Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giudavid
Sto acquistando un Nikkor 300 AF acquistato nel 2004. é un buon obiettivo? Puo essere moltiplicato?
Io posseggo una D90 e lo userei principalmente per fotografia naturalistica e birdwatching.
é un acquisto indicato? o mi butto su altro?

Grazie attendo risposte e consigli
gigi 72
dipende da che foto fai ,otticamente e molto valido, quasi identico al fratellone 300 f4 afs, cambia pero lo schema ottico


modello matricola anno schema ott. distanza maf rapp.

AF 300/4 IF-ED 200001 - 267944 - Jun 87 - 2000 8/6 2.5 1:7.1
AF-S 300/4 D IF-ED 200001 - 312404 > Aug 00 > 10/6 1.45 1:3.7

da questi dati gia puoi vedere le differenze naturalmente il nuovo e stato migliorato ma il vecchio a molto da dire
soprattutto dove non c'e' bisogno di una grande velocita di maf.
gigi
Paolo56
QUOTE(gigi 72 @ Mar 24 2011, 02:24 PM) *
dipende da che foto fai ,otticamente e molto valido, quasi identico al fratellone 300 f4 afs, cambia pero lo schema ottico
modello matricola anno schema ott. distanza maf rapp.

AF 300/4 IF-ED 200001 - 267944 - Jun 87 - 2000 8/6 2.5 1:7.1
AF-S 300/4 D IF-ED 200001 - 312404 > Aug 00 > 10/6 1.45 1:3.7

da questi dati gia puoi vedere le differenze naturalmente il nuovo e stato migliorato ma il vecchio a molto da dire
soprattutto dove non c'e' bisogno di una grande velocita di maf.
gigi

Dai per scontato che è un f4 potrebbe essere invece un f2.8.
gigi 72
si paolo ho dato per scontato che, chi non sa come si comporta un 300mm ,o se puo essere moltiplicato, e avendo pochi messaggi e una d90 ,ho ritenuto fosse f4 ,ma sicuramente potrei sbagliarmi ,diciamo che sono andato di istinto.
giudavid
QUOTE(gigi 72 @ Mar 24 2011, 02:32 PM) *
si paolo ho dato per scontato che, chi non sa come si comporta un 300mm ,o se puo essere moltiplicato, e avendo pochi messaggi e una d90 ,ho ritenuto fosse f4 ,ma sicuramente potrei sbagliarmi ,diciamo che sono andato di istinto.



si è un f4 e è stato acquistato nel 2004. a me credo interessi la velocita autofocus soprattutto per fare birdwatching e fotografia faunistica in genere.
Inoltre il prezzo è di 600 euro di quello usato ma ho visto che in rete trovo l AFS a 960 nuovo 2 anni di garanzia.
Quale vale la pena? Quale valore posso dare al AF? Poi inoltre avrei piu problemi nel montare TC della nikon.

riccardobucchino.com
QUOTE(giudavid @ Mar 24 2011, 03:15 PM) *
si è un f4 e è stato acquistato nel 2004. a me credo interessi la velocita autofocus soprattutto per fare birdwatching e fotografia faunistica in genere.
Inoltre il prezzo è di 600 euro di quello usato ma ho visto che in rete trovo l AFS a 960 nuovo 2 anni di garanzia.
Quale vale la pena? Quale valore posso dare al AF? Poi inoltre avrei piu problemi nel montare TC della nikon.


500 € è il prezzo giusto per il 300 f/4 af, si trova anche a 450 a volte, è un'ottima lente, io ci ho fatto una piccola uscita ieri (sono uscito con D700 15-30 e 300 f/4... ho portato il grandangolo più pinto e il tele più lungo che possiedo e niente altro) ma devo ancora farci un po' la mano e prendere feeling con questa lente, la qualità è sicuramente molto alta, già a f/4 è molto nitido, a f/5.6 da il suo meglio, raddoppiandolo o moltiplicandolo la qualità resta molto alta, io lo raddoppio con il Kenko Pro300 DGX 2x e i risultati sono ottimi specialmente se usato a f/11 (ma questo è quasi ovvio perchè liscio a 5.6 da il meglio moltiplicato lo da a 11) secondo me perde solo come qualità dello sfocato (i pallini dei riflessi vengono un po' più irregolari che da liscio) e un pelino in nitidezza, ma se la cava molto bene, del resto un 600mm autofocus più leggero ed economico del 300 f/4 raddoppiato non esiste! E come altre lenti di quegli anni (80-200 af e af-d per esempio) perde un po' di qualità quando focheggi all'infinito, es per astrofotografia a mio avviso non è il massimo!
gigi 72
bene come a confermato da riccardo il 300 afd e un ottima ottica dalla resa ancora oggi molto valida,, a parere mio moltiplicare un 300 x2 e' un po troppo anche il nuovo afs ,al limite tc1'7 o 1'6 non ricordo quale dei due e' compatibile
o in alternativa 1'4 hai un 420 ma con una qualita eccellente
per l' af sicuramente afs e piu veloce e preciso ma con un po di pratica si fanno delle ottime foto anche con afd

per il prezzo quello di mercato diciamo che va dalle 450 alle 550 poi dipende dalle condizioni imballi garanzia ecc.
se riesci a farlo scendere a 550 con 700 prendi il moltiplicatore della kenko 1'4 che e molto valido e va con tutte le ottiche senza limitazioni.
gigi
simonefabrin
ciao,
io l'ho preso usato circa 4 mesi fa e devo dire che va ottimamente (sono un semplice appassionato che forse si sa accontentare).
lo uso sempre accoppiato ad un kenko 1.4x e non ho problemi di alcun tipo anzi da subito a 5.6 è piacevolmente nitido. Lo uso anche in capanno su cavalletto (la staffa è perfetta) e devo dire che è uno spettacolo.
io l'ho pagato 450 spedito (forse sono stato un fortunato) ma penso che, come consigliato da chi mi ha preceduto, 500 sia il prezzo giusto.
è un pò lentino nell'auto focus, lo uso su D300, ed ogni tanto perde il soggetto ma ora che lo conosco un pò di più direi che ad oggi è stato un ottimo investimento.

da acquistare
Simone
giudavid
Grazie mille a tutti ragazzi! Siete F A N T A S T I C I!!!
Mi avete indirizzato alla grande ora ho le idee piu chiare su cosa fare!
Primo.
Ciao, io lo uso da anni (AF-D) e lo moltiplico con un Sigma 1,4x senza nessun problema. La versione AF-S ha sicuramente un autofocus più veloce ma io mi accontento. Ti allego alcune foto recenti fatte con il 300 e il moltiplicatore di cui sopra:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 321.7 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 153.3 KB

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
giudavid
QUOTE(Primo. @ Mar 24 2011, 05:20 PM) *
Ciao, io lo uso da anni (AF-D) e lo moltiplico con un Sigma 1,4x senza nessun problema. La versione AF-S ha sicuramente un autofocus più veloce ma io mi accontento. Ti allego alcune foto recenti fatte con il 300 e il moltiplicatore di cui sopra:


Ingrandimento full detail : 321.7 KB


Ingrandimento full detail : 153.3 KB

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


Belle foto complimenti. Si ora vado a completare il mio profilo.
Mi sembrano un po scure le foto com era la luce? Lo sfocato dietro non è che sia dei migliori secondo me forse ha perso con il tc?

riccardobucchino.com
QUOTE(giudavid @ Mar 24 2011, 06:18 PM) *
Belle foto complimenti. Si ora vado a completare il mio profilo.
Mi sembrano un po scure le foto com era la luce? Lo sfocato dietro non è che sia dei migliori secondo me forse ha perso con il tc?


lo sfocato perde qualità con i TC come si può vedere dalla foto di prova che posto qui sotto fatta col Kenko pro300 dgx 2x, tuttavia la qualità non è affatto male, l'af perde velocità per via dei riduttori meccanici che ci sono nel tc, ma su macchine pro è utilizzabile, su macchine semi pro stile D90 D7000 è effettivamente molto lento, però per la bellezza di 900mm di focale equivalente si può sopportare l'af lento, no?
Come vedete lo sfocato perde di qualità soprattutto "sbava" nelle zone con i pallini dei riflessi e compaiono aberrazioni cromatiche sul verde e sul rosa/rosso, nella altre zone fa la sua porchissima figura, secondo me perde molta qualità come già ho detto focheggiando ad infinito, ma alle altre distanze va benone!

Senza tc, il 300 f/4 ha uno sfocato veramente ottimo, ma si sa che è una bella lente infatti è rimasto in vendita senza modifiche dal 1987 al 2000 (se ricordo bene)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 62.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.