Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
melphicta
Ciao ragazzi. Ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza.
Posseggo la seguente attrezzatura:

CORPO MACCHINA - Nikon d40x
OBIETTIVI - Nikon 18-55 (obiettivo kit della macchina!), Nikon AF-S VR 55-200 f/4-5.6G ED;
TELECOMANDO PER SCATTO REMOTO
CAVALLETTO MANFROTTO.

Alla luce di quanto scritto sopra, cosa completerebbe la mia attrezzatura?? mi riferisco in particolare agli obiettivi che posso integrare.
Graditissime eventuali varianti agli obiettivi (ovvero raggiungimento della focale dell'obiettivo proposto con tubi di prolunga)

Grazie sin d'ora.
FRANCESCOCAL
Non per delidurti, ma prima di parlare di "completamento", credimi sei all'alba. Comunque se fossi al tuo posto iniziere il percorso in questo modo, poi in base alle tue esigenze e soprattutto disponibilità puoi andare avanti più o meno velocemente:

1) 50mm 1.4, ti manca un ottica luminosa e dalla nitidezza migliore, deve essere G in quando la d40 non ha il motore interno per l'AF

2) dare via il 18/55 e sostituirlo o con dei fissi più luminosi 20mm e 35mm 1.8, mantendo qualità e
prezzi discreti o tamron 17/50 2.8. Se il budjet te lo consente puoi salire al nikon 17/55, ma te lo mensiono solamente in quando prima di acquistarlo dovresti prima cambiare il corpo

3) dare via il 55/200 sostituendolo aggiungendo qualcosa o con un nikon 70-300 VR o meglio un 80-200 2,8d magari a pompa.

Questi sono i passi più economici che io farei, naturalmente mantenedo il range di focali che tu hai adesso, altrimenti c'è molto altro ma ci perdiamo in lunghissime altre discussioni
ppaolo22
Se ti interessa la macro dovresti pensare di acquistare un obiettivo Nikkor micro; se non hai problemi di budget l'ideale sarebbe il 105 f2.8.
a.mignard
Budget piccolo (200):
nikon af-s 35 f1,8 dx

Budget medio (500):
nikon af-s 35 f1,8 dx
Tamron 90 2,8 macro

Budget medio-alto (900):
nikon af-s 35 f1,8 dx
nikon af-s 85 f3,5 vr macro
nikon af-s 70-300 vr (vendendo 55-200)

Budget alto (1200):
nikon af-s 35 f1,8 dx
nikon af-s 85 f3,5 vr macro
nikon af-s 70-300 vr (vendendo 55-200)
Tamron 17-50 f2,8 vc (vendendo 18-55)

Senza problemi di spesa (1800):
nikon af-s 35 f1,8 dx
nikon af-s 105 f2,8 vr macro
nikon af-s 70-300 vr (vendendo 55-200)
nikon af-s 16-85 vr (vendendo 18-55)

Ma prima di arrivare ai budget medio alti io cambierei il corpo macchina.
wink.gif
Andrea
murfil
difficile darti una risposta che abbia un senso PER TE senza sapere:
1. cosa ti piace fotografare
2. in che cosa senti limitato il tuo corredo.
Senza questi due elementi ti si possono solo elencare un tot numeri e tipi di obiettivi secondo il gusto personale di chi scrive e che magari non ti aiuta affatto a fare una spesa per le tue esigenze smile.gif
micki.cen83
QUOTE(melphicta @ Apr 12 2011, 04:03 PM) *
Ciao ragazzi. Ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza.
Posseggo la seguente attrezzatura:

CORPO MACCHINA - Nikon d40x
OBIETTIVI - Nikon 18-55 (obiettivo kit della macchina!), Nikon AF-S VR 55-200 f/4-5.6G ED;
TELECOMANDO PER SCATTO REMOTO
CAVALLETTO MANFROTTO.

Alla luce di quanto scritto sopra, cosa completerebbe la mia attrezzatura?? mi riferisco in particolare agli obiettivi che posso integrare.
Graditissime eventuali varianti agli obiettivi (ovvero raggiungimento della focale dell'obiettivo proposto con tubi di prolunga)

Grazie sin d'ora.


Ciao!
Anch'io ho la tua stessa macchina e stessi obiettivi.Ho comprato un 17-50 VC Tamron.Però in futuro penso di affiancarle un'altra macchina.Dipende da come la usi.Io ti consiglierei il Tammy o un fisso (35 DX.)

Buone foto!
rodolfo.c
Come suggerito da coloro che hanno già scritto, è difficile dare dei validi consigli senza sapere quali siano i soggetti che normalmente preferisci, da cui possono derivare le relative focali.
Aldilà degli obiettivi che già possiedi, personalmente vedrei il "punto debole" nel corpo macchina, in quanto non permette l'impiego "completo" degli obiettivi non dotati del motore di messa a fuoco al loro interno: così facendo escludi automaticamente tutta una serie di ottimi obiettivi delle passate generazioni (alcuni sono peraltro ancora in listino), che si possono trovare usati a dei prezzi interessanti, con prestazioni indiscutibili.
micki.cen83
QUOTE(rodolfo.c @ Apr 13 2011, 12:12 AM) *
Come suggerito da coloro che hanno già scritto, è difficile dare dei validi consigli senza sapere quali siano i soggetti che normalmente preferisci, da cui possono derivare le relative focali.
Aldilà degli obiettivi che già possiedi, personalmente vedrei il "punto debole" nel corpo macchina, in quanto non permette l'impiego "completo" degli obiettivi non dotati del motore di messa a fuoco al loro interno: così facendo escludi automaticamente tutta una serie di ottimi obiettivi delle passate generazioni (alcuni sono peraltro ancora in listino), che si possono trovare usati a dei prezzi interessanti, con prestazioni indiscutibili.


Infatti io prenderò un'altra macchina con motore AF integrato per poter usare obiettivi che usavo con le macchine a pellicola.Però la D40X si comporta ottimamente!Davvero!Dipende come la usi!
Un bel fisso però sarebbe ottimo!
LucaZan8
Mah, io sinceramente prima di prendere altre ottiche migliorerei quelle che ho già, sostituendole con altre più performanti...
Per primo il 18-55, con un 16-85 o un 17-50...
Dr.Pat
se il 18-55 non è neanche quello VR direi senz'altro di orientarti verso un obiettivo "di base" migliore, e quindi 16-85VR (molto budget) o 18-105vr (meno budget).

Se invece è VR, puoi "sbloccare" nuove possibilità con:
- 35 f/1.8G DX
- un flash
boken
Il tuor corredo è perfetto! forse avresti bisogno di coprire lo stesso rango 18-200 circa con qualcosa di luminoso! Io direi la triade: 35-50-85 F1.8 (magari a posto del 35 puoi cercare un 24) e la sera sei a posto con modica spesa e tanta qualità. Se ci esce anche un fleshettino.
marcello76
QUOTE(boken @ Apr 13 2011, 09:44 PM) *
Il tuor corredo è perfetto! forse avresti bisogno di coprire lo stesso rango 18-200 circa con qualcosa di luminoso! Io direi la triade: 35-50-85 F1.8 (magari a posto del 35 puoi cercare un 24) e la sera sei a posto con modica spesa e tanta qualità. Se ci esce anche un fleshettino.


Secondo il mio parere sono troppo vicini come focale ,meglio 35 e 85
melphicta
Allora, io con la mia "piccola" ci fotografo di tutto. Dai paesaggi ai ritratti. Mi manca solo qualche foto di macro e poi posso realmente dire che ho fotografato di tutto con la d40x.
Non ho un soggetto ben preciso e definito, e forse è un grosso errore. Ma sono dell'opinione che specializzarsi su qualcosa, ad esempio i paesaggi, sia un pò riduttivo. Quindi preferisco fare un pò di tutto.
Per avere un'idea migliore di cosa e di come fotografo potete fare un salto sulla mia pagina personale di flickr (www.flickr.com/bearinik).
Grazie a tutti anche per le risposte che avete lasciato in precedenza... ne terrò molto conto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.