Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto_59
Salve

Tra due settimane mio figlio (anni 8) iniziera' un corso di avviamento al calcio..
Mi chiedevo ( e chiedo naturalmente a voi smile.gif ) quale potesse essere l'obiettivo piu' indicato per fare foto dai margini di un campo da calcio...

Non ho mai praticato tale sport ne' mai assistito ad una partita in un campo regolamentare...e mi sono purtoppo reso conto, vedendolo dal vivo, che un campo da calcio e' "infinito" per il mio 18-70...

Quale sarebbe a vostro giudizio l'obiettivo adeguato per tale situazione??

Non posseggo altri obiettivi oltre il 18-70 del kit..e per il budget non fatemi rischiare la separazione...massimo 2500...

Io mi ero orientato sul 70-200 VR..pero' mi sono sorti 2 dubbi:

1) è abbastanza lungo per un campo da calcio??
2) il Vr per riprendere situazioni dinamiche è inutile ??

Attendo vostri preziosi consigli grazie.gif

PS: quanto al budget ho pensato che e' meglio fare il sacrificio di acquistare da subito un buon obiettivo piuttosto che risparmiare per poi essere insoddisfatti..
Federix
Io, la scorsa stagione di serie B, utilizzavo l'AF-S 80-200 e mi son trovato benissimo anche se non è un obiettivo lunghissimo. Il mio amico utilizzava l'AF-D 80-200 e il 300 F/4 e devo dire che questa accoppiata è stupenda e molto versatile.
Secondo me il VR è inutile per le riprese di calcio dove il tempo minimo di scatto per evitare il mosso è 1/200s - 1/250s di notte, il giorno si può usare anche 1/500s o 1/1000s.
Se fai solo calcio io opterei per l'AF-S 80-200 o l'AF-S 300 F/4, se invece pensi di utilizzare anche lo zoom per altri scopi in cui magari ti servono tempi molto lenti, tipo 1/20s, 1/10s, 1/2s forse il VR ti può tornare utile.

smile.gif
xinjia
se vuoi spender una cifra consistente e trovarti con un bel veltro,anche con una focale molto lunga prenjdi il NIKON 80-400 f4 if vr! è la scelta migliore,ha una resa bellissima e oltre che sul campo da calcio puoi utilizarlo anche fuori perchè è molto verstile!
oppure il 70-200 vr moltiplicato con un tc-20e

però secondo me l'80-400 rimane la scelta migliore!
Franz
QUOTE
Il mio amico utilizzava l'AF-D 80-200 e il 300 F/4 e devo dire che questa accoppiata è stupenda e molto versatile

Ed è appunto la MIA accoppiata... bighiera e 304 wub.gif wub.gif

La scelta va fatta attentamente: se l'utilizzo è giusto sui campi di calcio e sai che non fotograferai altro, allora il VR con abbinato un bel moltiplicatore tc17eII e sei a posto.
Ma se hai anche altre mire allora all'interno del tuo budget ci sta benissimo la MIA stessa coppia wink.gif
C'è anche da dire che è bene valutare bene lem proprie necessità e guardare un po' avanti: 2500 non sono bruscolini e se si vogliono spendere è bene farlo con attenzione.

Buonissima scelta

Franz
Giorgio Baruffi
70-200 Vr + TC-17 e copri tutte le esigenze, certo, potrebbe bastarti anche qualcosa di meno costoso, ma visto che con questi due rientreresti nel tuo budget pensaci, poi non farai mica solo foto alle partite no?

qualità elevatissima, anche moltiplicato, focali utili in un campo di calcio (circa 110-340 con il Tc-17) per coprire bene il tutto, zoom perfetto anche per tutti gli altri scopi...

che vuoi di più dalla vita?
Franz
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 8 2005, 02:57 PM)
che vuoi di più dalla vita?
*


Indovina un po' biggrin.gif laugh.gif

Bel consiglio Giorgio... lo stesso che ho proposto anche io
MA QUANTE NE SO???? cool.gif

Franz
Lucabeer
Allora...

Il VR non ti serve, per il calcio: dovrai comunque usare tempi veloci.

Per la focale direi che ci siamo, nel senso che in digitale l'obiettivo diventa un 105-300 e quindi se puoi stare (quasi) a bordo campo non dovresti avere problemi anche a inquadrare giocatori discretamente lontani. Se invece devi stare più lontano, magari sugli spalti, integrare con un AF 300/4 (equivalente quindi a un 450) potrebbe essere una buona idea. Ma prima comincerei con lo zoom, e solo dopo, di fronte a un'eventuale comprovata inadeguatezza sul campo quando l'azione è lontana, penserei ad aggiungere il 300.

Diciamo che se il tuo budget è 2500 Euro, è un ottimo budget... ma ti compri solo lo zoom (che, ripeto, potrebbe bastare).

Il mio consiglio sarebbe anche di pensare a un AF 80-200/2.8 (nuovo o usato) o a un AF-S 80-200/2.8 (usato): il secondo è ottimo quanto il 70-200, velocissimo nella messa a fuoco, ma senza il VR. Il primo è altrettanto ottimo, ma sensibilmente più lento nella messa a fuoco.

Io ho quest'ultimo, e ho fotografato partite di calcio a 5, anche in notturna, con buoni risultati nonostante la messa a fuoco lenta. Il trucco consiste nel saper prevedere l'azione di gioco e focheggiare anticipatamente (magari sfruttando anche un po' la profondità di campo per compensare eventuali piccoli errori di messa a fuoco).

Con gli 80-200, la spesa si riduce considerevolmente, lasciandoti qualche soldo per l'eventuale 300...

Poi, se decidi comunque di prendere il 70-200 VR sappi che non potresti trovare di meglio quindi caschi sul sicuro... biggrin.gif
Federix
Ma non trovate che spendere un pacco di soldi per un VR quando i tempi di ripresa devono essere cortissimi (da 1/200s a 1/1000s) sia una spesa per di più???? hmmm.gif
Lucabeer
Ottima idea anche quella del 70-200 VR + moltiplicatore, non ci avevo pensato... O anche, per risparmiare qualcosa e se non serve il VR (appurato che per il calcio NON serve), un AF-S 80-200/2.8 usato (NON il semplice AF) e il moltiplicatore.

Non concordo invece con il consiglio dell'80-400 VR perchè a occhio (l'ho visto usare ma non lo possiedo) mi sembra addirittura più lento come messa a fuoco del mio AF 80-200/2.8, che già non è un fulmine...
Franz
QUOTE
AF 80-200/2.8, che già non è un fulmine...

Ragazzi, a me non sembra che il bighiera abbia un af da "lumacone"
Anzi, in situazioni di messa a fuoco di soggetti statici non noto differenze abissali con l'afs del 300... in af continuo su soggetti in movimento invece il swm si fa sentire biggrin.gif

Franz
Lucabeer
QUOTE(Franz @ Sep 8 2005, 03:18 PM)
QUOTE
AF 80-200/2.8, che già non è un fulmine...

Ragazzi, a me non sembra che il bighiera abbia un af da "lumacone"
*



Io ho il monoghiera, ma non credo cambi molto.

Comunque in effetti se la cava, se uno già lo tiene focheggiato nel range giusto di distanze... certo che se uno deve passare dalla distanza minima a infinito allora sì che si dimostra lentissimo!
Giallo
Ottimo, purchè in Dx, l'80-200 od il 70-200VR. Anche il bighiera conserva una velocità di maf più che sufficiente; a mio parere non è detto che il VR non serva, perchè per un soggetto ripreso ad una certa distanza, il tempo di 1/250" può essere ancora sufficiente, ma per il fattore di "moltiplicazione" del minor formato Dx rispetto al 24x36 ti troveresti ad usare una focale equivalente di 300mm; a quel punto sei già al limite del tempo empirico massimo di sicurezza per l'uso a mano libera. Il VR ti toglierebbe quel problema. Oltretutto è sempre meglio abbondare, a mano libera, nella prudenza sul tempo d'otturazione, per cui io, se posso, cerco di usare un tempo max ancora più breve di quello teorico.

Ciao



Franz
Ciao Luca,

tra monoghiera e bighiera cambia eccome la velocità dell'AF.
Quando presi il bighiera li provai entrambi, pensando che la differenza non sarebbe stata abissale (avrei preso il "mono" anche perché avrei risparmiato 300 eurozzi): 'AZZ!!! Abisso no, ma tra l'uno e l'altro si sente eccome!

Franz
photoflavio
Prova a guardarti questa discussione ricca di spunti dell'amico Daniele (alias Ciro207)

Troverai molte risposte biggrin.gif

Ciao,
Flavio

andreotto
Ciao Lampuga io opterei per 70/200 vr ( quoto Giallo per il suo intervento ) e poi le partite di calcio mica si giocano sempre con il sole, il vr ti può essere utile in mancanza di luce. Se poi come ti ha già detto Giorgio lo accoppi al tc 17 sei a cavallo
Buone foto a tutti andreotto
georgevich
Quoto giallo per il suo intervento e come Giorgio e Andreotto mi permetto di
associarmi al coro....70-200 + Tc17 II.
gongolo
Daniele era a lavoro altrimenti avrebbe risposto portando la sua esperienza, VR duplicato lui però..ma considerando il budget, vada per il 17.. Secondo me il VR, quando ci si può permettere la spesa, torna sempre utile...

Francesco
ciro207
Mi si chiama in campo e allora eccomi!! laugh.gif

Noto con piacere che nessuno ha parlato di campo (non di angolo di campo laugh.gif ).
Ammesso che il corso di avviamento lo faccia sul campi da calciotto allora i consigli sopra andrebbero bene 70.200Vr o 80.200 + 1.7x

Ma se il tuo ragazzo continuerà a giocare su campi da calcio regolamentare non vi rendete conto che 400mm sono proprio pochi mad.gif
Inoltre l'apertura che avresti a 400mm sarebbe pochina in inverno. Quindi sicuramente il moltiplicatore deve essere 2x per i mm, mentre in inverno cercherai di farcela con il 70.200 a 2.8. Non puoi permetterti di lasciare qualche mm a casa.

Altra valutazione mica da ridere è il fatto che tuo figlio è piccolo: nel senso magari è anche più alto della media, ma è piccolo in un fotogramma.
Nonostante quindi anche io abbia optato per la soluzione 70.200Vr+2x sto valutando altre cose.

Dopo questa riflessione che serve più a convincere me che te.
Non hai altra scelta in quella fascia di prezzo: 70.200Vr + Tc20e
Ti (mi) consiglierei un 300 2.8 Iserie, ma credo che non ci siamo proprio come prezzo hmmm.gif

PS: il Vr è inutile in questo genere di scatti, ma se pensa anche all'uso "normale" dell'ottica.
Giallo
Suo figlio ha 8 anni; finchè non sarà in serie A, probabilmente gli scatti potranno essere effettuati potendosi muovere liberamente lungo i bordi del campo o campetto che sia. Sul Dx, lo zoom a 200mm equivale ad un 300 del "vecchio conio" e nella stragrande maggioranza dei casi basta e avanza.
Già da postazioni vincolate il discorso cambia, ma ho scattato diverse immagini alle partite dei ragazzini della scuola di mio figlio e non ho mai sentito il bisogno di innestare il 2X sullo zoom: basta seguire un po' il gioco camminando su e giù vicino alle linee laterali ed il 70/80-200 va benissimo.
smile.gif
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Sep 8 2005, 04:15 PM)
Ottimo, purchè in Dx, l'80-200 od il 70-200VR. Anche il bighiera conserva una velocità di maf più che sufficiente; a mio parere non è detto che il VR non serva, perchè per un soggetto ripreso ad una certa distanza, il tempo di 1/250" può essere ancora sufficiente, ma per il fattore di "moltiplicazione" del minor formato Dx rispetto al 24x36 ti troveresti ad usare una focale equivalente di 300mm; a quel punto sei già al limite del tempo empirico massimo di sicurezza per l'uso a mano libera. Il VR ti toglierebbe quel problema. Oltretutto è sempre meglio abbondare, a mano libera, nella prudenza sul tempo d'otturazione, per cui io, se posso, cerco di usare un tempo max ancora più breve di quello teorico.

Ciao
*




E' vero,su DX ti ritrovi un 300 di angolo di campo,quindi secondo me il VR e' utile anche perche' non credo che col 70-200 fotograferai solo tuo figlio alle partite smile.gif

Ciao
georgevich
QUOTE(Giallo @ Sep 9 2005, 09:39 AM)
Suo figlio ha 8 anni; finchè non sarà in serie A, probabilmente gli scatti potranno essere effettuati potendosi muovere liberamente lungo i bordi del campo o campetto che sia. Sul Dx, lo zoom a 200mm equivale ad un 300 del "vecchio conio" e nella stragrande maggioranza dei casi basta e avanza.
Già da postazioni vincolate il discorso cambia, ma ho scattato diverse immagini alle partite dei ragazzini della scuola di mio figlio e non ho mai sentito il bisogno di innestare il 2X sullo zoom: basta seguire un po' il gioco camminando su e giù vicino alle linee laterali ed il 70/80-200 va benissimo.
smile.gif
*



Quoto Giallo e ricofermo quello che ho gia scritto....70-200 Vr + Tc17 II
Roberto_59
ringrazio tutti per i suggerimenti ed i consigli ...

allora deciso....vado con 70-200 Vr + Tc17 II biggrin.gif

Grazie ancora grazie.gif

Black Bart
QUOTE(lampuga @ Sep 9 2005, 03:51 PM)
ringrazio tutti per i suggerimenti ed i consigli ...

allora deciso....vado con 70-200 Vr + Tc17 II  biggrin.gif

Grazie ancora  grazie.gif
*




Pollice.gif ottimo.

Omar
georgevich
A quando una bevuta? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.