Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefanozonta
Ciao,
Vorrei comprare una seconda ottica per la mia d7000. Ora possiedo da 4 mesi il 18-105 del kit...
A me piace partircolarmente fare fotografia macro di fiori (no insetti!!!) e panoramica...
Avevo pensato di optare per uno zoom 105-200 ma la nikon non lo produce..
Quindi cosa consigliate?
Ho notato un sigma 18-200 f3.5 DC morotizzato
Oppure uno zoom nikkor ma non so quale...
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
larsenio
per fare macro ci vuole un'ottica definita "macro" (micro per le ottiche Nikon) e di solito sono macro le ottiche fisse marchiate "macro", ossia 60/90/105/150 etcc..
Un 18/200 è un'ottica zoom dalla scarsa definizione, per la tua D7000 troverei riduttivo abbinarci una simile ottica.. se vuoi fare macro minima spesa è sui 3/400 euro (Tamron 90mm 2.8) se vuoi fare foto panoramiche devi scendere di mm quindi un 16/85VR e questa è la via più economica da cercarsi principalmente sull'usato.
Hai scelto una reflex non una compatta e qui le spese per le ottiche sono il secondo scalino da salire. wink.gif
0emanuele1
per la fotografia macro di fiori vai con nikon 60mm o 85 mm...credo entrambi sotto i 600 euro..nikon 105VR più tagliente,ma più costoso (800 circa)
di obiettivi macro ce ne sono una montagna...poi se vuoi fotografare i fiori..bè dipende tutto dal budget

se per panoramica intendi proprio ilp anorama,allora devi andare giù di grandangolo..e anche qui molto dipende dal budget,anche se i migliori a prezzi umani per quanto ne sappia io sono sigma 10-20 f3.5,tokina 11-16(molto buono sopratutto per interni)f2.8
i nikon costano di più e a parità di focale 12-24 è battuto da tamron 12-24 secondo alcuni,secondo altri si equivalgono(dipende dal tipo di utilizzo)..il 10-24 nikon te lo riporto ma non conosco test riguardo quest'obiettivo


se invece parlavi di dettagli di panorami allora devi andare giù di zoom,con i vari 55-300 70-300 oppure i supertele sigma che costano meno dei nikon,150-500 e simili...


ma quanti soldi dobbiamo spendere??

per tagliare la testa al toro ed avere un'alternativa economica puoi prendere un tamron(o sigma) 70-300 con funzione macro,spendendo anche meno di 100 euro...la qualità non è quella di due obiettivi dedicati,ma la spesa è minima e puoi farti un'idea di quello che vuoi in modo da spendere i tuoi soldi in maniera utile e oculata wink.gif

emanuele
stefanozonta
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 3 2011, 05:00 PM) *
per tagliare la testa al toro ed avere un'alternativa economica puoi prendere un tamron(o sigma) 70-300 con funzione macro,spendendo anche meno di 100 euro...la qualità non è quella di due obiettivi dedicati,ma la spesa è minima e puoi farti un'idea di quello che vuoi in modo da spendere i tuoi soldi in maniera utile e oculata wink.gif


Esatto!
Pensavo di prendere un ottica "tuttofare" sia macro che panoramica...
Per panoramica intend quando vado in montagna o mare tramonti ecc...
Di spendere 500 euro non me la sento solo per una micro, anche perchè essendo studente ho un budget massimo di 400 euro, e vorrei prendere un'unica ottica, che possa fare in modo soddisfacente entramebe i lavori... (chiaramente non sarà il massimo!).
Oppure prendere un macro e usare per i paesaggi il mio 18-105 (ho intenzione di tenerlo e affiancare altre ottiche).
Per quanto riguarda i sigma e le altre marche sono dotati di motore e autofocus e rudizione delle vibrazioni? ci tengo anche a questi piccoli dettagli...

Grazie mille a tutti per i consigli!
larsenio
QUOTE(stefanozonta @ Apr 3 2011, 05:37 PM) *
Esatto!
Pensavo di prendere un ottica "tuttofare" sia macro che panoramica...
Per panoramica intend quando vado in montagna o mare tramonti ecc...
Di spendere 500 euro non me la sento solo per una micro, anche perchè essendo studente ho un budget massimo di 400 euro, e vorrei prendere un'unica ottica, che possa fare in modo soddisfacente entramebe i lavori... (chiaramente non sarà il massimo!).
Oppure prendere un macro e usare per i paesaggi il mio 18-105 (ho intenzione di tenerlo e affiancare altre ottiche).
Per quanto riguarda i sigma e le altre marche sono dotati di motore e autofocus e rudizione delle vibrazioni? ci tengo anche a questi piccoli dettagli...

Grazie mille a tutti per i consigli!

se hai la D7000 non ti occorre necessariamente un'ottica con motore di AF, un tuttofare zoom-macro non esiste, o fai macro o la usi per qualsiasi cosa ma ripeto, investire su una D7000 e cercare una fetecchia di ottica mi sembra deludente smile.gif
Compatibilmente alla pecunia potresti fare un passo per volta senza buttar via inutilmente soldi, quindi ora uno zoom 70/300 VR e poi magari un'ottica macro tipo Tamron 90mm 2.8 smile.gif

AF-S o VR costano pecunia.. li eviterei se vuoi risparmiare.
0emanuele1
con 400 euro puoi recuperare con un po' d pazienza 70-300 tamron(sotto i 100) e sigma 10-20 f3.5(sui 300)

ma se vuoi uno zoom di qualità sarebbe meglio spenderli per nikon 55-300 nuovo o nikon 70-300VR usato(ci perdi la funzione macro però

informati perchè non è che la funzione macro dia un ingrandimento effettivo di 1.1,ma si avvicina all'1.2 circa..
potresti ottenere lo stesso effetto applicando un tubo di prolunga ad uno degli zoom nominati..in effetti non cia vevo pensato e non so se è possibile ne cosa potrebbe uscirne fuori,ma un set di tubi di prolunga e un 55-300(al limite usato se usciamo di troppo) dovrebbe essere un'alternativa da tenere in conto wink.gif
stefanozonta
Quasi quasi mi faccio:

Per le panoramiche come detto sopra:
http://www.dcsitalia.it/nikon-af-s-dx-35mm....phtml#commenti

Per le macro:
http://www.monclick.it/schede/nikon/320026...Df%2F2%2D8g.htm

e il mio 18-105 ( http://www.monclick.it/schede/nikon/318075...D18%2D105mm.htm ) lo uso come tutto fare..

è una bella spesa ma alla fine credo che per il genere di fotografia che piace a me sono a posto!
Che ne dite?
larsenio
non mi risulta che 55/300 o 70/300 abbiano la modalità "macro".. semmai il 35/70 2.8 che rapporta 1:2
caso opposto il 55/200 ha questa funzionalità macro ma è rapporto 1:4

QUOTE(stefanozonta @ Apr 3 2011, 06:14 PM) *
Quasi quasi mi faccio:

Per le panoramiche come detto sopra:
http://www.dcsitalia.it/nikon-af-s-dx-35mm....phtml#commenti

Per le macro:
http://www.monclick.it/schede/nikon/320026...Df%2F2%2D8g.htm

e il mio 18-105 ( http://www.monclick.it/schede/nikon/318075...D18%2D105mm.htm ) lo uso come tutto fare..

è una bella spesa ma alla fine credo che per il genere di fotografia che piace a me sono a posto!
Che ne dite?

un 35 mm troppo lungo per fare panoramiche (ma li leggi i consigli?) ti occorre almeno un 16mm e il più economico è appunto il 16/85VR (usato).
Non vuoi spendere molto ma punti sul AFS 60mm VR Nikon (500 e rotti euro ed a te non serve il motore di AF !!), a metà di quel prezzo ci prendi un perfetto Tamron 90mm 2.8 ma vabbuò de gustibus!

Ma il 18/105 ce l'hai o no? Perchè lo metti in spesa? dry.gif
0emanuele1
ma non avevi un budget massimo di 400 euro?O_o
stefanozonta
QUOTE(larsenio @ Apr 3 2011, 06:20 PM) *
non mi risulta che 55/300 o 70/300 abbiano la modalità "macro".. semmai il 35/70 2.8 che rapporta 1:2
caso opposto il 55/200 ha questa funzionalità macro ma è rapporto 1:4
un 35 mm troppo lungo per fare panoramiche (ma li leggi i consigli?) ti occorre almeno un 16mm e il più economico è appunto il 16/85VR (usato).
Non vuoi spendere molto ma punti sul AFS 60mm VR Nikon (500 e rotti euro ed a te non serve il motore di AF !!), a metà di quel prezzo ci prendi un perfetto Tamron 90mm 2.8 ma vabbuò de gustibus!

Ma il 18/105 ce l'hai o no? Perchè lo metti in spesa? dry.gif


Scusami ho letto i consigli ma ho un pò di casino in testa a causa di consigli sia vostri che di altri...
Il 18-105 come scritto sopra era nel kit della macchina... ho messo il link per mostrarvi quale sia (va bè lo sapevate già..)
Ok ora mi giro di nuovo tutti i siti di vendite per capirmi meglio!
Grazie mille!

QUOTE(0emanuele1 @ Apr 3 2011, 06:27 PM) *
ma non avevi un budget massimo di 400 euro?O_o



I soldi ci sono posso mettere anche 10 mila euro
ma ovviamente come ben si sa si risparmia per il proprio futuro o no?
Ma se devo superare di 200 euro il mio "limite imposto" e se ne vale la pena lo faccio...
Sorry.
larsenio
allora devi/dovresti capire un paio di cose smile.gif
i fissi sono un'ottica cosa perchè ti consentono di aver qualità a basso prezzo, la D7000 è una macchina di lusso su fascia DX e questa macchina ti consente di usare qualsiasi ottica manuale o no, cosa che macchine tipo D5000 non ti permettono.
Su D7000 puoi prendere tutti i fissi datati che vuoi, quindi qualsiasi AF 50 1.8 / AF 35 F2 e via dicendo, il motorino di messa a fuoco non occorre su queste ottiche poiché ci penserà la macchina (ricorda, la D5000 non può fare ciò).. Per farti un esempio di ottiche a buon prezzo, la versione AF 50 1.8 D si prende facilmente a circa 80 euro usata ed è un'ottima ottica molto luminosa.
Per i panorami quindi maggior angolo di copertura ti occorre un'ottica con pochi mm quindi tutte le ottiche inferiori a 18mm. Se vuoi infine fare macro, ti occorre ottica che ti consente di mettere a fuoco molto vicino tipo il 90mm, per vicino intendo mezzo metro circa e sei a livello di distinguere i dettagli. Uno zoom è un 70/300 VR ottimo ma il mio ragionamento sarebbe quello di spendere il giusto senza buttar via inutilmente soldi in ottiche che per ora potrebbero esserti sufficienti ma tra qualche tempo ti saranno "strette".

Acquista poco per volta e nel giusto, io ad esempio mi stò divertendo a raccimolare ottiche datate tipo Tamron 135m f2.5 totalmente manuali per circa 30/40 euro e sono fenomenali (quando perfette). smile.gif

Qui hai un simulatore di ottiche e loro angolo di copertura, così ti fai un'idea smile.gif
stefanozonta
Grazie ragazzi!
Credo di aver capito quali ottiche fanno per me!
Ciao!
stefanozonta
Cosa ne pensate ragazzi?

Tamron 90 2,8 SP Di Macro 1:1 388€


Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX 569€


NIKON AF-S DX 55-300 mm f/4,5-5,6 ED VR 319€


Tutti nuovi...
stefanozonta
QUOTE(stefanozonta @ Apr 5 2011, 04:13 PM) *
Cosa ne pensate ragazzi?

Tamron 90 2,8 SP Di Macro 1:1 388€
Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX 569€
NIKON AF-S DX 55-300 mm f/4,5-5,6 ED VR 319€
Tutti nuovi...


Ragazzi
ho trovato il 105mm originale nikon usato pochissimo come nuovo a 450€
me lo consigliate al posto di questo?

Tamron 90 2,8 SP Di Macro 1:1 a 388€???

larsenio
QUOTE(stefanozonta @ Apr 5 2011, 04:40 PM) *
Ragazzi
ho trovato il 105mm originale nikon usato pochissimo come nuovo a 450€
me lo consigliate al posto di questo?

Tamron 90 2,8 SP Di Macro 1:1 a 388€???

105mm o 90mm la differenza è pochi cm di distanza, il prezzo non è poco e sinceramente non saprei quante foto macro tu faccia, io ne ho fatte circa una 50ina con 90mm e mi basta/avanzerà per molto tempo biggrin.gif
andreapedretti
QUOTE(stefanozonta @ Apr 5 2011, 04:13 PM) *
Cosa ne pensate ragazzi?

Tamron 90 2,8 SP Di Macro 1:1 388€
Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX 569€
NIKON AF-S DX 55-300 mm f/4,5-5,6 ED VR 319€
Tutti nuovi...


io andrei di Tokina 12-24 Ver II
e invece di Nikon 70-300 VR
stefanozonta
Ragazzi
Il tokina 11-16 citato sopra è autofocus (AF) vero?
E il tamron 90mm citato sopra lo è pure lui?
Grazie!
larsenio
QUOTE(stefanozonta @ Apr 10 2011, 05:03 PM) *
Ragazzi
Il tokina 11-16 citato sopra è autofocus (AF) vero?
E il tamron 90mm citato sopra lo è pure lui?
Grazie!

Certamente.
stefanozonta
QUOTE(larsenio @ Apr 10 2011, 05:05 PM) *
Certamente.


Ok a posto
ho ordinato
tokina 11-16
Nikon 70-300
tamtron 90 micro

Yuhuuu!! biggrin.gif
(devo ancora effettuare il pagamento heeh)
0emanuele1
QUOTE(stefanozonta @ Apr 3 2011, 05:37 PM) *
essendo studente ho un budget massimo di 400 euro, e vorrei prendere un'unica ottica,




QUOTE(stefanozonta @ Apr 10 2011, 05:25 PM) *
Ok a posto
ho ordinato
tokina 11-16
Nikon 70-300
tamtron 90 micro

Yuhuuu!! biggrin.gif
(devo ancora effettuare il pagamento heeh)




come hai fatto ? O_o
stefanozonta
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 10 2011, 05:37 PM) *
come hai fatto ? O_o


Semplice:
da parte ho un tot di euro, e nella mia mente mi ero imposto il limite di 400 euro... ma la forza di soddisfare lo sfizio mi ha fatto cambiare il mio limite imposto i n mente.
Difficile da capire?
Tutti mettono da parte dei soldi ma poi magari vanno a spendere di + di quel che si impongono...
Spero siano buone ottiche

Ciao.
larsenio
QUOTE(stefanozonta @ Apr 10 2011, 05:25 PM) *
Ok a posto
ho ordinato
tokina 11-16
Nikon 70-300
tamtron 90 micro

Yuhuuu!! biggrin.gif
(devo ancora effettuare il pagamento heeh)

poi vorrel le foto con l'11/16 smile.gif
stefanozonta
QUOTE(larsenio @ Apr 10 2011, 11:23 PM) *
poi vorrel le foto con l'11/16 smile.gif


Ok, Quando arriva faccio dei rapidi scatti smile.gif
larsenio
ho visto ora il Sigma 10/20 f3.5 fisso, questo non lo conoscevo, chissà com'è...
stefanozonta
QUOTE(stefanozonta @ Apr 11 2011, 09:19 AM) *
Ok, Quando arriva faccio dei rapidi scatti smile.gif


Arrivate!!!!! biggrin.gif
andreapedretti
QUOTE(stefanozonta @ Apr 12 2011, 07:20 PM) *
Arrivate!!!!! biggrin.gif


Facci saapere come vanno le prove;)
murfil
QUOTE(larsenio @ Apr 11 2011, 01:25 PM) *
ho visto ora il Sigma 10/20 f3.5 fisso, questo non lo conoscevo, chissà com'è...


se vai sul sito di Juza c'è la prova comparativa con il vecchio 10-20 a diaframma variabile, Canon (lui si sa, usa Canon), tokina e tamron.. Ne usciva molto bene. Più nitido del vecchio al centro a TA e meglio ai bordi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.