Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
francesco spighi
Stavo guardando il mercatino, ci sono ben due SB800, uno a 260 euri ed uno a 300. Sono rimasto allibito, poi dicono della D700 che con il passare del tempo si "apprezza"!
Ora, con 300 euri nuovo sulla baia si trova l'SB700 Nital (270 non Nital), che ha praticamente le stesse funzioni ed un'ergonomia migliorata. Solo il numero guida a 35mm è inferiore (30 contro 38).
A 350 si trovano gli l'SB900 nuovi che vengono dalla promozione Nital....Quindi, ch è che si comprerebbe un SB800 a 'sti prezzi?
Io ne cercavo un'altro da affiancare a quello che ho già (pagato 200 euro con 4 mesi di garanzia Nital residui da un amatore) ma a queste cifre mi sa che desisterò....ma secondo voi ha senso proporli a queste cifre? O meglio, qualcuno li ritiene prezzi interessanti tanto da valutarne l'acquisto?
Paolo66
QUOTE(cexco @ Mar 18 2011, 09:39 AM) *
Stavo guardando il mercatino, ci sono ben due SB800, uno a 260 euri ed uno a 300. Sono rimasto allibito, poi dicono della D700 che con il passare del tempo si "apprezza"!
Ora, con 300 euri nuovo sulla baia si trova l'SB700 Nital (270 non Nital), che ha praticamente le stesse funzioni ed un'ergonomia migliorata. Solo il numero guida a 35mm è inferiore (30 contro 38).
A 350 si trovano gli l'SB900 nuovi che vengono dalla promozione Nital....Quindi, ch è che si comprerebbe un SB800 a 'sti prezzi?
Io ne cercavo un'altro da affiancare a quello che ho già (pagato 200 euro con 4 mesi di garanzia Nital residui da un amatore) ma a queste cifre mi sa che desisterò....ma secondo voi ha senso proporli a queste cifre? O meglio, qualcuno li ritiene prezzi interessanti tanto da valutarne l'acquisto?


Forse non li ritiene prezzi, ma pezzi interssanti!

Scherzi a parte per me l'800 rimane un validissimo prodotto: compatto, potente, verstile e soprattutto affidabile. Ne ho cercato anch'io un secondo, non molto tempo fa, ed in effetti i prezzi non si sono calati di molto, ma conta che di listino era caruccio!
89stefano89
alcuni non hanno il senso della misura, ho visto anche dei 70-300 vr import a 400€, praticamente il prezzo da nuovo... mah...
francesco spighi
QUOTE(Paolo66 @ Mar 18 2011, 09:56 AM) *
Scherzi a parte per me l'800 rimane un validissimo prodotto: compatto, potente, verstile e soprattutto affidabile. Ne ho cercato anch'io un secondo, non molto tempo fa, ed in effetti i prezzi non si sono calati di molto, ma conta che di listino era caruccio!

Per carità, lo so che era caro. Ma un anno fa si trovava nuovo attorno ai 300-330 (erano i finescorta, suppongo). Chiedere 300 adesso, perquanto prodotto validissimo (lo cerco proprio perchè più compatto del 900) mi pare troppo. Anche perchè i flash sono forse gli apparecchi più soggetti ad usura, in ambito fotografico.
GIOVAZ
l'ho compato l'anno scorso usato (non Nital) a 240 euro....e va benissimo.Bisogna avere pazienza e cercare...cercare...cercare....
umbertocapuzzo
Sabato scorso ho trovato un SB900 perfettissimo, Nital a 300 euro...
Vedi tu. Ciao

Umby
Alessandro Castagnini
Ma...ragazzi....sempre a lamentarsi dei prezzi dell'usato....
Il discorso è sempre lo stesso: chi vende vuole farci più che può, chi compra, vuole risparmiare più che può...

Se chi deve comprare trova il prezzo ragionevole in funzione del reale bisogno di un pezzo, allora compra, altrimenti aspetta che, quel prezzo scenda... wink.gif

Se non scende.........o compra o rinuncia......

Per il venditore, se non vende....abbasserà il prezzo, altrimenti si terrà il pezzo.

Direi che è molto semplice....si sono spesi fiumi e mari di parole sull'argomento, basta fare una piccola ricerca qui al bar.

Ciao,
Alessandro.
Dob_Herr_Mannu
Quoto xaci. Ma è sopratutto il buonsenso che manca...
umbertocapuzzo
QUOTE(xaci @ Mar 18 2011, 01:54 PM) *
Ma...ragazzi....sempre a lamentarsi dei prezzi dell'usato....
Il discorso è sempre lo stesso: chi vende vuole farci più che può, chi compra, vuole risparmiare più che può...

Se chi deve comprare trova il prezzo ragionevole in funzione del reale bisogno di un pezzo, allora compra, altrimenti aspetta che, quel prezzo scenda... wink.gif

Se non scende.........o compra o rinuncia......

Per il venditore, se non vende....abbasserà il prezzo, altrimenti si terrà il pezzo.

Direi che è molto semplice....si sono spesi fiumi e mari di parole sull'argomento, basta fare una piccola ricerca qui al bar.

Ciao,
Alessandro.

Scusa Alessandro ma è abbastanza ovvio quello che dici. E credo lo sappia bene anche Francesco. Sono le regole più elementari dell'economia, direi quasi che rasentano il baratto.
Forse Francesco voleva capire insieme ad altri se fosse plausibile in termini generali il prezzo che ha trovato lui.
Poi è certo che uno chiede quello che vuole, l'altro è disposto ad offrire alla stessa maniera, il primo ancora può decidere se abbassare il prezzo o meno, il secondo può decidere se l'impellenza lo spinge ad affrontare anche una spesa maggiore dal preventivato o dal valutato secondo proprie riflessioni.

E' ovvio tutto questo. Rimane il fatto a mio modo di vedere che Francesco chiedeva semplicemente un parere, proprio magari per capire (e da qui forse la non impellenza dell'acquisto) se valesse la pena acquistare subito alla cifra richiesta oppure guardarsi ancora intorno perché magari l'oggetto del desiderio si può trovare ad altro prezzo.

Tutto qui. Che male c'é???? Boh.....

Umby
francesco spighi
QUOTE(Roomby @ Mar 18 2011, 02:21 PM) *
Scusa Alessandro ma è abbastanza ovvio quello che dici. E credo lo sappia bene anche Francesco. Sono le regole più elementari dell'economia, direi quasi che rasentano il baratto.
Forse Francesco voleva capire insieme ad altri se fosse plausibile in termini generali il prezzo che ha trovato lui.

Bravissimo! wink.gif
Certo c'era un po' di polemica, ma a questo punto penso di essere stato fortunato nel mio primo acquisto. Comuque, anche se il suo prezzoo nuovo fosse stato 400 euro, dopo di lui ci sono stati il 600, il 900 e adesso il 700. Venderlo a metà prezzo, considerando l'usura, mi parrebbe più onesto. Mi sa che punterò sul 700 nuovo o sul 900 usato...
maxbunny
Secondo me se tiene quel prezzo è perchè prima o poi qualche fesso ci casca.
Per info, io il mio SB800 nuovo, non nital, 2 anni fa l'ho pagato 240 euro da un sito rigorosamente italiano.
B2BRUNO
QUOTE(cexco @ Mar 18 2011, 09:39 AM) *
Stavo guardando il mercatino, ci sono ben due SB800, uno a 260 euri ed uno a 300. Sono rimasto allibito, poi dicono della D700 che con il passare del tempo si "apprezza"!
Ora, con 300 euri nuovo sulla baia si trova l'SB700 Nital (270 non Nital), che ha praticamente le stesse funzioni ed un'ergonomia migliorata. Solo il numero guida a 35mm è inferiore (30 contro 38).
A 350 si trovano gli l'SB900 nuovi che vengono dalla promozione Nital....Quindi, ch è che si comprerebbe un SB800 a 'sti prezzi?
Io ne cercavo un'altro da affiancare a quello che ho già (pagato 200 euro con 4 mesi di garanzia Nital residui da un amatore) ma a queste cifre mi sa che desisterò....ma secondo voi ha senso proporli a queste cifre? O meglio, qualcuno li ritiene prezzi interessanti tanto da valutarne l'acquisto?

Mi inserisco perchè sono colui che ha non solo "messo speculativamente in vendita" il mio SB800 a 260 euro, ma ho ricevuto in tre ore tre richieste e l'ho venduto a 250, prezzo che ritengo oggettivamente ONESTO.
Mi sembra poco serio quanto affermato da qualcuno che non è entrato nel merito dell'oggetto.
Il mio flash avrà usato forse tre o quattro serie di batterie, ed essendo perfetto e praticamente nuovo, a 250 credo sia mooolto più conveniente del SB700 che ha un particolare fondamentale e cioè il numero guida che non è paragonabile al SB800. Anzi, conoscendo il mio flash, credo sia più vantaggioso a 250 rispetto al SB900 a 350 od oltre, ma con più o meno le stesse funzionalità e potenzialità e con un 30% di spesa in meno. Del resto, GIOVAZ lo scorso anno l'ha pagato 240, ma siamo certi che il suo usato fosse paragonabile al mio? Se aveva fatto qualche migliaio di scatti secondo me l'ha pagato molto più caro, quindi, molto cortesemente, non confondiamo lucciole con lanterne!
Buona serata.
Bruno
P.S. Credo che se ne trovassi uno come il mio, in tutta onestà faresti bene a comperarlo!
Enrico_Luzi
QUOTE(xaci @ Mar 18 2011, 01:54 PM) *
Ma...ragazzi....sempre a lamentarsi dei prezzi dell'usato....
Il discorso è sempre lo stesso: chi vende vuole farci più che può, chi compra, vuole risparmiare più che può...

Se chi deve comprare trova il prezzo ragionevole in funzione del reale bisogno di un pezzo, allora compra, altrimenti aspetta che, quel prezzo scenda... wink.gif

Se non scende.........o compra o rinuncia......

Per il venditore, se non vende....abbasserà il prezzo, altrimenti si terrà il pezzo.

Direi che è molto semplice....si sono spesi fiumi e mari di parole sull'argomento, basta fare una piccola ricerca qui al bar.

Ciao,
Alessandro.


stradaccordo ma...
diciamocielo chiaramente; non vogliono vendere ma creare post inutili!!!
non ha senso mettere in vendita un sb800 anche a 250€ quando con poco di più ci prendo un sb900 con 2 anni di garanzia.
stesso discorso sulle lenti. proprio non mi vanno giù certi discorsi di obiettivi privi di garanzia piazzati a prezzi che con 200€ ci prendo il nuovo con la garanzia!
non hanno il minimo senso.
per quel che mi riguarda se sono interessato a qualcosa proprosto con "i piedi" contatto l'utente e gli faccio un'offerta. se accetta bene altrimenti tienilo nel cassetto o attendi un pollo! ma un pollo in cerca di un 24-70 è duro da trovare
Bracketing
Io mi trovo daccordo con Bruno... l'SB800 è un SIGNOR Flash e la differenza con l'SB900 non è così apprezzabile da svalutarlo troppo.
250 euro per un SB800 sono un affarone per chi compra, a condizione che il flash non sia già stato spompato in decine e decine di matrimoni...

francesco spighi
QUOTE(Bracketing @ Mar 18 2011, 10:28 PM) *
250 euro per un SB800 sono un affarone per chi compra, a condizione che il flash non sia già stato spompato in decine e decine di matrimoni...

Quindi a me a 200 l'hanno regalato? E chi mi dice a me che acquisto qualcosa che non è stato massacrato? Le condizioni esterne in un flash contano davvero poco. Contento per Bruno che sia riuscito a venderlo a quella cifra, segno che il prezzo è quello corretto! smile.gif Ma io continuo a rimanere perplesso.
P.S.:maxbunny come vedi l'ha pagato 240 nuovo. Mi mangiai le mani quando mi decisi ad acquistarlo nuovo, ormai in giro non se ne trovavano più, ma i prezzi erano sotto 300.
Giacomo.B
Sono d'accordo con Bruno, sinceramente a me da fastidio quando metto qualcosa in vendita che qualcuno mi contatti dicendomi che nuovo costa tot che lui mi da al massimo tot oppure che le spese di spedizione non le paga...
Non si puo' prendere atto della richiesta del venditore e non interessarsene se il prezzo non sembra congruo??

Poi altra cosa pazzesca, se si vende un obiettivo sempre in garanzia, ci viene detto...ma nuovo import costa tot!! Salvo poi vedere online lo stesso oggetto in vendita con la stessa garanzia residua in un noto Negozio di Milano che va a Ruba!
Diciamo che siamo tutti in cerca dell'affare, affare che solitamente si trova nel Negozietto di Provincia, ma in un sito come questo dove sappiamo tutti i reali prezzi e valori degli oggetti la cosa mi sembra un tantino ardua!

Infine per esperienza diretta vi posso dire che due oggetti messi in vendita su questo Sito a prezzi di Mercato mi sono stati acquistati da un noto Negozio Torinese che ci ha pure guadagnato!!
Inutile dire che su uno di essi ero gia' stato contattato da due Utenti per cederlo a meno....

Saluti

Giacomo
francesco spighi
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 19 2011, 10:31 AM) *
Sono d'accordo con Bruno, sinceramente a me da fastidio quando metto qualcosa in vendita che qualcuno mi contatti dicendomi che nuovo costa tot che lui mi da al massimo tot oppure che le spese di spedizione non le paga...
Non si puo' prendere atto della richiesta del venditore e non interessarsene se il prezzo non sembra congruo??

Possibile che quello che ho scritto sia così difficile da capire, nonoastante l'abbia ribadito qualche post più sotto?
Mi chiedevo se quello fosse il prezzo corretto sul mercato del flash alla luce dei prezzi del nuovo e di altro usato. E come vedi c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro. Non ho ne fatto i nomi, ne contestato direttamente alle persone, ne fatto offerte al ribasso come sostieni. Ho aperto un 3ad in altra parte del sito (al bar per l'appunto) chiedendo l'opinione di altri. La prossima volta andrò a farlo su P4Y o su NI, così siam tutti più contenti, daccordo?
B2BRUNO
QUOTE(cexco @ Mar 19 2011, 08:33 AM) *
Quindi a me a 200 l'hanno regalato? E chi mi dice a me che acquisto qualcosa che non è stato massacrato? Le condizioni esterne in un flash contano davvero poco. Contento per Bruno che sia riuscito a venderlo a quella cifra, segno che il prezzo è quello corretto! smile.gif Ma io continuo a rimanere perplesso.
P.S.:maxbunny come vedi l'ha pagato 240 nuovo. Mi mangiai le mani quando mi decisi ad acquistarlo nuovo, ormai in giro non se ne trovavano più, ma i prezzi erano sotto 300.

Vedi cexco, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma da persona onesta e seria, se dico che l'oggetto che vendo è in condizioni AAA, chi mi conosce sa che non prendo per i fondelli nessuno! Horuseye dice che tra i 250 per l'SB800 e "poco di più" per l'SB900, non c'è paragone, dimenticando che 350 (che è un prezzo solo momentaneo) è il 40% in più di 250... ed a mio avviso, tenendo conto che l'SB800 ha Numero Guida 38 e l'SB900 l'ha 34, io spenderei più volentieri 250 per un SB800 OK, ma seriamente, perchè il N.G. è veramente il Parametro Fondamentale di un flash. I 240 pagati da maxbunny od i tuoi 200 (sempre che non fosse spremuto), credo siano stati una "gran bazza" e, tu puoi basarti su quei riferimenti, ma se vuoi un secondo flash ed aspetti la fine dell'attuale offerta della Nital, o la gran bazza, forse troverai nel tempo un'altra bazza, ma forse comprerai poco o roba scadente da chi non conosci e la pagherai di più. Chi più spende, a volte, meno spende.
Bruno

francesco spighi
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 19 2011, 11:05 AM) *
Vedi cexco, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma da persona onesta e seria, se dico che l'oggetto che vendo è in condizioni AAA, chi mi conosce sa che non prendo per i fondelli nessuno! Horuseye dice che tra i 250 per l'SB800 e "poco di più" per l'SB900, non c'è paragone, dimenticando che 350 (che è un prezzo solo momentaneo) è il 40% in più di 250... ed a mio avviso, tenendo conto che l'SB800 ha Numero Guida 38 e l'SB900 l'ha 34, io spenderei più volentieri 250 per un SB800 OK, ma seriamente, perchè il N.G. è veramente il Parametro Fondamentale di un flash. I 240 pagati da maxbunny od i tuoi 200 (sempre che non fosse spremuto), credo siano stati una "gran bazza" e, tu puoi basarti su quei riferimenti, ma se vuoi un secondo flash ed aspetti la fine dell'attuale offerta della Nital, o la gran bazza, forse troverai nel tempo un'altra bazza, ma forse comprerai poco o roba scadente da chi non conosci e la pagherai di più. Chi più spende, a volte, meno spende.
Bruno

Guarda Bruno, che la mia non voleva essere polemica nei tuoi confronti, eh! smile.gif Non son mica venuto a farti offerte al ribasso, no?
Come ho detto mi chiedevo se quello fosse il prezzo di collocazione di mercato, tutto qua.
E non ho messo in dubbio la qualità del tuo flash, è il vantaggio di acquistare in comunity conosciute.
D'altra parte io conoscevo la persona da cui ho acquistato il mio flash (gli avevo già preso il 105Micro) percui mi sono fidato. Ed effettivamente dopo un anno funziona ancora perfettamente.
Probabilmente ho fatto un affare, e mi rassegnerò a spendere quasi quanto un nuovo per un usato di almeno due anni...
P.S: l'SB900 si trova anche a 300 usato, senza scomodare i 350 per flash NUOVI di una settimana...
P.S.: wath's "bazza"? smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Rimane il fatto a mio modo di vedere che Francesco chiedeva semplicemente un
parere, proprio magari per capire (e da qui forse la non impellenza
dell'acquisto) se valesse la pena acquistare subito alla cifra richiesta oppure
guardarsi ancora intorno perché magari l'oggetto del desiderio si può trovare ad
altro prezzo



Io credo che solo Francesco puo' dirlo.
Enrico_Luzi
B2BRUNO, il mio commento è relativo alla garanzia.
scusa tanto ma se devo spendere 250€ per un prodotto sicuramente valido ma senza garanzia, ne spendo 100 in più ma ho una garanzia di 2 anni. casomai si tratta anche di un prodotto nital che a scadenza della garanzia comunque per eventuali riparazioni qualcosa risparmio.
Tutto qui.
non mi sembra di aver detto qualcosa fuori dalla norma o offeso nessuno.
non mi sono mai permesso di contattare un'utente che vendeva qualcosa facendogli una proposta più bassa ecc. ecc.
se un prezzo non lo ritengo valido neanche mi scomodo a scrivere sulla tastiera.
è giusto che chi vende non voglia perderci troppo, ci mancherebbe, ma certi prezzi sono decisamente esagerati.
Per parlare dell'sb900 che stanno vendendo sui 350€, è un prezzo ottimo perchè nuovo nital sta sopra i 400€.
quindi neanche vado a guardare l'import a 325€ perchè x 25€ lo prendo nital.
io ragiono così e fino ad oggi non mi sono mai trovato male
Giacomo.B
Io non sono andato nello specifico, dico solo come giornalmente si vive il Mercatino...

Il thread e' stato aperto per delle offerte di Sb800 sul nostro mercatino, fra queste offerte c'e' il Flash di Bruno che "fortunatamente" lo ha venduto, perche' dico fortunatamente?? Perche' pur ritenendo personalmente la sua richiesta equa un thread del genere ne avrebbe sicuramente penalizzato la vendita...continuo a pensare che ogni persona debba fare le proprie valutazioni ci mancherebbe! Ma se si ritiene che un SB800 sia caro a 250,00 non si compra e si passa oltre, non vedo dove sia il problema..
Purtroppo in modo ciclico vedo aprire thread in questa Area su questa tematica..

Saluti

Giacomo


P.S andando nello specifico e vedendo che online si vendono dei vecchi SB28DX a 100 euro e degli SB600 a 150,00 sarei curioso a questo punto di sapere una valutazione congrua del (non da me posseduto) SB800...magari con garanzia scaduta oppure non Nital.
B2BRUNO
QUOTE(cexco @ Mar 19 2011, 11:29 AM) *
Guarda Bruno, che la mia non voleva essere polemica nei tuoi confronti...
Come ho detto mi chiedevo se quello fosse il prezzo di collocazione di mercato, tutto qua.
E non ho messo in dubbio la qualità del tuo flash...
Probabilmente ho fatto un affare, e mi rassegnerò a spendere quasi quanto un nuovo per un usato di almeno due anni...
P.S: l'SB900 si trova anche a 300 usato, senza scomodare i 350 per flash NUOVI di una settimana...
P.S.: wath's "bazza"? smile.gif

Forse il Vocabolario della lingua italiana è troppo ampio; per i forum occorrerebbe una neolingua..
Credo che il tuo "sono rimasto allibito" con cui hai aperto questa discussione si riferisse ai 300 euro e, che si dovesse tradurre con quanto hai scritto qui "mi chiedevo quale fosse il prezzo di collocazione", quindi con questo chiudo (almeno per quanto mi riguarda) i miei interventi. Sarò monotono, ma 300 euro per un SB900 usato e 250 per un SB800 usato sono così diversi?????? Io penso di no, a parte il fatto che "nuovo di una settimana" sta a significare "forse senza garanzia" perchè se si guasta l'oggetto, la garanzia attivata non è a tuo nome... Quindi il diverso modo dei singoli nell'analisi dell'usato credo debba essere oggetto di considerazioni, ma non debba lasciare allibiti.
Buona giornata.
Bruno
P.S. Bazza=Grande Occasione wink.gif (Neolingua bolognese)
dimitri.1972
Secondo me c'è un ragionamento semplice semplice:

Chi vende può provare a vendere al prezzo che ritiene opportuno, chi compra decide da solo di spendere come e quanto vuole.
Non ci sono obblighi.
Ed il prezzo lo fà la richiesta, molti oggetti e poche richieste=abbassamento di prezzo.
MAXdiLARA
QUOTE(Paolo66 @ Mar 18 2011, 09:56 AM) *
Forse non li ritiene prezzi, ma pezzi interssanti!

Scherzi a parte per me l'800 rimane un validissimo prodotto: compatto, potente, verstile e soprattutto affidabile. Ne ho cercato anch'io un secondo, non molto tempo fa, ed in effetti i prezzi non si sono calati di molto, ma conta che di listino era caruccio!



Pensate,so che non fa parte della discussione,io per esempio sto cercando un corpo macchina "obsoleto",lo chiamo cosi' perche' fuori produzione da parecchio tempo nel vero senso della parola,tipo una D50 per modificare il sensore e fare foto in IR.
NON L'HO TROVATA A MENO DI 400 CAFFE'....... cerotto.gif
francesco spighi
QUOTE(Giacomo B.)
Purtroppo in modo ciclico vedo aprire thread in questa Area su questa tematica..

Peccato che la tematica non fosse questa. Comincio a pensare tu non abbia voglia di leggere gli altri post. wink.gif


QUOTE(B2BRUNO @ Mar 19 2011, 12:04 PM) *
Credo che il tuo "sono rimasto allibito" con cui hai aperto questa discussione si riferisse ai 300 euro e, che si dovesse tradurre con quanto hai scritto qui "mi chiedevo quale fosse il prezzo di collocazione",

Esatto... smile.gif
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 19 2011, 12:04 PM) *
... "nuovo di una settimana" sta a significare "forse senza garanzia" perchè se si guasta l'oggetto, la garanzia attivata non è a tuo nome...


Non scherziamo, la garanzia di due anni è per legge, nome o non nome. Sono gli anni in più che vengono gentilmente offerti da Nital al primo proprietario.
Alessandro Castagnini
Due anni in più, meglio specificarlo, solo per gli obiettivi.... smile.gif

Comunque, sarà sicuramente un mio limite, ma...per quante volte hai espresso la motivazione sulla domanda iniziale, la vedo sempre con un pizzico di polemica riguardo ai venditori che "vogliono" perdere il meno possibile: il prezzo congruo è quello che uno è disposto a pagare e/o può permettersi...nè più, nè meno... smile.gif
Questa, ovviamente, una mia opinione al 100% opinabile.... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
umbertocapuzzo
QUOTE(xaci @ Mar 19 2011, 02:09 PM) *
Due anni in più, meglio specificarlo, solo per gli obiettivi.... smile.gif

Comunque, sarà sicuramente un mio limite, ma...per quante volte hai espresso la motivazione sulla domanda iniziale, la vedo sempre con un pizzico di polemica riguardo ai venditori che "vogliono" perdere il meno possibile: il prezzo congruo è quello che uno è disposto a pagare e/o può permettersi...nè più, nè meno... smile.gif
Questa, ovviamente, una mia opinione al 100% opinabile.... smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Alessandro, Bruno e tutti....con molta simpatia...non arrampichiamoci sugli specchi!!! smile.gif
Con simpatia, ripeto...non è un flame!!!
Esiste un prezzo richiesto, esiste un prezzo che si è disposti a pagare ed esiste un prezzo che può nascere da un confronto di utenti, di operatori, di compratori, di mercatini e di vetrine dell'usato nei negozi...prezzi i cui dati derivano dall'esperienza e diventano più o meno consuetudine. E nessuno di questi fa testo, per l'amor del cielo!!!
Forse è vero...in Francesco c'era un pizzico di polemica...d'accordo. Ma non è forse meglio provare ad avere il polso su, diciamo a caso, dieci prezzi di dieci teste...rispetto ad averlo su due (venditore e compratore). Anche perchè...proprio anche tra queste righe...ci potrebbe essere quello che ti dice "io l'ho preso a...io l'ho visto a...so di uno che lo vende a...ho girato per 5 mercatini in questi ultimi mesi è il tale oggetto l'ho visto al prezzo medio di....magari sempre in ottimo stato..."
Nessuno qui mette in dubbio la buona fede di ogni utente circa lo stato d'uso del proprio materiale offerto sul mercatino...tutti qui teniamo il nostro materiale in maniera maniacale (chi può dire il contrario? Se non "a presa visione e tasteggiamento avvenuto")
Credo sia perfettamente legittimo l'intervento di Francesco. Un po' polemico? Forse...ma forse è anche vero che se avesse detto una castroneria sarebbe stato subissato da interventi del tipo: "ma che caspita dici?!?!? Sei fuso!?!? Non sai di cosa parli e di cosa ti lamenti!!!" e via discorrendo. Non mi pare sia stato questo il caso.

E in ultimo mi piace meno di tutti in realtà l'intervento che si riferisce al cercare di non mettere messaggi in riferimento a considerazioni su prezzi dell'usato (ovvio, purchè senza riferimenti diretti) perchè nel nostro mercatino ci sono tali oggetti in vendita. Cosa vuol dire??? Non possiamo qui parlare tra noi di questo perché altrimenti facciamo saltare la vendita di un oggetto?? Scherziamo?!?!? Trovo assolutamente legittimo invece scambiarsi opinioni sul settore usato, anche in ordine ai prezzi...e se vogliamo questo è oggi giorno ancor più utile da quando Nital ha tolto i listini del nuovo (ormai anni or sono) dal suo sito. Tale dialettica può a mio avviso far solo bene per avere il polso dell'andamento delle quotazioni dell'usato. Non essendoci più un riferimento diretto (listino ufficiale del nuovo) poichè anche sul nuovo è possibile trovare, per oggetti Nital, anche differenze di un paio di centoni su 2000 euro.... a maggior ragione l'informarsi anche sull'usato è fondamentale. Poi è ovvio che dentro ci sta tutto...anche quello che ti dice che una D2x non la mette a meno di un tot. perché 4/5 anni fa l'ha pagata 4500 euro.

Io per esempio ho una delle prime D3 in Italia, pagata 4600 euro, perfetta, sia esteticamente che funzionalmente....bene...non mi sogno nemmeno...ma se dovessi venderla meno di 2500/2600 euro non chiederei. Ora (che è il siuo valore medio di mercato usato), ma anche tra un anno o due, quando magari sarà già fuori la D4. A mio modo di vedere, per tempi ragionevoli, quello sarà il suo valore. Sicuramente però, ci sarà qualcuno che mi dirà, e altrettanto sicuramente a ragione..."guarda che in giro la sua valutazione è sui 1700/1800". "Bene", dirò io....me la tengo stretta...foto ne fa ancora e a raffica...e ancora di una qualità ineccepibile.

Umby
Valejola
Io sono dell'idea che se una cosa è mia e la voglio vendere, decido IO il prezzo a cui viene venduta...e non vedo come questo ragionamento sia tanto difficile da capire visto che è una cosa elementare ed ovvia.
Se poi c'è qualche interessato a cui non và bene il prezzo non è certo obbligato a prenderla...quindi non vedo il problema!
Poi è chiaro che se il prezzo non è giustificato, allora l'oggetto rimarrà invenduto e io non farò affari, ma non vedo perchè bisogna prendersela se non si trova qualcosa al prezzo che si vuole!
Quasi come se si fosse obbligati a vendere le cose al prezzo che dicono gli altri...pazzesco oh!!
Volete a tutti i costi un qualcosa? Bene, tirate fuori i soldi e ve la comprate!!
umbertocapuzzo
QUOTE(Valejola @ Mar 19 2011, 03:27 PM) *
Io sono dell'idea che se una cosa è mia e la voglio vendere, decido IO il prezzo a cui viene venduta...e non vedo come questo ragionamento sia tanto difficile da capire visto che è una cosa elementare ed ovvia.
Se poi c'è qualche interessato a cui non và bene il prezzo non è certo obbligato a prenderla...quindi non vedo il problema!
Poi è chiaro che se il prezzo non è giustificato, allora l'oggetto rimarrà invenduto e io non farò affari, ma non vedo perchè bisogna prendersela se non si trova qualcosa al prezzo che si vuole!
Quasi come se si fosse obbligati a vendere le cose al prezzo che dicono gli altri...pazzesco oh!!
Volete a tutti i costi un qualcosa? Bene, tirate fuori i soldi e ve la comprate!!

Il problema non è che non si trova ad un prezzo di cui parla Francesco (ma solo per prenderlo come esempio)...questo è il punto. Ripeto, se lui avesse detto una corbelleria alcuni mex di risposta sarebbero stati di tutt'altro avviso. Se alcuni mex sono invece di altro tono è forse perchè probabilmente è possibile trovare l'oggetto agognato alla cifra (o lì vicino) di cui lui parlava..
E' altrettanto semplice questo, no???
E non è così scontato invece come ciò di cui giustamente parli e cioè che ognuno mette quello che vuole. Io sono liberissimo di mettere una F5 di 15 anni a 1500 euro (estremizzo, ehh). Chi me lo vieta? E' sacrosanto quello che dici.
Invece non è così scontata la "correttezza" o meglio diciamo la disponibilità a certi prezzi di determinato materiale...e ci si confronta proprio per appurare questo...

Umby
Giacomo.B
QUOTE(Roomby @ Mar 19 2011, 05:25 PM) *
E in ultimo mi piace meno di tutti in realtà l'intervento che si riferisce al cercare di non mettere messaggi in riferimento a considerazioni su prezzi dell'usato (ovvio, purchè senza riferimenti diretti) perchè nel nostro mercatino ci sono tali oggetti in vendita. Cosa vuol dire??? Non possiamo qui parlare tra noi di questo perché altrimenti facciamo saltare la vendita di un oggetto?? Scherziamo?!?!? Trovo assolutamente legittimo invece scambiarsi opinioni sul settore usato, anche in ordine ai prezzi...e se vogliamo questo è oggi giorno ancor più utile da quando Nital ha tolto i listini del nuovo (ormai anni or sono) dal suo sito. Tale dialettica può a mio avviso far solo bene per avere il polso dell'andamento delle quotazioni dell'usato. Non essendoci più un riferimento diretto (listino ufficiale del nuovo) poichè anche sul nuovo è possibile trovare, per oggetti Nital, anche differenze di un paio di centoni su 2000 euro.... a maggior ragione l'informarsi anche sull'usato è fondamentale. Poi è ovvio che dentro ci sta tutto...anche quello che ti dice che una D2x non la mette a meno di un tot. perché 4/5 anni fa l'ha pagata 4500 euro.

Io per esempio ho una delle prime D3 in Italia, pagata 4600 euro, perfetta, sia esteticamente che funzionalmente....bene...non mi sogno nemmeno...ma se dovessi venderla meno di 2500/2600 euro non chiederei. Ora (che è il siuo valore medio di mercato usato), ma anche tra un anno o due, quando magari sarà già fuori la D4. A mio modo di vedere, per tempi ragionevoli, quello sarà il suo valore. Sicuramente però, ci sarà qualcuno che mi dirà, e altrettanto sicuramente a ragione..."guarda che in giro la sua valutazione è sui 1700/1800". "Bene", dirò io....me la tengo stretta...foto ne fa ancora e a raffica...e ancora di una qualità ineccepibile.

Umby


Nessuno ha detto questo, mi chiedo solo quanti SB800 ci fossero in vendita in questi giorni...due a quanto pare, l'autore del thread ne ha specificato pure le richieste, e' diverso dal dire: "secondo voi quanto posso pagare un Sb800 usato??"

Anch'io ho una D3 come la tua e non ho alcuna intenzione di venderla, ma se la vendessi sul mercatino penso che saremmo uno o due a proporla nel medesimo arco temporale ad un prezzo in linea con la tua valutazione (la trovo giusta).
Ecco che esce una persona al Bar che rimane esterrefatto per chi chiede 2600 euro per una D3 delle prime (garanzia scaduta) quando ad Hk una D3s costa mettiamo 3600 euro e che lui o l'amico del suo amico ne ha comprata una il mese scorso a 1900/2000..
Secondo te e senza polemica danneggerebbe oppure no la mia inserzione??


@Valeloja In modo molto sbrigativo e spiccio hai centrato il nocciolo della faccenda...

Saluti

Giacomo


francesco spighi
QUOTE(Valejola @ Mar 19 2011, 03:27 PM) *
Io sono dell'idea che se una cosa è mia e la voglio vendere, decido IO il prezzo a cui viene venduta...e non vedo come questo ragionamento sia tanto difficile da capire visto che è una cosa elementare ed ovvia.

Guarda che il tuo ragionamento non fa una piega. Ed io quando vendo mi comporto alla stessa maniera. Il mio discorso invece era piuttosto diverso, e lo dico anche per Xaci; doveva suonare come qualcosa de tipo:
"lo prendo a queste cifre o secondo voi non è il suo valore e quindi aspetto che scenda? Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?"
Anche perchè, lo ripeto, quando l'ho cercato mi sono imbattuto in una persona che lo vendeva a 200 con garanzia Nital residua (checculo, èh?) e l'ho preso. E mi pareva di non aver fatto un affare perchè un mio collega l'ha pagato 180!
Ecco, è così difficile da capire? Invece sono fiorite obiezioni sullo stile "l'utero è mio e lo gestisco io"! smile.gif
L'ho specificato nel mio primo messaggio che probabilmente sono stato un pelo polemico, ma davvero non avevo intenzione di contestare il prezzo iniziale ai venditori. Altrimenti l'avrei fatto dirtettamente con loro e chiusa lì. Anche a me se mi dicono "in giro si trova a... " mi indispettisco e rispondo "bene, compralo lì".
Ma qui mi riferivo ad un prodotto specifico chiedendo a chi ha maggiore esperienza di me un consiglio. Non stavo chiedendo quali sono le regole del "galateo della vendita", ma un consiglio. E' arrivato di tutto, tranne quello che cercavo.
E quindi mi arrangio da solo secondo il mio "buon senso" e le mie necessità.
Ringrazio Umby, che è l'unico che ha capito il senso del messaggio, ma che si scontra come me contro un muro di gomma. wink.gif
Ora vado nel mercatino e provo a mettere il mio SB800 in vendita a 600 euro (motivo? Non lo fanno più ed è più potente del SB900 che nuovo si trova anche a più di 500 euro...), così se trovo uno che tale cifra "è disposto a pagare e/o può permettersi" con il ricavato mi ci prendo un SB900 ed un 700 nuovi! biggrin.gif
Marco Senn
Io sono dell'opinione che il prezzo lo fanno il mercato e la fretta di vendere. Se e quando prenderò la D700 venderò il SB-900 e terrò il mio SB-800 che preferisco perchè meno ingombrante. Qualcuno vuole il mio SB-800? Mi dia 300€. Sono troppi? Niente SB-800, io non ho bisogno di venderlo... Purtroppo gli affari si fanno quando si trovano venditori con l'acqua alla gola (o a cui 100 più o 100 meno non cambiano la vita...). Sul discorso del mio conoscente che ha un cugino che ha preso tramite un amico allo spaccio della Nikon in Usbekistan una D3S a 2000€... frega zero, se vuoi l'SB-800 devi sempre scucire 300€ altrimenti io tengo l'SB-800, tu i soldi... mi pare semplice messicano.gif

QUOTE(cexco @ Mar 19 2011, 03:52 PM) *
"lo prendo a queste cifre o secondo voi non è il suo valore e quindi aspetto che scenda? Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?"


Il flash è una delle poche cose che non prenderei usato se non da qualcuno che conosco bene. Quindi per me in ogni caso è troppo tongue.gif


QUOTE(cexco @ Mar 19 2011, 03:52 PM) *
Ora vado nel mercatino e provo a mettere il mio SB800 in vendita a 600 euro (motivo? Non lo fanno più ed è più potente del SB900 che nuovo si trova anche a più di 500 euro...), così se trovo uno che tale cifra "è disposto a pagare e/o può permettersi" con il ricavato mi ci prendo un SB900 ed un 700 nuovi! biggrin.gif


Ma se te lo prendono perchè no? Ma il SB700 ha il commander come l'800 e 900???
umbertocapuzzo
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 19 2011, 03:47 PM) *
Nessuno ha detto questo, mi chiedo solo quanti SB800 ci fossero in vendita in questi giorni...due a quanto pare, l'autore del thread ne ha specificato pure le richieste, e' diverso dal dire: "secondo voi quanto posso pagare un Sb800 usato??"

Anch'io ho una D3 come la tua e non ho alcuna intenzione di venderla, ma se la vendessi sul mercatino penso che saremmo uno o due a proporla nel medesimo arco temporale ad un prezzo in linea con la tua valutazione (la trovo giusta).
Ecco che esce una persona al Bar che rimane esterrefatto per chi chiede 2600 euro per una D3 delle prime (garanzia scaduta) quando ad Hk una D3s costa mettiamo 3600 euro e che lui o l'amico del suo amico ne ha comprata una il mese scorso a 1900/2000..
Secondo te e senza polemica danneggerebbe oppure no la mia inserzione??
@Valeloja In modo molto sbrigativo e spiccio hai centrato il nocciolo della faccenda...

Saluti

Giacomo

Ma per carità, Giacomo...posso capire il tuo discorso...già ho riconosciuto anch'io la vena polemica di Francesco...senza dubbio.
Alcuni interventi però mi sono sembrati venati di leggero ostracismo per situazioni di questo genere. E non è bello...
Forse la soluzione ideale potrebbe essere quella che tu dici...si chiede in termini generali agli utenti quanto può essere ragionevolmente prezzato determinato materiale usato...senza alcun riferimento a prezzi riscontrati qui sul forum...può essere una soluzione interessante.
E' anche vero (è possiamo farci una scommessa)...che salterà fuori l'utente che avrà tale oggetto in offerta sul mercatino e dirà la sua....salteranno fuori altri utenti e diranno la loro...bisognerebbe in questi casi accettare il dialogo e il confronto e non scatenare flame...Non che sia qui accaduto, ehh...non mi pare e non mi pare di aver letto neppure la volontà di alcuno affinché questo avvenisse...però ci poteva essere il rischio in questo caso così come nell'ipotesi di cui tu dici...

Umby
Valejola
QUOTE(Roomby @ Mar 19 2011, 03:37 PM) *
Il problema non è che non si trova ad un prezzo di cui parla Francesco (ma solo per prenderlo come esempio)...questo è il punto. Ripeto, se lui avesse detto una corbelleria alcuni mex di risposta sarebbero stati di tutt'altro avviso. Se alcuni mex sono invece di altro tono è forse perchè probabilmente è possibile trovare l'oggetto agognato alla cifra (o lì vicino) di cui lui parlava..
E' altrettanto semplice questo, no???
E non è così scontato invece come ciò di cui giustamente parli e cioè che ognuno mette quello che vuole. Io sono liberissimo di mettere una F5 di 15 anni a 1500 euro (estremizzo, ehh). Chi me lo vieta? E' sacrosanto quello che dici.
Invece non è così scontata la "correttezza" o meglio diciamo la disponibilità a certi prezzi di determinato materiale...e ci si confronta proprio per appurare questo...

Umby

Ma siamo sempre lì, valore di mercato o meno io, venditore, non sono obbligato a vendere una cosa MIA al prezzo che dicono o vorrebbero gli altri!
Ripeto, se lo vendo ad un prezzo non giustificato, sara il "mercato" a farmi capire che sbaglio.
Non me ne voglia l'autore ma l'apertura di questa discussione mi sembra proprio uno di quei capricci che fanno i bimbi che se non ricevono subito il giochino, si arrabbiano e puntano i piedi.
Perdonatemi ma non mi sembra logico o maturo!
Cerco una cosa e ho tot soldi disponibili?
Bene, faccio una ricerca e se la trovo, ottimo, sono stato fortunato...altrimenti, se sono sfortunato, aspetto a tirare su i soldi restanti o giro altrove o mi faccio andare bene dell'altro.
Di certo non me la prendo aprendo discussioni per la frustrazione!
Mauro Villa
Qui ci vuole un Eurotax per le attrezzature fotografiche, è una vergogna questa anarchia di prezzi.


Basta





Ps ho un Sb 800 da vendere quanto posso chiedere? grazie
francesco spighi
QUOTE(Giacomo.cool.gif
Anch'io ho una D3 come la tua e non ho alcuna intenzione di venderla, ma se la vendessi sul mercatino penso che saremmo uno o due a proporla nel medesimo arco temporale ad un prezzo in linea con la tua valutazione (la trovo giusta).
Ecco che esce una persona al Bar che rimane esterrefatto per chi chiede 2600 euro per una D3 delle prime (garanzia scaduta) quando ad Hk una D3s costa mettiamo 3600 euro e che lui o l'amico del suo amico ne ha comprata una il mese scorso a 1900/2000..
Secondo te e senza polemica danneggerebbe oppure no la mia inserzione??

Se danneggiasse la tua vendita vorrebbe dire che il tuo prezzo è probabilmente fuori mercato, e come minimo spingerebbe il compratire a rifletterci. Mentre nel caso di Bruno non è successo, percui tanti danni non pare li abbia fatti il mio messaggio.
Ti faccio un esempio, magari riesci a metterti nei miei panni. Se tu volessi comprarne un'altra, di D3, e il prezzo "corretto" secondo te fosse 2600 euro ma ne trovassi una a 3000 ed una a 3300 non ti verrebbe lo stesso dubbio?
E che male ci sarebbe a chiedere "ragazzi, ho trovato questi prezzi, ma secondo voi mi merita acquistare o mi oriento su altro?".

Ecco, io penso che avresti potuto rispondermi semplicemente "secondo me quello è circa il suo prezzo di mercato", no? smile.gif


QUOTE(Marco Senn @ Mar 19 2011, 03:58 PM) *
Ma se te lo prendono perchè no? Ma il SB700 ha il commander come l'800 e 900???

Si, e il SU24 e la linguetta bianca. Infatti probabilmente prenderò quello non Nital a 270. Tanto un flash da usare come luce principale l'ho già, e un SB600 per gli effetti pure....

QUOTE(Mauro Villa @ Mar 19 2011, 04:03 PM) *
Ps ho un Sb 800 da vendere quanto posso chiedere? grazie

"Almeno il doppio!" [cit.]
wink.gif
umbertocapuzzo
QUOTE(Marco Senn @ Mar 19 2011, 03:58 PM) *
Io sono dell'opinione che il prezzo lo fanno il mercato e la fretta di vendere. Se e quando prenderò la D700 venderò il SB-900 e terrò il mio SB-800 che preferisco perchè meno ingombrante. Qualcuno vuole il mio SB-800? Mi dia 300€. Sono troppi? Niente SB-800, io non ho bisogno di venderlo...


E questo è un aspetto altrettanto importante negli scambi/transazioni su materiale usato. Però ancor più rende nebuloso il tentativo di "oggettivare" un qualcosa che probabilmente per sua natura oggettivabile" (che brutti termini smile.gif ) non lo è più di tanto. Ma di "consuetudine" si può parlare.

LA settimana scorsa (scusate, sono in trip su sta cosa che da qualche anno si toglie l'articolo davanti a "settimana scorsa")....ho acquistato per l'appunto un SB900 (usato ma ancora caldo da tanto che era fiammante) e un 70-200 VRII...altrettanto perfetto. Il tutto a 2000 euro. Poco? Tanto? Non so...per come sono messi credo di aver comprato bene. Come però sottolinea Marco...io ne avevo necessità e forse 100 euro in più non li avrei neppure sentiti.
Ciò non toglie che mi sono spulciato tutti gli annunci del mercatino qui sul forum per farmi appunto il polso, ho fatto 3 o 4 telefonate a rivenditori, ho dato una scorsa a riviste dove potevo trovare valutazioni circa il medesimo materiale...perchè è assolutamente normale farsi un'idea di quello che "correntemente corre".....

Umby
Giacomo.B
QUOTE(Roomby @ Mar 19 2011, 05:59 PM) *
Ma per carità, Giacomo...posso capire il tuo discorso...già ho riconosciuto anch'io la vena polemica di Francesco...senza dubbio.
Alcuni interventi però mi sono sembrati venati di leggero ostracismo per situazioni di questo genere. E non è bello...
Forse la soluzione ideale potrebbe essere quella che tu dici...si chiede in termini generali agli utenti quanto può essere ragionevolmente prezzato determinato materiale usato...senza alcun riferimento a prezzi riscontrati qui sul forum...può essere una soluzione interessante.
E' anche vero (è possiamo farci una scommessa)...che salterà fuori l'utente che avrà tale oggetto in offerta sul mercatino e dirà la sua....salteranno fuori altri utenti e diranno la loro...bisognerebbe in questi casi accettare il dialogo e il confronto e non scatenare flame...Non che sia qui accaduto, ehh...non mi pare e non mi pare di aver letto neppure la volontà di alcuno affinché questo avvenisse...però ci poteva essere il rischio in questo caso così come nell'ipotesi di cui tu dici...

Umby


Sono d'accordo con te Umberto, ma secondo me e' l'approccio piu' giusto, scambio di opinioni senza ricondurre a specifici casi, in questa discussione ed in questo modo Bruno ad esempio si e' sentito parte in causa...
So per certo che l'amico Cexco adesso dopo l'ultimo post (se solo l'avesse messo all'inizio smile.gif) era mosso da buone intenzioni, personalmente anzi gli posso dire che il range di prezzo che trovo giusto per un SB800 e' 200/250 euro a seconda delle condizioni e degli accessori... smile.gif



QUOTE(Mauro Villa @ Mar 19 2011, 06:03 PM) *
Qui ci vuole un Eurotax per le attrezzature fotografiche, è una vergogna questa anarchia di prezzi.
Basta
Ps ho un Sb 800 da vendere quanto posso chiedere? grazie


Esiste Bruno Esiste ed e' anche molto ben fatta, purtroppo e' edita in Francia Semestralmente da Chasseur D'Image

Per l'Sb 800 arrangiati!!!!

Saluti

Giacomo
umbertocapuzzo
QUOTE(Valejola @ Mar 19 2011, 04:03 PM) *
Ma siamo sempre lì, valore di mercato o meno io, venditore, non sono obbligato a vendere una cosa MIA al prezzo che dicono o vorrebbero gli altri!
Ripeto, se lo vendo ad un prezzo non giustificato, sara il "mercato" a farmi capire che sbaglio.
Non me ne voglia l'autore ma l'apertura di questa discussione mi sembra proprio uno di quei capricci che fanno i bimbi che se non ricevono subito il giochino, si arrabbiano e puntano i piedi.
Perdonatemi ma non mi sembra logico o maturo!
Cerco una cosa e ho tot soldi disponibili?
Bene, faccio una ricerca e se la trovo, ottimo, sono stato fortunato...altrimenti, se sono sfortunato, aspetto a tirare su i soldi restanti o giro altrove o mi faccio andare bene dell'altro.
Di certo non me la prendo aprendo discussioni per la frustrazione!

Ma, porta pazienza, tu la vedi sempre dal punto di vista del venditore!!! Che è uno, e il suo scopo è vendere il suo oggetto, non quello di un altro.
L'altro punto di vista è quello di un compratore, che è sempre uno, ma che invece non è costretto a comprare solo da uno ma può magari scegliere.
Già dieci volte ti si dice che il venditore ha tutto il diritto di chiedere quello che vuole, ci mancherebbe!!!
Guarda, posso dirti che Francesco può aver mancato un po' di tatto a mettere giù la questione come l'ha messa...ma cosa ti permette di dirgli che praticamente è come un bambino frignone, che fa i capricci, che è frustrato. Stai uscendo di testa?!?!?
Eh no.... perchè...odio i flame e scaldarmi per capperate....ma stai esagerando...e molto....FIDATI!!!

E la finisco qua
Chiedo scusa....

Mode "un po' infastidito da parole gratuite" ASSOLUTAMENTE OFF

Umby
Giacomo.B
@Cexco ho letto solo ora la faccenda della D3...
Se avessi questa esigenza (sapendo il prezzo del nuovo), guarderei gli annunci online Aste, Forum e Rivenditori specializzati e mi farei un idea del prezzo giusto.
Prezzo giusto con un leggero "comporto" (a seconda delle condizioni dell'oggetto) che cercherei di spuntare per l'acquisto.

Saluti

Giacomo
tribulation
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 19 2011, 04:03 PM) *
Qui ci vuole un Eurotax per le attrezzature fotografiche, è una vergogna questa anarchia di prezzi.
Basta

quoto

QUOTE(Mauro Villa @ Mar 19 2011, 04:03 PM) *
Ps ho un Sb 800 da vendere quanto posso chiedere? grazie

è un oggetto troppo obsoleto da vendere.
offro 100 euro s.s.i.
astenersi perditempo
francesco spighi
QUOTE(Valejola @ Mar 19 2011, 04:03 PM) *
Ripeto, se lo vendo ad un prezzo non giustificato, sara il "mercato" a farmi capire che sbaglio.
Non me ne voglia l'autore ma l'apertura di questa discussione mi sembra proprio uno di quei capricci che fanno i bimbi che se non ricevono subito il giochino, si arrabbiano e puntano i piedi.
Perdonatemi ma non mi sembra logico o maturo!
Cerco una cosa e ho tot soldi disponibili?
Bene, faccio una ricerca e se la trovo, ottimo, sono stato fortunato...altrimenti, se sono sfortunato, aspetto a tirare su i soldi restanti o giro altrove o mi faccio andare bene dell'altro.
Di certo non me la prendo aprendo discussioni per la frustrazione!

Guarda ciccio che quello frustrato mi pari tu, eh. Solo a dare questo tipo di risposte... Intanto smetti di ragionar da venditore, e comincia a ragionare da compratore, che è quello che in questo 3ad si chiede.
Vuoi metterti nei miei panni? Io di soldi ne ho circa quanti me ne pare (ovviamente rapportato al tipo di spesa). Non ho altri hobby, ne rate da pagare. 200 o 2000 euro in pratica in questo momento non mi fanno differenza, tant'è che appena esce mi compro la D800 e mi tengo stretta la mia D90. Qualcuno la vuole? Chiedo 600 Euro. Intrattabili.
Detto questo, non mi va di pagar la roba più di quel che vale, tantomeno ho fretta di comprare. Che male c'è a chiedere l'opinione di altri?
Ti sembra logico e maturo il tuo post?
"e siamo messi male di nulla", diceva i' mi' nonno.
Giacomo.B
@Valejola Per favore cerchiamo di esporre le proprie idee con rispetto ed educazione, qui ed in qualsiasi altro thread del forum..

Saluti

Giacomo
tribulation
QUOTE(cexco @ Mar 19 2011, 04:39 PM) *
Intanto smetti di ragionar da venditore, e comincia a ragionare da compratore, che è quello che in questo 3ad si chiede.
<cut>
...tant'è che appena esce mi compro la D800 e mi tengo stretta la mia D90. Qualcuno la vuole? Chiedo 600 Euro. Intrattabili.


scusa ma secondo te (da compratore) 600 euro per una d90 usata è un buon prezzo?
si trovano a 560 nuove (630 nital)
francesco spighi
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 04:46 PM) *
scusa ma secondo te (da compratore) 600 euro per una d90 usata è un buon prezzo?
si trovano a 560 nuove (630 nital)

No, non lo è. Infatti.
tribulation
QUOTE(cexco @ Mar 19 2011, 05:15 PM) *
No, non lo è. Infatti.

Ah, ok.
temevo di aver equivocato.
torno a lurkare...
francesco spighi
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 05:27 PM) *
Ah, ok.
temevo di aver equivocato.


wink.gif
Marco Senn
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 04:46 PM) *
scusa ma secondo te (da compratore) 600 euro per una d90 usata è un buon prezzo?
si trovano a 560 nuove (630 nital)



Questo è un aspetto diverso.... se tu sei un acquirente attento cerchi il prezzo con il miglior rapporto di qualità. 630 nuova Vs 600 usata mi pare chiaro cosa scegli. Chi vende privatamente però mica deve essere "etico" smile.gif ... io la mia D300 piuttosto che darla a 600€ me la tengo ma se qualcuno accettasse di prenderla per 900, perchè non dovrei venderla a quel prezzo? Tra l'altro è un pò come con le aste al ribasso... tutti a puntare il prezzo più basso senza sapere però cosa si compra. Quanti oggetti con problemi girano sui mercatini?????
tribulation
la parte che hai quotato è nata da un fraintendimento, per cui inutile tornarci su.
Per il resto sono d'accordo con te.
Prima qualcuno ha buttato là, tra il serio e il faceto, la necessità di un eurotax...
sai che non è proprio una scemenza??
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.