Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bacco68
Come da titolo...
Possiedo il 105 ma mi attizza l'85 messicano.gif
Servono tutti i due ?
Il mio corredo attuale:
D90
18-105
24-120 F4 fra 15 giorni ( che sostituirà quello sopra )
70-300 vr
105 Micro
Previsto per fine anno: 12-24 F4
Il FF non è previsto. Almeno non prima di 2 o 3 anni

Io fotografo di tutto senza preferenza ( mi piacciono sopratutto i ritratti e i paesaggi, ma vorrei essere pronto a scattare qualsiasi cosa con l'obiettivo adeguato )
Premetto che non è una questione di soldi facendomeli regalare texano.gif messicano.gif
Grazie dei vostri consigli...
dario205
Bhè... se ti piacciono i ritratti probabilmente dell'85 f1.4 nn rimarresti proprio deluso direi messicano.gif ... se servono sia il 105 che l'85??? Se li utilizzi servono eccome, con il 105 puoi farci ritratti, molti lo utilizzano soprattutto per i ritratti a bambini e ad anziani se vuoi mettere in risalto rughe e segni del tempo, e soprattutto puoi divertirti come un matto con la macrofotografia, l'85 è la focale ideale per i ritratti, ha il suo bel costo ma direi che se te lo regalano approfittane wink.gif
castorino
Visto che si tratta di un regalo e che tra poco avrai tutte ottiche FX potresti chiedere una D700 piuttosto che l'85 f1,4, l'85 è una grande ottica ma con una Fx ti si aprirà un mondo nuovo, te lo dico da possessore di entrambe le ottiche dry.gif
ciao Rino
tribulation
Visto che (beato te) non hai problemi di budget,
venderei il 105VR
prenderei l' AFD 105 Micro
e gli affiancherei il 105DC o il 135DC
my two cents
bacco68
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 06:15 PM) *
Visto che si tratta di un regalo e che tra poco avrai tutte ottiche FX potresti chiedere una D700 piuttosto che l'85 f1,4, l'85 è una grande ottica ma con una Fx ti si aprirà un mondo nuovo, te lo dico da possessore di entrambe le ottiche dry.gif
ciao Rino


Non ho dubbi su questo ma se "devo" passare al FF, aspetterò la D800 o quella che sostituirà la D700. La mia D90 ha meno di 6 mesi rolleyes.gif . Vorrei spremerla un pò prima di fare il passo più lungo della gamba wink.gif
Adesso mi concentro sulle ottiche, poi si vedrà...
maxbunny
Scusa la franchezza e mi scuso in anticipo se sarò troppo duro. Posso capire il chiedere informazioni che riguardano la resa, la qualità di un obiettivo, ma chiedere se possa servire... bah... il solo fatto che chiedi ad altri vuol dire che non ti serve.
bacco68
QUOTE(tribulation @ Mar 18 2011, 06:21 PM) *
Visto che (beato te) non hai problemi di budget,
venderei il 105VR
prenderei l' AFD 105 Micro
e gli affiancherei il 105DC o il 135DC
my two cents


Il fatto è che a me piacciono gli obiettivi di concezione nuova tipo "G". Sarò scemo ma mi fanno un certo "effetto" gli AFD unsure.gif

QUOTE(maxbunny @ Mar 18 2011, 06:30 PM) *
Scusa la franchezza e mi scuso in anticipo se sarò troppo duro. Posso capire il chiedere informazioni che riguardano la resa, la qualità di un obiettivo, ma chiedere se possa servire... bah... il solo fatto che chiedi ad altri vuol dire che non ti serve.


Non preoccuparti, ho le spalle larghe messicano.gif
La mia domanda era: "vorrei essere pronto a scattare qualsiasi cosa con l'obiettivo adeguato"
Vorrei essere limitato dalle mie capacità piuttosto che dalla mia attrezzatura cool.gif
lorymmm
Potrebbe accadere il contrario, avere tutto non significa non avere limiti, si rischia anzi di essere distratti dalla scelta dell\'ottica giusta. Io personalmente quando esco a far foto per puro piacere, mi porto dietro sempre una sola ottica, di solito il 35f1.8. Per esempio domani sarò a Torino per il weekend e ho deciso che porterò solo il 50-150f2.8. Certo ci saranno delle foto che non potrò scattare ma non m\'importa, ho voglia di usare un tele e userò quello. Ci sono tantissime foto intorno a noi e se una non la puoi scattare facendo un passetto avanti o uno dietro pazienza....
Marco Senn
QUOTE(maxbunny @ Mar 18 2011, 06:30 PM) *
Scusa la franchezza e mi scuso in anticipo se sarò troppo duro. Posso capire il chiedere informazioni che riguardano la resa, la qualità di un obiettivo, ma chiedere se possa servire... bah... il solo fatto che chiedi ad altri vuol dire che non ti serve.


In effetti... il collezionismo è una brutta bestia...
ges
Torno alla tua domanda dal titolo "Se ho il 105 Micro, serve l'85 F1.4? "
C'è da chiedersi: "per fare cosa?"
Se hai in mente prevalentemente le macro e occasionalmente i ritratti direi che puoi farne a meno se invece fai entrambi senza prevalenza, allora secondo me devi prendere l'85 f1.4!
alexgagliardini
QUOTE(bacco68 @ Mar 18 2011, 06:35 PM) *
Il fatto è che a me piacciono gli obiettivi di concezione nuova tipo "G". Sarò scemo ma mi fanno un certo "effetto" gli AFD unsure.gif
Non preoccuparti, ho le spalle larghe messicano.gif
La mia domanda era: "vorrei essere pronto a scattare qualsiasi cosa con l'obiettivo adeguato"
Vorrei essere limitato dalle mie capacità piuttosto che dalla mia attrezzatura cool.gif


anche a me piacciono gli AF-S (i "G" solamente no... esistono parecchie cioffeche di quel tipo in giro), ma collezionarne tanti per essere sempre pronto non credi sia anche questo un passo più lungo della gamba?

QUOTE(Marco Senn @ Mar 18 2011, 07:21 PM) *
In effetti... il collezionismo è una brutta bestia...


Però si può curare con il 18-200.
albianir
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 10:20 PM) *
anche a me piacciono gli AF-S (i "G" solamente no... esistono parecchie cioffeche di quel tipo in giro), ma collezionarne tanti per essere sempre pronto non credi sia anche questo un passo più lungo della gamba?
Però si può curare con il 18-200.


magari su FX con il 28-300
Alessandro Avenali
Vabbè ognuno ha un suo "percorso" fotografico. Se non ha problemi economici non è necessario stare qui a ribattere, con una cerca invidia, che molta gente ha sentito prima le limitazioni nella propria attrezzatura rispetto a limitazioni nella propria creatività. E a dire il vero non so neanche quanti ce ne siano qui dentro.

Bacco, prendi l'85 f/1.4 e goditelo ogni volta che qualcuno ti chiederà "mi fai una bella foto?"!

Poi valuta di affiancargli il 135 f/2 DC.
alexgagliardini
QUOTE(bluvertical @ Mar 18 2011, 10:32 PM) *
...Poi valuta di affiancargli il 135 f/2 DC.


Bella lente davvero pero' non c'e' ancora in versione "G" tantomeno AFS...
Alessandro Avenali
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 10:36 PM) *
Bella lente davvero pero' non c'e' ancora in versione "G" tantomeno AFS...

Ma dai? E allora?
alexgagliardini
QUOTE(bacco68 @ Mar 18 2011, 06:35 PM) *
Il fatto è che a me piacciono gli obiettivi di concezione nuova tipo "G". Sarò scemo ma mi fanno un certo "effetto" gli AFD unsure.gif

albianir
G

eccoti una G. Ma che discorso è mi piacciono solo con la G ma veramente siamo di fuori?????
Gian Carlo F
QUOTE(bacco68 @ Mar 18 2011, 05:48 PM) *
Come da titolo...
Possiedo il 105 ma mi attizza l'85 messicano.gif
Servono tutti i due ?
Il mio corredo attuale:
D90
18-105
24-120 F4 fra 15 giorni ( che sostituirà quello sopra )
70-300 vr
105 Micro
Previsto per fine anno: 12-24 F4
Il FF non è previsto. Almeno non prima di 2 o 3 anni

Io fotografo di tutto senza preferenza ( mi piacciono sopratutto i ritratti e i paesaggi, ma vorrei essere pronto a scattare qualsiasi cosa con l'obiettivo adeguato )
Premetto che non è una questione di soldi facendomeli regalare texano.gif messicano.gif
Grazie dei vostri consigli...


dunque farei un po' di ordine....
il tuo futuro corredo sarebbe:

D90 (ma passaggio a medio termine a FX)

zoom:
12-24 f4
24-120 f4
70-300

Fissi
105 Micro VR

a questo punto vorresti aggiungere un fisso.... beh, a meno che proprio ti serva un 85mm, io sceglierei un fisso più ben spaziato rispetto il 105mm: un 50mm o, meglio ancora, addirittura un bel 35mm.
Per il 50mm starei sul AFS f1,4, per il 35mm ti direi l'AFS f1,8 ma visto che passerai al FX vai sull'AFD f2 o addirittura (se non hai davvero problemi di budget) prendi l'AFS f1,4.
La focale 35mm in FX a mio parere è fantastica, la base di partenza di un bel corredo di fissi, quindi un investimento sicuro.
Con i fissi ti consiglio di tenerli abbastanza spaziati tra loro (raddoppia / dimezza all'incirca la focale), altrimenti finisce che qualcuno ti resta nel cassetto.

ah dimenticavo.... i ritratti vengono benissimo anche col 24-120mm, ha pure un bellissimo sfuocato
Marco Senn
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 10:20 PM) *
Però si può curare con il 18-200.


Oddio, ci sono anche cure alternative tra il 18-200 e l'85 AF-S.... smile.gif

Comunque, sempre che serva un'opinione in più, l'85 AF-S è splendido ma per spendere quei soldi in un fisso quasi monouso bisogna essere ben convinti. Non mi sembra un'ottica da "se mi serve lo tiro fuori" mi pare più un'ottica da "tengo la macchina con quello fisso e faccio ritratti a nastro"... Magari sbaglio io o abbiamo una diversa valutazione delle cifre...
CVCPhoto
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 06:15 PM) *
Visto che si tratta di un regalo e che tra poco avrai tutte ottiche FX potresti chiedere una D700 piuttosto che l'85 f1,4, l'85 è una grande ottica ma con una Fx ti si aprirà un mondo nuovo, te lo dico da possessore di entrambe le ottiche dry.gif
ciao Rino


Rino, ti quoto al 100% e con la D700 + 105 Micro i ritratti saltano fuori alla grande. Una giusta PP rende i risultati favolosi.

I vecchi fotografi cosa facevano quando avevano un obiettivo molto nitido e la PP era un lungo lavoro di camera oscura? Un'alitata sulla lente frontale dell'obiettivo ed il gioco era fatto. Altri fissavano un collant da donna sull'obiettivo per ottenere l'effetto flou.

Io ritengo invece che la nitidezza e il dettaglio sono indispensabili in qualsiasi immagine, si fa sempre tempo a bilanciarli al meglio, ma aumentarli quando serve crea solo disturbo e rumore.

Un attento uso delle luci inoltre, spiana la pelle in maniera ottimale e riduce notevolmente la necessità di una lunga PP.

Teniamo anche presente che gli obiettivi Micro sono ottimizzati per rendere al meglio a diaframmi chiusi, mentre a tutta apertura come si è soliti lavorare nei ritratti, si ammorbidiscono non di poco.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 10:36 PM) *
Bella lente davvero pero' non c'e' ancora in versione "G" tantomeno AFS...



Non è un difetto, anzi è l'esatto contrario.
momiziano
QUOTE(bacco68 @ Mar 18 2011, 05:48 PM) *
Come da titolo...
Possiedo il 105 ma mi attizza l'85 messicano.gif
Servono tutti i due ?
Il mio corredo attuale:
D90
18-105
24-120 F4 fra 15 giorni ( che sostituirà quello sopra )
70-300 vr
105 Micro
Previsto per fine anno: 12-24 F4
Il FF non è previsto. Almeno non prima di 2 o 3 anni

Io fotografo di tutto senza preferenza ( mi piacciono sopratutto i ritratti e i paesaggi, ma vorrei essere pronto a scattare qualsiasi cosa con l'obiettivo adeguato )
Premetto che non è una questione di soldi facendomeli regalare texano.gif messicano.gif
Grazie dei vostri consigli...


Un obiettivo macro è molto diverso da un superluminoso da ritratto. Se il tuo dubbio è la cannibalizzazione direi che il campo di utilizzo è assai differente. Non possiedo il 105 che so essere molto apprezzato ma ho esperienza sui medio tele macro che sono obiettivi molto ben corretti campioni di nitidezza i migliori rendono bene da TA e pertanto adatti a qualsiasi utilizzo. I superluminosi da ritratto di qualunque brand cioè zeiss planar 85, Leica summilux 80, nikkor afd 85 (del G non parlo perchè non lo conosco) fino al supercampione 85 F1.2 di Canon danno sempre maggiori possibilità di scatto nitido (tempi di sicurezza), scendono tutti a compromessi "ottici" a TA mantenendo prestazioni più che accettabili se non ottime al centro ed è proprio a Ta che tirano fuori bokeh splendidi che ne fanno oggetti di grande carattere e personalità. Insomma un medio tele macro "universale" può essere prestato al ritratto ma rimane sempre ottimizzato per diaframmi medi e brevi distanze, indubbiamente può dare grandi soddisfazioni in tutti i campi di applicazione ma se il ritratto è per te una priorità secondo me la lente dedicata è obbligatoria.
simplemal
Ammetto che la domanda di bacco mi sembrava inconsistente, ma ho letto risposte interessanti e vorrei agganciarci a queste per una mini-considerazione.
Il 105 micro con VR e 2.8 lo riesci ad usare discretamente anche per i ritratti a mano libera. Certo non è un'ottica nata per questo, ma come ha detto Marco Senn l'85 1.4 avendo già il 105 lo prenderei solo se hai intenzione di usarlo tantissimo. E poi c'è sempre la postproduzione se proprio devi ammorbidire (CVCPhoto ha già chiarito questo aspetto).
Valuta veramente, come dice Gian Carlo, un 50mm o 35mm fissi, che in quelle aree invece stai messo maluccio con il 18-105 di ora, ma anche con il 24-120 f/4 dopo, che non pensare sia tutto questo miracolo. Rimane un'ottica lontanissima dalla resa di un fisso e un 35mm f1.8 ti costa una sciocchezza e lo usi come il pane. Peccato per una lieve distorsione che su un fisso stona, ma è un'ottica che su APS-C "te la diverti".
bacco68
QUOTE(lorymmm @ Mar 18 2011, 07:16 PM) *
Potrebbe accadere il contrario, avere tutto non significa non avere limiti, si rischia anzi di essere distratti dalla scelta dell'ottica giusta. Io personalmente quando esco a far foto per puro piacere, mi porto dietro sempre una sola ottica, di solito il 35f1.8. Per esempio domani sarò a Torino per il weekend e ho deciso che porterò solo il 50-150f2.8.

Certo ci saranno delle foto che non potrò scattare ma non m'importa, ho voglia di usare un tele e userò quello. Ci sono tantissime foto intorno a noi e se una non la puoi scattare facendo un passetto avanti o uno dietro pazienza....


Non posso che quotarti. Nella mia borsa c'è spazio solo per 2 obbiettivi ( 3 con quello montato sulla macchina. Se dovesse sceglerne uno, sceglerei il 24-120 smile.gif

QUOTE(ges @ Mar 18 2011, 10:16 PM) *
Torno alla tua domanda dal titolo "Se ho il 105 Micro, serve l'85 F1.4? "
C'è da chiedersi: "per fare cosa?"
Se hai in mente prevalentemente le macro e occasionalmente i ritratti direi che puoi farne a meno se invece fai entrambi senza prevalenza, allora secondo me devi prendere l'85 f1.4!

Ad essere sincero, vorrei fare più ritratti che macro ( perche per fare ottime macro ci vuole ben altro che un 105 micro dry.gif )

X tutti: Intendevo Af-s ovviamente... rolleyes.gif
bacco68
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 18 2011, 11:03 PM) *
dunque farei un po' di ordine....
il tuo futuro corredo sarebbe:

D90 (ma passaggio a medio termine a FX)

zoom:
12-24 f4
24-120 f4
70-300

Fissi
105 Micro VR

a questo punto vorresti aggiungere un fisso.... beh, a meno che proprio ti serva un 85mm, io sceglierei un fisso più ben spaziato rispetto il 105mm: un 50mm o, meglio ancora, addirittura un bel 35mm.
Per il 50mm starei sul AFS f1,4, per il 35mm ti direi l'AFS f1,8 ma visto che passerai al FX vai sull'AFD f2 o addirittura (se non hai davvero problemi di budget) prendi l'AFS f1,4.
La focale 35mm in FX a mio parere è fantastica, la base di partenza di un bel corredo di fissi, quindi un investimento sicuro.
Con i fissi ti consiglio di tenerli abbastanza spaziati tra loro (raddoppia / dimezza all'incirca la focale), altrimenti finisce che qualcuno ti resta nel cassetto.

ah dimenticavo.... i ritratti vengono benissimo anche col 24-120mm, ha pure un bellissimo sfuocato

In effetti, fra qualche giorni sarà il mio compleanno. Volevo regalarmi un 35 F1.8 ( io non ho il budget della personna che mi regala gli altri obbiettivi smilinodigitale.gif )
Luigi_FZA
QUOTE(nevefresca @ Mar 18 2011, 10:36 PM) *
Bella lente davvero pero' non c'e' ancora in versione "G" tantomeno AFS...

Prova ad usarlo e poi se ne riparla.
L.
Alessandro Avenali
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 19 2011, 03:56 PM) *
Prova ad usarlo e poi se ne riparla.
L.

CUOTO Pollice.gif
tribulation
era evidente che nevefresca fosse ironico...
siamo completamente ot, che topic cuorioso... huh.gif blink.gif
Lupo71
QUOTE(bacco68 @ Mar 19 2011, 11:46 AM) *
( perche per fare ottime macro ci vuole ben altro che un 105 micro dry.gif )

X tutti: Intendevo Af-s ovviamente... rolleyes.gif


In che senso, non ho capito...parli di lenti o di manico?
bieci
Confermo la bontà dell'85... ho avuto prima il D 1.4 ed ora il G 1.4... ottica superba per i ritratti... da non sottovalutare anche il 135DC ma questa non è ottica G wink.gif

QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 08:15 PM) *
Visto che si tratta di un regalo e che tra poco avrai tutte ottiche FX potresti chiedere una D700 piuttosto che l'85 f1,4, l'85 è una grande ottica ma con una Fx ti si aprirà un mondo nuovo, te lo dico da possessore di entrambe le ottiche dry.gif
ciao Rino



il 24-120 buona ottica ma se prendi l'85 1,4 trovo superbo il 24-70 2.8...

QUOTE(bacco68 @ Mar 18 2011, 07:48 PM) *
Come da titolo...
Possiedo il 105 ma mi attizza l'85 messicano.gif
Servono tutti i due ?
Il mio corredo attuale:
D90
18-105
24-120 F4 fra 15 giorni ( che sostituirà quello sopra )
70-300 vr
105 Micro
Previsto per fine anno: 12-24 F4
Il FF non è previsto. Almeno non prima di 2 o 3 anni

Io fotografo di tutto senza preferenza ( mi piacciono sopratutto i ritratti e i paesaggi, ma vorrei essere pronto a scattare qualsiasi cosa con l'obiettivo adeguato )
Premetto che non è una questione di soldi facendomeli regalare texano.gif messicano.gif
Grazie dei vostri consigli...
bacco68
QUOTE(Lupo71 @ Mar 19 2011, 05:43 PM) *
In che senso, non ho capito...parli di lenti o di manico?

Sicuramente non per la lente che è magnifica biggrin.gif
Io dicevo il manico, il trepiede di piombo, la gestione della luce con flash, ecc
alexgagliardini
QUOTE(tribulation @ Mar 19 2011, 04:04 PM) *
era evidente che nevefresca fosse ironico...
siamo completamente ot, che topic cuorioso... huh.gif blink.gif


Già. Tra l'altro ho avuto il 135 DC per tre anni, so di che si tratta altrimenti non lo avrei citato. Bacco68 ha chiaramente detto che preferisce le ottiche AFS quindi, se puoi, fatti regare l'85 1.4 AFS cosi lo provi ti ci diverti e siamo tutti contenti, suscettibili e "invidiosi".
Gian Carlo F
QUOTE(bacco68 @ Mar 19 2011, 11:51 AM) *
In effetti, fra qualche giorni sarà il mio compleanno. Volevo regalarmi un 35 F1.8 ( io non ho il budget della personna che mi regala gli altri obbiettivi smilinodigitale.gif )


quella mi pare una ottima scelta, in alternativa, sempre per lasciare la strada aperta al fx, potresti prendere:
- o il 50mm f1,4 AFS G, che in DX è già buono per ritrattì a 1/2 busto,
- o il 35mm f2 AFD, o f1,4 G ma, per quest'ultimo, verifica il budget del "donatore", visto il suo costo.

In ogni caso così avresti un fisso ben spaziato rispetto al 105mm
albianir
Prima di tutto il 50 benchè in dx diventi 85 ha una costruzioni delle lenti in modo che deforma le forme del viso quindi in closeup uccidi il ritratto. è concepito per altri scopi il 50. Poi mi fate conoscere il/la donatore. I mie al massimo arrivano al 50 1.8 usato biggrin.gif

Esco a provare il 28-300
bacco68
Allora ho deciso, grazie per le vostre considerazioni biggrin.gif
A me piace prevedere dunque:
x il mio compleanno fra pochi giorni: 24-120 F4 dal benefattore e 35 F1.8 Af-d da parte mia ( non voglio troppo esagerare perché mi sono appena preso il Manfrotto 190xprob con la testa 804rc2 il mese scorso messicano.gif )
Fine anno 2011 Regali di Natale: 12-24 F4 dal benefattore e da me un flash ( non so ancora se SB-700 o Nissin 866)
Fine anno 2012 Regali di Natale: 85 F1.4 Af-d dal benefattore
Poi per 2013, se ci siamo ancora, magari un bel 35 F1.4 Af-d
A dipedenza del prezzo dell'obbiettivo, devo rolleyes.gif limitarmi ad uno all'anno dal mio benefattore ( ma direi che va bene così...)
Grazie ancora a voi
Adesso esco per scattare un pò. Buona luce a voi e buona domenica
Alessandro Avenali
Vabbè io lascio il forum.

Fammi sapere come va il 28-300, albianir.
Ripolini
QUOTE(bacco68 @ Mar 20 2011, 10:31 AM) *
x il mio compleanno fra pochi giorni: 24-120 F4 dal benefattore ...

Ti consiglio di leggere prima bene il test del 24-120/4 VR sul numero di marzo di FotoCult.
Se i limiti dell'ottica (già noti e lì ribaditi) per te non sono un problema, dai il via libera al benefattore. Altrimenti fatti "benefare" in altro modo ...
castorino
Sei passato dall\'idea di acquistare un\'ottica top specialistica ad uno zoom tuttofare! Mah, ciao Rino
Alessandro Avenali
QUOTE(Castorino @ Mar 20 2011, 03:08 PM) *
Sei passato dall'idea di acquistare un'ottica top specialistica ad uno zoom tuttofare! Mah, ciao Rino

E con l'idea di prendere anche un 35mm 1.8.
Forse è ora di valutare anche dove spendere il proprio tempo, sai, Ripolini? -.-
stepho
averne anch'io di benefattori laugh.gif
alexgagliardini
Questa discussione ha avuto poco senso dall'inizio. Io la chiudo qui augurando a tutti buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.