QUOTE(maxray @ Apr 6 2011, 09:41 AM)

.... qui sotto una prova .....
]
QUOTE(maxray @ Apr 7 2011, 03:42 PM)

.... ho fatto questa prova ma nn sò se è attendibile ...
QUOTE(maxray @ Apr 6 2011, 12:49 PM)

.... sono affranto ... spero di non aver fatto un cattivo acquisto.
effettivamente......, se pensavi di farci foto close up alla minima distanza di messa a fuoco, o scattare a tutta apertura su superfici riflettenti o ad altro gradiente di contrasto (giusto per verificare se l'accoppiata obiettivo/sensore soffre di purple fringing...) allora hai sbagliato obiettivo, e forse era meglio un 60micro.....
Mi ricordo che tempo addietro c'era qualcuno che si lamentava perche' il suo nuovo 85mm F1,4 faceva brutte foto scattando panorami a tutta apertura sotto il solleone estivo.......
Usa il tuo obiettivo per scattare foto che rispecchino lo scopo per cui e' stato progettato, ad una distanza adeguata e con una apertura di diaframma consona per quella tipologia di foto, e vedrai che i risultati saranno soddisfacenti.
P.S. come gia' ti e' stato detto, il 50 F1,4 a medie distanze e' migliore ad aperture tra F2 ed F5,6 rispetto al 50 F1,8. Quest'ultimo ribalta la situazione oltre F5,6 uguagliando o superando il fratello maggiore. Il 60micro e' ottimizzato alle brevi distanze ed a diaframmi chiusi, mentre i due 50mm ovviamente no......
ogni obiettivo ha la sua filosofia... altrimenti si prende un 28-300 f5,6 e si fa tutto con quello.....
buona luce e buone foto