QUOTE(mich76rr @ Mar 25 2011, 01:13 PM)

in sei giorni hanno rifatto una strada..e 813 km su 870 di strade danneggiate sono di nuovo percorribili...quanto abbiamo da imparare da quel popolo!!!!
Ingrandimento full detail : 46.2 KBa me il mio pusher ha detto che forse ad ottobre arriverà l'erede della D3.. il resto era già programmato per l'anno nuovo a prescindere dal sisma.
Michele
ragazzi i giapponesi per rialzarsi sono i numeri uno al mondo, ci sono riusciti nel dopoguerra, e dopo ogni ultimo sisma, tornando più forti di prima ... c'è solo da imparare da questa "cultura" ...
in Italia la Salerno-Reggio Calabria è sempre in manutenzione, la Catania-Siracusa è stata fatta in più di un decennio, nella mia provincia, Caltanissetta, è caduto un pezzo di ponte della Caltanissetta-Gela due anni fa e ancora oggi siamo senza scorrimento veloce nella tratta Butera-Gela/Licata, scorrimento veloce iniziato per altro negli anni 80 ed ultimato nel 2006 ... vergognoso ...
i miei più sentiti auguri ai giapponesi ... scusate l'OT ...