Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PicNik
Salve a tutti !

Vorrei un consiglio (ed un giudizio) da parte vostra.
Facendo un giro dei negozi qui vicino, mi sono imbattuto in tre buone ottiche usate:

1) Nikon AF 80-200 f2.8
Non è la versione AFS, ma quella AF. Lo stato delle lenti è ottimo, ma esternamente l'obiettivo presenta forti segni di usura.
La parte ateriore del corpo, infatti, è molto graffiata, quasi sverniciata. Nel pomeriggio (se posso) vado con la D70 a farci due foto...
Il prezzo è di 500euros (sebbene penso di riuscire ad averlo per qualcosina in meno).
Vale questa cifra (considerate le condizioni e la versione AF) ?
Posso montare un Teleconverter a quest'ottica? Quale ? Perderei l'AF? Annche con un Kenko ?

2) Sigma AF 70-200 f2.8 HSM
Condizioni pari al nuovo sia delle lenti che della parte esterna, con lievissimi graffi sul corpo.
L'obiettivo dovrebbe avere poco meno di 2 anni.
Il prezzo è di 700euros (anche qui penso di poter risparmiare qualcosina sul prezzo proposto...).
E' conveniente ?

Cambiando genere di obiettivo...
3) Nikon MF 50 f1.4
Lenti perfette, corpo normalmente usato. Un fotografo che conosco (non quello che lo vende) continua a parlare della superiorità di quest'ottica rispetto alla versione AF.
Io sono un pò incerto dato che sarebbe il mio primo MF (alle buone abitudini AF ci si abitua presto...).
Il prezzo (stavolta fisso) è di 130euros.

Cosa ne dite di queste occasioni ?
Ogni considerazione è gradita...
ciro207
Probabilmente non prenderei nessuno di questi indicati.

Il primo perchè troppo usurato
Il secondo perchè aspetterei un Nikon
Il terzo perchè è un MF e non lo userei quasi mai

Visto che hai la D70... Se avessi avuto una macchina senza AF, ti avrei consigliato l'ultimo, ma così...

Ciao
Dan
Giorgio Baruffi
a 700 euros puoi trovare un 80-200 2.8 bighiera in buonisime condizioni, ok, non ha la messa a fuoco interna, ma otticamente è meglio del sigma (a parità di prezzo)...


per il resto quoto Daniele...
-missing
QUOTE(PicNik @ Sep 16 2005, 08:25 AM)
.... Cosa ne dite di queste occasioni? ....

Non sono occasioni.... wink.gif
Occhio!
giannizadra
Appoggio in pieno l'opinione di Ciro e Giorgio, e cercherei un 80-200 bighiera Nikon usato, reperibile in buone condizioni al prezzo del Sigma.
Sono reduce da una discussione con Lambretta su un altro confronto Nikon-Sigma, ma qui andiamo tranquilli: il 70-200 HSM non dovrebbe averlo... biggrin.gif
-missing
QUOTE(giannizadra @ Sep 16 2005, 08:55 AM)
.... Sono reduce da una discussione con Lambretta su un altro confronto Nikon-Sigma, ma qui andiamo tranquilli: il 70-200 HSM non dovrebbe averlo ....

Non si può mai dire. Magari glielo regalano proprio oggi...

Tornando al quesito di PicNik, il miglior consiglio è quello di cambiare rapidamente i suoi punti di riferimento. L'80-200 - per essere così grattugiato - deve averne viste e fatte più di Carlo in Francia, altro che occasione.... E il Sigma lo si trova nuovo a meno. Il 50 1.4 - infine - se lo accatta usato, in ottime condizioni e in versione D, per qualche dollaro in più.
Carlo79
QUOTE(giannizadra @ Sep 16 2005, 08:55 AM)
Appoggio in pieno l'opinione di Ciro e Giorgio, e cercherei un 80-200 bighiera Nikon usato, reperibile  in buone condizioni
*



Pollice.gif
Io per poco più di quanto hai indicato nella prima offerta, ho preso il bighiera come nuovo, completo di tutto tranne che del paraluce ( che poi mi è stato gentilmente regalato dal mitico cratty, grazie Stè ) ! L'ha visto anche Gianni e molti altri amici del forum, è perfetto!

Quindi mi associo a quanto detto da Daniele e Giorgio, lascia perdere! wink.gif
Giallo
Lasciali tutti dove sono.
smile.gif
PicNik
Ok, quello che pensavo.
...anche se due foto con l'80-200 sono proprio curioso di farle...
Non ho scritto nulla nel post per non influenzare le risposte...

Comunque un dubbio mi rimane, e riguarda i teleconverter utilizzabili con l'80-200 f2.8.

Quale? Si perde l'AF? E con il Kenko? Com'è la qualità ?

Grazie a tutti.

Carlo79
QUOTE(PicNik @ Sep 16 2005, 10:58 AM)
Ok, quello che pensavo.
...anche se due foto con l'80-200 sono proprio curioso di farle...
Non ho scritto nulla nel post per non influenzare le risposte...

Comunque un dubbio mi rimane, e riguarda i teleconverter utilizzabili con l'80-200 f2.8.

Quale? Si perde l'AF? E con il Kenko? Com'è la qualità ?

Grazie a tutti.
*



Se non vuoi perdere autofocus ed esposimetro, devi lanciarti sugli universali kenko o sigma! Con questi non perderai l'af , ma ci sarà un rallentamento bestiale ed un decadimento dell'immagine abbastanza evidente... puoi dimenticarTi a quel punto delle eccelse qualità del tuo 80-200!

Per quello che costano comunque, sono un buon compromesso per arrivare sulle lunghe focali senza spendere un patrimonio! ! wink.gif
Giallo
D'accordissimo sulle qualità dell'80-200, e sull'opportunità di acquistare usato se trovi obiettivi a posto.
Escluderei che il (i?) precedenti proprietari si siano divertiti a rovinare il barilotto e le ghiere, con la preoccupazione però di lasciare le lenti immacolate, magari con tappo anteriore e posteriore mai tolti: è più probabile che le condizioni esterne siano dovute ad un uso intenso e/o poco scrupoloso dell'ottica: un graffio esterno, o una bottarella, sono o possono essere indici di un disallineamento interno delle lenti.
Ti ripeto: nulla di male a desiderare l'80-200, nè a prenderlo usato, ma così rischi solo di buttare i soldi. Tra l'altro, il prezzo è tutt'altro che conveniente, date le condizioni.
Lascia perdere quel 80-200. Ultimo avviso!
smile.gif
Carlo79
Altra cosa... consiglio dettato da esperienza personale... dopo l'euforia iniziale ti passa tutto, proprio a causa della qualità delle tue foto! Ricorda che aggiungendo un dupli, devi raddoppiare l'apertura massima del tuo obiettivo, perderai 2 stop di luminosità e di conseguenza i tempi di sicurezza per non avere mosso diventano ben altri, considerando anche che per avere foto accettabili devi avere il c... laugh.gif di far combaciare diverse situazioni! Luce abbondante in questi casi è fondamentale!

Io ho il sigma 2x ed è successo proprio così, dopo un pò di euforia mi è passato tutto, lo uso solo raramente! smile.gif
davidegraphicart
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 16 2005, 08:42 AM)
a 700 euros puoi trovare un 80-200 2.8 bighiera in buonisime condizioni, ok, non ha la messa a fuoco interna...


*



Anche secondo me dovresti rinunciare a tutti e tre gli obiettivi, per i motivi citati da un pò tutti... però devo correggere Giorgio... l' 80-200 AF ha la messa a fuoco interna...
Saluti, Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.