Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andrea182
Non voglio tediarvi con domande assurde su differenze prezzi di obbiettivi e/o corpi acquistati all'estero,ma su qualcosa di piu' semplice: guardando in giro per acquistare un treppiede ho visto che su un sito polacco vendono una testa per obbiettivi pesanti a 220 € ca, ebbene lo stesso prodotto su di un noto sito a Milano che vende anche usato costa piu' del doppio ! E' mai possibile tutto cio'?.E qui non si tratta di valutare l'acquisto di un qualcosa con componenti elettronici che fa propendere di piu' ad una maggior copertura della garanzia, ma di un qualcosa di molto piu' semplice .
Ps L'oggetto in questione non mi interessa,e' solo una curiosita'
Grazie per le risposte e osservazioni
gambit
credo perche' ogni "stato" viene considerato dalle case produttrici un mercato diverso. poi ci sono mercati in cui i produttori distribuiscono direttamente, e altri in cui si affidano a distributori,magari in eslcusiva. poiche' tutti devono mangiare per vivere, piu' intermediari ci sono piu'i margini sono alti.
andrea182
Si ok,marketing,filosofie di vendita,tassazioni diverse e tante belle parole, cio' non toglie che se io lo compero in Polonia ( e spedito in Italia) lo pago tot, se lo acquisto in italia ( o forse e' quel solo venditore, forte della scarsa commercializzazione sul patrio suolo) lo pago 2 volte il tot,che francamente mi sembra eccessivo.
gambit
perche' da te il costo della vita e' diverso da quello in polonia.
dragoslear
per dirtene una che non c'entra niente...
vado in rivenditore di rivestimenti (mai conosciuto prima, non sono cliente o parente)
e mi faccio fare un preventivo per del parquet...
l'addetto mi mostra il catalogo, qualche campione, poi prende il listino 2011
E LO SCONTA DEL 50 % !!!!

allora io mi chiedo.....ma con che criterio vengono fatti questi listini ???????????
andrea182
QUOTE(gambit @ Apr 4 2011, 06:26 PM) *
perche' da te il costo della vita e' diverso da quello in polonia.

No, non ha senso almeno in questo caso, e' vero che in polonia magari con 500 € al mese vivo alla grande texano.gif , ma qui si tratta di un prodotto che viene fabbricato ( credo ) in Cina ed č venduto sicuramente piu' fuori che dentro alla Polonia .Non mi pare che un elettrodomestico o una macchina o qualsiasi altra cosa prodotta industrialmente lě costi meno della meta' che da noi !

andrea182
QUOTE(dragoslear @ Apr 4 2011, 06:32 PM) *
per dirtene una che non c'entra niente...
vado in rivenditore di rivestimenti (mai conosciuto prima, non sono cliente o parente)
e mi faccio fare un preventivo per del parquet...
l'addetto mi mostra il catalogo, qualche campione, poi prende il listino 2011
E LO SCONTA DEL 50 % !!!!

allora io mi chiedo.....ma con che criterio vengono fatti questi listini ???????????

Lavoravo in una delle piu' importanti fabbriche di lampade : prezzo di listino al pubblico=costo della lampada (in tutti i suoi componenti compreso l'imballaggio,le minuterie ogni cosa entrasse nella scatola) moltiplicato 4 (minimo).Al rivenditore a seconda della sua importanza veniva riservato uno sconto fino al 50%.Quindi se il costo industriale del prodotto era di 100 il prezzo finale era di almeno 400:quindi 100 era il ricavo del produttore e 200 quello del rivenditore che aveva cosi' margine per effettuare sconti etc
Certo che il 50% di sconto su listino significa che il rivenditore ha un bel margine!
MA SIAMO UN PO' OT
dragoslear
mica tanto OT

era per dire che magari in polonia non ricaricano tanto come da noi.....
andrea182
QUOTE(dragoslear @ Apr 4 2011, 07:03 PM) *
mica tanto OT

era per dire che magari in polonia non ricaricano tanto come da noi.....

Pollice.gif
Certo che se con 220 € ci guadagnano pensa te con 450 !( ammesso che ne vendano...visto che ora tutti girano nel web tranne forse gli amici del negozio di Milano messicano.gif messicano.gif )

simone_chiari
signori per rendersi conto del ricarico basta confrontare il prezzo di una bottiglia di vino presa al supermercato e la stessa bottiglia presa al ristorante.
ciao
Simone
anselmojose
QUOTE(simone_chiari @ Apr 4 2011, 09:46 PM) *
signori per rendersi conto del ricarico basta confrontare il prezzo di una bottiglia di vino presa al supermercato e la stessa bottiglia presa al ristorante.
ciao
Simone


Lasciamo perdere i "ristoranti" che qualcuno mi dovrá spiegare perche mi fanno pagare la bottiglia d'acqua dal rubinetto a 2 euro?Successo a Gubbio
C'e solo una risposta,qui da noi sono piu La...i che altrove.
Pensate che ho preso un comando remoto a filo per la D3100,dalla Cina,pagato ocn la spedizione 2,50 euro,di ottima fattura.Qui da noi,lo stesso oggetto viene venduto a no meno di 9,50 euro.Ditemi voi...
andrea182
QUOTE(anselmojose @ Apr 5 2011, 07:09 AM) *
Lasciamo perdere i "ristoranti" che qualcuno mi dovrá spiegare perche mi fanno pagare la bottiglia d'acqua dal rubinetto a 2 euro?Successo a Gubbio
C'e solo una risposta,qui da noi sono piu La...i che altrove.
Pensate che ho preso un comando remoto a filo per la D3100,dalla Cina,pagato ocn la spedizione 2,50 euro,di ottima fattura.Qui da noi,lo stesso oggetto viene venduto a no meno di 9,50 euro.Ditemi voi...

Certo rode a pensare ad un prezzo quadruplicato, ma su di un valore maggiore ,220 contro 450 ,secodo me fa ancora piu' pensare !
simone_chiari
QUOTE(anselmojose @ Apr 5 2011, 07:09 AM) *
Lasciamo perdere i "ristoranti" che qualcuno mi dovrá spiegare perche mi fanno pagare la bottiglia d'acqua dal rubinetto a 2 euro?Successo a Gubbio
C'e solo una risposta,qui da noi sono piu La...i che altrove.
Pensate che ho preso un comando remoto a filo per la D3100,dalla Cina,pagato ocn la spedizione 2,50 euro,di ottima fattura.Qui da noi,lo stesso oggetto viene venduto a no meno di 9,50 euro.Ditemi voi...


c'č da dire che in cina c'č la schiavitů legalizzata servirebbe una via di mezzo.
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.