everest
Mar 30 2011, 09:46 AM
Ciao ragazzi, non compro stampanti da 10 anni, l'ultima è stata una Epson Stylus Photo 890, morta poche settimane fa...mentre estraevo la cartuccia del nero per ricaricarla, sono saltati via i contatti a forcella e uno non sono più riuscito a ritrovarlo, probabilmente è finito dentro gli ingranaggi della stampante stessa, mi toccherebbe smontarla e senza garanzia di successo!
A questo punto mi conviene forse spendere qualcosa e acquistare una nuova stampante. Considerato che stampo davvero poco e quasi solo testi (passano anche mesi senza che produca una stampa), che quindi temo problemi di otturazione delle testine (a dire il vero non so neppure che tecnologia usino adesso!!!), cosa mi suggerite per il mio caso? Se è una multifunzione va anche meglio, così posso usarla per qualche fotocopia e fax...
Grazie anticipate:)
Franco_
Mar 30 2011, 07:49 PM
So che in passato c'erano dei modelli Epson che avevano quel problema, ma non credo che le stampanti attuali ne soffrano ancora (a dire il vero la mia vecchia HP Photosmart 8250 non ne ha mai sofferto).
Non so suggerirti alcun modello, vediamo se dopo aver riportato in alto la discussione qualcuno saprà aiutarti
dragoslear
Mar 30 2011, 08:20 PM
beh se prendi una laser risolvi di sicuro specie se stampi testi e in B/N..
se invece devi stampare a colori, le laser a colori sono piu care, soprattutto i toner di ricambio
io come te stampo molto poco e soprattutto testo.
prima avevo una epson pero se non stampavo si seccavano le testine...
poi ho preso una canon e devo dire anche se non la uso per 2 mesi, appena riparte nessun problema....
non ricordo il modelli, ma mi pare la pagai intorno ai 70 euro
anzi.... è una canon pixma ip 3000 (ora ci sara' il modello corrispondente)
Croberto
Mar 30 2011, 08:23 PM
Ciao, io ho una vecchia hp 3845 che uso come dici tu solo per i testi, ha gli ugelli inseriti nelle cartucce e cosi' ogni volta che le cambi hai tutto nuovo. L'anno scorso d'estate dopo molto tempo che non la usavo si è otturato il nero e mi è bastato cambiare la cartuccia
Ciao
F.Giuffra
Mar 30 2011, 10:03 PM
Avevo una Epson A3+ fortissima, stampava pure i cd e gli striscioni, aveva sempre gli ugelli otturati, litri e litri di inchiostro buttato nel cesso e a volte viaggio in assistenza, 2 settimane ferma e 200 euro a botta.
Lo ho cacciata nella spazzatura, ora ho una Hp per le rare foto A3 e una Kodak A4 per tutto il resto, 10 euro il nero e meno di 20 il colore con oltre 100 fogli di carta fotografica formato cartolina in omaggio, praticamente non servono gli ink compatibili.
Ho pure uno scanner Epson di qualità ma non mi han fatto il driver per Win7.
Mi spiace ma mai più Epson.
Marco Carotenuto
Mar 30 2011, 11:39 PM
io ho comprato da qualche mese una canon multifunzione...modello preciso è la MG 6150...stampo foto veramente bene...e fa tutto...è wi-fi..e costa meno di 200
everest
Mar 31 2011, 10:41 AM
Grazie per i suggerimenti ragazzi. Mi chiedevo infatti proprio se, data la veramente scarsa quantità di stampe (mi capita proprio di non farne per mesi e mesi) non fosse da prendere in considerazione una stampante che abbia le testine inserite nelle cartucce....così da non dover ogni volta buttare la stampante intera! Solo le HP hanno questa particolarità?
Curad
Mar 31 2011, 12:00 PM
Ciao, a settembre comprai una Epson P50 esacromia, meno di un mese fa, mentre stampavo una cinquantina di foto, ha deciso di non stampare più, avevo comprato anche il kit con i serbatoi esterni per non rimanere a secco, ma la stampante penso si sia ubriacata d'inchiostro e credo abbia gli ugelli, inspiegabilmente occlusi.
Ora HP multifunzione, e per le stampe di foto....laboratorio.
C.
everest
Mar 31 2011, 12:02 PM
QUOTE(Curad @ Mar 31 2011, 01:00 PM)

Ciao, a settembre comprai una Epson P50 esacromia, meno di un mese fa, mentre stampavo una cinquantina di foto, ha deciso di non stampare più, avevo comprato anche il kit con i serbatoi esterni per non rimanere a secco, ma la stampante penso si sia ubriacata d'inchiostro e credo abbia gli ugelli, inspiegabilmente occlusi.
Ora HP multifunzione, e per le stampe di foto....laboratorio.
C.
Che modello hai preso dell'HP?
Curad
Mar 31 2011, 05:35 PM
QUOTE(everest @ Mar 31 2011, 01:02 PM)

Che modello hai preso dell'HP?
...deskjet 2050 print scan copy, niente di che, giusto per uso domestico.
C.
everest
Mar 31 2011, 05:50 PM
QUOTE(Curad @ Mar 31 2011, 06:35 PM)

...deskjet 2050 print scan copy, niente di che, giusto per uso domestico.
C.
Mah, sto valutando l'acquisto di una laser economica, tanto per le foto vado in laboratorio. Al limite prenderei una stampantina per provini, ma per i testi forse nel mio caso è meglio abbandonare le inkjet...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.