odisseo
Mar 29 2011, 12:08 AM
Ho acquistato la S9100 (mi serve una compatta versatile, pratica, piccola... da portare con me quando non posso portare la reflex).
Arrivata tre giorni fa, ho avuto modo di testarla in varie occasioni, dalle foto semplici e poco impegnative a quelle più ardue e in condizioni estreme. Devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta: rumore bassissimo, rapidità, ottima qualità dell'immagine su tutta l'escursione focale (che, ricordo, è di 18x da 25 a 450!!!!) e poi gestione della luca impeccabile...
Insomma, sono davvero soddisfatto!!!!
vvtyise@tin.it
Mar 29 2011, 06:01 AM
scatta anche in RAW?
mario80n
Mar 29 2011, 08:16 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 29 2011, 07:01 AM)

scatta anche in RAW?
No non scatta in RAW....
Mi posti qualche foto un mio amico la vuole acquistare grazie mille
odisseo
Mar 29 2011, 03:07 PM
Confermo che non scatta in RAW.
Oggi sono fuori (non di testa...

) ma per domani posso postare qualche foto
Nightdark
Mar 29 2011, 03:31 PM
Mannaggia se mi ispira questa fotocamera! Ora che leggo anche che regge benissimo il rumore.. vorrei quasi mangiarmi le mani.. ho comprato la S8000 a settembre, non posso mica già sostituirla!!!
odisseo
Mar 29 2011, 04:59 PM
QUOTE(Nightdark @ Mar 29 2011, 04:31 PM)

Mannaggia se mi ispira questa fotocamera! Ora che leggo anche che regge benissimo il rumore.. vorrei quasi mangiarmi le mani.. ho comprato la S8000 a settembre, non posso mica già sostituirla!!!
Vendi la S8000 e ti fai un regalo per Pasqua!!!!
Nightdark
Mar 29 2011, 05:41 PM
QUOTE(odisseo @ Mar 29 2011, 05:59 PM)

Vendi la S8000 e ti fai un regalo per Pasqua!!!!

Non me lo dire due volte che ci avevo già pensato quando è uscita la S8100 un mese dopo che avevo comprato la mia..
Senti ma l'hai provata anche di notte o in posti un po' più bui?
odisseo
Mar 29 2011, 09:38 PM
A mio parere passare dalla S8000 alla S8100 non è un grande salto, certo la S8100 è meglio della S8000 ma....
Però passare dalla S8000 alla S9100 il salto è veramente grande, non solo il sensore CMOS retroilluminato ma anche lo zoom 18x che, come già detto, lavora ottimamente su tutta l'escursione.
Per quanto riguarda l'utilizzo di notte... è stata la cosa che più mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, perchè anche a mano libera, con la scena per il notturno, riesce a produrre immagini che sembrano fatte con il sapiente utilizzo del cavalletto. Gestisce le luci in maniera davvero impressionante.
Nightdark
Mar 30 2011, 03:33 PM
QUOTE(odisseo @ Mar 29 2011, 10:38 PM)

A mio parere passare dalla S8000 alla S8100 non è un grande salto, certo la S8100 è meglio della S8000 ma....
Però passare dalla S8000 alla S9100 il salto è veramente grande, non solo il sensore CMOS retroilluminato ma anche lo zoom 18x che, come già detto, lavora ottimamente su tutta l'escursione.
Per quanto riguarda l'utilizzo di notte... è stata la cosa che più mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, perchè anche a mano libera, con la scena per il notturno, riesce a produrre immagini che sembrano fatte con il sapiente utilizzo del cavalletto. Gestisce le luci in maniera davvero impressionante.
La S8100 ha il sensore CMOS, quindi credo che sappia gestire bene le situazioni con poca luce.
Se non sbaglio tu questa piccolina la usi per affiancarla alla reflex no? Ti ha dato una buona impressione insomma..
L'hai provata anche in macro? La S8000 riesce a mettere a fuoco da 1cm dal soggetto ed è un buon punto a favore..
attisfo
Mar 31 2011, 09:29 PM
QUOTE
QUOTE(odisseo @ Mar 29 2011, 10:38 PM)

A mio parere passare dalla S8000 alla S8100 non è un grande salto, certo la S8100 è meglio della S8000 ma....
Però passare dalla S8000 alla S9100 il salto è veramente grande, non solo il sensore CMOS retroilluminato ma anche lo zoom 18x che, come già detto, lavora ottimamente su tutta l\'escursione.
Per quanto riguarda l\'utilizzo di notte... è stata la cosa che più mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, perchè anche a mano libera, con la scena per il notturno, riesce a produrre immagini che sembrano fatte con il sapiente utilizzo del cavalletto. Gestisce le luci in maniera davvero impressionante.
La S8100 ha il sensore CMOS, quindi credo che sappia gestire bene le situazioni con poca luce.
Se non sbaglio tu questa piccolina la usi per affiancarla alla reflex no? Ti ha dato una buona impressione insomma..
L\'hai provata anche in macro? La S8000 riesce a mettere a fuoco da 1cm dal soggetto ed è un buon punto a favore..
Io ho preso la 8000 al MW, cambiata in tempo per la 8100 che sulla carta era una bomba e...grande delusione. Faccio foto ai bimbi soprattutto in casa e avere circa 2 secondi per mettere a fuoco loro che si muovono e\' un problema. L\'ho restituita perche\' pensavo fosse difettosa. In negozio ne ho provata un\'altra e nulla da fare. Ad essere onesti la 8000 era meglio. Le foto sono belle, peccato che il soggetto se ne sia andato. Come e\' la 9100 in questa condizione? Casa di sera e messa a fuoco da circa 1-1,5 m con flash attivo?
BPellegr
Apr 12 2011, 07:27 PM
QUOTE(odisseo @ Mar 29 2011, 10:38 PM)

A mio parere passare dalla S8000 alla S8100 non è un grande salto, certo la S8100 è meglio della S8000 ma....
Però passare dalla S8000 alla S9100 il salto è veramente grande, non solo il sensore CMOS retroilluminato ma anche lo zoom 18x che, come già detto, lavora ottimamente su tutta l'escursione.
Per quanto riguarda l'utilizzo di notte... è stata la cosa che più mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, perchè anche a mano libera, con la scena per il notturno, riesce a produrre immagini che sembrano fatte con il sapiente utilizzo del cavalletto. Gestisce le luci in maniera davvero impressionante.
Sono anch'io interessato alla S9100, vorrei sapere il livello di qualità con cui vengono salvate le immagini (in termine di MB JPEG). Tenuto conto che il sensore è un 12 Mp le immagini dovrebbero essere intorno agli 7-8 MB per avere una buona qualità.
Altro elemento determinante è la velocità di messa a fuoco, non pretendo la velocità di una reflex ma comunque a livello utilizzabile per foto 'street'.
Nightdark
Apr 13 2011, 04:46 PM
QUOTE(BPellegr @ Apr 12 2011, 08:27 PM)

[....] Tenuto conto che il sensore è un 12 Mp le immagini dovrebbero essere intorno agli 7-8 MB per avere una buona qualità.
[....]
Un po' meno.. la S8000 ha un sensore 14 mp e salva le foto intorno ai 4,5MB in massimo formato in JPG.
epasinet
Apr 14 2011, 08:45 AM
Ragazzi avrei due quesiti su questo nuovo gioiello Nikon a cui non trovo risposta precisa.
Sapete dirmi quanti scatti al secondo riesce a fare a piena risoluzione in modalità raffica?
Sapete dirmi se il sistema di stabilizzazione dell'immagine sia configurabile in modalità Panning?
Grazie mille!
sayonara82
May 3 2011, 04:49 PM
Ciao a tutti, sono nuova del forum ma ci tenevo a dare la mia testimonianza in quanto fino ad una settimana fa utilizzavo regolarmente una Nikon s8000, che adoravo. Purtroppo cadendo si è rotta e così ho deciso di farla riparare e regalarla a mia madre (pagherà lei la riparazione

) e io mi sono comprata, facendo una pazzia, la Nikon s9100, proprio stamattina.
Ho potuto provarla poco perchè l'ho messa in carica, ma devo dire che ho notato un miglioramento da leccarsi i baffi!!!
Sono veramente soddisfatta, a partire dalla protezione del flash, alla qualità dei video full hd con audio stereo, e tanti piccoli dettagli che hanno fatto fare il salto di qualità alla s8000, che considero tutt'ora una macchina validissima e consiglierei a chiunque.
Presto testimonierò con foto, se volete anche in confrontando le due macchine!
Ciao!
Giuliano_5900
May 17 2011, 01:33 PM
Salve, sono nuovo del forum, da qualche mese sto valutando di sostituire la mia coolpix 5900 con una compatta un po' più moderna. Prima dell'uscita della 9100 ero orientato a passare alla concorrenza, che offriva (almeno sulla carta) macchine migliori praticamente allo stesso prezzo. Questa nuova 9100 mi tenta e se avesse avuto anche il GPS integrato avrei già deciso per l'acquisto.
Qualcuno sa se Nikon prevede l'uscita di un evoluzione con il GPS?
kikko358
May 17 2011, 05:21 PM
Salve ragazzi anche io pensavo di acquistare questa fotocamera da affincare alla reflex, qualcuno di voi per caso ha avuto difficoltà a scattare in condizioni di luce intensa visto che manca il mirino?
barbis75
Jul 16 2011, 11:33 AM
io con la s9100 invece sto avendo grossi problemi di foto mosse e molto rumore in quelle con scarsa luce..
comincio a pensare sia difettosa!!
Antonio77
Jul 28 2011, 07:48 PM
ragazzi io vengo da una coolpix 5600 che mi sta praticamente abbandonando (la cosa non mi rende particolarmente triste dato che non mi ha mai dato soddisfazioni....) come reflex ho una canon e quindi vorrei affiancarla con una compatta per un uso piu quotidiano e avevo pensato a questa s9100, l'ho vista in negozio esteticamente non mi piace granchè però leggendo le varie recensioni sembra il top delle compatte. Voi che la state usando cosa mi dite ? me la consigliate?
grazie
dared_nikon74
Aug 9 2011, 11:15 PM
QUOTE(Antonio77 @ Jul 28 2011, 08:48 PM)

ragazzi io vengo da una coolpix 5600 che mi sta praticamente abbandonando (la cosa non mi rende particolarmente triste dato che non mi ha mai dato soddisfazioni....) come reflex ho una canon e quindi vorrei affiancarla con una compatta per un uso piu quotidiano e avevo pensato a questa s9100, l'ho vista in negozio esteticamente non mi piace granchè però leggendo le varie recensioni sembra il top delle compatte. Voi che la state usando cosa mi dite ? me la consigliate?
grazie
ciao , avevo appena scritto questo su una altra discussione:
Oggi ho provato due macchine Compatte che non hanno nulla da invidiare alle reflex , sono rimasto davvero sbalordito.
Nikon Coolpix S9100 , sinceramente visti i risultati credo si meriti un bel 9 unico difetto che ho trovato è stata nei bordi con lo zoom al massimo , ma credo sia normale visto che và da 25-450mm.
la seconda è stata la fujifilm FinePix F550 , secondo me si merita un bel 9+ esteticamente la trovo bellissima , alla focale massima ( 24-360mm) mantiene una nitidezza favolosa secondo me e le foto sono venute bellissime con dettagli veramente nitidi, unico difetto è stato in alcune foto scattate alle 23:30 , che con la Nikon sono venute decisamente meglio.
Domani dopo pranzo esco con un amico a fare un pò di foto con una Compatta , la Canon PowerShot SX230 HS
e con una Nikon D3100.
Sono veramente curioso di vedere come và il confronto fra la Compatta Canon e la reflex D3100 .
Domani sera appena rientro vi farò sapere.
in tanto si stà avvicinando sempre di più la data di acquisto della D5100, tempo di fare gli ultimi due conticini di fine mese.
Spero possa esserti di aiuto.
Ciao
Antonio77
Aug 17 2011, 11:17 PM
QUOTE(dared_nikon74 @ Aug 10 2011, 12:15 AM)

ciao , avevo appena scritto questo su una altra discussione:
Oggi ho provato due macchine Compatte che non hanno nulla da invidiare alle reflex , sono rimasto davvero sbalordito.
Nikon Coolpix S9100 , sinceramente visti i risultati credo si meriti un bel 9 unico difetto che ho trovato è stata nei bordi con lo zoom al massimo , ma credo sia normale visto che và da 25-450mm......
........
grazie mille molto interessante
odisseo
Aug 25 2011, 12:50 PM
Ho usato la S9100 per tutta l'estate, in mare, in montagna, in città... e si è sempre dimostrata all'altezza della situazione, dandomi risultati di ottima qualità anche in quelle situazioni decisamente difficili. Se prima la consigliavo caldamente, adesso la consiglio ancora di più.
Per quanto riguarda la dimensione dei file, mediamente sono intorno ai 5/5,5 MB ciascuno.
La messa a fuoco io la trovo abbastanza veloce, certo si deve essere consapevoli che non è una reflex, ma tenendo presente che è una compatta a mio parere è rapida.
Infine, il mirino è quello 3 pollici a 921.000 pixel e non mi ha dato mai difficoltà ad utilizzarla in luce piena. Questa estate spesso al mare in Puglia sotto il sole cocente e riuscivo a inquadrare, scattare o filmare senza problemi.
carlo195829
Aug 26 2011, 08:25 AM
QUOTE(odisseo @ Aug 25 2011, 01:50 PM)

Ho usato la S9100 per tutta l'estate, in mare, in montagna, in città... e si è sempre dimostrata all'altezza della situazione, dandomi risultati di ottima qualità anche in quelle situazioni decisamente difficili. Se prima la consigliavo caldamente, adesso la consiglio ancora di più.
Per quanto riguarda la dimensione dei file, mediamente sono intorno ai 5/5,5 MB ciascuno.
La messa a fuoco io la trovo abbastanza veloce, certo si deve essere consapevoli che non è una reflex, ma tenendo presente che è una compatta a mio parere è rapida.
Infine, il mirino è quello 3 pollici a 921.000 pixel e non mi ha dato mai difficoltà ad utilizzarla in luce piena. Questa estate spesso al mare in Puglia sotto il sole cocente e riuscivo a inquadrare, scattare o filmare senza problemi.
Salve a tutti sono nuovo di questo Forum, anch'io ho acquistao una S9100 prima dell'estate e fatto tante foto. Purtroppo devo dire che questa macchgina ha tanti difetti. Per prima cosa il bilanciamneto del bainco in "Auto" sbaglia con un certa frequenza specialmente se le condizioni degli ambienti sono a forte contrasto. Anche la messa fuoco sbaglia in maniera clamorosa i soggetti in primo piano anche se coprono una parte importante dell'immagine. Infine la parte più clamorosa e deludente e la bassa dinamica (la vecchia latitudine di posa), ridottissima. Una immagine in cui compaiono differenze tra luce e ombra si creano bianchi bruciati e immagini in ombra bui senza dettagli. Le stesse foto (stesso istante e stessa inquadratura) fatte con la Lumix di mia filglia da 8Mb di 2 anni fa (100 euro) sono perfettamente esposte, bilanciamento del bianco perfetto ogni colore fedele, mai bruciate con ampia dinamica (10 volte superiore), luminose e con colori lucidi.
Mi sembra strano questo comportamento o è difettosa la mia macchina oppure qui qualcuno non dice e non capisce come stanno veramente le cose. Vorrei postare alcuni esempi per capre meglio, se la cosa interessa. Una macchina veramente deludente su tanti punti di vista. Un saluto. Carlo.
carlo195829
Aug 26 2011, 11:12 AM
QUOTE(barbis75 @ Jul 16 2011, 12:33 PM)

io con la s9100 invece sto avendo grossi problemi di foto mosse e molto rumore in quelle con scarsa luce..
comincio a pensare sia difettosa!!
Si in effetti anche io ho riscontrato che molte foto sono corrotte da micromosso o da eclatante sfocatura. Altri invece dicono che non ci sono problemi. Non vorrei che siamo incappati in esemplari difettosi. Se leggi la mia risposta dammi un cenno per sapere se hai delle novità. Saluti Carlo.
PS hai notati problemi con il bilanciamento del bianco in AUTO?
Hai notato problemi di ridotta dinamica tra le alti luci e le basse? tipo bianco saturo molto bruciato?
odisseo
Aug 26 2011, 12:52 PM
QUOTE(carlo195829 @ Aug 26 2011, 09:25 AM)

Salve a tutti sono nuovo di questo Forum, anch'io ho acquistao una S9100 prima dell'estate e fatto tante foto. Purtroppo devo dire che questa macchgina ha tanti difetti. Per prima cosa il bilanciamneto del bainco in "Auto" sbaglia con un certa frequenza specialmente se le condizioni degli ambienti sono a forte contrasto. Anche la messa fuoco sbaglia in maniera clamorosa i soggetti in primo piano anche se coprono una parte importante dell'immagine. Infine la parte più clamorosa e deludente e la bassa dinamica (la vecchia latitudine di posa), ridottissima. Una immagine in cui compaiono differenze tra luce e ombra si creano bianchi bruciati e immagini in ombra bui senza dettagli. Le stesse foto (stesso istante e stessa inquadratura) fatte con la Lumix di mia filglia da 8Mb di 2 anni fa (100 euro) sono perfettamente esposte, bilanciamento del bianco perfetto ogni colore fedele, mai bruciate con ampia dinamica (10 volte superiore), luminose e con colori lucidi.
Mi sembra strano questo comportamento o è difettosa la mia macchina oppure qui qualcuno non dice e non capisce come stanno veramente le cose. Vorrei postare alcuni esempi per capre meglio, se la cosa interessa. Una macchina veramente deludente su tanti punti di vista. Un saluto. Carlo.
I difetti di cui parli sulla mia S9100 non sono presenti. Il bilanciamento del bianco è buono, anzi ricordo che all'inizio è stata proprio ua cosa di cui mi sono meravigliato positivamente. Come riesce bene a produrre immagini bilanciate e non bruciate anche in situazioni difficili. La messa a fuoco poi a me funziona bene.
lquadro
Aug 27 2011, 09:19 AM
Ciao, con questa compattina si può scattare anche in manuale decidendo tempi e diaframma??
MoscAtomica
Aug 27 2011, 12:03 PM
QUOTE(relucertola84 @ Aug 27 2011, 10:19 AM)

Ciao, con questa compattina si può scattare anche in manuale decidendo tempi e diaframma??
No, purtroppo, un limite della S9100 è proprio che non ha funzioni manuali.
Dalla P300 in su. Se poi interessa il formato raw, lo fa solo la P7000. I costi ovviamente sono diversi.
Credo che Nikon sulle compatte non sia tanto competitiva rispetto ad altri marchi.
odisseo
Aug 30 2011, 11:52 AM
Confermo che sulla S9100 non è possibile scattare in manuale.
emore
Aug 30 2011, 05:01 PM
Saluti,
Una osservazione in merito a la S9100, paraticamente quoto a odisseo… É una macchina semplice, peró non tanto come si crede; il fatto che qualcuno riscontra vari “difetti” in realtá possono essere caratteristiche dovute a modalitá di ripresa. Come base la S9100 ha tre opzioni: automatico general (icono verde) simple-scene, y scene predetermidate, ogni opzione genera una metodología di ripresa molto diferente una dall’altra…per cui é chiaro che i risultati possono essere, non quelli voluti… El sistema di messa a fuoco prevede tre impostazioni, quello predeterminato (prioritá al viso) o cambia in automatico nel caso no riconosce persone e il sistema fa la messa a fuoco in una delle 9 zone, dove il sistema stesso reputa un punto ideale, pure quí… puó essere un punto non desiderato dal fotógrafo… il modo manuale di messa a fuoco (zona selezionabile) per me, é piú che preciso (pagine 53-54 del manuale) non metto in dubio che qualche esemplare puó essere difettoso… si é cosí, i difetti si devono presentare sempre…e, non solo in certe condizioni di ripresa, perché sarebbero, ripeto, caratteristiche o limiti, che certamente le compatte risentono…in piú, un’ultima nota, che sembra di moda, il valorar i risultati finali, oggi é piú un fattore di gusto personale che un fattore técnico…
Saluti
odisseo
Sep 21 2011, 09:56 PM
Colgo l'occasione per ricordare che ogni macchina fotografica è una storia a sé. E le compatte Coolpix non fanno eccezione. Nel senso che ogni macchina ha delle sue proprie caratteristiche, che per alcuni sono ottime e per altri un po' meno. Nel complesso la compatta S9100 è un'ottima macchina, con prestazioni (nell'ambito delle coolpix) davvero interessanti. Poi ovviamente c'è chi, con le caratteristiche della S9100, non si trova in sintonia. Chi vuole i file RAW (deve prendere una P7100) chi vuole il manuale (una buona P300 va bene) chi non sa che farsene di uno zoom troppo spinto (anche qui P300) chi vuole uno zoom ancora più potente (e vai con la P500) e così via. Io personalmente mi trovo benissimo con la S9100, sia in termini di utilizzo che in termini di qualità delle immagini. La trovo un'ottima macchina e ne sono soddisfatto.
emore
Sep 23 2011, 09:02 PM
Di nuovo condivido tu opinione…in questo link, ci sono dei test molto interessanti in merito alla S9100, dove si dimostra un livello di qualitá elevato. Nel settore “club P300” (non ricordo quando) ho messo gli stessi test (obviamente X P300) dove si puossono notare le limitazioni di questa ultima, nei confronti della S9100
http://www.diwa-labs.com/wip4/test_result_...&id=1027640
fuliginosusAnt
Sep 23 2011, 11:23 PM

le limitazioni di quest'ultima in confronto alla s9100? Non sono affatto un sostenitore della P300 (sono orientato su altro) ma per verificare una tale affermazione ho scaricato entrambi i jpg da DpReview (a parità di condizioni) e quello della P300 è INDUBBIAMENTE più nitido
http://www.dpreview.com/reviews_data/nikon...ot/dscn4704.jpghttp://www.dpreview.com/reviews_data/nikon...ot/dscn0419.jpgbuon weekend e buone foto
emore
Sep 24 2011, 12:29 AM
Evidentemente, DpReview dice una cosa, e Diwa-labs, un'altra
alessandro signore
Sep 25 2011, 08:54 AM
QUOTE(dared_nikon74 @ Aug 10 2011, 12:15 AM)

la seconda è stata la fujifilm FinePix F550 , secondo me si merita un bel 9+ esteticamente la trovo bellissima , alla focale massima ( 24-360mm) mantiene una nitidezza favolosa secondo me e le foto sono venute bellissime con dettagli veramente nitidi, unico difetto è stato in alcune foto scattate alle 23:30 , che con la Nikon sono venute decisamente meglio.
cioè la Nikon fa foto migliori rispetto alla Fuji dalle 23.30 in poi? Ma che vuol dire? In cosa sono migliori scusa?? bah...
odisseo
Sep 25 2011, 10:50 PM
Secondo me non ha senso confrontare la S9100 e la P300 in questi termini. Sono due macchine profondamente diverse, che cercano di rispondere ad esigenze diverse.
Faccio un esempio: se parliamo di escursione focale, allora vince la S9100 con il suo 18x, se parliamo di apertura vince invece la P300 e così via. Ma come già detto non credo abbia senso fare paragoni di questo genere.
Sono entrambe macchine ottime! poi io posso trovarmi meglio con la S9100 perché risponde meglio alle mie esigenze. Altre persone con esigenze diverse possono invece trovarsi meglio con la P300.
Clood
Feb 15 2012, 09:09 PM
Aquistata la s 9100 2 settimane fà..debbo dire ke ne sono entusiasta ... gran bella super compatta..la porto senpre in auto e aquistato anke mini cavalletto coolmann x foto notturne
renatosettembre
Feb 15 2012, 09:20 PM
anche a me da molte soddisfazioni!
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.