Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
bembolem
'sera a tutti...

volevo sottoporvi il mio quesito:
da poco sono passato ad una strepitosa D300s (arrivo da una D80) e come flash uso appunto l'SB600.
Tra qualche settimana scatterò delle foto in notturna ad un rally e volevo sapere se l'SB600 sopporta la raffica + veloce della D300s...
Con la D80 e il flash con le batterie cariche riuscivo a fare delle buone raffiche (3 ftg/sec) ovviamente il flash nn era a piena potenza, ma usavo tempi da panning e iso medio alti...
Con la D300s a quanti fotogrammi al secondo posso arrivare?

grazie
49luciano
QUOTE(bembolem @ Apr 12 2011, 07:20 PM) *
'sera a tutti...

volevo sottoporvi il mio quesito:
da poco sono passato ad una strepitosa D300s (arrivo da una D80) e come flash uso appunto l'SB600.
Tra qualche settimana scatterò delle foto in notturna ad un rally e volevo sapere se l'SB600 sopporta la raffica + veloce della D300s...
Con la D80 e il flash con le batterie cariche riuscivo a fare delle buone raffiche (3 ftg/sec) ovviamente il flash nn era a piena potenza, ma usavo tempi da panning e iso medio alti...
Con la D300s a quanti fotogrammi al secondo posso arrivare?

grazie


Perchè non fai la prova direttamente, ti metti alla sera in un punto con un soggetto (auto ferma) a 10 metri circa e scatti con iso alti e diaframma aperto, il flash, teoricamente, illumina fino a che il condensatore ha carica, quindi se la luce richiesta dal soggetto è molta... farà pochi lampi in raffica, se il soggetto è bianco, quindi necessita di poca luce farà più lampi, ma devi vedere quanto riesce a tenere la carica il tuo SB600.
con la D80 sai che facevi al massimo 5 lampi. con la D300s non penso ne farai di più.
ciao
monteoro
La raffica che potrai ottenere non dipende dalla D300s ma dal tempo di ricarica del flash che sarà la stessa che su D80.
Potrai forse migliorarla di poco utilizzando ISO più alti che richiederanno meno potenza del flash, ma non credo che possa essere poi molto più veloce.
Guadagnerai frazioni di secondo nella ricarica che non penso potranno aumentare la velocità di raffica.
Franco
bembolem
grazie a entrambi... si lo so che dipende dalla potenza richiesta e non dal corpo macchina... ma appunto mi chiedevo fino a quanto può arrivare un sb600... credevo che qualcuno avesse già provato!!
Cmq credo proprio che cercherò di stare + vicino possibile, avere batterie cariche, diaframma aperto, sincro sulla seconda tendina e iso non meno di 800 tanto la d300s in questo aiuta!
Proverò a impostare la raffica su 4 o 5 ftg/sec e poi vi dirò...
LucaCorsini
Ciao,
anche io faccio foto allo sport piu bello del mondo wub.gif
con la D80
vorrei sapere perchè per te è così importante la raffica
Grazie
decarolisalfredo
Se non ti dispiace mi piacerebbe sapere perchè usi il sincro sulla seconda tendina.

Di solito in questa modalità si usano tempi lenti e non certo raffiche.

Se sei vicino e probabile che non hai bisogno di più di 3 fotogrammi al secondo, poi la macchina è passata.
Portati altre pile cariche e cambiale prima che si surriscaldino troppo, controlla ogni tanto.
bembolem
QUOTE(d80man @ Apr 12 2011, 10:56 PM) *
Ciao,
anche io faccio foto allo sport piu bello del mondo wub.gif
con la D80
vorrei sapere perchè per te è così importante la raffica
Grazie


La raffica è importante perchè se sono all'interno di un tornante riesco a fare almeno 3 scatti alla vettura


QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 12 2011, 11:46 PM) *
Se non ti dispiace mi piacerebbe sapere perchè usi il sincro sulla seconda tendina.

Di solito in questa modalità si usano tempi lenti e non certo raffiche.

Se sei vicino e probabile che non hai bisogno di più di 3 fotogrammi al secondo, poi la macchina è passata.
Portati altre pile cariche e cambiale prima che si surriscaldino troppo, controlla ogni tanto.


Infatti non userò tempi troppo veloci, metterò tempi da panning e bloccherò la vettura grazie al flash... scatterò in notturna e fuori da centri abitati
uso la seconda tendina x evitare le strisce dei fari...
3ftg/sec di solito mi sono bastati (e l'SB600 li ha sempre supportati) avevo posto il quesito per sapere se all'occorrenza potevo farne di +...ma non era di importanza vitale... lo chiamerei + sfizio!!
Se secondo voi sbaglio impostazioni ditemi pure la vostra opinione..
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.