QUOTE(fabietto11 @ Mar 31 2011, 05:26 PM)

avendo preso il fantastico 24 120 f4...su d300 cosa mi consigliereste? lasciando perdere i vari nikkor che sono (dopo l'acuisto dello zoommone) ormai fuori badget...quali dei due scegliereste? del tamron purtoppo in giro non ho letto granchè...eppure confrontandolo col nikkor 10 24 le caratteristiche sono identiche...mentre del tokina sento parlare un gran bene ma ha quei 2mm in meno che forse potrebbero tornare utili...visto cmq che l'ottica sarà utilizzata su dx...
Ciao... io ho posseduto con soddisfazione il 10-24 tamron e lo utilizzavo in abbinamento al 24-120 VR (prima versione) il tutto su una D200.
Se nn ti interessa la luminosità nell'ordine degli f/2,8 non ci vedo alcuna limitazione.
Poi ho venduto entrambi per passare ad un set esclusivamente griffato TOKNA.
11-16, 16-28 e lo splendido 28-70 tutti f/2,8. Il passaggio è stato frutto dell'esigenza di avere maggiore luminosità e forse l'11-16 Tokina guadagna una maggiore nitidezza e proporzione ai margini (forse per il mm in meno che poi in realtà è 0,5 pperchè il Tamron è un 10,4 reale)
Sulla scarsa resistenza al Flare del Tamron diffida dalla diceria... io l'ho trovato fantastico, migliore del Sigma che ho avuto in prestito per un pò (il 10-20), poi tokina è forse un pelino sopra a entrambi.
Il NIKKOR 10-24 nn lo conosco ma da quel ke si dice nn sembra essere così sensibilmente migliore da giustificarne la spesa ben + impegnativa.
Mia opinione, AOHA!