Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bieci
Pensavo di comprare l'AF-S 50 f/1.4 da abbinare ai miei corpi FF... come va? come si comporta?
chiedo consiglio a chi lo utilizza.

Saluti a tutti.
Maurizio.lb
su d300s si comporta molto bene..o almeno a me piace molto e non posso che consigliarlo.
Gia' fatto un giro nel club ?
Sicuramente ad altri sara' utile sapere l'uso che ne vuoi fare, in modo da darti maggiori informazioni su quale 50mm fa al caso tuo.
Sembra sia comunque in uscita un AF-S 1.8, se non hai fretta puoi attendere per vedere come si comporta.
Ciao
Maurizio
bieci
QUOTE(Maurizio.lb @ Apr 15 2011, 11:34 AM) *
su d300s si comporta molto bene..o almeno a me piace molto e non posso che consigliarlo.
Gia' fatto un giro nel club ?
Sicuramente ad altri sara' utile sapere l'uso che ne vuoi fare, in modo da darti maggiori informazioni su quale 50mm fa al caso tuo.
Sembra sia comunque in uscita un AF-S 1.8, se non hai fretta puoi attendere per vedere come si comporta.
Ciao
Maurizio

pensavo ad istantanee ed interni di monumenti...
Maurizio.lb
tra gli ultimi thread mi sembra che dottor_maku abbia molte conoscenze a riguardo, ma non credo possieda l'AF-S di cui trovi esempi nel club.
Prova a dare anche un occhiata qui
dottor_maku
credo sia un momento sbagliato per comprarsi un 50ino, sta per uscire un nuovo 1.8 AFS il che aumenta le possibilita' di scelta. a meno che uno non sia interessato a un tipo particolare di resa... in quel caso attendere e' suprefluo.

non ho l'1.4 AFS in compenso ho
- 50 1.8 AFD
- 50 1.8 AIS mark III (pancake)
- 50 1.2 AIS
bieci
QUOTE(Maurizio.lb @ Apr 15 2011, 12:09 PM) *
tra gli ultimi thread mi sembra che dottor_maku abbia molte conoscenze a riguardo, ma non credo possieda l'AF-S di cui trovi esempi nel club.
Prova a dare anche un occhiata qui

ma come dici tu usano la versione D e poi su corpi DX... quindi un 75mm... ed ovviamente cambia anche il discorso della PDC...
bieci
QUOTE(dottor_maku @ Apr 15 2011, 03:11 PM) *
credo sia un momento sbagliato per comprarsi un 50ino, sta per uscire un nuovo 1.8 AFS il che aumenta le possibilita' di scelta. a meno che uno non sia interessato a un tipo particolare di resa... in quel caso attendere e' suprefluo.

non ho l'1.4 AFS in compenso ho
- 50 1.8 AFD
- 50 1.8 AIS mark III (pancake)
- 50 1.2 AIS

da quello che leggevo pare che l'1.8 abbia una schema ottico migliorato con l'introduzione della lente asferica... che se non erro manca nell'1.4... quindi a parte i 2/3 di stop potrebbe presentare una resa ottica superiore all'1.4 per tutti i restanti diaframmi...
FM
Premettendo che tu ti riferisci mi pare all'ultimo cinquantone (non cinquantino) della serie io lo uso con estrema soddisfazione su FF.
Non penso l'1.8 possa superare l'ultimo 1.4, comunque attualmente l'1.4 AF-S è uno spettacolo soprattutto per la nitidezza alla massima apertura e la nitidezza comunque a tutte le focali: per le istantanee, per me, insieme al 35 f/2 è l'ideale sui corpi FF.
bieci
QUOTE(FM @ Apr 15 2011, 05:40 PM) *
Premettendo che tu ti riferisci mi pare all'ultimo cinquantone (non cinquantino) della serie io lo uso con estrema soddisfazione su FF.
Non penso l'1.8 possa superare l'ultimo 1.4, comunque attualmente l'1.4 AF-S è uno spettacolo soprattutto per la nitidezza alla massima apertura e la nitidezza comunque a tutte le focali: per le istantanee, per me, insieme al 35 f/2 è l'ideale sui corpi FF.


tu pensi anche con lo schema ottico aggiornato dell'1.8? leggevo dell'inserimento di un elemento asferico... visto che hai anche il 35 a questo punto vorrei chiederti un altro consiglio... essendo 35 e 50 abbastanza prossimi come ti regoli nella scelta? solo per lo stop di differenza o altro?

grazie.
pes084k1
QUOTE(FM @ Apr 15 2011, 05:40 PM) *
Premettendo che tu ti riferisci mi pare all'ultimo cinquantone (non cinquantino) della serie io lo uso con estrema soddisfazione su FF.
Non penso l'1.8 possa superare l'ultimo 1.4, comunque attualmente l'1.4 AF-S è uno spettacolo soprattutto per la nitidezza alla massima apertura e la nitidezza comunque a tutte le focali: per le istantanee, per me, insieme al 35 f/2 è l'ideale sui corpi FF.


Beh, lo Zeiss ZF 50 1.4 alle normali distanze mi sembra ben più nitido nel 50 AFS 1.4 (li ho provati entrambi e ho lo Zeiss). Il nuovo 50 1.8 G asferico ha una potenza di correzione superiore al 50 1.4 AFS (e circa pari all'Ultron 40 SL II che ha 2 superfici asferiche) quindi dovrebbe andare molto meglio e... forse costare anche di più. Se distorce sotto l'1%, ha fatto bingo. E' il nuovo standard di Nikon e dei 2/3 nominali di stop nominali persi non mi importa nulla, almeno in digitale.

A presto telefono.gif

Elio
bieci
QUOTE(pes084k1 @ Apr 15 2011, 10:32 PM) *
Beh, lo Zeiss ZF 50 1.4 alle normali distanze mi sembra ben più nitido nel 50 AFS 1.4 (li ho provati entrambi e ho lo Zeiss). Il nuovo 50 1.8 G asferico ha una potenza di correzione superiore al 50 1.4 AFS (e circa pari all'Ultron 40 SL II che ha 2 superfici asferiche) quindi dovrebbe andare molto meglio e... forse costare anche di più. Se distorce sotto l'1%, ha fatto bingo. E' il nuovo standard di Nikon e dei 2/3 nominali di stop nominali persi non mi importa nulla, almeno in digitale.

A presto telefono.gif

Elio


e su questo secondo me non ci piove... senza dubbio con i corpi digitali di oggi i 2/3 di stop li recuperi tranquillamente con gli iso... discorso diverso è la distorsione che se non lineare risulta più complessa da correggere...
pes084k1
QUOTE(bieci @ Apr 15 2011, 10:48 PM) *
e su questo secondo me non ci piove... senza dubbio con i corpi digitali di oggi i 2/3 di stop li recuperi tranquillamente con gli iso... discorso diverso è la distorsione che se non lineare risulta più complessa da correggere...


Una distorsione "moustache" sotto il 2% su FX non si corregge, neppure in architettura, perché i bordi restano quasi diritti, mentre un barilotto puro del 2% si vede sui contorni dell'edificio. In caso la distorsione sia visibile, PTLens sugli obiettivi significativi provati da dpreview fa di tutto e di più, basta calcolare abbastanza coefficienti. Mirabile l'effetto sul Samyang 14 UMC. La degradazione della qualità dipende dalla compressione dei pixel, ma non dalla complessità della legge di correzione.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.