Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
piedecave
salve a tutti.....ho una d90 con 18/105 VR da kit con abbinato un Tamron 70/300. sto facendo un corso di fotografia base e mi vorrei dilettare in foto per ritratti. qualcuno mi sa consigliare un obiettivo valido e non troppo costoso? ho visto in rete il samyang 85/1.4 ASPHERICAL senza AF e l'ho provato in un negozio ma non mi ha entusiasmato. premetto di essere alle prime armi e quindi non vorrei fare un acquisto sbagliato.
grazie
murfil
del samyang parlano molto bene... quindi non so se il nikon 85 afd 1,8 possa soddisfare le tue esigenze.. salendo di prezzo puoi considerare:
sigma 85 1,4 (mi pare si trovi intorno agli 800 euro)
nikon 85 afd 1,4
nikon 85 afs G 1,4
o anche il Nikon 105 f2 DC
o il nikon 105 micro vr f2,8
Buona scelta e buona luce
Fabiola
edate7
In una fotocamera DX, la giusta lunghezza focale per i ritratti si situa intorno ai 50mm. L'85 potrebbe essere troppo lungo; io valuterei l'acquisto di un semplice, am economico ed efficace, 50mm f1,8.
Ciao!
piedecave
QUOTE(edate7 @ Mar 24 2011, 11:34 PM) *
In una fotocamera DX, la giusta lunghezza focale per i ritratti si situa intorno ai 50mm. L'85 potrebbe essere troppo lungo; io valuterei l'acquisto di un semplice, am economico ed efficace, 50mm f1,8.
Ciao!


avevo già fatto la tua considerazione optando per un 50mm.....e leggendo in giro quello che mi hai proposto viene considerato un ottimo acquisto sopratttutto a parità di prezzo.
l'unica cosa che ancora non riesco a capire tra le tante sigle dei nikkor è se il 50 f1.8 montato sulla mia d90 ha l'autofocus o meno. per il 50mm f1.4 g, lo menziona già nella sheda del catalogo prodotti nikon, per il l1.8 d no. sono tutte queste sigle....D G ED IF che non riesco ancora a decifrare.
grazie del consiglio comunque...
tankredi
QUOTE(piedecave @ Mar 24 2011, 11:57 PM) *
avevo già fatto la tua considerazione optando per un 50mm.....e leggendo in giro quello che mi hai proposto viene considerato un ottimo acquisto sopratttutto a parità di prezzo.
l'unica cosa che ancora non riesco a capire tra le tante sigle dei nikkor è se il 50 f1.8 montato sulla mia d90 ha l'autofocus o meno. per il 50mm f1.4 g, lo menziona già nella sheda del catalogo prodotti nikon, per il l1.8 d no. sono tutte queste sigle....D G ED IF che non riesco ancora a decifrare.
grazie del consiglio comunque...


la d90 ha un motore interno per l'autofocus quindi puoi montare tranquillamente il 50 f/1.8 D
sigla G - sono gli ultimi arrivati hanno tutti i motori autofocus interni all'obiettivo e si possono usare in qualsiasi reflex digitale senza perdere nessun servomeccanismo
sigla D - sono obiettivi meno recenti ci sono macchine quali d40-60-3000-3100 che non hanno il motore interno alla reflex e siccome non ce l'ha nemmeno l'obiettivo di fatto non hai autofocus ma solo focus manuale. Hanno ancora le ghiere apertura diaframmi quindi si usano oltre che nelle reflex digitali anche in quelle a pellicola.
ED - sono lenti interne all'obiettivo a bassa dispersione
IF - significa internal focus in altre parole l'obiettivo non si allunga quando metti a fuoco.
Mettendo a fuoco alla minima distanza o all'infinito non vedi all'esterno variazioni della lunghezza totale dell'obiettivo

il 50 f/1.8 ce l'ho ed è davvero un eccellente obiettivo....
ffrabo
la D90 ha il motore AF interno per cui montando un obiettivo AF/AFD l'autofocus funziona perfettamente, compreso il 50 1,8 AF o AFD
a.mignard
AF 50 f1,8 D
costa pochissimo e ti darà enormi soddisfazioni.

Andrea

piedecave
QUOTE(tankredi @ Mar 25 2011, 12:16 AM) *
la d90 ha un motore interno per l'autofocus quindi puoi montare tranquillamente il 50 f/1.8 D
sigla G - sono gli ultimi arrivati hanno tutti i motori autofocus interni all'obiettivo e si possono usare in qualsiasi reflex digitale senza perdere nessun servomeccanismo
sigla D - sono obiettivi meno recenti ci sono macchine quali d40-60-3000-3100 che non hanno il motore interno alla reflex e siccome non ce l'ha nemmeno l'obiettivo di fatto non hai autofocus ma solo focus manuale. Hanno ancora le ghiere apertura diaframmi quindi si usano oltre che nelle reflex digitali anche in quelle a pellicola.
ED - sono lenti interne all'obiettivo a bassa dispersione
IF - significa internal focus in altre parole l'obiettivo non si allunga quando metti a fuoco.
Mettendo a fuoco alla minima distanza o all'infinito non vedi all'esterno variazioni della lunghezza totale dell'obiettivo

il 50 f/1.8 ce l'ho ed è davvero un eccellente obiettivo....


a quanto pare non dovrei preoccuparmi per l'autofocus, mentre per quanto riguarda l'apertura dei diaframmi, mi pare di capire che sono da regolare manualmente, a meno che non opti per l'ultimo modello 50 f1.4 che però costa un "pelino" in più......
murfil
per quanto riguarda i diaframmi devi mettere la ghiera tutta chiusa, tirare giù la levetta e li regoli dalla macchina esattamente come il G (dovrebbe essere ben descritto nel manuale della tua reflex)
tribulation
QUOTE(edate7 @ Mar 24 2011, 11:34 PM) *
In una fotocamera DX, la giusta lunghezza focale per i ritratti si situa intorno ai 50mm. L'85 potrebbe essere troppo lungo; io valuterei l'acquisto di un semplice, am economico ed efficace, 50mm f1,8.
Ciao!


ti sei dimenticato un imho...

a 50 mm, anche su dx sono evidenti le distorsioni prospettiche.
il 50mm è utilizzabile, eventualmente, per il mezzobusto.
Per cui, ritratto >= 85mm
biggrin.gif

imho ovviamente
Buck81
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2011, 01:27 PM) *
ti sei dimenticato un imho...

a 50 mm, anche su dx sono evidenti le distorsioni prospettiche.
il 50mm è utilizzabile, eventualmente, per il mezzobusto.
Per cui, ritratto >= 85mm
biggrin.gif

imho ovviamente


Concordo.
Le distorsioni sono comunque evidenti anche su DX! Il 50,va bene per mezzi busti,ma sui primi piani,ti consiglio focali più lunghe,che inoltre,ti consentono di"staccare"di più il soggetto dallo sfondo!!
Su Dx,mi sento di consigliare focali da 85mm in su!!.. Piacciono anche a me i ritratti e su FX,uso il 105DC ed il 180.... Costano di più,ovvio.. ma per quanto possa esser valido il 50mm(ottica che possiedo),sui ritratti non arriva ai risultati di altre ottiche!
Fabio
murfil
ricordo che esiste anche il mondo dell'usato, in cui, il 180 f2,8, per esempio, si trova a prezzi accettabili (pari all'85 f1,8) smile.gif
nel mio post non ho citato altre opzioni più lunghe, perchè su dx, in interni, possono spesso essere sacrificate.. come appunto l'ottimo 180, il 135 f2 dc (ma qui saliamo notevolmente di prezzo).. e infine una soluzione zoom 80-200 f2,8 (di cui si trova qualche versione a costi molto contenuti) o 70-200 f2,8 (ma qui di nuovo saliamo enormente di prezzo).
Tutto sta nel decidere budget, focale preferita e pesi e ingombri wink.gif
Buona luce
Fabiola

ps: anche secondo me il 50, anche se su dx mi corrisponde come campo ad un 75, non è proprio l'ideale per primi piani, per questo non lo avevo preso in considerazione... benchè nulla vieti di usarlo, come nulla vieta di usare un 35 o anche meno smile.gif
gargasecca
In molti avevamo già espresso opinioni qui...

http://www.nikonclub.it/forum/Foto_Ritratti-t212106.html

grazie.gif
adrymaster
QUOTE(piedecave @ Mar 24 2011, 11:10 PM) *
salve a tutti.....ho una d90 con 18/105 VR da kit con abbinato un Tamron 70/300. sto facendo un corso di fotografia base e mi vorrei dilettare in foto per ritratti. qualcuno mi sa consigliare un obiettivo valido e non troppo costoso? ho visto in rete il samyang 85/1.4 ASPHERICAL senza AF e l'ho provato in un negozio ma non mi ha entusiasmato. premetto di essere alle prime armi e quindi non vorrei fare un acquisto sbagliato.
grazie


... valido, non troppo costoso ... Nikon 85 1.8
... valido, non troppo costoso e che ti faccia anche macro ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.