Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
raz73
Salve possego una D5000 sono indeciso su quale di questi due indirizzarmi

Nikon 70-300 VR sarei piu propenso !
qualcuno mi suggeriva come strpitoso il TAMRON SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD
non mi sono mai stati troppo simpatici i Tamron pero in questo caso se ne valesse la pena potrei prenderlo in seria considerazione!!

Cosa ne Pensate??
marco.cassar
QUOTE(raz73 @ Mar 31 2011, 12:14 PM) *
Salve possego una D5000 sono indeciso su quale di questi due indirizzarmi

Nikon 70-300 VR sarei piu propenso !
qualcuno mi suggeriva come strpitoso il TAMRON SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD
non mi sono mai stati troppo simpatici i Tamron pero in questo caso se ne valesse la pena potrei prenderlo in seria considerazione!!

Cosa ne Pensate??


Strepitoso non direi....si confronta bene, ma il Nikon ha una resa piu' omogenea tra centro e bordo.

Prova a dare un occhiata al sito DxOMark dove puoi confrontare le due ottiche potendo scegliere anche il corpo macchina.
MarcoRomagnolo
Sto guardando anche io per un 70/300 e sto osservando Tamron e Nikon.
Ho guardato su DxOMark e se i test sono giusti,il Nikon è meglio e la differenza di prezzo non è nemmeno alta...almeno sui negozi online.

E poi è Nikkor.
Ripolini
QUOTE(marcox076 @ Mar 31 2011, 01:08 PM) *
Prova a dare un occhiata al sito DxOMark ....

Ah! DxO! il sito che dice che il 105 VR va meglio del 100/2 Makro-Planar!
laugh.gif laugh.gif
laugh.gif
raz73
Grazie per il sito non lo conoscevo!! interessante!

Cmq sembrano essere identici forse un pelino superiore il Nikon nella qualita totale
anche se il 70-300VR Nikon e un 4.5/5.6 un po buoio, il Tamron e un 4/5.6 leggermente piu luminoso
giusto?

Cmq credo di prendere 70-300 VR Nikon
gul4s
non ho mai provato il tamron, pero da quello che si legge in giro sembra molto buono, oltre all'f4 di partenza ca da aggiungere che il VC non lavora solo in 2D ma lavora in 3D forse piu efficace del VR , non so rispetto al VRII
Pero ripeto nn l'ho mai provato
io penso che trovando l'usato a un prezzo buono prenderei il tamron, nuovi sicuro il nikon per ora la dif e molto poca
Pelush
Ho provato in fiera i tre obiettivi di ultimo grido della serie 70-300 ...

Nikon, ottima costruzione e prestazioni ottiche eccellenti, il sistema di stabilizzazione è molto buono, ma non sono mai riuscito a scattare sotto 1/20'.
tra i tre è quello piu leggero ed ho anche apprezzato l'anellone in gomma per governare l'estensione della focale che, a sua volta, ripara dai colpi in modo egregio ed evita che la luce si rifletta facendoci scoprire.
L'unica pecca vera è che a 70 mm fa f4,5 mentre gli altri f4 ed il motore swm lavora (ronza) tantissimo in modalità af dinamica.

Tamron: non credevo che Tamron avesse fatto un obiettivo così buono. è ottimo sia dal punto di vistra costruttivo: molto robusto e con l'anello di controlle della focale abbastanza duro da non fare scappare l'obiettivo (anche esso quasi integralmente coperto di gomma). Dal punto di vista ottico è eccellente, ho scattato i varie condizioni di illuminazione pessima a varie lunghezze e farie aperture e non ho avuto nessun sensibile segno di aberrazione cromatica, flare, vignettatura o porcate del genere. Direi che a livello ottico i due obiettivi nikon e tamron si equivalgono. Lo stabilizzatore e il motore ad ultrasuoni sono superiori al nikon, ho scattato in pessima luce ad 1/15' senza mossi di neanche un pixel.
Visco che costa circa 2/3 rispetto al nikon lo considererei come mia personale scelta.

Sigma: a 70mm mi sembrava di guardare nel fondo del bicchiere, e mi sono subito accorto che la lente frontale ruota per la mesa a fuoco, io uso tantissimo il polarizzatore, quell'obiettivo non mi serve. Ho invece provato il nuovo 70-200 f1,8 stabilizzato ... è meraviglioso!!!!!

guardate qua:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
MarcoRomagnolo
Purtroppo in fiera sono riuscito a provare solo il 70/300 Tamron e mi è sembrato un ottimo obiettivo.

Anche se non è Nikon,probabilmente opterei per quello.

Sigma non mi ispira molto.
visa78
mi aggiungo alla discussione, e presumo che il Tamron di cui si parla sia questo Clicca

codice A005 da non confondere con quello funzione macro, codice A17 wink.gif
raz73
Si e Propio quello...sicuramente sembra essere molto valido!! mi attira il fatto che apra a F4,pero noto che anche voi alla fine comprereste Nikon!!
gul4s
QUOTE(raz73 @ Apr 1 2011, 10:21 PM) *
Si e Propio quello...sicuramente sembra essere molto valido!! mi attira il fatto che apra a F4,pero noto che anche voi alla fine comprereste Nikon!!


e che per ora del tamron si sa poco, è appena uscito e non ho mai avuto occasione di provarlo, e sopratutto la differenza di prezzo e irrisoria da farmi prendere il tamron
poi magari un giorno lo provo e mi piace di piu smile.gif
raz73
Gli Scatti sopra della Modella con quale sono Stati fatti??
Mi sembrano molto buoni!!!
robermaga
Guardate che fra f4 e f4,5 ci corre 1/3 di f, quindi niente.
Aggiungo che se c'è uno zoom Nikkor che vale più di quel che costa, questo è l'AF S 70-300 f4,5-5.6 VR. Non mi piace fare il tifo e ho anche io ottiche di terze parti, ma in questo caso specifico non avrei dubbi.

Buone foto
Roberto
MarcoRomagnolo
QUOTE(raz73 @ Apr 2 2011, 09:43 AM) *
Gli Scatti sopra della Modella con quale sono Stati fatti??
Mi sembrano molto buoni!!!


Le foto sono state fatte con il 70-200 f1,8 stabilizzato.

Per il 70/300, ho visto che Pelush li ha provati e ha parte il Sigma,dalle sue prove fatte,il Tamron sembra meglio...rumorosità messa a fuoco e motore ad ultrasuoni (che però a dire la verità non so come funzioni).

Magari cerco di informarmi.
Pelush
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Apr 2 2011, 12:39 PM) *
Le foto sono state fatte con il 70-200 f1,8 stabilizzato.

Per il 70/300, ho visto che Pelush li ha provati e ha parte il Sigma,dalle sue prove fatte,il Tamron sembra meglio...rumorosità messa a fuoco e motore ad ultrasuoni (che però a dire la verità non so come funzioni).

Magari cerco di informarmi.


Confermo, le due foto le ho fatte con una D3100 ed il 70-200 nuovo della sigma (purtroppo quando ho scoparto la modella avevo già fatto le mie prove ...)

con il tamron ho solo fatto delle prove in-postabili (nell senso che mi fanno vergognare di averle scattate) fotografando un rubinetto dell'impianto sprinkler da lontano ed in ombra, mi interessava vedere se le foto in quelle pessime condizioni a focale 300 - 1/15' !!!!!!! f11 e mano libera venissero mosse o no, incredibilmente nemmeno un pixel di micromosso: o io sono di marmo o l'obiettivo è veramente buono.
Con il nikon ho provato lo stesso soggetto, forse ero emozionato, ma non sono riuscito ad arrivare oltre il 1/20'
Comunque ero in un terreno di prova non ottimale, immaginate il casino che c'era in fiera, obiettivo nuovo sulla macchina, poca familiarità (anche il tocco è importante) etc ....

Comunque sia nikon che tamron si avvicinano molto, il sigma non lo prenderei in considerazione.
Al momento ho comprato il Tamarron a circa 412€ (garantito polyphoto 2 anni) mentre il nikon era in vendita intorno ai 590€ (garantito NITAL 4 anni, non in versione import!!!!!!, magari non avrà mai problemi, ma ne vale la pena risparmiare 100€ ed essere praticamente senza garanzia??????)

comunque fatemelo usare un attimo e vi manderò qualche foto
raz73
Avrei trovato il NIKON AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED €486.00 con Garanzia Nikon Europa 2 anni il prezzo e davvero interessante non mi sembra ci sia una versione VRII ? Giusto?
marco.cassar
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Apr 2 2011, 12:39 PM) *
Le foto sono state fatte con il 70-200 f1,8 stabilizzato.

Per il 70/300, ho visto che Pelush li ha provati e ha parte il Sigma,dalle sue prove fatte,il Tamron sembra meglio...rumorosità messa a fuoco e motore ad ultrasuoni (che però a dire la verità non so come funzioni).

Magari cerco di informarmi.


Credo che le tue foto siano state scattate con il Sigma 70-200mm f/2.8 OS HSM....il 70-200mm f/1.8 non esiste.
MarcoRomagnolo
QUOTE(marcox076 @ Apr 5 2011, 12:58 PM) *
Credo che le tue foto siano state scattate con il Sigma 70-200mm f/2.8 OS HSM....il 70-200mm f/1.8 non esiste.


Non le ho scattate io le foto con il 70/200...il mio era un "QUOTE".
Avevo fatto un copia incolla di fretta.
Pelush
QUOTE(raz73 @ Apr 5 2011, 12:13 PM) *
Avrei trovato il NIKON AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED €486.00 con Garanzia Nikon Europa 2 anni il prezzo e davvero interessante non mi sembra ci sia una versione VRII ? Giusto?



informatevi bene dii cosa vuole dire garanzia europea, molto spesso significa che devi spedire l'obiettivo per farlo riiparare e la cosa può durare parecchio. o peggio potrebbe essere una garanzia che qua in italia nessuno si fila ... spesso il prezzo maggiore è dovuto alle ulteriori garanzie che Nital offre
89stefano89
QUOTE(Pelush @ Apr 5 2011, 02:08 PM) *
o peggio potrebbe essere una garanzia che qua in italia nessuno si fila ..


questa mi é nuova.
garanzia europa significa che per il primo anno ne risponde la stessa nital, dal secondo il rivenditore. fine.
se prendiamo attrezzatura in cina o giappone sosttostiamo alle loro regole e se si rompe qualcosa dobbiamo inviarlo a loro. e li si che ci vogliono mesi
raz73
Solitamente Acquisto materiale Nital vuoi mettere che stai tranquillo per 4Anni!!
Ma in Questo Caso ci sono circa €100.00 di differenza da listino sul 70/300 VR e non sono poche!!
Cmq chiedero al venditore ulteriori informazioni a riguardo della Garanzia dei 2 Anni!!
raz73
Direi propio di si!! mi sembrano davvero ottimi
raz73
Scusatemi ma del 70-300 esiste anche una versione VrII??
robermaga
QUOTE(raz73 @ Apr 8 2011, 11:14 PM) *
Scusatemi ma del 70-300 esiste anche una versione VrII??

Il 70-300 AF S G f4,5-5,6 è solo VR2 fin dalla nascita.

Roberto
Pelush
Qualche foto scattata col tamron
Il malpensa Express passava a quasi 130 Km/h e le due foto sono state fatte con una pannataIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
visa78



sinceramente viste così non convincono... magari un cavalletto e un tempo di posa veloce, e si sarebbe capita un pò la qualità..
comunque son sempre foto di confronto per il post smile.gif
Pelush
QUOTE(visa78 @ Apr 12 2011, 11:18 AM) *
sinceramente viste così non convincono... magari un cavalletto e un tempo di posa veloce, e si sarebbe capita un pò la qualità..
comunque son sempre foto di confronto per il post smile.gif



io non ci riesco a prendere un treno con il cavalletto, devo inseguirlo, soprattutto se si spara a 130 km/h
:-) :-)

MAXdiLARA
QUOTE(raz73 @ Mar 31 2011, 12:14 PM) *
Salve possego una D5000 sono indeciso su quale di questi due indirizzarmi

Nikon 70-300 VR sarei piu propenso !
qualcuno mi suggeriva come strpitoso il TAMRON SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD
non mi sono mai stati troppo simpatici i Tamron pero in questo caso se ne valesse la pena potrei prenderlo in seria considerazione!!

Cosa ne Pensate??



Ciao,ti dico un po' anch'io il mio parere,io sono sempre stato per gli obiettivi originali considerando le altre marche di scarsa qualita'.
Il primo di aprile scorso ho venduto il mio originale NIKON 18-200mm VR e mi sono portato a casa il TAMRON SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD,devo dire che e' stato un ottimo acquisto,non solo sono stato soddisfatto del rapporto qualita' prezzo,ma anche della robustezza dell'obiettivo,della nitidezza che mi da nelle lunghe focali e del nuovo motore veloce e silenzioso,adatto anche per foto sportive.
Buona scelta tongue.gif


Ciao Max




paopao
QUOTE(raz73 @ Apr 5 2011, 12:13 PM) *
Avrei trovato il NIKON AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED €486.00 con Garanzia Nikon Europa 2 anni il prezzo e davvero interessante non mi sembra ci sia una versione VRII ? Giusto?



io l ho trovato a meno...

NIKKOR AF-S 70-300/4,5-5,6 G VR IF-ED
€ 469,80 IVA INCL.

TAMRON SP 70-300/4-5,6 DI VC USD NIKON
€ 449,80 IVA INCL.

raz73
Alla fine la Mia Scelta e finita sul Nikon 70-300VR ... laugh.gif
MarcoRomagnolo
QUOTE(gul4s @ Apr 1 2011, 12:51 AM) *
non ho mai provato il tamron, pero da quello che si legge in giro sembra molto buono, oltre all'f4 di partenza ca da aggiungere che il VC non lavora solo in 2D ma lavora in 3D forse piu efficace del VR , non so rispetto al VRII
Pero ripeto nn l'ho mai provato
io penso che trovando l'usato a un prezzo buono prenderei il tamron, nuovi sicuro il nikon per ora la dif e molto poca


Cosa vuol dire che il VC Tamron lavora anche in 3D e il Nikon no?
Non funziona con il Tracking 3D? Il VR II penso funzioni.
89stefano89
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Jun 9 2011, 08:36 PM) *
Cosa vuol dire che il VC Tamron lavora anche in 3D e il Nikon no?
Non funziona con il Tracking 3D? Il VR II penso funzioni.


no credo si riferisca che lavori sui tr assi x y z non solo sui due xy (dove z e´ orientato sull´obiettivo)

ma credo si sfori nelle leggende metropolitane.

il traking 3d &co son tutte chicche della macchina fotografica, l´obiettivo non centra nulla.
chiunque prova un ottica vr vc e os notera´ che non ce nulla da fare il vr e´ un altro pianeta, l´´os sigma se la cava e il vc tamron idem...
the keeper
QUOTE(visa78 @ Apr 1 2011, 07:16 PM) *
mi aggiungo alla discussione, e presumo che il Tamron di cui si parla sia questo Clicca

codice A005 da non confondere con quello funzione macro, codice A17 wink.gif

mi spiegate la differenza tecnica?!cioè sono entrambi 70-300 con focale 4/5.6 perchè uno costa 149 euro e l'altro 450??!
mdario73
QUOTE(the keeper @ Jun 10 2011, 08:37 PM) *
mi spiegate la differenza tecnica?!cioè sono entrambi 70-300 con focale 4/5.6 perchè uno costa 149 euro e l'altro 450??!


Stai facendo confusione, a € 149 trovi il Tamron 70-300/4-5.6 Di LD Macro, non certo il Tamron 70-300 USD-VC che invece costa intorno ai € 400.

Estensione focale e apertura non sono sufficienti per comparare due ottiche. A parità di focale e apertura del diaframma la qualità viene giocata da diversi fattori: numero lamelle, tipo e quantità di lenti, etc.

In merito al raffronto tra Tamron 70-300 USD VC e Nikon 70-300 VRII, avendoli utilizzati entrambi, posso dirti che difficilmente nell'uso quotidiano riusciresti a cogliere una differenza di resa tra i due. Non sono obiettivi luminosi o con caratteristiche professionali ma per un uso amatoriale (e in certi casi non solo) possono comunque entrambi darti grandi soddisfazioni.

Ciao
the keeper
QUOTE(mdario73 @ Jun 10 2011, 09:11 PM) *
Stai facendo confusione, a € 149 trovi il Tamron 70-300/4-5.6 Di LD Macro, non certo il Tamron 70-300 USD-VC che invece costa intorno ai € 400.

Estensione focale e apertura non sono sufficienti per comparare due ottiche. A parità di focale e apertura del diaframma la qualità viene giocata da diversi fattori: numero lamelle, tipo e quantità di lenti, etc.

In merito al raffronto tra Tamron 70-300 USD VC e Nikon 70-300 VRII, avendoli utilizzati entrambi, posso dirti che difficilmente nell'uso quotidiano riusciresti a cogliere una differenza di resa tra i due. Non sono obiettivi luminosi o con caratteristiche professionali ma per un uso amatoriale (e in certi casi non solo) possono comunque entrambi darti grandi soddisfazioni.

Ciao

si si lo so che a 149 trovavo il macro!ma con questa ottica (macro) la resa è buona solo per le foto macro o puo essere utilizzata anche come supertele?! (scusate la domanda da ignorante)
mdario73
QUOTE(the keeper @ Jun 11 2011, 09:16 AM) *
si si lo so che a 149 trovavo il macro!


Pardon, avevo letto con poca attenzione la tua risposta.

QUOTE(the keeper @ Jun 11 2011, 09:16 AM) *
ma con questa ottica (macro) la resa è buona solo per le foto macro o puo essere utilizzata anche come supertele?! (scusate la domanda da ignorante)


Non ho mai avuto modo di usare il Tamron 70-300 Macro, però gli scatti che ho visto in giro non mi sembrano certo entusiasmanti, d'altro canto parliamo di un'ottica da € 149 ...

Piuttosto allora mi orienterei verso un 55-200 o un 55-300 nikkor anche se costano un po' di più del tamron macro.

Considera comunque che un fotografo poco esperto e improvvisato anche con un'ottica professionale otterrà foto scadenti e viceversa.
Ciao
the keeper
QUOTE(mdario73 @ Jun 11 2011, 10:41 AM) *
Pardon, avevo letto con poca attenzione la tua risposta.
Non ho mai avuto modo di usare il Tamron 70-300 Macro, però gli scatti che ho visto in giro non mi sembrano certo entusiasmanti, d'altro canto parliamo di un'ottica da € 149 ...

Piuttosto allora mi orienterei verso un 55-200 o un 55-300 nikkor anche se costano un po' di più del tamron macro.

Considera comunque che un fotografo poco esperto e improvvisato anche con un'ottica professionale otterrà foto scadenti e viceversa.
Ciao

allora per me non c'è speranza!!:)) sono alle prime armi, ma vorrei migliorarmi!il 55-300 siamo su 450 euro mi pare. per ora ho solo la 18-55 nikkor!che dite lo faccio il salto??
luquinho
Salve anche io sono alle prime armi (provengo da una compatta olympus dell'antiguerra) ho da poco preso la Nikon D3100 con l'obbiettivo in kit 18/55 tra breve andrò a fare un viaggio (New York e poi Yucatan) per fare delle panoramiche il 70/300 (Tamron e/o Nikon) può andar bene? Premetto che non voglio spendere una cifra max 250 eur grazie per le risposte.

fuliginosusAnt
Benvenuto nel forum; con quella cifra e con un pò di fortuna c'è sempre il nuovo 55-300 che però è limitato al formato ridotto
jaypeg77
QUOTE(the keeper @ Jun 11 2011, 02:24 PM) *
allora per me non c'è speranza!!:)) sono alle prime armi, ma vorrei migliorarmi!il 55-300 siamo su 450 euro mi pare. per ora ho solo la 18-55 nikkor!che dite lo faccio il salto??



QUOTE(luquinho @ Jun 11 2011, 03:48 PM) *
Salve anche io sono alle prime armi (provengo da una compatta olympus dell'antiguerra) ho da poco preso la Nikon D3100 con l'obbiettivo in kit 18/55 tra breve andrò a fare un viaggio (New York e poi Yucatan) per fare delle panoramiche il 70/300 (Tamron e/o Nikon) può andar bene? Premetto che non voglio spendere una cifra max 250 eur grazie per le risposte.


Oppure c'è un'altra soluzione comunque dignitosissima ed economica, il buon vecchio 55-200vr.
Usato lo si trova agevolmente sotto i 200 euro. Di meglio per quella cifra credo non si possa trovare.
the keeper
QUOTE(jaypeg77 @ Jun 12 2011, 08:10 AM) *
Oppure c'è un'altra soluzione comunque dignitosissima ed economica, il buon vecchio 55-200vr.
Usato lo si trova agevolmente sotto i 200 euro. Di meglio per quella cifra credo non si possa trovare.

so che la domanda è stupida ma tra 55-200 e 70-300 ci sono i 200 euro di differenza?secondo te vale la pena investirle?
jaypeg77
QUOTE(the keeper @ Jun 13 2011, 11:09 AM) *
so che la domanda è stupida ma tra 55-200 e 70-300 ci sono i 200 euro di differenza?secondo te vale la pena investirle?


In primis ti servono i 300? o ti possono bastare i 200? Se ti servono i 300 la risposta è una sola..
Certo che qualitativamente il 70-300 è migliore, sia nella costruzione che nella resa, ma non pensare che il 55-200VR sia una schifezza.
Dipende molto da quanto ti servono quelle focali.. Se scatti prevalentemente alle focali lunghe direi che il maggior investimento per il 70-300 è senza dubbio la scelta giusta.
Se invece scatti prevalentemente alle focali corte ed il tele ti serve solo in occasioni come il viaggio a NY e nello Yucatan allora potresti valutare il 55-200VR e tenerti i 200 euro per altre lenti, magari un bel 35mm 1.8, dato che mi pare di capire che ancora non hai una lente luminosa. Lampadina.gif
Ti consiglio di dare un'occhiata al club del 70-300VR ed a quello del 55-200VR per valutare tu stesso..
Spesso vedere delle foto reali ti aiuta tantissimo.

C'è un simpatico programmino "exposureplot" è freeware e se gli dai in pasto le cartelle con le tue foto ti tira fuori tutta una serie di grafici e statistiche tra cui le focali che utilizzi maggiormente. Magari ti aiuta a capire quali focali hai utilizzato finora..
MarcoRomagnolo
Preso oggi il Tamron 70/300 Di VC USD.

Dalle prime impressioni è eccezionale.

Velocità di messa fuoco davvero veloce,non immaginavo così veloce.
Quasi istantanea.

Per la prova sul campo appena posso e meterò degli scatti.
ALEX FASOLO
SALVE A TUTTI!!!
IO SONO ALLE PRIMISSIME ARMI...HO UNA NIKON D3100 CON OBBIETTIVO 18-105 VR...ERO INTENZIONATO AD AVERE QUALCOSINA IN + COME CORREDO...

COSA MI CONSIGLIATE? AVEVO VISTO IL 55-300VR NIKON MA TANTI PARLANO BENE DI SIGMA E TAMRON...
ALEX FASOLO
QUOTE(ALEX FASOLO @ Jul 12 2011, 09:26 AM) *
SALVE A TUTTI!!!
IO SONO ALLE PRIMISSIME ARMI...HO UNA NIKON D3100 CON OBBIETTIVO 18-105 VR...ERO INTENZIONATO AD AVERE QUALCOSINA IN + COME CORREDO...

COSA MI CONSIGLIATE? AVEVO VISTO IL 55-300VR NIKON MA TANTI PARLANO BENE DI SIGMA E TAMRON...

jaypeg77
QUOTE(ALEX FASOLO @ Jul 12 2011, 09:26 AM) *
SALVE A TUTTI!!!
IO SONO ALLE PRIMISSIME ARMI...HO UNA NIKON D3100 CON OBBIETTIVO 18-105 VR...ERO INTENZIONATO AD AVERE QUALCOSINA IN + COME CORREDO...

COSA MI CONSIGLIATE? AVEVO VISTO IL 55-300VR NIKON MA TANTI PARLANO BENE DI SIGMA E TAMRON...


Ciao e ben arrivato..
Per prima cosa ti chiedo di scrivere utilizzando caratteri minuscoli.. Il maiuscolo equivale ad "urlare" nei forum..

Veniamo alla tua richiesta..
Il 55-300 è un buon tele,ma per averlo sono sempre 300 e passa caffè. Se vuoi spendere poco puoi trovare agevolmente il 55-200VR a meno di 200 euro. Stesso target, è più corto, ma devi veder tu se ti occorrono quei 100mm in più.
Altrimenti se sali un pò trovi il tamron 70-300VC (attenzione che sia proprio questo, il modello precedente non era un granchè..), del quale si parla un gran bene. Alternativamente a questo c'è il 70-300VR di nikon, che costa un pò di piu. (siamo tra i 360 circa per il tamron ed i 500 per il nikon).
A mio modo di vedere con questi prodotti cadi comunque bene.
Io opterei per due ragionamenti:
-scelta economica se il tele lo vuoi solo per completare ma non conti di usarlo molto.
-scelta qualitativa se hai una reale necessità del tele.
Nel primo caso direi 55-200VR usato e spendi 150 euro circa.
Nel secondo caso andrei di 70-300, che sia tamron o nikon, quel che riesci a trovare spendendo meno.
Purtroppo a mio modo di vedere il 55-300 come prezzo è troppo alto e vicino ai 70-300 per prenderlo in considerazione.
Valuta ove possibile l'usato, si risparmia veramente tanto.
lucio22
QUOTE(paopao @ Apr 15 2011, 07:18 PM) *
io l ho trovato a meno...

NIKKOR AF-S 70-300/4,5-5,6 G VR IF-ED
€ 469,80 IVA INCL.

TAMRON SP 70-300/4-5,6 DI VC USD NIKON
€ 449,80 IVA INCL.

Mi piace essere obiettivo senza voler guardare la marca.

Non ho trovato un nikkor 70-300 f4.5-5.6 vrII a meno di 512 euro con garanzia nital.
Parliamo della garanzia Nital...prevede 4 anni validi in caso di guasto a chi ha acquistato l'obiettivo, quindi è una garanzia personale, non vale per persone diverse da quello di registrazione.
in caso di acquisto di un obiettivo usato nital, la garanzia passa da 4 anni a 2 anni.
Garanzia nikon europa prevede un solo anno di garanzia nikon, ma nessuno garantisce se la riparazione avviene fatta da laboratori nital o no, il secondo anno anno è carico del negoziante...la cosa mi puzza parecchio.
Inoltre a differenza di alcuni le spese di spedizione e le responsabilità in caso di perdita durante la spedizione sono tutto a carico del proprietario nital o no.

Il tamron 70-300 VC che ho acquistato con estrema soddisfazione viene venduto a 370 euro circa nel negozio dove mi fornisco...il tutto con garanzia polyphoto.
Che dire della garanzia polyphoto?
Non si può avere di meglio, in caso di guasto la sostituzione è diretta, non ci sono tempi di attesa per la riparazione. Per 2 anni in caso di rottura si va dal negoziante e si sostituisce con un nuovo esemplare.

In soldoni ho pagato di meno, ho 2 anni di garanzia plyphoto, mi dispiace per gli affezionati del marchio nikon, ma questa volta la tamron offre un obiettivo di gran qualità, con una garanzia impeccabile e un prezzo molto vantaggioso.
jaypeg77
QUOTE(lucio22 @ Jul 13 2011, 03:57 PM) *
Mi piace essere obiettivo senza voler guardare la marca.

Non ho trovato un nikkor 70-300 f4.5-5.6 vrII a meno di 512 euro con garanzia nital.
Parliamo della garanzia Nital...prevede 4 anni validi in caso di guasto a chi ha acquistato l'obiettivo, quindi è una garanzia personale, non vale per persone diverse da quello di registrazione.
in caso di acquisto di un obiettivo usato nital, la garanzia passa da 4 anni a 2 anni.
Garanzia nikon europa prevede un solo anno di garanzia nikon, ma nessuno garantisce se la riparazione avviene fatta da laboratori nital o no, il secondo anno anno è carico del negoziante...la cosa mi puzza parecchio.
Inoltre a differenza di alcuni le spese di spedizione e le responsabilità in caso di perdita durante la spedizione sono tutto a carico del proprietario nital o no.

Il tamron 70-300 VC che ho acquistato con estrema soddisfazione viene venduto a 370 euro circa nel negozio dove mi fornisco...il tutto con garanzia polyphoto.
Che dire della garanzia polyphoto?
Non si può avere di meglio, in caso di guasto la sostituzione è diretta, non ci sono tempi di attesa per la riparazione. Per 2 anni in caso di rottura si va dal negoziante e si sostituisce con un nuovo esemplare.

In soldoni ho pagato di meno, ho 2 anni di garanzia plyphoto, mi dispiace per gli affezionati del marchio nikon, ma questa volta la tamron offre un obiettivo di gran qualità, con una garanzia impeccabile e un prezzo molto vantaggioso.

Io sinceramente sono affezionato al mio portafogli..
Se tamron, pincopallo o qualcun altro mi offre un prodotto valido, con ottima garanzia e meno caro di un nital.. why not? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.