Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LexCris
Salve,

ho una domanda da fare a voi esperti

perché tra l' AF-S 35mm f1.8 dx è l' AF-S 35mm f1.4G ci sono 1500€ di differenza ?

so che la luminosità influisce, ma perché cosi tanto ?

Grazie e scusate la domanda se stupida
gianlucafg
QUOTE(LexCris @ Mar 28 2011, 06:05 PM) *
Salve,

ho una domanda da fare a voi esperti

perché tra l' AF-S 35mm f1.8 dx è l' AF-S 35mm f1.4G ci sono 1500€ di differenza ?

so che la luminosità influisce, ma perché cosi tanto ?

Grazie e scusate la domanda se stupida


in primis perchè il primo è esclusivamente per fotocamere con sensore ridotto (dx), il secondo per quelle a formato pieno
poi il secondo è un 1.4 e si fanno pagare!
terzo... boh ... guarda magari le specifiche sulla pagina Nital relativa agli obiettivi ...
pes084k1
QUOTE(gianlucafg @ Mar 28 2011, 06:20 PM) *
in primis perchè il primo è esclusivamente per fotocamere con sensore ridotto (dx), il secondo per quelle a formato pieno
poi il secondo è un 1.4 e si fanno pagare!
terzo... boh ... guarda magari le specifiche sulla pagina Nital relativa agli obiettivi ...


e poi ci sono distorsione da compensare, vetri più pesanti, montatura più dimensionata e con meno tolleranze. Il costo e il volume di un'ottica crescono circa con il cubo dell'apertura max e del formato (in misura lineare). Quindi...

A presto telefono.gif

Elio
WalterB61
Aggiungo che i numeri di produzione alla fine son ben diversi, per l'f1,8 saranno decisamente più alti e quindi i costi di messa in produzione si spalmano su un numero maggiore di esemplari.
Poi progettare e realizzare un'f1,4 fx forse è più costoso che fare un f1,8 dx.
C'è il marketing che fissa il prezzo e lo fissa ad una cifra che ritiene fattibile per il target di utenza al quale si rivolge l'obiettivo.
Da non trascurare l'elemento "voglio il 35 f1,4". Lo vuoi??? E allora sarai anche disposto a pagarlo!!!!
In alternativa con 250/350 euro si porta a casa un AIS 35 f1,4, e la differenza è solo nell'autofocus.

La differenza di prezzo non rispecchia solo la differenza di prestazioni, più di ogni altra cosa rispecchia l'utente finale.
zUorro
E se posso aggiungere una cosa giusto per capire... sono due mondi differenti ... ma proprio un bel po'
dottor_maku
sono proprio due mondi diversi, il 35 1.8 su DX e' un'ottimo surrogato del 50ino su FX/pellicola(che costa la meta'), il 35 1.4 e' un'ottica dalle performance e dalla qualita' costruttiva decisamente diversa.
Marco (Kintaro70)
Ogni tanto è una domanda che si ripete ...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=209069
Gian Carlo F
Credo sia davvero molto dura dare una risposta razionale alla tua domanda.
Io sono convinto che il prezzo stabilito per i nuovi f1,4 (escluso il 50mm) sia stato deciso essenzialmente dal Marketing che ha voluto renderlo esclusivo, al limite del proibitivo.
Non penso proprio che sia dovuto ai costi di produzione ed ai normali e giusti profitti commerciali.
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2011, 07:17 PM) *
Credo sia davvero molto dura dare una risposta razionale alla tua domanda.
Io sono convinto che il prezzo stabilito per i nuovi f1,4 (escluso il 50mm) sia stato deciso essenzialmente dal Marketing che ha voluto renderlo esclusivo, al limite del proibitivo.
Non penso proprio che sia dovuto ai costi di produzione ed ai normali e giusti profitti commerciali.


Ma vogliamo mettere il costo dei 'nanetti'? messicano.gif

A parte gli scherzi, condivido la tua risposta al 100%. I nuovi f/1.4 potrebbero costare la metà e alla fine Nikon ci guadagnerebbe di più. I casi sono due: o che hanno problemi di produzione per grossi numeri, oppure che il marketing la fa da padrone.

Una lancia in favore di questi gioielli la si può lanciare, lasciando perdere la resa superba che è da primato: provate a ruotare la ghiera della messa a fuoco di questi obiettivi... la stessa differenza che guidare una vecchia 500 e una nuova Mercedes Classe S. Un altro pianeta.

Carlo
gianlucafg
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2011, 07:17 PM) *
Credo sia davvero molto dura dare una risposta razionale alla tua domanda.
Io sono convinto che il prezzo stabilito per i nuovi f1,4 (escluso il 50mm) sia stato deciso essenzialmente dal Marketing che ha voluto renderlo esclusivo, al limite del proibitivo.
Non penso proprio che sia dovuto ai costi di produzione ed ai normali e giusti profitti commerciali.


la qualità si paga ... ma il marketing con le sue "politiche di business" ci mette pure del suo ... a proposito di af-s 1.4, ecco un bundle limited edition ! da 5000 euro ...

http://altadefinizione.hdblog.it/2011/02/2...zione-limitata/
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 28 2011, 09:35 PM) *
...provate a ruotare la ghiera della messa a fuoco di questi obiettivi... la stessa differenza che guidare una vecchia 500 e una nuova Mercedes Classe S. Un altro pianeta.

Prova a ruotare la ghiera di messa a fuoco di uno Zeiss.
Se il tuo Nikon è una Mercedes, lo Zeiss, a confronto, è uno Space Shuttle messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Mar 28 2011, 09:40 PM) *
Prova a ruotare la ghiera di messa a fuoco di uno Zeiss.
Se il tuo Nikon è una Mercedes, lo Zeiss, a confronto, è uno Space Shuttle messicano.gif


Non metto in dubbio Riccardo... a casa ho ancora dei vecchi Zeiss dedicati a Contax che dopo 30 anni sono ancora fluidi e precisi come il primo giorno. Pollice.gif

La differenza che corre però tra un 35 f/1.8 e un 35 f/1.4 è quella che ho detto. Anche la ghiera del 24-70 rispetto a quella del 24-120 vecchia serie è lontana anni luce... sembra montata su cuscinetti a sfera piuttosto che un umile sfregamento tra plastiche di dubbia qualità.

Carlo
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 28 2011, 09:46 PM) *
La differenza che corre però tra un 35 f/1.8 e un 35 f/1.4 è quella che ho detto...

Non ne dubito. E' che ogni tanto mi piace provocare messicano.gif
Ciao!

R.
Marco Senn
QUOTE(Ripolini @ Mar 28 2011, 10:15 PM) *
Non ne dubito. E' che ogni tanto mi piace provocare messicano.gif



Ma va??? Nessuno se n'era accorto messicano.gif tongue.gif

Ciao Riccardo wink.gif
Ripolini
QUOTE(Marco Senn @ Mar 28 2011, 10:18 PM) *
Ciao Riccardo wink.gif

Ciao Marco!
wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Mar 28 2011, 10:15 PM) *
Non ne dubito. E' che ogni tanto mi piace provocare messicano.gif
Ciao!

R.



Non avevo dubbi 'vecchia volpe' ormai ti conosco bene... wink.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.