QUOTE(Mitia @ Apr 8 2011, 01:11 PM)

Ciao, ti do il mio parere che ovviamente va preso per "personale". E' un genere che mi piace però quando lo si cerca va tenuto conto del fattore ambiente in cui lo scatto avviene, la luce, la composizione. Non è più uno street fine a se stesso ma un mix di paesaggio/street dove componenente umana e paesaggistica si fondono e si devono fondere per darsi forza a vicenda. La prima ha anche troppo respiro sopra ingiustificato e che schiaccia molto la parte bassa che per come la vedo io potrebbe giocare meglio con un cielo meno piatto o se proprio cerchi una soluzione del genere deve essere molto leggere in lavorazione, quasi un high key. La seconda che ha un piglio diverso e grintoso allora si che avrebbe necessitato di una situazione meteo imponente da estremizzare anche la scelta a rasoio della parte bassa.
Mitia
A quanto mi pare di capire, quindi la valutazione è più o meno concorde con quella di Bianca...
Guarda...su nessuna delle due (salvo la desaturazione) sono stati fatti interventi di PP...questo mi fa pensare che l'effetto simile ad un High Key, sulla prima si possa anche provare ad ottenerlo (sapendolo fare :-) )
Sulla seconda non sei il primo che ci avrebbe visto un cielo più pieno...meno "pannoso"...però quello che mi emoziona è proprio il contrasto tra quella che tu hai definito una rasoiata e l'atmosfera tanto omogenea da sembrare apatica...quello che anche la canzone riporta come un sentimento lacerante in un contesto di assoluta immobilità...