capitanohook
Sep 10 2005, 09:09 PM
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una Vs. consulenza...
ho fatto questo scatto...(che non ha alcun valore, e solo un test) e mi piacerebbe
che lo guardaste, e che gli diate un voto da 0 a 10 per quanto riguarda la resa
delle lenti..(microcontrasto, cromaticità, aberrazioni varie, ecc.ecc.)
Per ora non vi dico che obiettivo ho usato (per non influenzare il Vs. giudizio)
vi dico solo che ho usato un monopiede di fortuna, che si tratta di una focale
medio-lunga e che la D70 aveva settaggi neutri.
Scattato in NEF e poi ridimensionato a 1024x768 e salvato in JPG
PS. si tratta di una lente usata, e vorrei capire se merita fare la spesa.
Ciao, Andrea
Giorgio Baruffi
Sep 10 2005, 09:12 PM
beh, se non hai toccato via software contrasto e nitidezza, non mi pare male, anzi...
il contrasto mi pare buono, aberrazioni non ne vedo...
ora sentiamo gli altri...
capitanohook
Sep 10 2005, 09:19 PM
Ciao Giorgio,
innanzitutto grazie x l'interessamento....
poi volevo fare una rettifica....
la D70 aveva solo il valore di NITIDEZZA settato su MedioAlta......
tutto il resto era settato su normale....e il modo colore era Ia...
Chiedo scusa x la mia inesattezza precedente
Giorgio Baruffi
Sep 10 2005, 09:22 PM
beh, però già cambia qualcosina... significa che di suo l'ottica potrebbe essere morbidina... qualche altro esempio?
o magari un bel croppone di un dettaglio?
F.T.
Sep 10 2005, 09:27 PM
Ciao,
concordo con quanto detto da Giorgio...ma considera che fare questa analisi attraverso il monitor del PC non è il massimo; io preferisco esaminare la qualità dell'ottica con una bella stampa fotografica.
Un saluto.
capitanohook
Sep 10 2005, 09:28 PM
Eccomi....
questa e stata fatta con i settaggi neutri...
Giorgio Baruffi
Sep 10 2005, 09:31 PM
questa sembra finta!!!
incredibili i contrasti qui... no, non è morbida affatto...
devo dire che mi paice davvero moltissimo (non la foto in se, il risultato cromatico e di contrasto e di tridimensionalità)...
Francesco Martini
Sep 10 2005, 09:32 PM
non.so....non molto contrasata.....non e' male...ma potrebbe esser meglio....(l'ottica)....non ne avresti un'altra da una distanza un po' piu' ravvicinata????
ma..se indovianiamo che ottica e'..che si vince?????
Ciaoooo
Francesco Martini
Francesco Martini
Sep 10 2005, 09:33 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 09:28 PM)
Eccomi....
questa e stata fatta con i settaggi neutri...
Qui..si va' sul meglio......
Scometto che e' il Nikon 80-200 bighiera!!!!!!!!
Ciaoo
Francesco Martini
robyt
Sep 10 2005, 09:35 PM
Se l'ottica è nikon, dovrebbe trattarsi dello zoom 80-400 o del 300/f4 moltiplicato 1,4. Ho provato a ingrandire l'immagine e, pixel giganti a parte, non ho individuato problemi. Come suggerito da Giorgio, prova a postare un dettaglio al centro e uno ai bordi.
capitanohook
Sep 10 2005, 09:35 PM
QUOTE
non.so....non molto contrasata.....non e' male...ma potrebbe esser meglio....(l'ottica)....non ne avresti un'altra da una distanza un po' piu' ravvicinata????
ma..se indovianiamo che ottica e'..che si vince?????
Ciaoooo
Francesco Martini
A quale ti riferisci? al campanile o alla parabola?
Ciaooo
PS non si vince nulla.... perchè il tipo di ottica ve lo dico io.....
Francesco Martini
Sep 10 2005, 09:39 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 09:35 PM)
QUOTE
non.so....non molto contrasata.....non e' male...ma potrebbe esser meglio....(l'ottica)....non ne avresti un'altra da una distanza un po' piu' ravvicinata????
ma..se indovianiamo che ottica e'..che si vince?????
Ciaoooo
Francesco Martini
A quale ti riferisci? al campanile o alla parabola?
Ciaooo
PS non si vince nulla.... perchè il tipo di ottica ve lo dico io.....
al campanile!!!!!!
PS...se ce lo dici tu..non vale......
Ciao
Francesco
Francesco Martini
Sep 10 2005, 09:42 PM
QUOTE(robyt @ Sep 10 2005, 09:35 PM)
Se l'ottica è nikon, dovrebbe trattarsi dello zoom 80-400 o del 300/f4 moltiplicato 1,4. Ho provato a ingrandire l'immagine e, pixel giganti a parte, non ho individuato problemi. Come suggerito da Giorgio, prova a postare un dettaglio al centro e uno ai bordi.
..l'80-400 non e'...(verrebbero meglio)..poi ha detto che l'ha messo sul monopiede..e l'80-400 e' stabilizzato...Risposta sbagliata..non hai vinto nulla!!
Ciao
Francesco
robyt
Sep 10 2005, 09:45 PM
Ho guardato anche quella della parabola. La nitidezza è impostata su "Auto" (e si vede); mettila su "normal" e riprova.
capitanohook
Sep 10 2005, 09:45 PM
Non so se ci sono riuscito, ma dovrei aver fatto i 2 crop....
il soggetto è sempre lo stesso, inquadrato prima a centro del mirino e poi tutto a destra
Qui però i settaggi della D70 sono NITIDEZZA medio-alto e CONTRASTO medio-alto
mi spiace...
capitanohook
Sep 10 2005, 09:46 PM
foto 2
capitanohook
Sep 10 2005, 09:48 PM
QUOTE
Ho guardato anche quella della parabola. La nitidezza è impostata su "Auto" (e si vede); mettila su "normal" e riprova.
Scusa la mia ignoranza, ma... c'è mola differenza tra i due settaggi?
Francesco Martini
Sep 10 2005, 09:51 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 09:48 PM)
QUOTE
Ho guardato anche quella della parabola. La nitidezza è impostata su "Auto" (e si vede); mettila su "normal" e riprova.
Scusa la mia ignoranza, ma... c'è mola differenza tra i due settaggi?
..un pochina c'e'...quella al "centro del mirino" e' piu' nitida...
Francesco
capitanohook
Sep 10 2005, 09:54 PM
QUOTE
..un pochina c'e'...quella al "centro del mirino" e' piu' nitida...
No Francesco... io mi riferivo alla differenza tra i 2 settaggi citati da Robyt...
i 2 dettagli a centro e a lato del mirino sono con lo statto tipo di settaggi..
Ciao
Francesco Martini
Sep 10 2005, 09:56 PM
va..be'....continua..vediamo se indoviniamo prima di andare al letto..!!!
Ciao
Francesco
capitanohook
Sep 10 2005, 10:01 PM
QUOTE
va..be'....continua..vediamo se indoviniamo prima di andare al letto..!!!
Ciao
Francesco
Mah... guarda per ora ti dico che si tratta di un 400mm f5.6,
poi preparo ancora una foto,
poi vi dico tutto e vado a nanna pure io..
Francesco Martini
Sep 10 2005, 10:06 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 10:01 PM)
QUOTE
va..be'....continua..vediamo se indoviniamo prima di andare al letto..!!!
Ciao
Francesco
Mah... guarda per ora ti dico che si tratta di un 400mm f5.6,
poi preparo ancora una foto,
poi vi dico tutto e vado a nanna pure io..
Mannaggia..non ci sarei mai arrivato!!!!...E' Nikon????....comunque non e' male...
Francesco
capitanohook
Sep 10 2005, 10:09 PM
Ecco la foto....
CONTRASTO = auto
NITIDEZZA = auto
SATURAZIONE = normale
MODO COLORE = Ia
La lente è un SIGMA 400mm F5.6 APO (non HSM) con lenti da 72mm
la richiesta è di 200 euro circa
Ciao e buona notte
@ssembl@tore
Sep 10 2005, 10:09 PM
..per quella cifra non e' niente male!
Francesco Martini
Sep 10 2005, 10:14 PM
Prendilo a corsa...!!!!!!.....
Ciao e buonanotte e grazie per questo divertente post!!!!
Francesco Martini
capitanohook
Sep 10 2005, 10:15 PM
QUOTE
Mannaggia..non ci sarei mai arrivato!!!!...

Scherzo ovviamente......
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto....
se qualcuno vuole fare ancora delle domande o considerazioni....fatevi pure avanti
robyt
Sep 10 2005, 10:19 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 10:48 PM)
.......Scusa la mia ignoranza, ma... c'è mola differenza tra i due settaggi?
Dipende dalla scena inquadrata, mediamente, in "Auto", la nitidezza è piuttosto enfatizzata.
Nei due crop, in particolare quello del bordo, si nota un pò di aberrazione cromatica.
Nella foto del tetto si vede una certa morbidezza dell'ottica.
QUOTE
......la richiesta è di 200 euro circa
La cifra mi sembra congrua.
Giorgio Baruffi
Sep 10 2005, 10:22 PM
si, fra auto e normal la differenza è notevole...
noto anche io una certa morbidezza sulle tegole, però per 200 euro lo sfizio me lo toglierei lo stesso, ancorchè non è nikon...
robyt
Sep 10 2005, 10:22 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2005, 10:42 PM)
.......l'80-400 non e'...(verrebbero meglio).......
Francesco, te l'ho gia detto, non devi fare confronti con il tuo che è un modello speciale con paesaggi incorporati.
Francesco Martini
Sep 10 2005, 10:37 PM
QUOTE(robyt @ Sep 10 2005, 10:22 PM)
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2005, 10:42 PM)
.......l'80-400 non e'...(verrebbero meglio).......
Francesco, te l'ho gia detto, non devi fare confronti con il tuo che è un modello speciale con paesaggi incorporati.

buona questa...!!!!
Ciao...vado al letto!!!
Francesco
rosbat
Sep 10 2005, 11:35 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 11:09 PM)
La lente è un SIGMA 400mm F5.6 APO (non HSM) con lenti da 72mm
Ciao e buona notte
E meno male che doveva essere un obiettivo con una focale medio lunga!
Allora un obiettivo a focale lunga parte da 500 in su!!!
_Nico_
Sep 11 2005, 07:18 AM
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 11:09 PM)
La lente è un SIGMA 400mm F5.6 APO (non HSM) con lenti da 72mm
Ormai l'hai rivelato, ma guardando le foto mi chiedevo proprio se per caso non si trattasse d'un Sigma, sia per la sua nitidezza tipica (non strepitosa), sia soprattutto per i suoi colori (per es. il cielo della prima) e una leggera tendenza alla sovraesposizione (per ese. il bianco bruciato della parabola). Se diverrà tuo, forse ti converrà sottoesporre di 1/3 al momento dello scatto.
capitanohook
Sep 11 2005, 03:03 PM
QUOTE
E meno male che doveva essere un obiettivo con una focale medio lunga!
Allora un obiettivo a focale lunga parte da 500 in su!!!
Già, in effetti......
pensa cosa deve essere il 600mm f4 di Nikon....
oppure il 300-800 di Sigma...
Comunque sia, mi pare di aver capito che non è proprio da buttare....
ma tralasciando il rapporto qualità/prezzo (penso proprio che x quella cifra lo terrò) che voto diamo da 0 a 10 alla resa di queste lenti???
Ciaoo
PS: nella foto 1 (quella del campanile) sul bordo destro della punta (diciamo tutta quella zona di colore verdastra) non ci vedete dall'aberrazione cromatica?
E forse x causa del rame ossidato che il colore tende a sbavare verso DX di blu?
massicricco
Sep 11 2005, 06:06 PM
QUOTE(_Nico_ @ Sep 11 2005, 07:18 AM)
QUOTE(capitanohook @ Sep 10 2005, 11:09 PM)
La lente è un SIGMA 400mm F5.6 APO (non HSM) con lenti da 72mm
Ormai l'hai rivelato, ma guardando le foto mi chiedevo proprio se per caso non si trattasse d'un Sigma, sia per la sua nitidezza tipica (non strepitosa), sia soprattutto per i suoi colori (per es. il cielo della prima) e una leggera tendenza alla sovraesposizione (per ese. il bianco bruciato della parabola). Se diverrà tuo, forse ti converrà sottoesporre di 1/3 al momento dello scatto.

Nico. Anche io, in passato, ho avuto un obittivo Sigma, e la leggera tendenza alla sovraesposizione si notava

. Io ero costretto a sottoesporre di 2/3 al momento dello scatto.
Sulla nitidezza dei migliori Sigma, in generale, non ho obiezioni.
Salve a tutti.
giannizadra
Sep 11 2005, 06:20 PM
Mi dispiace di leggere la discussione solo ora, Capitano.
Ti avrei risposto (prima che tu svelassi l'arcano) che le foto coi tele sono troppo influenzate dalle condizioni atmosferiche, e che per questo avresti dovuto postare due foto: una dell'obiettivo ignoto, e una realizzata insieme alla precedente con un'ottica nota e dichiarata.
Ti avrei anche detto che sul digitale la valutazione di un'ottica va fatta osservando stampe di grande formato. Su pellicola, dia proiettate grandi.
E che, in questi limiti e con beneficio d'inventario, gli scatti che hai postato mi ricordano quelli di un buon 80-200 duplicato: nitidezza buona, ma non ottima, sfumature compresse e contrasto artificioso.
Ma ora, a carte scoperte, non vale più.
Comunque, non lo comprerei..
rbobo
Sep 12 2005, 06:57 AM
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 11 2005, 06:20 PM)
Ti avrei anche detto che sul digitale la valutazione di un'ottica va fatta osservando stampe di grande formato. Su pellicola, dia proiettate grandi.
Ho delle riserve in merito, e riguardano il metodo di stampa usato in digitale ed il proiettore usato per le dia, esiste praticamente 1 tipo solo di ottiche adatte a ciò,
ed i sistemi di stampa digitali quasi tutti introducono ricampoinamenti e maschere di contrasto aggiuntive.Per cui bisogna stare attenti anche a questi elementi aggiuntivi nell'analisi totale.
Ciao
Rob
giannizadra
Sep 12 2005, 08:14 AM
QUOTE(rbobo @ Sep 12 2005, 07:57 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 11 2005, 06:20 PM)
Ti avrei anche detto che sul digitale la valutazione di un'ottica va fatta osservando stampe di grande formato. Su pellicola, dia proiettate grandi.
Ho delle riserve in merito, e riguardano il metodo di stampa usato in digitale ed il proiettore usato per le dia, esiste praticamente 1 tipo solo di ottiche adatte a ciò,
ed i sistemi di stampa digitali quasi tutti introducono ricampoinamenti e maschere di contrasto aggiuntive.Per cui bisogna stare attenti anche a questi elementi aggiuntivi nell'analisi totale.
Ciao
Rob
Dimenticavo di precisare, rbobo (ma l'ho fatto in molte altre discussioni): le stampe le faccio da me, e il proiettore che uso è il mio (Rollei con Schneider) o quello del fotoclub (Leitz con super-Colorplan).
Vale sempre il principio del confronto a coppie: foto con l'obiettivo da testare, e foto identica con ottica nota..
capitanohook
Sep 12 2005, 06:46 PM
QUOTE
Mi dispiace di leggere la discussione solo ora, Capitano.
Nessun problema Gianni......
E' sempre un piacere avere un tuo parere...
Ciao, Andrea
cavalieredona
Sep 13 2005, 01:01 AM
ho letto tardi la discussione, e ormai l arcano e' stato scoperto. solo due annotazioni.
1. pensavo che potesse essere il 80-200.
2. appena svelato che l ottica fosse un sigma, sono arrivate le critiche.
ancora una volta molte persone pensano che solo il marchio fa una bella foto.
Scusate ma per 200 euro cosa volete?
la maggior parte degli utenti prima di sapere che ottica fosse, ha detto che la seconda foto era molto bella sia per il contrasto, nitidezza, dopo appena saputo che e' un sigma, giu' le critiche.
bel modo di essere imparziali e dare consigli.
spero che nessuno se la prenda
cordiali saluti
donatello masellis
georgevich
Sep 13 2005, 08:33 AM
Per quel prezzo non vi è nulla da criticare.....la qualità si paga ma non basta perchè ad ottima ottica bisognerebbe accoppiare anche un buon fotografo.....
Ed un buon fotografo riuscira a fare degli scatti bellissimi anche con un vetro
da poco.....
capitanohook
Sep 13 2005, 08:59 PM
QUOTE
la qualità si paga ma non basta perchè ad ottima ottica bisognerebbe accoppiare anche un buon fotografo.....
Ed un buon fotografo riuscira a fare degli scatti bellissimi anche con un vetro
da poco.....
Eh....

parole sante....
PS:alla fine ho poi deciso di tenerlo.....
l'unico difetto che ho riscontrato, e un certo gioco nella ghiera di messa a fuoco....
A parte la normale lentezza di reazione dell'autofocus data dal fatto che non è dotato di motore ad ultrasuoni,
pensate che ciò possa dare dei problemi?
parlo ovviamente di situazioni in cui si insegue il soggetto
con la D70 settata su AF-C
cavalieredona
Sep 14 2005, 01:09 AM
quoto vladimir in pieno.
donatello masellis
giannizadra
Sep 14 2005, 08:42 AM
Ti ho scritto che non lo prenderei (io) , Capitano, non perché non valga 200 €, ma perché i tele oltre i 200mm mi attraggono molto poco. Ne ho uno (300/4 AFS) e non lo uso spesso.
Se mai sentissi l'esigenza di un supertele, pretenderei che avesse la qualità del parco-ottiche che uso abitualmente.
Poi penserei al prezzo, e non ne farei nulla...
PS. Quanto alle critiche dopo aver conosciuto il marchio, chi conosce Nico e me sa bene che accuse di prese di posizione strumentali proprio non ci si addicono.
Siamo intervenuti entrambi quando abbiamo letto il thread, abbiamo dichiarato di parlare a carte ormai scoperte, e abbiamo scritto quello che avremmo scritto prima..
Basta rileggere i post.
aliant
Sep 14 2005, 09:37 AM
Scusate ho letto diverse volte in alcuni post in questa discussione che determinati obiettivi tenderebbero a sovraesporre. Posso comprendere in che senso ?
L'esposizione non viene calcolata dalla macchina e quindi adeguata in funzione della luminosità reale ?
Se inserisco la priorità di diaframmi. Il tempo viene regolato in funzione della luminosità che viene percepita dal sistema esposimetrico della macchina. Mi sbaglio ?
Ed inoltre, le zone di sovraesposizione (highlights bruciate) non dovrebbero dipendere esclusivamente dal sensore ?
Grazie
Nino
p.s.: per buona abitudine sottoespongo di 0.3 o di piu' con la d70s a prescindere dall'obiettivo.
robyt
Sep 14 2005, 09:54 AM
QUOTE(onderadio @ Sep 14 2005, 10:37 AM)
Scusate ho letto diverse volte in alcuni post in questa discussione che determinati obiettivi tenderebbero a sovraesporre. Posso comprendere in che senso ?
...........
Un imperfetto accoppiamento del leveraggio che comanda la chiusura del diaframma (dovuto a un'eccessiva tolleranza) può causare una sovraesposizione o una sottoesposizione in quanto il diaframma non si chiuderà come previsto dal sistema esposimetrico.
aliant
Sep 14 2005, 04:32 PM
QUOTE(robyt @ Sep 14 2005, 10:54 AM)
QUOTE(onderadio @ Sep 14 2005, 10:37 AM)
Scusate ho letto diverse volte in alcuni post in questa discussione che determinati obiettivi tenderebbero a sovraesporre. Posso comprendere in che senso ?
...........
Un imperfetto accoppiamento del leveraggio che comanda la chiusura del diaframma (dovuto a un'eccessiva tolleranza) può causare una sovraesposizione o una sottoesposizione in quanto il diaframma non si chiuderà come previsto dal sistema esposimetrico.
thanks robyt
capitanohook
Sep 14 2005, 06:55 PM
QUOTE
Ti ho scritto che non lo prenderei (io) , Capitano, non perché non valga 200 €, ma perché i tele oltre i 200mm mi attraggono molto poco. Ne ho uno (300/4 AFS) e non lo uso spesso.
Se mai sentissi l'esigenza di un supertele, pretenderei che avesse la qualità del parco-ottiche che uso abitualmente.
Poi penserei al prezzo, e non ne farei nulla...
PS. Quanto alle critiche dopo aver conosciuto il marchio, chi conosce Nico e me sa bene che accuse di prese di posizione strumentali proprio non ci si addicono.
Siamo intervenuti entrambi quando abbiamo letto il thread, abbiamo dichiarato di parlare a carte ormai scoperte, e abbiamo scritto quello che avremmo scritto prima..
Basta rileggere i post.
Gianni.....
non è che hai dimenticato un "QUOTE" ?
detta così pare che siano mie le critiche.....
giannizadra
Sep 14 2005, 07:12 PM
QUOTE(capitanohook @ Sep 14 2005, 07:55 PM)
QUOTE
Ti ho scritto che non lo prenderei (io) , Capitano, non perché non valga 200 €, ma perché i tele oltre i 200mm mi attraggono molto poco. Ne ho uno (300/4 AFS) e non lo uso spesso.
Se mai sentissi l'esigenza di un supertele, pretenderei che avesse la qualità del parco-ottiche che uso abitualmente.
Poi penserei al prezzo, e non ne farei nulla...
PS. Quanto alle critiche dopo aver conosciuto il marchio, chi conosce Nico e me sa bene che accuse di prese di posizione strumentali proprio non ci si addicono.
Siamo intervenuti entrambi quando abbiamo letto il thread, abbiamo dichiarato di parlare a carte ormai scoperte, e abbiamo scritto quello che avremmo scritto prima..
Basta rileggere i post.
Gianni.....
non è che hai dimenticato un "QUOTE" ?
detta così pare che siano mie le critiche.....

Non mi riferivo a te, Capitano: il "quote" era sottinteso...
Franco_
Sep 14 2005, 07:26 PM
Leggo solo ora la discussione e avrei quasi giurato si trattasse del 70-300 G (avevo solo il dubbio per la poca aberrazione).
Un consiglio per l'acquisto ? Se ne sei soddisfatto e pensi di usarlo perchè no ?
capitanohook
Sep 14 2005, 09:35 PM
Allego ancora uno scatto fatto con sto' sigma 400mm
il classico dei classici....

(la foto ovviamente)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.