tutto esatto, aggiungo solo una considerazione: a causa del fattore di crop del DX poter scattare a focali equivalenti veramente grandangolari diventa difficile, bisogna dotarsi di ottiche al limite col fisheye o veri e prorpi tali, e rimanendo in casa nikon i prezi sono spaventosi.
da che ottiche vieni? ovvero, quanto hai veramente bisogno di un grandangolo? per cosa vuoi usarlo? ad esempio scordati gli interni, dove serve una focale intorno al 20mm (10mm su DX, solo a scriverlo mi viene da ridere).
Specialmente se vuoi orientarti sui fissi, scelta che condivido in pieno in caso di passaggio a FX, è difficilissimo trovare qualcosad di decente a prezzi non esagerati. Se non prevedi un passaggio repentino a FX ti consiglierei piuttosto uno zoom grandangolare che parta da 14-16mm, tieni conto che comunque anche questi zoom FX hanno prezzi più alti di quelli per DX. è una scelta d'avvero difficile, non vorrei essere nei tuoi panni

QUOTE(lorenzobix @ Mar 25 2011, 03:23 PM)

tutto esatto, aggiungo solo una considerazione: a causa del fattore di crop del DX poter scattare a focali equivalenti veramente grandangolari diventa difficile, bisogna dotarsi di ottiche al limite col fisheye o veri e prorpi tali, e rimanendo in casa nikon i prezi sono spaventosi.
da che ottiche vieni? ovvero, quanto hai veramente bisogno di un grandangolo? per cosa vuoi usarlo? ad esempio scordati gli interni, dove serve una focale intorno al 20mm (10mm su DX, solo a scriverlo mi viene da ridere).
Specialmente se vuoi orientarti sui fissi, scelta che condivido in pieno in caso di passaggio a FX, è difficilissimo trovare qualcosad di decente a prezzi non esagerati. Se non prevedi un passaggio repentino a FX ti consiglierei piuttosto uno zoom grandangolare che parta da 14-16mm, tieni conto che comunque anche questi zoom FX hanno prezzi più alti di quelli per DX. è una scelta d'avvero difficile, non vorrei essere nei tuoi panni

scusate, errata corrige, un 20mm equivalente si DX risulta da un 15mm, non da 10mm come avevo erroneamente scritto