Intanto che aspettiamo qualche risposta sul TC20E III, posto qualche immagine per mostrare come se la cava lo zoommone con il TC20E normale. Premetto che la resa è decente, soprattutto al centro, dove la risoluzione effettivamente aumenta campionando l'immagine con il sensore FX da 12 Mpixel della D700. Ai bordi però lascia parecchio desiderare.
Questa è una foto fatta a 200mm a tutta apertura con lo zoom "nudo"
Ingrandimento full detail : 2.4 MBE questa invece è stata fatta nelle stesse condizioni ma con l'utilizzo del duplicatore TC20E. Quindi con focale equivalente pari a 400mm e apertura massima che passa a f/5.6, sempre quindi a tutta apertura
Ingrandimento full detail : 6.1 MBDa notare, ingrandendo al 200% l'immagine fatta a 200mm per poterla confrontare a pixel reali con quella fatta con il moltiplicatore, che la resa al centro nella versione con moltiplicatore mostra più dettagli rispetto al "ricampionamento" dello scatto originale. In particolare, se si nota la maglia grigia stesa dietro ai pantaloni della tuta, si nota che la maglia, non è effettivamente grigia a tinta unita come appare nell'immagine fatta a 200mm, ma è caratterizzata da sottili linee chiare e scure (un'ottima mira ottica!

). E siamo a tutta apertura! Chiudendo un paio di stop la situazione migliora sensibilmente.
Ingrandimento full detail : 1.1 MBDiverso invece il discorso nel caso di sensori più densi, come i DX, in cui la perdita di definizione apportata dal TC20E è decisamente più evidente.
Consiglio anche il TC14E II che su sensore FX da 12 Mpixel mostra un calo impercettibile anche a TA ma offre quei "quasi" cento millimetri in più spesso utili