QUOTE(Filo_ @ Apr 3 2011, 01:39 PM)

Sapevo che saresti saltato fuori inviperito...he_heeee

Comunque stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse (parlando di due sistemi diversi).
Ti invito però a ponderare bene quello che ho scritto a proposito di
Sono 42 anni che lavoro con Nikon "affinacandole" Rollei 6x6, Carl Zeiss Jena a livello lavorativo con apparecchiature anche custom e serie Leica. So quello che dico, specialmente in riferimento alle ottiche. Nikon fornisce ottime apparecchiature e ottimi obiettivi *soprattutto* in campo ultra-specialistico: basti pensare alla NASA o alle varie attrezzature in campo elettromedicale (che ho sfruttato fino "al midollo").
Ma qui siamo in altro settore, quello scientifico, molto di nicchia. E' chiaro che se a quasi 60 anni sto ancora con Nikon un motivo ci dev'essere e non è solo...per simpatia, te l'assicuro...
CiauZ
Filippo
Ciao Filippo
Inviperito?
Ma scherzi?
Si, probabilmente diciamo la stessa cosa
Otticamente a Leica non si può dir nulla
Ma proprio nulla
Quel che intendevo io è che , ahimè, nel complesso peccano nella parte elettronica
Ottiche Leica ed elettronica e sensori Nikon sarebbe un connubio....da rovina finanziaria!
Allo stato attuale , nel complesso , analizzando la qualità d'immagine in toto , non darei un margine qualitativo a Leica
Specie quando gli ISO salgono dagli 800 in poi....
Alle basse sensibilità andrebbero paragonate le ottiche su sensori entrambi privi di filtri AA
Mi è capitata una D700 priva di tale filtro, per le mani
La differenza è palese
Chiaro...non discuto la qualità dei vetri
Ho usato proprio da poco l'M9 ed il 35 summilux , ultima versione
Capolavoro assoluto, indiscutibilmente
Però rimangono difficilmente paragonabili in digitale....(parlo solo del sistema M)
Ciao!
Buone foto
Federico