Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dvdmlk
Ciao a tutti
Ho una D90 e vorrei prendere un fisso grandangolare... e dall'analisi dei miei scatti con gli zoom mi son deciso a prendere un 24mm (che trovo abbastanza universale come utilizzo)

Scartando per motivi economici 24mm 1.4
Sono indeciso tra il 2.8D AF e il 24mm F2 AIS

Mi intriga la maggiore luminosità e la resa cromatica (ne ho sentito parlare bene) ma è pur sempre di una generazione precedente...

Cosa mi consigliate e perchè? A quanto lo poteri trovare? Esistono altre alternative?

PS lo utilizzerei soprattutto come obiettivo da viaggio per street e panorami

Grazie in anticipo per i consigli
Gian Carlo F
QUOTE(dvdmlk @ Apr 14 2011, 09:42 PM) *
Ciao a tutti
Ho una D90 e vorrei prendere un fisso grandangolare... e dall'analisi dei miei scatti con gli zoom mi son deciso a prendere un 24mm (che trovo abbastanza universale come utilizzo)

Scartando per motivi economici 24mm 1.4
Sono indeciso tra il 2.8D AF e il 24mm F2 AIS

Mi intriga la maggiore luminosità e la resa cromatica (ne ho sentito parlare bene) ma è pur sempre di una generazione precedente...

Cosa mi consigliate e perchè? A quanto lo poteri trovare? Esistono altre alternative?

PS lo utilizzerei soprattutto come obiettivo da viaggio per street e panorami

Grazie in anticipo per i consigli


Fai attenzione che con gli AI perdi l'esposimetro
aproserpio
Io ce l'ho e ne sono proprio contento: la resa cromatica secondo me è ottima, dalle tonalità delicate tipica delle lenti di una volta.
A tutta apertura non è un granchè, è molto più performante il 35mm f1.8, ma a 2.8 è una lama.

Anche me piace molto l'angolo di campo del 24mm sul DX.

Io lo uso su D200, non ho problemi a focheggiare manualmente, ma tu sulla D90 perderesti anche l'esposimetro perciò la vedo un po' dura usarlo completamente in manuale (amenoché tu non sia un drago nell'azzeccare la coppia tempo/diaframma dato che lo vuoi usare per fare street).

Comunque lo consiglio caldamente.

Io l'ho trovato a una 250 euro (versione AI, con la ghiera di messa a fuoco che ruota circa 270 gradi) in ottime condizioni.

Andrea
dvdmlk
Grazie a tutti per i consigli!

Penso di non essere assolutamente in grado di fotografare senza esposimetro... quindi per la mia d90 penso si acostretto a prendere il 24 2.8D AF...
O ci sono altre alternative con un budget di max 500 euro?

Grazie
Zio Bob
Ma siete sicuri che sulla D90 si perde l'esposimetro con gli AI?
CVCPhoto
QUOTE(Zio Bob @ Apr 17 2011, 10:54 PM) *
Ma siete sicuri che sulla D90 si perde l'esposimetro con gli AI?



Fidati!


Carlo
aproserpio
QUOTE(dvdmlk @ Apr 17 2011, 07:39 PM) *
Grazie a tutti per i consigli!
...O ci sono altre alternative con un budget di max 500 euro?
Grazie


C'è il sigma 24mm f1.8 AF ma non ti so dare impressioni perché non l'ho mai provato.
Io ho provato il sigma 20mm f1.8 e non mi ha soddisfatto al 100% per resa cromatica e nitidezza.
Ciao.
Zio Bob
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 17 2011, 10:57 PM) *
Fidati!
Carlo

Ma anche con gli AIS?
murfil
anche gli AIS... le uniche reflex che supportano AI/AIS, senza perdita dell'esposimetro, sono D200, d300, d7000, d700 e tutta la serie delle ammiraglie (la d100 non saprei). Comunque è chiaramente scritto nel manuale nella parte delle compatibilità degli obiettivi.. se solo ogni tanto si leggesse rolleyes.gif
Buona luce
Fabiola
dvdmlk
QUOTE(aproserpio @ Apr 18 2011, 08:08 AM) *
C'è il sigma 24mm f1.8 AF ma non ti so dare impressioni perché non l'ho mai provato.
Io ho provato il sigma 20mm f1.8 e non mi ha soddisfatto al 100% per resa cromatica e nitidezza.
Ciao.


Grazie per l'info...
Qualcuno lo ha provato?

Grazie
Zio Bob
QUOTE(murfil @ Apr 18 2011, 09:58 AM) *
anche gli AIS... le uniche reflex che supportano AI/AIS, senza perdita dell'esposimetro, sono D200, d300, d7000, d700 e tutta la serie delle ammiraglie (la d100 non saprei). Comunque è chiaramente scritto nel manuale nella parte delle compatibilità degli obiettivi.. se solo ogni tanto si leggesse rolleyes.gif
Buona luce
Fabiola

Certe cose bisogna conoscerle prima di comprare la macchina. Bisogna apprenderle altrove, ad esempio sui forum, ove ci sono persone simpatiche e gentili come te. Grazie delle info.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.