QUOTE(89stefano89 @ Mar 21 2011, 06:03 PM)

io come ho detto sopra sono gran tifoso di ciclismo.
al di la del doping, chi lo pratica sa che é uno sport ricco di grandi valori che ormai sono svaniti, uno su tutti l´umiltá.
inoltre se andate ad un arrivo, specialmente quelli in montagna... beh li vien fuori LO SPORT E IL VERO TIFO, nessuna violenza, anzi grande senso di fratellanza (se non fosse per i soliti 4 vip...)
l´anno scorso all´alpe di siusi con un numero pazzesco mi ero imbucato tra i professionisti che scendevano per tornare agli alberghi IN BICI!!!!!
ovviamente per stargli dietro in discesa feci due o tre numeri da rally tagliando i tornanti che non erano nel mio repertorio, tanto che son sbucato tra bruseghin, cunego, petrov e un paio di spagnoli, che mi han visto fare un traverso su un tornante che tutt´ora me ne vanto con gli amici, cosí si son fatti una risata, e mentre scendavamo ai 70km/h loro tranquilli io in scia piegato come una sogliola, ho iniziato a "chiaccherare" con petrov, fatto sta che nei 7km di falsopiano tra l´ultima rampa dell´alpe e siusi gli ho chiesto se voleva che tirassi io (maledetto me!!!!!!) arrivati in fondo dove avevano quasi tutti l´hotel non solo mi ha ringraziato, ma mi ha anche regalato la borraccia e voleva presentarmi i suoi amici del team, ovviamente ho declinato l´invito visto ch emi mancavano altri 90 km per tornare alla base

peró rimasi colpito dall´umiltá di questo ragazzo che si é messo a chiaccherare con l´ultimo dei dilettanti, e come me molti altri gruppetti avevano il loro professionista con cui scambiare 4 battute
Che in alcuni sport il doping la fa da padrone non ci piove, in altri condiziona un pochino di meno (vedi quelli più tecnici).
Nel tennis c’è stata un’evoluzione condizionata da tre fattori, primo su tutti le nuove racchette. La potenza dei colpi è aumentata a dismisura (vacci a provare con la mia maxima torneo deluxe).
Questo ha comportato un tipo di gioco basato sulla prestanza fisica, viste le mazzate che tirano oggi.
Prestanza fisica e doping vanno a braccetto e così anche un semplice buon tennista con determinati “accorgimenti” riesce ad eccellere.
Quello che più mi dispiace è la perdita della varietà del gioco a favore di una monotonia infinita, e questa vi è sia con il doping che senza.
Solo un talento immenso può contrastare questi “battitori da fondocampo”, altrimenti ti impallinano.
Federer è riuscito a contrastare tutto ciò con risultati unici, come unico è lui.
Non credo che si possa sperare per adesso che arrivi un altro “Genio”.
E non credo neanche che possa tornare un altro grande campione dalla bandana gialla.