Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
truciolo56
Mi è capitato di trovare, ad un mercatino della domenica, un Tokina 800mm f/8, da un tizio che lo vendeva a 300Euro. E' il suo, e lo vendeva assieme ad altro materiale Contax e Yashica (multi-tentazione...), e pareva in ottimo stato.
Quest'obiettivo è uno dei sogni della mia giovinezza, poi abbandonato assieme alle velleità da cacciatore fotografico.
Ora sto facendomi riprendere dalla "scimmia" per la caccia, perciò rivedere quel "tubo di stufa" mi ha fatto un bell'effetto (meno a mia moglie...).
Non vorrei, però, buttare i pur pochi dindi per un ottica scadente.

Qualcuno lo ha, o ha avuto modo di provarlo? Offre una buona qualità? Soffre di aberrazioni cromatiche, o di scarso contrasto in controluce?
Il prezzo, se fosse anche solo decente, mi parrebbe adeguatissimo, salvo mettere in conto la sostituzione dell'anello (credo sia con attacco T2, ed ora ha una baionetta Contax, mentre io lo monterei su una Nikon).

grazie e ciao
Marco
Marco (Kintaro70)
Guarda qui:
http://www.openphotographyforums.com/forum...read.php?t=3665
_Lucky_
premetto: l'obiettivo in questione non lo conosco, ma ho utilizzato altri catadiottrici.....

Usare un'obiettivo cosi' lungo e cosi' buio, ti costringe a scattare con iso molto alti e solo quando le condizioni di luce lo consentono, cosa che non sempre e' possibile fare se il tuo genere e' la caccia fotografica.....
Inoltre la messa a fuoco non e' delle piu' semplici, perche' devi considerare che e' come se stessi lavorando in stopdown con un'obiettivo chiuso ad F8, quindi il mirino e' buio e tutto "traballa" maledettamente ad ogni minimo tocco sulla ghiera..... per cui e' meglio scordarsi di focheggiare "al volo"
Se puoi lavorare nelle condizioni ottimali, magari preimpostando il punto di fuoco, scattando da un punto fisso, possibilmente su cavalletto e con scatto a distanza, i risultati possono anche essere buoni, sempre tenendo conto del caratteristico sfocato "a ciambella" dei catadiottrici, che puo' piacere o dare grande fastidio......

buona luce e buone foto
truciolo56
Grazie, ragazzi.
_Lucky_, non è un catadiottrico, ma un tele a lenti (un bel "tubo di stufa", appunto...).
D'accordo con tutto il resto, anche se pensare ad un 800mm più aperto a prezzi ragionevoli mi sa che è impensabile...
Per la MAF ha unaleva che - su solido cavalletto - aiuta a limitare le vibrazioni trasmesse, inoltre ho tastato la ghiera di messa a fuoco, che è leggera da azionare e al tempo stesso senza giochi, abbastanza precisa.
Mah, io ci penso ancora un po'... Magari me lo faccio prestare per una sessione domenicale da qualche parte...

ciao
Marco
_Lucky_
QUOTE(truciolo56 @ Apr 5 2011, 04:24 PM) *
....... non è un catadiottrico, ma un tele a lenti (un bel "tubo di stufa", appunto...).


ooppsssss...... e' un lungofuoco, quindi.... ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.