Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mikel@
Vorrei comprare l'obiettivo adatto per fare i ritratti,ma siccome ho letto nei vari forum che la mia D5000 non ha il motorino, non so cosa prendere... Premetto che non ho la possibilità di spendere tanto (anche se so che la qualità a volte si paga) e che sono alle prime armi .
Voi cosa mi consigliate?
D5000 + 18-55 + 70-300 tamron
Vi ringrazio in anticipo!!!
Marco (Kintaro70)
L'unica via per mantenere l'AF è il 50mm f1.4 AFS G
lorenzolongo
Se invece non ritieni l'Af così indispensabile, potresti ,restano sui 50mm di focale, dare un occhiata al nikon 50mm f1,8D che a quanto si dice sia una lente che non si comporta affatto male e per di più la si trova ad un prezzo davvero allettante, intorno i 100euro.
Mikel@
Devo solo capire se l'AF è indispensabile per me che sono alle prime armi.
robermaga
QUOTE(Mikel@ @ Mar 24 2011, 12:37 PM) *
Devo solo capire se l'AF è indispensabile per me che sono alle prime armi.

Sulla D5000 col suo piccolo mirino l'AF è indispensabile, almeno per me. 50 f1,4 AF S e prendi una signora ottica, perfetta per il ritratto su quel formato.

Roberto
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mikel@ @ Mar 24 2011, 12:37 PM) *
Devo solo capire se l'AF è indispensabile per me che sono alle prime armi.



Con una risposta del genere direi che ti serve.
Nicolaio
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 24 2011, 11:48 AM) *
L'unica via per mantenere l'AF è il 50mm f1.4 AFS G

Quoto!
claudio.baron
QUOTE(robermaga @ Mar 24 2011, 12:50 PM) *
Sulla D5000 col suo piccolo mirino l'AF è indispensabile, almeno per me. 50 f1,4 AF S e prendi una signora ottica, perfetta per il ritratto su quel formato.

Mah... secondo me è meglio prima fare delle prove in negozio. Mettere a fuoco col cinquantino su D5000 non è difficilissimo, il suo telemetro è molto più preciso di quanto non si possa riuscire a discriminare a occhio, anche con un mirino ipoteticamente molto più luminoso.
Certo, all'inizio bisogna prenderci la mano...
L'AFS f/1.4 è... diverso, e più comodo, senza dubbio, ma costa il quadruplo o quasi...
Ciao!
gianlucafg
anche a me piacerebbe avere un'ottica adatta ai ritratti ... anche io ho una d5000 ... per i ritratti su dx mi hanno sempre consigliato un 85mm, perchè un 50 è cortino, adatto per il mezzo busto ... ma un 85mm af-s io non me lo posso permettere :"""""(
claudio.baron
QUOTE(gianlucafg @ Mar 25 2011, 01:38 PM) *
anche a me piacerebbe avere un'ottica adatta ai ritratti ... anche io ho una d5000 ... per i ritratti su dx mi hanno sempre consigliato un 85mm, perchè un 50 è cortino, adatto per il mezzo busto ... ma un 85mm af-s io non me lo posso permettere :"""""(

Ho anch'io la D5000 e anch'io un budget limitato (la mia seconda passione, il modellismo dinamico, è anche lei molto costosa... e poi la famiglia arriva prima ad ambedue, ovvio). Per questo, e perché la morbidezza del AF 50 f/1.8 D a TA mi piace nei ritratti, mi sono preso (nuovo) proprio quello.
Vero tutto quello che ti hanno detto: è davvero un MINIMO per fare primi piani. Secondo me vengono discreti, ma ovviamente i miei primi piani non li devo vendere a nessuno. Un "pro" inorridirebbe, a ragione.
Attenzione alla MAF manuale: è ben lungi dall'impossibile, ma chiaramente se non hai mai messo a fuoco a mano potrebbe essere una rinuncia pesante. Specie se vuoi "congelare" soggetti che non stanno in posa volentieri (tipo pargoli...). Con un po' d'abitudine diventi una scheggia (io no, perché vengo dai Rokkor Minolta che "girano" dalla parte opposta ai Nikon !!!), ma mai quanto un servomotore.
Se non ti sconvolge il fuoco manuale, un AF 85 f/1.8 D usato... ma costa sempre parecchio (molto parecchio) più del "cinquantino"...

In breve: secondo me, chi ha seri problemi di budget trova nel AF 50 f/1.4 D un "must".

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.