Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tristan76
ciao a tutti, ho trovato la lente in oggetto 24-85/3.5-4.5 G AF-S usata ad un prezzo conveniente (penso) e vorrei accoppiarla al 55-300. possiedo D5000 con 12-24 tokina ed il kit 18-55 con 55-200 che vorrei vendere per "completare" le mie lenti. mentre per il 55-300 sono deciso sono incerto sulla lente intermedia. ho provato a dare un'occhiata veloce sul forum ma non ho trovato nulla. qualcuno ha suggerimenti e/o consigli? grazie
0emanuele1
uhm non conosco in effetti l'obiettivo che citi,ma so di sicuro che è decisamente migliore la versione f2.8-4.5 di quella da te citata,ma so che non è motorizzata.

se 18-55 e 55-200 sono stabilizzati non li sostituirei tanto presto

prima di sostituire un obiettivo ti conviene capire sul serio perchè vuoi farlo e quale obiettivo ti soddisferà wink.gif

personalmente io lascerei perdere questo "affare"

emanuele
dario205
sono d'accordo con emanuele, la lente che citi non è propriamente il massimo, al contrario del suo predecessore... come lente intermedia cerchi qualcosa di luminoso o qualcosa in particolare? Tra l'altro se sei così deciso per il 55-300 e possiedi già un 12-24 saresti anche abbastanza ben coperto così... al più potresti aggiungere un 35mm f1.8 wink.gif
enricoz84
QUOTE(tristan76 @ Apr 10 2011, 08:33 PM) *
ciao a tutti, ho trovato la lente in oggetto 24-85/3.5-4.5 G AF-S usata ad un prezzo conveniente (penso) e vorrei accoppiarla al 55-300. possiedo D5000 con 12-24 tokina ed il kit 18-55 con 55-200 che vorrei vendere per "completare" le mie lenti. mentre per il 55-300 sono deciso sono incerto sulla lente intermedia. ho provato a dare un'occhiata veloce sul forum ma non ho trovato nulla. qualcuno ha suggerimenti e/o consigli? grazie


Ho letto dei test in cui si diceva che l'af-s 24-85 non si comportava male, ma effettivamente un po' dappertutto dicono che la versione af-d f2,8-4 sia migliore. Però in effetti a te non credo interessi perché perderesti l'autofocus, non essendo un'ottica motorizzata. Comunque più che un 24-85 potresti prendere un af-s 18-70, che è sempre f3,5-4,5 e ha una resa dignitosa, o quantomeno non inferiore all'af-s 24-85. Probabilmente lo paghi meno e ha un range di focali più comodo sul dx.
Piuttosto io non capisco il passaggio dal 55-200 al 55-300...nel caso in cui il 55-200 non fosse stabilizzato allora forse potrei capire il passaggio. Ma se hai il 55-200 vr non ha molto senso prendersi il 55-300, credo non siano molto distanti come resa...a quel punto, dovendo coprire i 70 o gli 85mm con uno zoom standard penserei ad un 70-300 usato più che al 55-300.
tribulation
eppure ken rockwell ne parla in maniera entusiasta:
"...that is also the best performing midrange zoom I've ever used! It is clearly superior to the older 24-85mm f/2.8-4 AF-D, 24-120mm Streetsweeper and 28-105mm AF-D lenses I also bought or tried before I bought this one."
Pro: prezzo - nitidezza - leggerezza -
Contro: costruzione cheap - distorsione evidente
tristan76
QUOTE(dario205 @ Apr 11 2011, 01:54 AM) *
sono d'accordo con emanuele, la lente che citi non è propriamente il massimo, al contrario del suo predecessore... come lente intermedia cerchi qualcosa di luminoso o qualcosa in particolare? Tra l'altro se sei così deciso per il 55-300 e possiedi già un 12-24 saresti anche abbastanza ben coperto così... al più potresti aggiungere un 35mm f1.8 wink.gif

girovagando nel forum e sul sito sono quasi arrivato alla medesima conclusione che con il 35 sarei a posto anche perchè ti confermo la volontà di un obiettivo luminoso. non sono comunque riuscito a trovare nulla in merito alla lente a me proposta se non che sia fuori produzione dal 2006 quindi se non sbaglio è questa il predecessore della versione attualmente in vendita?
tristan76
Gli obiettivi in mio possesso sono tutti stabilizzati. Il 55-200 come lente mi soddisfa parecchio. Mi manca un pò di lunghezza. Sono appassionato di sport e mi piace fotografare gli avvenimenti però "tira" poco. Mentre al posto del 18-55 gradirei una lente di qualità superiore. Con il Tokina ho risolto per le foto paesaggistiche e street. Adesso mi avete fatto venire dubbi sul cambio 55-200 vs 55-300... wacko.gif
0emanuele1
QUOTE(tristan76 @ Apr 11 2011, 08:12 AM) *
girovagando nel forum e sul sito sono quasi arrivato alla medesima conclusione che con il 35 sarei a posto anche perchè ti confermo la volontà di un obiettivo luminoso. non sono comunque riuscito a trovare nulla in merito alla lente a me proposta se non che sia fuori produzione dal 2006 quindi se non sbaglio è questa il predecessore della versione attualmente in vendita?



l'obiettivo in titolo di discussione è tutto fuorchè luminoso

se cerchi qualcosa di luminoso a quella focale a prezzi abbordabili c'è il sigma 24-70 f2.8 (macro fino a 1:2.7 mi sembra) anche lui non motorizzato

usato lo si trova anche a 250-300 euro..nuovo sui 500

in ogni caso prendere un 35mm da affiancare agli obiettivi che ora hai non mi sembra affatto una cattiva idea,quindi quoto questo suggerimento

emanuele
Franco_
QUOTE(tribulation @ Apr 11 2011, 05:03 AM) *
eppure ken rockwell ne parla in maniera entusiasta:
"...that is also the best performing midrange zoom I've ever used! It is clearly superior to the older 24-85mm f/2.8-4 AF-D, 24-120mm Streetsweeper and 28-105mm AF-D lenses I also bought or tried before I bought this one."
Pro: prezzo - nitidezza - leggerezza -
Contro: costruzione cheap - distorsione evidente


Questo non è certamente un punto a favore dell'AFS laugh.gif .

L'AFS non lo conosco, ma non mi pare di aver letto pareri particolarmente entusiasti.

Possiedo il 24-85/2.8-4 e lo trovo un buon obiettivo, eccellente se rapportato al prezzo dell'usato.

L'AFD è in produzione dal 2000, l'AFS lo è stato dal 2002 al 2006... se Nikon ha dismesso l'AFS e lasciato l'AFD qualcosa vorrà pur dire, o no ?
dario205
QUOTE(tristan76 @ Apr 11 2011, 08:12 AM) *
girovagando nel forum e sul sito sono quasi arrivato alla medesima conclusione che con il 35 sarei a posto anche perchè ti confermo la volontà di un obiettivo luminoso. non sono comunque riuscito a trovare nulla in merito alla lente a me proposta se non che sia fuori produzione dal 2006 quindi se non sbaglio è questa il predecessore della versione attualmente in vendita?


No al contrario... la versione nuova è stata dismessa dalla produzione, mentre la produzione del modello precedente è ancora in corso, come dice Franco questo vorrà dire qualcosa no? wink.gif

Direi allora che se sei convinto, con 12-24, 55-300 e il 35 mm in mezzo il corredo diventa completo e di ottima qualità wink.gif
tristan76
QUOTE(dario205 @ Apr 11 2011, 01:25 PM) *
No al contrario... la versione nuova è stata dismessa dalla produzione, mentre la produzione del modello precedente è ancora in corso, come dice Franco questo vorrà dire qualcosa no? wink.gif

Direi allora che se sei convinto, con 12-24, 55-300 e il 35 mm in mezzo il corredo diventa completo e di ottima qualità wink.gif

Direi proprio di sì visto che del 35mm se ne parla bene. In più l'idea di iniziare a lavorare con un'ottica fissa mi intriga visto che sarebbe la prima. Non che il sottoscritto faccia grandi cose con le altre lenti... rolleyes.gif
Servirà tutto per migliorare...
Vi ringrazio dei preziosi consigli
tristan76
Solo per ringraziare chi mi ha consigliato, compreso il mio rivenditore, dell'acquisto fatto ieri sera: 35mm f1.8 + 55-300
Non vedo l'ora di provarli... tongue.gif
grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.