QUOTE(FZFZ @ Mar 19 2011, 10:52 PM)

L'Ai-s 35 f1,4 Nikkor appartiene a tutto un altro livello , con tutto il rispetto per il Sigma 30 ed il Nikkor 35 f1,8 DX
Non è semplicemente paragonabile, come qualità ottiche a queste due lenti
Innanzitutto il 35 AIS copre il 24X36 , ma poi vanta certe caratteristiche....ad esempio non chiude davvero mai le ombre, offre una leggibilità straordinaria, che consente margini impensabili per molte altre lenti , anche in condizioni-limite
Stesso discorso, leggermente meno estremizzato, per le alte luci
Vero, Murfil, il Nikkor AIS ad f1,4 pecca un pochino , perde un pochino di contrasto , ed ha una velatura abbastanza visibile , ma con una corretta conversione del RAW si rimedia benissimo
La nitidezza, invece , c'è già a TA
Certo da f2,8 fino ad f11 è qualcosa di incredibile , una vera lama con caratteristiche uniche
Diciamo che è una vera lente da intenditori
Venderlo è stato il mio più grande errore , in quest'ambito naturalmente
Prima o poi me lo riprendo , proprio per le sue caratteristiche , anche se nel frattempo, probabilmente, mi comprerò un 35 ben più moderno....ma quelle caratteristiche non ce l'ha nessun'altra lente....
Buone foto
Federico
io ho già perso 2 35 ais a meno di 400 euro per pensarci troppo (nel giro di una notte sono spariti :( ).. nel frattempo ho preso un afd 2, conscia dei suoi limiti, anche per vedere quanto poi lo uso avendo anche un 28 e il 50.. e nel frattempo ragiono se sarebbe meglio il 35 1,4 ais o il 35 zeiss (di cui però non mi convincono troppo le dimensioni, oltre che il prezzo ancora più elevato).
Il 30 sigma ce l'ho, e lo teniamo (mio marito, che ne è proprietario non vuole venderlo).. in sincerità non l'ho utilizzato tanto, gli ho sempre preferito il 50ino, ma non mi è parso neppure malvagio, però come ho detto, dovendo prendere un dx, gli preferirei il 35 1,8: costa meno, è più piccolo, si rivende meglio e i giudizi mi sembrano più lusinghieri.