QUOTE(daniele.littlebridge @ Mar 22 2011, 05:07 PM)

Non per me. Ci siam trovati a parlare e ha espresso un dubbio.
Ho l'accoppiata 16-85/70-300 che gia' sto consigliando, ma non avendo mai provato l'altro, non vorrei dare consigli sbagliati. Giustamente vorrebbe sapere se il 18-200 sia meno valido: ci abbinerebbe un 35/1.8.
Muovendosi nell'usato, la spesa sarebbe all'incirca la stessa.
Che consigliate voi?
Grazie
Se il tuo amico non ha esigenze qualitative elevatissime, consiglia pure il 18-200 VRII. Altrimenti dirottalo su un 17-55 f/2.8 usato che in perfette condizioni costa pressappoco come il 18-200 nuovo.
Ho avuto sia il 16-85 che il 70-300, ora per la D300s ho preso lo zoomone che nn mi fa rimpiangere i due... anzi, lo lascio sempre attaccato e ci faccio di tutto. Quando voglio la qualità assoluta, prendo la D700 col 24-70 e mi diverto.
Gli obiettivi zoom a diaframma variabile, per quanto siano plasticosi, piuttosto che costruiti bene, alla fine hanno supergiù tutti la stessa resa. Vorrei mettere davanti a chiunque immagini scattate a 50mm f/5.6-8 col 18-105, 16-85 e 18-200 e vedere chi riesce a trovare differenze in termini di resa.
Carlo