Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Kio
Buon pomeriggio a tutto il forum smile.gif

questa volta vengo a chiedere il vostro parere su di un obiettivo che ho già provato e vorrei acquistare.

Come da titolo si tratta dell'80-200 f/2.8 AF D, ossia il modello con una ghiera seconda serie.
Prezzo a parte volevo sapere cosa devo controllare, quali piccoli test veloci posso fare per assicurarmi che questa meravigliosa lente che ha quasi vent'anni sia ancora in buone condizioni.

Le lenti sono perfette, non mi sembra che soffra di F/B focus (si dice che alcuni ne soffrano, o è una caratteristica più presente nei modelli bighiera?) ed anche il barilotto è in ottimo stato.

Quello che mi lascia perplesso è il meccanismo della "pompa", perchè sebbene abbia un movimento bello fluido e senza intoppi offre poca resistenza; in pratica se lo metto in verticale zoommando a 200mm la ghiera tende a scivolare verso il basso (anche abbastanza velocemente).

A questo punto volevo capire: E' un difetto di questo obiettivo in particolare o è più una caratteristica di tutti i monoghiera? Significa che le componenti sono consumate?

PS: Ho già fatto questa domanda in un'altra discussione ma non ho avuto risposta.
PPS: Ho letto in vecchi post qualcosa su questo discorso ma non sono riuscito a trovarli, inoltre ho sentito pareri discordanti da qualcuno che "se ne intende".

grazie.gif a tutti e scusate se rompo di continuo!

Andrea.
modesto.rasetti
Io ho il tuo stesso obiettivo e il mio sinceramente non scende. Se è un difetto il tuo non lo so. Sentiamo qualcuno più esperto. La cosa che ti consiglio e di controllare a diaframma aperto che si vede della polvere e muffe... E naturalmente scatta delle foto e guardale su un monitor.
Valejola
Anche il mio non lo fà, anzi, è persino duro a 80mm e all'inizio temevo per una sorta di problema contrario al tuo.
Ma finora non ha perso un colpo quindi non ci penso più e scatto senza darci troppo peso.
Comunque vorrei capire anch'io cos'è che determina questi "ammollamenti" "indurimenti" e magari sapere com'è che dovrebbe essere per definirlo perfetto.
Kio
Grazie ragazzi,

quindi siamo 2 contro uno smile.gif , il fatto che quelli in vostro possesso siano più "duri" temo che dimostri che quello che ho provato io non sia propio perfetto.

Qualcun altro ci può dire la sua?

Grazie
Marco (Kintaro70)
Ne avevo parlato qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=209098&hl=
gian62xx
Nel mio pompone afd la ghiera scivola, non subito ma scivola.
Secondo me non e' di per se un difetto. Se e' fluido senza impuntamenti ne laschi funziona bene.
Nell'uso la ghiera fluida aiuta, io regolo con due dita.
Estremizzando se fosse duro potrebbe anche aver preso botte.
Kio
Grazie per il link Kintaro, quindi secondo te è un difetto grave?

Purtroppo scivola decisamente veloce, a volte anche inclinato (più di 45 gradi) bisogna tenerlo per evitare che torni indietro.

@Gian62xx: grazie per l'opinione,

in effetti ne avevo provato uno tempo fa ed era duro, solo che a inizio ed a fine corsa aveva un intoppo, non so dirti a quanti millimetri ma ad una certa lunghezza focale sembrava dovesse superare un ostacolo, infatti non l'ho preso.

Thanks, Andrea.
Marco (Kintaro70)
Non è grave, è solo segno di un meccanismo un tantino usurato, c'è a chi da fastidio e chi non ci bada, è comunque un buon argomento per ribassare il prezzo se per il resto è tutto ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.