Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
modesto.rasetti
Su d90... Aiutatemi a togliermi il 18-105 e trovatemi un alternativa senza vendere un rene. Attualmente è in arrivo il tokina 11-16 e ho già l\'80-200 F2.8. Naturalmente luminoso e anche non necessariamente nikon. Grazie...
0emanuele1
senza vendere un rene = meno di 600 euro
luminoso =

24-85 nikon
17-50 tamron
17-70 sigma
SIGMA 24-70 mm F/2.8 EX DG MACRO
gargasecca
AF-S 17~55 f2,8 e hai concluso il parco ottiche...x il prezzo...se sei fortunato anche 600€.

Sennò...un 24 f2,8 e un 50 f1,8...spendi meno e sei coperto lo stesso... rolleyes.gif
modesto.rasetti
Qualitativamente tra questi ?
0emanuele1
17-55 nikon a 600 euro usati non ne ho mai visti...il prezzo più basso che ho incontrato è 750 euro..
sarebbe un'ottima opzione se rientrasse nel budget..che tra l'altro non è stato indicato..
tra quelli che ho indicato precedentemente credo che sia più una questione di esigenze che di qualità...poi non posso fare un confronto personale perchè non li possiedo tutti =)
naturalmente 24-85 e 24-70 sono più pesanti e ingombranti perchè FF,tra 17-50 e 17-70 mi pare che il tamron ne esca un pochino meglio..ma non so se ci sono differenze abissali tra le due lenti..
gli Ff siamo sui 500 euro circa nell'usato, per gli altri due scendiamo di un 100 e qualcosa euro

il 17-55 come già detto usato io l'ho trovato a non meno di 750 euro,e in poche occasioni

quanto vuoi spendere e sopratutto perchè vuoi sostituire il 18-105?
gargasecca
Ma infatti ho scritto "...se sei fortunato".
Il collega che lo ha...quello spese...ma c'ha avuto (_|_)...come prendere un corpo D300S da sballare Nital a 850€ (preso pochi giorni fa)...che dirti??
Ogni tanto ci riesco pure io...ma ora ho il savadanaio vuoto... messicano.gif
0emanuele1
haha bè congratulazioni^^
Enrico_Luzi
io mi butterei sul 24-85
modesto.rasetti
Perché voglio togliermi il 18-105 ??? Bella domanda... Forse perché vorrei un tuttofare più luminoso ? O forse perché c\'è sempre quella voglia di cambiare ? O forse perché ci si aspetta di fare foto migliori ? Non lo so. Pensavo che tra il tokina 11-16 e l\' 80-200 2.8 ci dovrebbe stare qualcosa di meglio... Allora ditemi perché non devo togliere il 18-105 e magari integrarlo con un 35mm... Ditemi voi... Ditemi quale sarebbe la vostra scelta...
Kaiser Soze
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 22 2011, 04:46 PM) *
...il 17-55 come già detto usato io l'ho trovato a non meno di 750 euro,e in poche occasioni

quanto vuoi spendere e sopratutto perchè vuoi sostituire il 18-105?

Infatti il "nocciolo" della questione è proprio questo... Il 18-105 lo puoi vendere a 150-180 euro, compri un 17-55 usato che a 700 euro si trova e hai speso poco più di 500 euro a differenza... Non so se 500 euro per te corrispondono ad un rene, però così avresti il top... Altrimenti vai di TAMRON 17-50 2.8, non lo conosco personalmente, ma in tanti ne parlano bene smile.gif
modesto.rasetti
no... 500 euro non è un rene...

dovrei andare alla ricerca di un usato...

e cmq lo vendo a di più di 150-180 euro...

Kaiser Soze
QUOTE(modesto.rasetti @ Mar 22 2011, 07:12 PM) *
...e cmq lo vendo a di più di 150-180 euro...

lo spero per te, ma non è facile... Mettiti magari da subito alla ricerca di un 17-55 2.8, vedrai che prima o poi arriverà l'occasione wink.gif
Valejola
Io ho fatto lo stesso che vuoi fare tu ora, e avevo persino le stesse necessità di risparmiare.
In totale ho venduto il 18-105 (che praticamente era nuovo) a 200 euri e mi sono preso un Tamron 17-50 2.8 nuovo e import a 370...
Ammetto che avere un nikon 17-55 in borsa mi avrebbe appagato molto di più, ma posso ritenermi comunque soddisfatto al 100% perchè questo "Tammy" non è affatto male.
E' molto nitido, soprattutto se si chiude un pò il diaframma, ha un ottimo stabilizzatore e un buon autofocus...è un pò rumoroso e pesante e i 5omm contro i 105 del vecchio nikon ti lasciano un pò "a metà strada", ma non è che mi dia poi fastidio.
A me interessa che sia luminoso, abbia un buono sfocato (i ritratti a 50mm sono stupendi) e che sia nitido al punto giusto...se poi non è perfetto e la qualità non rasenta l'eccellenza come i nikon pazienza, l'importante è sapere che l'ho pagato meno della metà di un 17-55 usato.
Ah dimenticavo, anch'io ho un 80-200 e stà tranquillo che il buco dai 50 agli 80 non si sente perchè quando monti una lente ragioni in base a quello che puoi fare con quella...quindi non diventare matto se non hai nulla che ti copre in quel range.
modesto.rasetti
del tamron 28-75 2.8 coa ne pensate ?
Dob_Herr_Mannu
Comoda l'apertura costante, ma veramente troppo "lungo" su DX per il grandangolare. Il mio suggerimento va per il 24-85 AF-D
modesto.rasetti
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 22 2011, 10:52 PM) *
Comoda l'apertura costante, ma veramente troppo "lungo" su DX per il grandangolare. Il mio suggerimento va per il 24-85 AF-D



mhmmm... ne parlano bene vero ?

ho visto dei bei scatti..
mav155
Quoto il 24-85 2.8-4 di casa, in alternativa c'è il buon Tokina 16-50 2.8. Certo non è come l'AF-S 17-55 ma costa anche 1/3 !!
a.mignard
Sigma 18-50 f2,8 dc macro hsm.
Usato... lo paghi sui 200, nuovo 360.
Se lo prendi usato provalo prima per verificare che sia ok...

Andrea
gul4s
Io ho avuto sia il 17-50 che il 28-75 tammy, qualitativamente sono molto simili, io forse preferivo il secondo perche a 50 mi sentivo troppo corto mi mancava sempre qualcosina, poi se gia hai il tokina 11-16 anche se parte da 28 il grandandolo lo hai,
e poi lo sfocato del 28-75 lo trovato piu gradevole
purtroppo gli altri nn li conosco nn so cosa consigliarti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.