QUOTE(fabco77 @ Mar 30 2011, 12:07 PM)

La concezione era diversa. I Danni c'erano e si vedevano, e talvolta portavano a disastri veri e propri, con conseguenze come carestie, morti, devastazioni come avvenne in Scozia e California per citarne due. Ma si riteneva normale, l'uomo doveva piegare la natura ai suoi bisogni e sfruttarla fino all'osso per il profitto. Gli anglosassoni la vedono ancora così, se pur mitigata.
Vero, ma allora, come giustamente dici, la cosa non era "davanti agli occhi di tutti" e il concetto stesso di "coscienza ambientale" era molto, ma molto di là da venire.

QUOTE(fabco77 @ Mar 30 2011, 12:07 PM)

No, illuminaci! Per lo meno su quella genitale, la rasatura del viso mi pare che sia una pratica molto antica, e credo che lo scopo sia essenzialmente ornamentale. Magari è nata per questioni pratiche, ad esempio, che so, limitare i parassiti.
Ahimè, no.
A quel che mi risulta, la rasatura genitale nasce in ambito
pornografico, e ha uno scopo preciso, anzi più di uno.
Il primo, abbastanza evidente, è quello di "mostrare di più" agli occhi della cinepresa e dei fruitori.
Il secondo, in realtà più importante, è quello di
mimare il pube infantile, attivando una specie di "richiamo pseudo-pedofilo".
E il terzo è quello di de-personalizzare l'immagine del sesso, e con essa il sesso stesso. Come tu stesso citi, "si ipotizza" (ed è, direi, facilmente comprovabile da chiunque possieda un
naso 
) che i peli pubici servano ad accumulare (e diffondere) feromoni, così come i peli ascellari (che sono anche un "richiamo secondario" alla zona, appunto, pubica). In realtà, servono anche da "segnale sessuale", catalizzando l'attenzione sulla zona genitale... (Vedi "Elio e le Storie Tese, Servi della gleba: "Servi della gleba a testa alta, verso il triangolino che ci esalta..."

). E i feromoni sono qualcosa di estremamente
individuale, così come la forma e la distribuzione della peluria pubica. Eliminarla ha significato
anche "spersonalizzare" la questione... ridurre gli attori a semplici "elementi simbolici", come delle bambole (Barbie e Ken?).
La questione dei parassiti è solo una scusa. Un po' di semplice igiene locale li evita altrettanto bene, e forse di più...
QUOTE(fabco77 @ Mar 30 2011, 12:07 PM)

Questa è una cosa controversa. Si ipotizza che servano per i feromoni, al pari dei peli ascellari, ma la teoria non è provata. O per lo meno, non è l'unica teoria valida ad oggi formulata. Ce ne sono altre che tirano in ballo il "microclima", la protezione, fossili genetici ecc...
In Natura è molto difficile che una cosa che non serve venga mantenuta... Fra l'altro, ci sono tipi etnici (razze?) praticamente glabri, che, guarda caso, sono anche i più poveri di ghiandole secernenti feromoni. Coincidenza, direi, sospetta.

Le teorie sono, appunto, soltanto teorie. E si possono trovare teorie anche astruse per spiegare qualsiasi cosa... ma se ci si basa sui fatti, le teorie valide si riducono enormemente di numero.
QUOTE(fabco77 @ Mar 30 2011, 12:07 PM)

Analogamente ci sono teorie per spiegare il perchè della barba, ma anche li siamo in campo puramente ipotetico.
Infatti. Ma la questione dei "fossili genetici" rimane... se non servisse a niente, l'evoluzione l'avrebbe già cancellata, probabilmente... o darebbe segnali in tal senso.
QUOTE(fabco77 @ Mar 30 2011, 12:07 PM)

A questo punto occorrerebbe poi chiedersi il perchè della calvizie, che fa si che in alcuni uomini particolarmente irsuti, la parte superiore del cranio sia l'unica parte del corpo priva di pelo....
In effetti questo è un quesito interessante. Una risposta (semi-scherzosa) mi verrebbe, ma i calvi potrebbero risentirsene... ed è sempre di riferimento sessuale. Non dimentichiamo che TUTTO quello che riguarda il corpo ha a che fare con la nostra natura animale, e non con le nostre elucubrazioni mentali...
Ovviamente, IMHO.
Ciao,
Davide