Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimo boccaccio
buongiorno a tutti un vostro pensiero devo acquistare un obietivo usato per foto naturalistica e pesavo di passare a un 200-400 per la versatilita' io atualmente ho canon 300 F2,8non IS +1,4
sono veramente indeciso in quanto con il 300 e' vero ho il 2,8 ma per evitare di kroppare dovrei usarlo molte volte duplicato invece con l'alro porei utilizzarlo liscio...lo abbinerei proprio per guadagnare qualcosa ad una D300S
hmmm.gif hmmm.gif
vi ringrazio anicipaamene per il vosro consiglio

Massimo
massimo boccaccio
QUOTE(leone di malaga @ Mar 20 2011, 07:56 PM) *
buongiorno a tutti un vostro pensiero devo acquistare un obietivo usato per foto naturalistica e pesavo di passare a un 200-400 per la versatilita' io atualmente ho canon 300 F2,8non IS +1,4
sono veramente indeciso in quanto con il 300 e' vero ho il 2,8 ma per evitare di kroppare dovrei usarlo molte volte duplicato invece con l'alro porei utilizzarlo liscio...lo abbinerei proprio per guadagnare qualcosa ad una D300S
hmmm.gif hmmm.gif
vi ringrazio anicipaamene per il vosro consiglio

Massimo

Scusate ma come avrete capito se scrivo velocemente ho la tastiera che si fume le t.......
Lupo71
A lume di naso...meglio un fisso luminoso moltiplicato e coptato verso uno zoom buio difficilmente moltimplicabile...solo una opinione, sia chiaro..

scusate gli errori di battitura texano.gif
riccardobucchino.com
non c'è una risposta sbagliata e una giusta, il 200-400 f/4 è molto più versatile di un 300 f/2.8 perchè mettere e togliere duplicatori fa perdere molto tempo, dipende sempre da cosa si sta cercando, se si vuole la massima qualità e luminosità il 300 2.8 è meglio del 200-400, ma se si vuole versatilità lo zoom non ha rivali, Canon ha recentemente annunciato l'uscita di un 200-400 f/4 con moltiplicatore 1,4x integrato, siccome tu a quanto ho capito sei anche canoniano potresti farci un pensierino.

http://www.clickblog.it/post/10371/canon-e...e-14x-integrato

PS: immaginate un moltiplicatore 1.4x integrato come nel canon dell'articolo qui sopra in un 300 o 400 f/2.8, sarebbe fantastico! In realtà poi sarebbe fantastico anche in un 300 f/4 VR (e sarebbe anche più abbordabile come prezzo)
castorino
Ciao, Riccardo ti ha dato una risposta molto intelligente, in realtà la tua domanda è un poco vaga, anche restringendo la foto naturalistica ai soli uccelli ne esistono in Italia con aperture alari di 2m o di 15cm, ne esistono di confidenti e diffidenti, si possono fotografare vaganti o da capanno! Per alcuni ho usato il 200micro, per altri anche il 600 non è sufficente, comunque il 300 lo puoi duplicare senza grosse perdite di qualità, il 200-400 no, ciao Rino
massimo boccaccio
QUOTE(castorino @ Mar 21 2011, 12:46 PM) *
Ciao, Riccardo ti ha dato una risposta molto intelligente, in realtà la tua domanda è un poco vaga, anche restringendo la foto naturalistica ai soli uccelli ne esistono in Italia con aperture alari di 2m o di 15cm, ne esistono di confidenti e diffidenti, si possono fotografare vaganti o da capanno! Per alcuni ho usato il 200micro, per altri anche il 600 non è sufficente, comunque il 300 lo puoi duplicare senza grosse perdite di qualità, il 200-400 no, ciao Rino

grazie ragazzi sto' confrontando queste due ottiche perche vedendo i risultati su
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/
cavolo il 200-400 ai bordi risulta alla pari con il 300 2,8 vr a F4 e se inserite come anagonista il 300 portandolo a 420 quindi duplicato valutate da voi il risulato.....ai bordi...e' incerdibile...ha una nitidezza veramente spettacolare.....
in ogni caso ne ho trovato uno usato non so' se il prezzo e' giusto 4900 €
maurizio angelin
QUOTE(leone di malaga @ Mar 21 2011, 09:03 PM) *
..... se inserite come anagonista il 300 portandolo a 420 quindi duplicato valutate da voi il risulato.....


Alcuni esempi di un 300/2,8 MK1 moltiplicato con TC 17

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.1 KB

... molti altri li trovi nelle mie gallery.
Ciao

Maurizio


PS: anch'io, a suo tempo, ho avuto i tuoi stessi dubbi.
Ripolini
QUOTE(leone di malaga @ Mar 20 2011, 07:56 PM) *
... per foto naturalistica e pesavo di passare a un 200-400 per la versatilita' io atualmente ho canon 300 F2,8non IS +1,4

Fossi in te non farei "nulla".
Secondo alcuni, il 200-400 perde alle lunghe distanze, e dunque è preferibile per fotografare a medie distanze (vedi qui, dove leggi: "my shots of grizzlies, taken at an obviously longer distance, didn't show the same clarity. 30 feet (10m) and in, I loved the lens. 300 feet (100m) and out, I hated the lens. In between, well, sometimes I liked it, sometimes I didn't").
massimo boccaccio
QUOTE(Ripolini @ Mar 22 2011, 09:02 AM) *
Fossi in te non farei "nulla".
Secondo alcuni, il 200-400 perde alle lunghe distanze, e dunque è preferibile per fotografare a medie distanze (vedi qui, dove leggi: "my shots of grizzlies, taken at an obviously longer distance, didn't show the same clarity. 30 feet (10m) and in, I loved the lens. 300 feet (100m) and out, I hated the lens. In between, well, sometimes I liked it, sometimes I didn't").

Cavolo ti ringrazio persino l'articolo sei riuscito a rovare Grande.....
Grazie grazie.gif
massimo boccaccio
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 21 2011, 09:49 PM) *
Alcuni esempi di un 300/2,8 MK1 moltiplicato con TC 17

Ingrandimento full detail : 426.1 KB

Ingrandimento full detail : 402.7 KB

Ingrandimento full detail : 424.1 KB

... molti altri li trovi nelle mie gallery.
Ciao

Maurizio
PS: anch'io, a suo tempo, ho avuto i tuoi stessi dubbi.

e con risultati cosi'.......vorrei vedere.....complimenti
ciao e grazie
Leone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.