Lorhan
Sep 15 2005, 09:45 AM
salve a tutti
Da circa 3 mesi ho iniziato a cimentarmi con il digitale utilizzando una CP 8400; prima usavo una F70 con 35-80.
Ma piu passa il tempo e maggiore è la volgia di tornare alla reflex...

Per questa ragione ho deciso di acquistare la D70s.
Leggendo qua e la nel forum, però, sono andato in confusione totale per quanto riguarda gli obiettivi...
Quali vantaggi si ottengono ad utilizzare ottiche DX, specifiche per reflex digitali, rispetto alle normali AF?
Leggendo i vari post mi è sembrato di capire che non c'è alcun problema e nn si perde nulla usando i normali obiettivi AF, quindi mi chiedo... quali vantaggi ci sono ad acquistare specifici obiettivi DX?
Le ottiche DX montate su fotocamere analogiche (F70) penalizzano in qualche modo lo scatto?
grazie a tutti
enrico1974
Sep 15 2005, 10:01 AM
QUOTE(Lorhan @ Sep 15 2005, 10:45 AM)
salve a tutti
Da circa 3 mesi ho iniziato a cimentarmi con il digitale utilizzando una CP 8400; prima usavo una F70 con 35-80.
Ma piu passa il tempo e maggiore è la volgia di tornare alla reflex...

Per questa ragione ho deciso di acquistare la D70s.
Leggendo qua e la nel forum, però, sono andato in confusione totale per quanto riguarda gli obiettivi...
Quali vantaggi si ottengono ad utilizzare ottiche DX, specifiche per reflex digitali, rispetto alle normali AF?
Leggendo i vari post mi è sembrato di capire che non c'è alcun problema e nn si perde nulla usando i normali obiettivi AF, quindi mi chiedo... quali vantaggi ci sono ad acquistare specifici obiettivi DX?
Le ottiche DX montate su fotocamere analogiche (F70) penalizzano in qualche modo lo scatto?
grazie a tutti
Funzione cerca:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=Se...lite=ottiche+dx
Lorhan
Sep 15 2005, 10:12 AM
QUOTE
si... ma sono proprio tutti quei post che mi hanno confuso oltremodo
riprovo a spulciare e cercare magari mi schiarisco le idee
Federix
Sep 15 2005, 10:20 AM
Le cose sono semplici, gli obiettivi DX sono progettati per i sensori APC-S, quindi sulle reflex analogico non ci vanno, o meglio, ci vanno ma vignettano tantissimo perché hanno il cerchio immagine più piccolo di un obiettivo normale.
Sono obiettivi uguali identici agli altri nella costruzione e nella resa, ma hanno focali diverse per il fattore di moltiplicazione dell digitali (1.5, 1.6, 2.0).
Un obiettivo tipo il 17-55 DX è paragonabile al 28-70 come angolo di campo utilizzabile (infatti moltiplicato per 1.5 diventa un circa 25-80mm), come qualità e come robustezza dell'obiettivo stesso.
Le ottiche DX si sviluppano soprattutto nell'area grandangolo in quanto è difficile, con un formato più piccolo, disporre di un obiettivo con un forte angolo di campo, infatti, se ci fai caso, esistono 18-70, 17-55, 18-55, 17-40, 12-24, 10-20, 11-22, 11-18, mentre le ottiche che vanno dal normale in poi non hanno problemi, si restringe solamente l'angolo di campo di 1.5 rispetto a quello normale.
Lorhan
Sep 15 2005, 10:29 AM
precisissimo e gentilissimo
ora è finalmente tutto chiaro... quindi la necessità dei dx è per le ottiche corte.. in quanto i normali obiettivi, a causa del fattore 1,5 rimangono tutte "un po piu lunghe"... mentre per le lunghe focali si puo benissimo usare i normali obiettivi...

infinite!
Giallo
Sep 15 2005, 01:48 PM
Esatto.
E se guardi tra le ottiche Dx, scopri che sono tutte corte, o comunque, se zoom, partono da focali molto corte (almeno per chi arriva dal 24x36) o addirittura fish-eye.
Di recente è arrivato un economico 55-200, a mio avviso perfettamente inutile, data l'esistenza di un altro obiettivo economico (70-300G) che tra l'altro copre anche il FF.
xinjia
Sep 15 2005, 01:53 PM
comunque io non ti consiglierei mai un ottica dx oltre al 18-70 del kit! perchè a me verrebe troppa voglia di utilizarlo sull'analogico!
giannizadra
Sep 15 2005, 02:00 PM
Pellicola e digitale, ottiche dal 14 al 300, nessun Dx..
cavalieredona
Sep 15 2005, 02:05 PM
Anche io tenderei a non comprare ottiche dx, perche` poi non possono essere usate sul digitale, ma capisco chi ama i grandangolari spinti.....
donatello masellis
-missing
Sep 15 2005, 07:20 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 15 2005, 03:00 PM)
.... nessun Dx ....
Giusto. Metti che domani gli salta di buttare a mare il digitale e di prendersi una bella F5....
giannizadra
Sep 15 2005, 07:27 PM
Meglio l'uno e l'altro.
Il 14 è già un bel grandangolare sul Dx (90°).
Ma quando ti serve un grandangolare "serio" lo monti sulla F5...
Lambretta S
Sep 15 2005, 07:30 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 07:20 PM)
Giusto. Metti che domani gli salta di buttare a mare il digitale e di prendersi una bella F5....
Ma perché se si butta a mare il fotografo invece della DSLR non è meglio scusa?
Perché il 12-24 fai fatica a venderlo lo dai indietro e ti pigli un 17-35 usato facendo pari e patta o aggiungendoci poco sopra a secondo di come è usato il 17-35... et voilà il problema è risolto...
Gianni è un caso a parte... non fa testo... si è fermato a 14 e li è rimasto... chissà quando diventa maggiorenne...
Lambretta S
Sep 15 2005, 07:33 PM
QUOTE(cavalieredona @ Sep 15 2005, 02:05 PM)
Anche io tenderei a non comprare ottiche dx, perche` poi non possono essere usate sul digitale, ma capisco chi ama i grandangolari spinti.....
Ti si è inlinguata la broglia forse volevi dire che poi le ottiche dx non le puoi usare sul tradizionale... magari...
giannizadra
Sep 15 2005, 07:38 PM
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 08:30 PM)
QUOTE(paolodes @ Sep 15 2005, 07:20 PM)
Giusto. Metti che domani gli salta di buttare a mare il digitale e di prendersi una bella F5....
Gianni è un caso a parte... non fa testo... si è fermato a 14 e li è rimasto... chissà quando diventa maggiorenne...

E spero di ringiovanire ancora: facessero un bel 10mm, non-fisheye e non-Dx...
raffaele tedesco
Sep 15 2005, 10:25 PM
Un 10 mm "serio" lo comprerei di corsa anch'io!!!
cavalieredona
Sep 16 2005, 02:11 AM
Lambretta,
sicuramente il mio cervello era scollegato con le mani, e ho fatto un casino....hahahahaa
meno male che hai corretto la c........a che ho scritto......
donatello masellis