Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
photo63
Salve, sto pensando ad un soft Box da mettere davanti al SB 800, in modo da avere una luce piu' morbida,.
Il mio uso e' in esterno principalmente, sono orientato sul soft Box HONL PHOTO TRAVELLER8 SOFTBOX
questo e' il link:http://www.apromastore.com/contents/it/d154.html
Ho messo il link della marca , spero di aver fatto bene , se non in caso contrario mi spostate il post.
Qualcuno di voi lo usa , e selo fa mi puo dare qualche consiglio se ne vale la pena comprarlo, e sopratutto che tipo di luce da su soggetti in esterno.
grazie.gif
decarolisalfredo
Più o meno dovrebbe funzionare come quello che c'è nella confezione dell'SB800, mi sembra sia più da studio che all'aperto.

E poi all'aperto di giorno o di notte? Io di giorno non l'ho mai usati di nessun tipo non ne sento la necessità.

Possono servire se la luce predominante è quella del flash puntato direttamente sul soggetto, così ammorbidisce la luce del flash, ma per esempio non lo ritengo utile se, in interni, fai rimbalzare la luce dal soffitto.

Però non sapendo in quali occasioni usi il flash all'aperto, non posso essere preciso.
photo63
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 9 2011, 05:08 PM) *
Più o meno dovrebbe funzionare come quello che c'è nella confezione dell'SB800, mi sembra sia più da studio che all'aperto.

E poi all'aperto di giorno o di notte? Io di giorno non l'ho mai usati di nessun tipo non ne sento la necessità.

Possono servire se la luce predominante è quella del flash puntato direttamente sul soggetto, così ammorbidisce la luce del flash, ma per esempio non lo ritengo utile se, in interni, fai rimbalzare la luce dal soffitto.

Però non sapendo in quali occasioni usi il flash all'aperto, non posso essere preciso.

grazie per la risposta.
Come ho scritto sopra lo utilizzerei in prevalenza per fotografie con soggetti da 2 mt a circa 5/6 metri, pero' non credo che abbia lo stesso effetto della cupola che esce all'interno del flash, mi immaggino una luce piu' morbida e meno fredda , avendo un diametro piu' largo il soft dovrebbe essere cosi'.
Ciao

Mi piacerebbe comunque qualche esempio di foto eseguito con e senza il soft box.
Peccato che l'importatore non fa esempi.
decarolisalfredo
Non quello che è incorporato al flash, ma quello a cupolino che si applica sulla parabola.
E' probabile che sia un po' meglio essendo più grande, ma quanto meglio e se ne vale la spesa, questo non lo so propio.

La distanza non conta, quello che conta e se la luce del flash è quella predominante (di notte) o no (di giorno).

photo63
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 9 2011, 05:40 PM) *
Non quello che è incorporato al flash, ma quello a cupolino che si applica sulla parabola.
E' probabile che sia un po' meglio essendo più grande, ma quanto meglio e se ne vale la spesa, questo non lo so propio.

La distanza non conta, quello che conta e se la luce del flash è quella predominante (di notte) o no (di giorno).

Infatti avevo capito bene il cupolino bianco opzionale.
Sicuramente per far si che si veda un po' di effetto all'esterno bisognerebbe che il flash venga usato in manuale ,e massimo il soggetto dovrebbe essere a 3-4 metri, io credo che questo soft box 2 - 3 stop li assorbe.
per questo sarei curioso di vedere qualche immagine scattata con questo aggeggio.
decarolisalfredo
Io non posso mostrartele non ho quel diffusore.

Un diffusore serve semplicemente a diffondere la luce, in modo che non sia troppo netta, stroppo sparata, non serve per altro, se vuoi diminuire la potenza del flash (anche in TTL) basta agire sul flash stesso.

Di giorno il flash serve a schiarire le ombre, per lo più, in questo caso basta diminuire sul flash in TTL-BL di uno o due stop senza alcun bisogno di diffusori.

Di notte, puntato su un soggetto, si ottiene una luce troppo netta e quindi un diffusore può far migliorare un po' la luce.
photo63
Su you-Tube ho trovato qualcosa che si riferisce a questo Soft Box, anche se e' in Inglese e le immagini non sono molto buone , ma vale la pena darci un occhiata.
http://www.youtube.com/watch?v=f8EDOXYGWcE...feature=related
decarolisalfredo
Di giorno così non mi serve quel diffusore, senza riesco a farle uguali se non meglio.
Lì sta usando il flash per mancaza di Sole è una giornata luminosa ma coperta, i colori divengono più saturi. Nicol Scerzinger mi è sempre piaciuta, anche se ha un nome impossibile.

Però se vuoi prenderlo prendilo, male che vada fa scena rolleyes.gif e nelle medesime condizioni di quel filmato può anche essere utile.
Specie se il costo per te non è troppo alto.
photo63
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 9 2011, 07:53 PM) *
Di giorno così non mi serve quel diffusore, senza riesco a farle uguali se non meglio.
Lì sta usando il flash per mancaza di Sole è una giornata luminosa ma coperta, i colori divengono più saturi. Nicol Scerzinger mi è sempre piaciuta, anche se ha un nome impossibile.

Però se vuoi prenderlo prendilo, male che vada fa scena rolleyes.gif e nelle medesime condizioni di quel filmato può anche essere utile.
Specie se il costo per te non è troppo alto.

Il problema non e' il costo che poi non e' eccessivo, ma quello che mi interessa capire se mi è veramente utile.
Quello che serve a me e' un diffusore flash per esterni che ammorbidisca le ombre in pieno giorno che non dia l'effetto quasi violento del flash sparato sul soggetto , per questo motivo vorrei capire se questo soft box fa al caso mio.
probabilmente nella prossima settimana contattero' L'Aproma che è l'importatrice , e vedo se loro hanno materiale che riguarda il prodotto.
decarolisalfredo
Questa foto è stata fatta con il flash di giorno e senza diffusore di sorta, vedi la luce del flash? No se non noti il punto luminoso negli occhi
photo63
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 9 2011, 11:40 PM) *
Questa foto è stata fatta con il flash di giorno e senza diffusore di sorta, vedi la luce del flash? No se non noti il punto luminoso negli occhi

Diciamo che questa essendo una foto molto ravvicinata e' chiaro che il puntino del flash negli occhi si evidenzia , con un diffusore tipo soft box in qualche modo dovrebbe attenuare l'effetto ,almeno credo che sia cosi',anzi ne sono sicuro.
ma diciamo che questo primo piano del viso in esterni poche volte viene realizzato almeno io lo realizzo poche volte,io parto dal presupposto che la schiarita del flash la uso come ho scritto sopra da 2 mt a circa 5 mt.
In effetti vorrei trovare una soluzione che sia diversa dai pannelli riflettenti che attualmente uso,ma diciamo che non tutti i soggetti riescono ad avere gli occhi aperti con un pannello riflettente puntato sul viso, poi subentra anche il fattore praticita' che con un P R non hai , e qui che sento l'esigenza di provare magari anche i lsoft box davanti al flash , magari sarebbe la soluzione che sto cercando,cioe' l'uso di un mezzo pratico e veloce come il flash ma che sia una luce morbida, e' in dubbio che non pretendo che la luce del flash con soft box possa sostituire quella di un pannello riflettente, ma per lo meno la rendi + morbida.
Propigi
Se vai all'experience http://www.nital.it/experience/gelatine.php, anche se si parla di gelatine vengono utilizzati spesso dei softbox.
Sono utili da molto vicino e in media perdono 1 o 2 stop. La luce diffusa è molto morbida.
Io preferisco il formato 40 x 80 se posso utilizzare il flash in remoto e importante ricordarsi di usare lo zoom appropriato dry.gif
photo63
QUOTE(Propigi @ Apr 10 2011, 10:14 AM) *
Se vai all'experience http://www.nital.it/experience/gelatine.php, anche se si parla di gelatine vengono utilizzati spesso dei softbox.
Sono utili da molto vicino e in media perdono 1 o 2 stop. La luce diffusa è molto morbida.
Io preferisco il formato 40 x 80 se posso utilizzare il flash in remoto e importante ricordarsi di usare lo zoom appropriato dry.gif

Interessante , ma qui si fa uso in interni,e poi non c'e' il soft box che sono interessato, forse perche' questo e' uscito da poco, quindi in qualche modo non posso rendermi conto essendo foto in studio e non esterne.
Cmq grazie per il link

ma lo usi anche in esterno?
se si come ti trovi, e se magari potresti postare qualche immagini, te ne sarei grato
Grazie
photo63
scusami non ho riflettuto , avendo un soft box 40 x80, sicuramente non lo usarei in estero sara' poco pratico..
decarolisalfredo
Ciao! Quella foto era per farti vedere che il flash non si vede affatto e quindi ammorbidire la luce on sempre è necessario, ma tu probabilmente usi foto a figura intera dove lo sfondo si vede bene.

Per curiosità: ero piuttosto distante, ho usato un AF 180 f:2.8.

Questa senza flash sarebbe venuta scurissima, eravamo all'ombra in più il Sole era già tramontato dietro la collina, unica cosa storta: l' espressione di Gloria
photo63
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 10 2011, 05:41 PM) *
Ciao! Quella foto era per farti vedere che il flash non si vede affatto e quindi ammorbidire la luce on sempre è necessario, ma tu probabilmente usi foto a figura intera dove lo sfondo si vede bene.

Per curiosità: ero piuttosto distante, ho usato un AF 180 f:2.8.

Questa senza flash sarebbe venuta scurissima, eravamo all'ombra in più il Sole era già tramontato dietro la collina, unica cosa storta: l' espressione di Gloria

In questo caso per schiarire il viso hai dovuto per forza usare il flash , ma dimmi come lo hai usato in manuale o in TTL ?
Sai le cose possono cambiare , in TTL il flash potrebbe esssere ingannato dal luce di sfondo, mentre in manuale hai un controllo maggiore dell'esposizione, ovviamente anche la fotocamera in manuale.
di solito potendo avere a disposizione tutta la potenza del flash ( quindi manuale), illuminando di piu' il viso con un diaframma piu' chiuso avresti lo sfondo piu' sottoesposto.
Io non so che tipo di flash hai? Ovviamente ho considerato come riferimento SB800 /900
decarolisalfredo
No per questa foto oltre al tanto vituperato 24-120 Vr ho usato un SB600 in TTL-Bl e diminuendo sul flash di -1.3 o -1.7 EV, non ricordo con precisione.

Errore scusa! sono andato a vedere i metadati è -3 EV
decarolisalfredo
Per dare tutta questa correzione probabilmente ero vicino e a 24mm.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.