mcardini
Mar 27 2011, 01:47 PM
Oggi ho provato due vecchi obbiettivi che avevo usato su la vecchia nikon a pellicola e entrambi sono fuori fuoco.
il 50mm nikon serie e f/1.8 che mi farebbe molto comodo usare in chiese o luoghi chiusi ed un tamaron tele-macro 80-210mm f/3.8-4.
Posso fare queste regolazioni dalla camera, oppure gli devo portare in un centro autorizzato?
Entrambi gli obbiettivo mettono a fuoco poco dopo il punto di fuoco.
La mia camera e' una d7000.
Filo_
Mar 27 2011, 04:51 PM
QUOTE(mcardini @ Mar 27 2011, 02:47 PM)

Oggi ho provato due vecchi obbiettivi che avevo usato su la vecchia nikon a pellicola e entrambi sono fuori fuoco.
il 50mm nikon serie e f/1.8 che mi farebbe molto comodo usare in chiese o luoghi chiusi ed un tamaron tele-macro 80-210mm f/3.8-4.
Posso fare queste regolazioni dalla camera, oppure gli devo portare in un centro autorizzato?
Entrambi gli obbiettivo mettono a fuoco poco dopo il punto di fuoco.
La mia camera e' una d7000.
Per controllare il backfocus ti serve un righello o 3 oggetti piccoli messi in fila indiana e ripresi con un pò di angolazione e macchina su cavalletto con mirror-up e scatto a distanza (o autoscatto breve). Una volta che stabilisci il punto centrale di MAF vedi come va.
In base al risultato entri nel menù reflex e vai sulla taratura fine (che è una bella menata_!). Ti metto un link. Si è già discusso di sta roba allucinante; prova a vedere:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2372612In alternativa vai nella sezione "NIKON/NIKON CAMERAS fan club/Club D7000" x le info o aprire un 3D nuovo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=192642Se non c'è la taratura fine devi portare "TUTTO QUANTO" munito di FOTO scattate col difetto e due righe di commento tue ad un centro appoggiato a LTR.
CiauZ e Auguri.
Filippo
decarolisalfredo
Mar 27 2011, 05:40 PM
Ma sono obiettivi a messa a fuoco manuale, quando scatti quando si accende il puntino verde?
mcardini
Mar 27 2011, 06:13 PM
Grazie per le risposte innanzitutto.
Allora, forse mi sono spiegato male...
Gli obbiettivi sono a messa a fuoco manuale.
Il problema e' che quando si accende il pallino per avvertirmi del soggetto a fuoco, lo stesso non lo e'.
Il 50mm scazza di circa 10-15 cm, mentre il tamaron solo di circa 8-12 cm.
Tutti e due regolano il focus dopo il soggetto.
Quando la scena e' ben illuminata amen, posso fare a d occhio, ma quando le luci scarseggiano, mettere a fuoco diventa davvero difficile.
_Lucky_
Mar 27 2011, 10:11 PM
purtroppo il "pallino verde" ha una certa tolleranza, prima di accendersi o spegnersi, che per di piu' a volte cambia se ti avvicini da infinito o dalla minima distanza di messa a fuoco.... quindi non e' un grande ausilio, per scattare con obiettivi di grande apertura, dove la profondita' di campo e' pochissima.
con gli obiettivi manuali la cosa migliore sarebbe utilizzare un vetrino di messa a fuoco con stigmometro (katzeye e similari...) il cui costo pero' e' superiore a quello di un 50mm F1,8 con tanto di AF, per cui nel tuo caso il gioco non vale la candela....
di tarature da effettuare sugli obiettivi, visto il valore intrinseco di questi ultimi, il costo della manod'opera e la disponibilita' di obiettivi equivalenti autofocus, non credo si possa parlare.....
buona luce e buone foto
Filo_
Mar 27 2011, 11:06 PM
Sorry...non ho letto bene che erano manual focus.
Cade tutto il discorso che ho fatto prima, ovviamente, e come hai intuito dai post è preferibile rivenderli. Col ricavato ti prendi un usato (tieni conto che un 50 f/1.4 AF-D quasi nuovo viene sui 270 sesterzi).
Nella F2 Photomic avevo cambiato la lente di Fresnel a stigmometro spezzato al centro con corona di microprismi e l'avevo sostituito con uno finemente smerigliato perchè in macro e con i tele lunghi si oscurava la lunetta inferiore. Dopo un attimo di pratica la MAF era diventata un'operazione molto veloce, ma nel tuo caso (come già ti ha detto _Lucky_) non conviene farlo perchè antieconomico.
Fai prima a rivenderli e reinvestirli.
p.s.: per curiosità, hai provato a montare quelle ottiche su qualche altro corpo, sia digit che analog?
mcardini
Mar 28 2011, 01:45 PM
QUOTE(Filo_ @ Mar 28 2011, 12:06 AM)

Sorry...non ho letto bene che erano manual focus.
Cade tutto il discorso che ho fatto prima, ovviamente, e come hai intuito dai post è preferibile rivenderli. Col ricavato ti prendi un usato (tieni conto che un 50 f/1.4 AF-D quasi nuovo viene sui 270 sesterzi).
Nella F2 Photomic avevo cambiato la lente di Fresnel a stigmometro spezzato al centro con corona di microprismi e l'avevo sostituito con uno finemente smerigliato perchè in macro e con i tele lunghi si oscurava la lunetta inferiore. Dopo un attimo di pratica la MAF era diventata un'operazione molto veloce, ma nel tuo caso (come già ti ha detto _Lucky_) non conviene farlo perchè antieconomico.
Fai prima a rivenderli e reinvestirli.
p.s.: per curiosità, hai provato a montare quelle ottiche su qualche altro corpo, sia digit che analog?
Grazie per la risposta.
Le ottiche su nikon a pellicola di fine anni 80 funzionano alla grande.
Non le ho provate su un'altra digitale.
Filo_
Mar 28 2011, 11:16 PM
QUOTE(mcardini @ Mar 28 2011, 02:45 PM)

.....Non le ho provate su un'altra digitale.
Io ci proverei. Non importa su quale corpo Dx o Fx. Le reflex sono come le auto (non ce nè una identica....)
In bocca al lupo_!
Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.