Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
OmarCantoro
Ciao a tutti,
ho appena acquistato l'oggetto in questione che abbinerò alla D70... solo una domanda:
se imposto manualmente l'apertura sulll'obiettivo, spostandolo sotto F16, sul display appare una scritta fEE che lampeggia. Questo anche se imposto la macchina in manual focus.
Se lascio F16 sull'obiettivo però posso regolare il tutto attraverso la ghiera sul corpo macchina, scendendo fino ad arrivare a 1.4

C'è qualche problema secondo voi?

Eliantos
E' del tutto normale.
Sulle reflex Nikon di ultima generazione (digitali e non) la ghiera dei diaframmi dell'obiettivo va bloccata sul valore minimo (f/16 per il 50mmf1.4) mediante l'apposito tastino e la scelta dei diaframmi nei modi A e M va fatta attraverso le ghiere di selezione del corpo macchina.
Il discorso ovviamente non vale per gli obiettivi G che sono sprovvisti della ghiera dei diaframmi.
Ciao
praticus
Con la D70 devi portare la ghiera dei diaframmi su F16 e bloccarla spostando il tastino vicino; in questo modo non ti dà l'errore che hai citato.

I diaframmi li gestisci con le ghiere dell'impugnatura.........da menù puoi sceglire se quella anteriore o posteriore.
Ciao...
OmarCantoro
Ti ringrazio, sono più tranquillo...

biggrin.gif
@ssembl@tore
QUOTE(OmarCantoro @ Sep 14 2005, 01:34 PM)
Ciao a tutti,
ho appena acquistato l'oggetto in questione che abbinerò alla D70... solo una domanda:
se imposto manualmente l'apertura sulll'obiettivo, spostandolo sotto F16, sul display appare una scritta fEE che lampeggia. Questo anche se imposto la macchina in manual focus.
Se lascio F16 sull'obiettivo però posso regolare il tutto attraverso la ghiera sul corpo macchina, scendendo fino ad arrivare a 1.4

C'è qualche problema secondo voi?
*


Come gia detto da chi mi ha preceduto e' tutto regolare!
Scatta un po di foto con il giocattolino e poi stampale...vedrai che dal corpo macchina non si stacca mai piu'!!
Fabio Capoccia
QUOTE(OmarCantoro @ Sep 14 2005, 01:43 PM)
Ti ringrazio, sono più tranquillo...

biggrin.gif
*



Goditelo! laugh.gif
Giallo
QUOTE(OmarCantoro @ Sep 14 2005, 12:43 PM)
Ti ringrazio, sono più tranquillo...

biggrin.gif
*



Ne siamo lieti. Se guardi nella scatola della D70, c'è un favoloso volumetto, ricco di elementi utili a farti passare questa ed altre angosce che ti potranno attanagliare nel futuro.
Si chiama libretto di istruzioni. biggrin.gif
Complimenti per l'acquisto del 50/1.4, in ogni caso!
Buona luce
smile.gif
lucaoms
vedrai quante soddisfazioni ti dara' il piccolo!
ciao
@chie
QUOTE(OmarCantoro @ Sep 14 2005, 01:34 PM)
Ciao a tutti,
ho appena acquistato l'oggetto in questione che abbinerò alla D70... solo una domanda:
se imposto manualmente l'apertura sulll'obiettivo, spostandolo sotto F16, sul display appare una scritta fEE che lampeggia. Questo anche se imposto la macchina in manual focus.
Se lascio F16 sull'obiettivo però posso regolare il tutto attraverso la ghiera sul corpo macchina, scendendo fino ad arrivare a 1.4

C'è qualche problema secondo voi?


A seconda dell'automatismo che userai di più (ammesso che lo userai) imposterai la ghiera con la quale variare il valore del diaframma.
Io, per esempio, uso maggiormente l'automatismo a priorità di diaframma ed ho impostato la ghiera posteriore per la regolazione dello stesso (la più comoda per me!!).
wink.gif

QUOTE(Giallo @ Sep 14 2005, 02:28 PM)
Ne siamo lieti. Se guardi nella scatola della D70, c'è un favoloso volumetto, ricco di elementi utili a farti passare questa ed altre angosce che ti potranno attanagliare nel futuro.
Si chiama libretto di istruzioni. biggrin.gif
Complimenti per l'acquisto del 50/1.4, in ogni caso!
Buona luce
smile.gif

laugh.gif
rosbat
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 14 2005, 01:47 PM)

Come gia detto da chi mi ha preceduto e' tutto regolare!
Scatta un po di foto con il giocattolino e poi stampale...vedrai che dal corpo macchina non si stacca mai piu'!!
*



Ha ragione assemblatore, in effetti dopo aver acquistato il 50 f/1.4 l'ho subito paragonato come nitidezza, colore, ecc.. al 18-70 notando una qualità del 50ino davvero superlativa, prima al monitor e poi in stampa. Un altro mondo!

La prima foto a far stampare 30x45 è stata questa fatta con la d70s e 50 f/1.4 a 1/1000 e f/2.8 ISO 200
@ssembl@tore
QUOTE(rosbat @ Sep 14 2005, 03:28 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 14 2005, 01:47 PM)

Come gia detto da chi mi ha preceduto e' tutto regolare!
Scatta un po di foto con il giocattolino e poi stampale...vedrai che dal corpo macchina non si stacca mai piu'!!
*



Ha ragione assemblatore, in effetti dopo aver acquistato il 50 f/1.4 l'ho subito paragonato come nitidezza, colore, ecc.. al 18-70 notando una qualità del 50ino davvero superlativa, prima al monitor e poi in stampa. Un altro mondo!

La prima foto a far stampare 30x45 è stata questa fatta con la d70s e 50 f/1.4 a 1/1000 e f/2.8 ISO 200
*


Sulla qualita' non avevo assolutamente dubbi,e' una lente favolosa,anche il rapporto qualita prezzo e' ottimo.
Io invece l'ho paragonata al 28/70 f2.8 e tra i due non c'e tanta differenza,il 50ino da il meglio di se a f8 invece quest'ultimo a f11.
lucaoms
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 15 2005, 03:54 PM)
QUOTE(rosbat @ Sep 14 2005, 03:28 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 14 2005, 01:47 PM)

Come gia detto da chi mi ha preceduto e' tutto regolare!
Scatta un po di foto con il giocattolino e poi stampale...vedrai che dal corpo macchina non si stacca mai piu'!!
*



Ha ragione assemblatore, in effetti dopo aver acquistato il 50 f/1.4 l'ho subito paragonato come nitidezza, colore, ecc.. al 18-70 notando una qualità del 50ino davvero superlativa, prima al monitor e poi in stampa. Un altro mondo!

La prima foto a far stampare 30x45 è stata questa fatta con la d70s e 50 f/1.4 a 1/1000 e f/2.8 ISO 200
*


Sulla qualita' non avevo assolutamente dubbi,e' una lente favolosa,anche il rapporto qualita prezzo e' ottimo.
Io invece l'ho paragonata al 28/70 f2.8 e tra i due non c'e tanta differenza,il 50ino da il meglio di se a f8 invece quest'ultimo a f11.
*


io dico che da il meglio da f3.2 a f5.6 il 50f1.4 mantre l'1.8 fra 5.6 e 8,ma come sempre secondo le mie personali preferenze
ciao
georgevich
QUOTE(lucaoms @ Sep 15 2005, 05:56 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 15 2005, 03:54 PM)
QUOTE(rosbat @ Sep 14 2005, 03:28 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 14 2005, 01:47 PM)

Come gia detto da chi mi ha preceduto e' tutto regolare!
Scatta un po di foto con il giocattolino e poi stampale...vedrai che dal corpo macchina non si stacca mai piu'!!
*



Ha ragione assemblatore, in effetti dopo aver acquistato il 50 f/1.4 l'ho subito paragonato come nitidezza, colore, ecc.. al 18-70 notando una qualità del 50ino davvero superlativa, prima al monitor e poi in stampa. Un altro mondo!

La prima foto a far stampare 30x45 è stata questa fatta con la d70s e 50 f/1.4 a 1/1000 e f/2.8 ISO 200
*


Sulla qualita' non avevo assolutamente dubbi,e' una lente favolosa,anche il rapporto qualita prezzo e' ottimo.
Io invece l'ho paragonata al 28/70 f2.8 e tra i due non c'e tanta differenza,il 50ino da il meglio di se a f8 invece quest'ultimo a f11.
*


io dico che da il meglio da f3.2 a f5.6 il 50f1.4 mantre l'1.8 fra 5.6 e 8,ma come sempre secondo le mie personali preferenze
ciao
*



Concordo pienamente con Lucaoms...possedendole entrambe...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.