Lupo71
Mar 19 2011, 05:30 PM
Mi sapreste sintetizzare le reali differenze tra le due ottiche in oggetto?
Io so' che sono entrambe ottime.
Sono sovrapponibili in termini di nitidezza e di velocità di MaF?
La userei inizialmente su una DX e a breve, spero, anche su FX...dove vignetta un po' ma non mi sembra un gran difetto.
Vi ringrazio
Giacomo.B
Mar 19 2011, 06:03 PM
Se la vignettatura non ti fa paura e vuoi risparmiare un po' prendi il VRI, se per te, per il tuo tipo di foto necessiti di uno stabilizzatore piu' efficiente allora il VRII fa al caso tuo.
Qualunque cosa fai sempre in piedi cadrai!!
Antoine docet!

Saluti
Giacomo
dade.nurse
Mar 19 2011, 06:23 PM
Ma la quotazione onesta per un VRI usato, in perfetto stato con dei segni d'uso sulla staffa del treppiedi? Vorrei fare un offerta per un esemplare che ho per le mani stasera e domani. E di proprietà di un fotografo. Quanto posso offrire? 1100? 1200?
Davide
simplemal
Mar 19 2011, 06:36 PM
QUOTE(dade.nurse @ Mar 19 2011, 06:23 PM)

Ma la quotazione onesta per un VRI usato, in perfetto stato con dei segni d'uso sulla staffa del treppiedi? Vorrei fare un offerta per un esemplare che ho per le mani stasera e domani. E di proprietà di un fotografo. Quanto posso offrire? 1100? 1200?
Davide
più o meno sì, ma su xxx ti garantisco che li vendono anche più cari :|
edate7
Mar 19 2011, 08:23 PM
1100-1200 euro è il prezzo giusto per un 70-200 VR I usato. E, per ottiche di questo calibro, lascia perdere xxx. Questi sono pezzi che vanno visti, toccati, provati, prima di acquistarli di seconda mano.
Ciao!
primoran
Mar 19 2011, 09:17 PM
marce956
Mar 19 2011, 09:20 PM
Confermo: 1.100/1.200 è il prezzo giusto; io stesso ho venduto un VRI import recente, perfetto con imballi e garanzia a 1.200 Euro

...
dileo
Mar 19 2011, 10:29 PM
Se non ti serve la super efficacia della stabilizzazione del Vr II e non sei uno di quelli che appena esce il nuovo (in questo caso il VR II) si convince che il vecchio sia una "ciofeca" prendi tranquillamente il VR I, io da possessore di entrambi ho trovato la resa assolutamente sovrapponibile con vantaggi minimi dell'uno e dell'altro...a dispetto di chi dice che il VR II sia notevolmente superiore......si nel prezzo con l'aggravante di un paraluce ridicolo (si spaventavano che vignettasse uguale al vecchio se lasciavano quello del VR I ) ed un accorciamento esagerato della focale massima alle brevi distanze (130mm contro i 200mmm nominali che raggiunge solo sopra i 10m!) questa cosa proprio non mi è calata.
Cerca un buon usato 1100-1250 è la cifra giusta e non ti pentirai dell'acquisto e poi su dx va addirittura meglio.
peppepool
Mar 20 2011, 10:30 AM
Posseggo l'80-200 AFS e non mi sogno di passare ai fratelli VR
ma nel caso mi trovassi di fronte alla scelta beh
per me a 200 un obiettivo deve essere 200 punto e basta
trovo inconcepibile una grama del genere
per di piu'su un vetro da 2000 pezzi!!!
vai di VRI oppure un AFS che e'stratosferico!
ciao
Lupo71
Mar 20 2011, 10:39 PM
Grazie per il vostro contributo, le mie mancate rispote ai vostri suggerimenti sono state dovute ad una banale sindrome Flu che mi ha messo KO... Vignettatura e grana le avevo ben considerate..mi sembra comunque un gran bel obiettivo il 70-200.Mi faro' un esame di coscienza prima di procedere all'eventuale acquisto...grazie a tutti.
Maurizio
F.Giuffra
Mar 21 2011, 01:14 PM
Dobbiamo sempre ricordare che per chi fa macro il vecchio VrI riesce ad ingrandire molto di più perché il nuovo mette a fuoco a 1,4m ma diventa circa un 135 mm!
tpaolo
Mar 21 2011, 05:22 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 21 2011, 01:14 PM)

Dobbiamo sempre ricordare che per chi fa macro il vecchio VrI riesce ad ingrandire molto di più perché il nuovo mette a fuoco a 1,4m ma diventa circa un 135 mm!
Io sceglierei altro per fare macro o comunque per ingrandimenti e riprese ravvicinate.
sarogriso
Mar 21 2011, 08:25 PM
A molti il VRl su FX non garba,per il mio modesto uso mi diletta sufficientemente.


saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.