Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Per motivi traversi mi sono ritrovato, grazie a un amico, ad essere "fotografo" per un noto organizzatore d'eventi italiano. Il primo incontro è stato positivo, anche grazie al fatto che, come dicevo, il mio amico aveva sentito un suo conoscente e aveva spinto la mia candidatura (non troppo convinta sia chiaro). Tanti sorrisi, persone simpatiche, maglietta e sei dei nostri ma, proprio durante questa chiaccherata molto formale sono nati i miei primi dubbi: "magari più avanti guadagnerai qualcosa", "forse faremo il profilo dei nostri fotografi sul sito", "uno lo fa per divertitrsi"; insomma, la sostanza è che non so se vedrò mai un quattrino, nè se questa esperienza possa avere un minimo utile professionale (curriculum): C'è qualcuno che ha avuto esperienza del genere? oppure, per chi non l'ha avuta, secondo voi il gioco vale la candela? oppure è uno spreco di tempo?
Lorenzo
simone_chiari
agli inizi la "sola" è dietro l'angolo provare non costa nulla vai e vedi quello che riesci ad ottenere. se ottieni visibilità sfuttatevi a vicenda finchè non avrai la forza di poter camminare con le tue gambe e metterti in proprio
ciao
Simone
davidebisconti
Oggi ho posto la tua stessa domanda ad un amico fotografo di moda, la sua risposta è stata: Se non riescono a pagare gli allestitori figuriamoci un fotografo...

detto questo io ti consiglio di provare almeno una volta...e poi guarda un pò come si comporta
simone_chiari
cmq è sempre un esperienza in più e nuove foto da aggiungere al tuo portfolio.... non vedo controindicazioni
ciao
Simone
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(davidebisconti @ Mar 24 2011, 03:42 PM) *
Oggi ho posto la tua stessa domanda ad un amico fotografo di moda, la sua risposta è stata: Se non riescono a pagare gli allestitori figuriamoci un fotografo...

detto questo io ti consiglio di provare almeno una volta...e poi guarda un pò come si comporta

Già fatto lo scorso venerdì, serata piuttosto noiosa (un baruccio di paese per zarri di quartiere, il primo impatto è stato difficile poi meglio) e 100 km tra andata e ritorno...domani ho una discoteca piuttosto grande di Torino, vedremo, grazie comunque dei consigli.
PS: mi puoi mandare magari in pvt il nome dell'organizzatore di cui parli?
Lorenzo
gianlucafg
Credo, a mio modesto parere, che le foto fatte in discoteca non facciano tanto "curriculum" diciamo, certo ogni lavoro dà una sua formazione, ma le foto fatte in disco non sono eccelse per creatività, la gente è lì che balla e tu li fotografi, due si abbracciano e tu li fotografi, degli amici brindano e tu li fotografi ... foto normali con una sparata di flash ...
dico questo perchè ho visto foto fatte nelle disco di Catania, pubblicate poi sulla pagina facebook del locale o del fotografo in modo che i clienti possano poi scaricarsele, diciamo che alla gente non costa nulla in più e si prendono poi le foto che in certi momenti da soli non avrebbero avuto occasione di farsi ...
non so a te che livello di foto abbiano chiesto, nè come funzioni il pagamento per il lavoro svolto, ma di certo gratis per gratis preferisco fare foto ai miei nipoti ;D

ciao!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(gianlucafg @ Mar 24 2011, 04:42 PM) *
non so a te che livello di foto abbiano chiesto, nè come funzioni il pagamento per il lavoro svolto, ma di certo gratis per gratis preferisco fare foto ai miei nipoti ;D

ciao!

Il livello è pessimo ovviamente, credo che andassi lì con una compatta da 100 euro nessuno ne noterebbe la differenza, il pagamento come già detto è, diciamo, in "natura" nel senso che entri gratis, ti fai la consumazione. Per ora è così (il provvisorio che diventa definitivo temo), poi "forse ti danno un rimborso spese", "forse" fai qualche corso di fotografia gratis, "forse" facciamo il profilo fotografi..insomma tanti, troppi forse e pochissime certezze
gianlucafg
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Mar 24 2011, 04:57 PM) *
Il livello è pessimo ovviamente, credo che andassi lì con una compatta da 100 euro nessuno ne noterebbe la differenza, il pagamento come già detto è, diciamo, in "natura" nel senso che entri gratis, ti fai la consumazione. Per ora è così (il provvisorio che diventa definitivo temo), poi "forse ti danno un rimborso spese", "forse" fai qualche corso di fotografia gratis, "forse" facciamo il profilo fotografi..insomma tanti, troppi forse e pochissime certezze


Odio la gente così ! io sono della serie : "Patti chiari amicizia lunga !"
se uno per lavorare deve rimetterci io direi di no, tanto andando in giro con la reflex al collo è più formativo ... io sono sfacciato ai colloqui lavorativi, mi faccio sempre dire ogni dettaglio e non accetto nè "ma" nè "forse", e un datore di lavoro serio ti dice tutto, poi sta a te scegliere !

vedi se c'è qualcuno che ha già fatto questo lavoro, magari quando vai ai colloqui chiedi ai tuoi potenziali rivali se hanno esperienze simili,io faccio sempre così per farmi un'idea del lavoro che mi aspetta ed è sempre utile conoscere le esperienze degli altri ... la "sola" è sempre in agguato ! e io ne ho conosciuto tipi che per fare il fotografo nei villaggi mi volevano rifilare il tappo, anzi un tappone !


ciao, e auguri !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.