatino...tutti qui teniamo il nostro materiale in maniera maniacale (chi può dire il contrario? Se non "a presa visione e tasteggiamento avvenuto")
Credo sia perfettamente legittimo l'intervento di Francesco. Un po' polemico? Forse...ma forse è anche vero che se avesse detto una castroneria sarebbe stato subissato da interventi del tipo: "ma che caspita dici?!?!? Sei fuso!?!? Non sai di cosa parli e di cosa ti lamenti!!!" e via discorrendo. Non mi pare sia stato questo il caso.
E in ultimo mi piace meno di tutti in realtà l'intervento che si riferisce al cercare di non mettere messaggi in riferimento a considerazioni su prezzi dell'usato (ovvio, purchè senza riferimenti diretti) perchè nel nostro mercatino ci sono tali oggetti in vendita. Cosa vuol dire??? Non possiamo qui parlare tra noi di questo perché altrimenti facciamo saltare la vendita di un oggetto?? Scherziamo?!?!? Trovo assolutamente legittimo invece scambiarsi opinioni sul settore usato, anche in ordine ai prezzi...e se vogliamo questo è oggi giorno ancor più utile da quando Nital ha tolto i listini del nuovo (ormai anni or sono) dal suo sito. Tale dialettica può a mio avviso far solo bene per avere il polso dell'andamento delle quotazioni dell'usato. Non essendoci più un riferimento diretto (listino ufficiale del nuovo) poichè anche sul nuovo è possibile trovare, per oggetti Nital, anche differenze di un paio di centoni su 2000 euro.... a maggior ragione l'informarsi anche sull'usato è fondamentale. Poi è ovvio che dentro ci sta tutto...anche quello che ti dice che una D2x non la mette a meno di un tot. perché 4/5 anni fa l'ha pagata 4500 euro.
Io per esempio ho una delle prime D3 in Italia, pagata 4600 euro, perfetta, sia esteticamente che funzionalmente....bene...non mi sogno nemmeno...ma se dovessi venderla meno di 2500/2600 euro non chiederei. Ora (che è il siuo valore medio di mercato usato), ma anche tra un anno o due, quando magari sarà già fuori la D4. A mio modo di vedere, per tempi ragionevoli, quello sarà il suo valore. Sicuramente però, ci sarà qualcuno che mi dirà, e
altrettanto sicuramente a ragione..."guarda che in giro la sua valutazione è sui 1700/1800". "Bene", dirò io....me la tengo stretta...foto ne fa ancora e a raffica...e ancora di una qualità ineccepibile.
Umby