Io posseggo una D200 e D2Xs con 2 Tamaron F2,8. Quando monto i flash su entrambe: un Nikon Sb600 ed un Tresor Tintron 888nik (pienamente compatibile con Nikon AF) entrambi con NG 30, impostando la modalità P sulle macchine noto che: il diaframma massimo letto ler la D200 resta F2,8, ma per la D2Xs è F4. Naturalmente è semplice curiosità non è che mi ammazzerò dopo!
Questo singolare fenomeno mi capita solo con la D2Xs con entrambi i flash ed ottiche ma solo in modalità P, con M-S-A i diaframmi li legge tutti - forse che la modalità P ritiene F2,8 troppo esagerato per illuminare con Flash attivo? E quindi parte da F4 a 100iso?
Sottolineo che:
Su entrambe le macchine ho impostato il tempo minimo di posa in 1/30" ed il tempo massimo in 1/250", inoltre la sensibilità è fissa sui 100iso. metodo di esposizione in media ponderata o matrix a seconda delle circostanze. In poche parole tuee e due le macchine sono settate con i medesimi parametri. Per dirla breve cambia solo il corpo e risoluzione ma dentyro le ho rese simili!
Grazie anticipatamente a chi mi scioglie il dubbio.

mi sono rivolto qui poichè qualche fortunato possessore di D2x o D2h saprà meglio spiegarmi questo mistero. (ho letto i manuali delle macchine e dei flash, ho cercato in questo sito ed altri, ma senza approdare a nulla) magari il tema non è stato mai trattato