Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
modesto.rasetti
Vorrei acquistare sul suddetto sito..
secondo voi alla dogana bloccano tutto o ci può essere la possibilità che la superi ?

se non la supera il dazio è riferito all'imponibile o al totale spese comprese ?

io ho la partita iva, potrei in questo caso avere dei vantaggi ?

grazie...

maxbunny
Ciao, te lo do per certo!! tutto ciò che arriva dagli USA viene bloccato in dogana, quindi alle spese di acquisto devi aggiungere l'iva e la tassa di sdoganamento, considera un 25-30 % in più.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
è possibile (ma non ne sono sicuro) che dallo stesso sito già ti calcoli le imposte da pagare cosicchè non te lo fermino in dogana ma, ripeto, non ne sono assolutamente sicuro!
Lorenzo
nonnoGG
Allo sdoganamento provvede il corriere, che alla consegna della merce esige (in genere in contanti) il saldo della relativa fattura.

Capita che a volte il sistema contabile del corriere arrotondi per difetto al centesimo di euro: con UPS Italia mi è capitato di ricevere la fattura di saldo, pari a 0,01 euro, da saldare con bonifico bancario, costo 1 euro on-line.

Suggerisco di pretendere una ricevuta di saldo dall'addetto alla consegna... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente si riceve la merce in tre gg lavorativi. smile.gif
murfil
sul sito stesso ti calcola spedizione e tasse doganali (e puoi anche pagarle in anticipo).. per sapere quanto clicca su "calculate shipping" sotto il prezzo. Sul nuovo sei di sicuro tassato (dagli Usa non arriva nulla senza che passi dalla dogana.. neppure un banale CD); sull'usato (credo) sia esclusa iva aggiuntiva e dogana se non supera un certo importo.
modesto.rasetti
QUOTE(nonnoGG @ Apr 2 2011, 03:09 PM) *
Allo sdoganamento provvede il corriere, che alla consegna della merce esige (in genere in contanti) il saldo della relativa fattura.

Capita che a volte il sistema contabile del corriere arrotondi per difetto al centesimo di euro: con UPS Italia mi è capitato di ricevere la fattura di saldo, pari a 0,01 euro, da saldare con bonifico bancario, costo 1 euro on-line.

Suggerisco di pretendere una ricevuta di saldo dall'addetto alla consegna... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente si riceve la merce in tre gg lavorativi. smile.gif


grazie... e mi sai dire quant'è la percentuale di sdoganamento ?...
per esempio un articolo che pago 499 dollari più 44 dollari di spedizione...
quando mi viene da dare al corriere in contanti ?
modesto.rasetti
QUOTE(murfil @ Apr 2 2011, 03:29 PM) *
sul sito stesso ti calcola spedizione e tasse doganali (e puoi anche pagarle in anticipo).. per sapere quanto clicca su "calculate shipping" sotto il prezzo. Sul nuovo sei di sicuro tassato (dagli Usa non arriva nulla senza che passi dalla dogana.. neppure un banale CD); sull'usato (credo) sia esclusa iva aggiuntiva e dogana se non supera un certo importo.



Fabiola... i tuoi acquisti made in japan passando dalla dogana ?
nonnoGG
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 2 2011, 03:31 PM) *
grazie... e mi sai dire quant'è la percentuale di sdoganamento ?...
per esempio un articolo che pago 499 dollari più 44 dollari di spedizione...
quando mi viene da dare al corriere in contanti ?

All'incirca il 27-28%, tra dazio doganale, commissione del corriere per la pratica di sdoganamento, relative tasse e ammennicoli vari. mad.gif

Tieni conto che l'addetto alla consegna difficilmente ha spicci per il resto... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



simone_chiari
ho preso dei vinili dagli usa...... lascia perdere vale la pena per cose che qui in eu non si trovano
ciao
Simone
gandalef
Qui trovi tutte le informazioni che ti servono.
Non so online, ma da B&H ci sono stato ed oltre ad essere un negozio serio, sembra una catena di montaggio quanto ad efficenza. Dagli USA ho acquistato per altre vie e lo sdoganamento l'ho sempre pagato.
murfil
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 2 2011, 05:25 PM) *
Fabiola... i tuoi acquisti made in japan passando dalla dogana ?


io di dogana non ho mai pagato nulla.. ma ho comprato solo USATO.. e sull'usato le cose sono diverse. Ho poi preso da HK un 35f2 nuovo ed è passato indenne.. ma dagli USA, per quella che è la mia esperienza, non passa nulla senza tassazione (almeno di nuovo.. avevo preso il 55 micro e non ho pagato). Comunque, come ti ho detto, già sul sito puoi vedere quali sono le spese accessorie, iva e dazio compreso!
Massimiliano Piatti
A me dagli Stati uniti sono riusciti pure a spillarmi le relative tasse per 5 dico ben 5 Sigari Havana Big di una famosa casa del tabacco Cubana.
Questo per dire che non passa niente in dogana che provenga dagli USA che non sia soggetto alle relative imposte.

Massi
tribulation
QUOTE(murfil @ Apr 3 2011, 08:43 AM) *
io di dogana non ho mai pagato nulla.. ma ho comprato solo USATO.. e sull'usato le cose sono diverse.


in cosa sarebbe diverso?

QUOTE(murfil @ Apr 3 2011, 08:43 AM) *
Ho poi preso da HK un 35f2 nuovo ed è passato indenne.. ma dagli USA, per quella che è la mia esperienza, non passa nulla senza tassazione (almeno di nuovo.. avevo preso il 55 micro e non ho pagato). Comunque, come ti ho detto, già sul sito puoi vedere quali sono le spese accessorie, iva e dazio compreso!


si, infatti...
dall'estremo oriente di solito si passa liscio, anche io non ho mai pagato dazi.
a differenza degli usa dove ho sempre dovuto pagare (anche sull'usato).
a volte mi viene da pensare che sia una cosa voluta...
murfil
credo (credo) che sull'usato non si debba pagare l'iva e ci siano dazi doganali sono al di sopra di un certo importo.. il 55 micro, per esempio, mi è arrivato senza costi accessori, l'importo era di 125 dollari. Anche sul sito in questione, ho fatto una prova sull'usato e per obiettivi di importo contenuto non segna dazio, mentre per acquisti più consistenti mi pare ci sia comunque da pagare anche sull'usato. Sul nuovo invece non c'è salvezza: qualunque cosa viene tassata.
tribulation
Ah ok, insomma non abbiamo riferimenti normativi precisi, io ho sempre pagato dazio anche sull'usato...
per questo chiedevo...
grazie della disponibilità
modesto.rasetti
QUOTE(tribulation @ Apr 3 2011, 11:06 AM) *
Ah ok, insomma non abbiamo riferimenti normativi precisi, io ho sempre pagato dazio anche sull'usato...
per questo chiedevo...
grazie della disponibilità



certo che cmq vedendo i prezzi che hanno oltreoceano ti vengono dei giramenti di...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Secondo me comunque la cosa migliore è comprare direttamente lì perchè tra tasse e spedizione forse ti costa di più che in Unione Europea...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.